Come faccio per avere un sito?
In effetti parliamo di siti, grafica, posizionamento ma lo step primario da seguire per avere un sito non è così scontato. Ecco perché parliamo, in linea generale, delle cose da fare per avere un sito.
Cosa faccio per avere un sito?
In linea generale, per avere un sito serve
- Un dominio
- Un'agenzia web
Non vogliamo fare trattati di fai da te, come spesso diciamo, gli spunti servono per elaborare potenziali idee e non per arrangiarsi, perché si rischia sempre di far confusione e di non fare bene il lavoro.
Come detto più volte il fare un sito non è operazione così banale come vuole farci credere chi propone soluzioni a poche centinaia di euro, fare un sito è un lavoro di squadra che necessita di tempi di sviluppo dell'idea e di realizzo.
Step da non sottovalutare mai nella realizzazione di un sito
Consigliamo massima chiarezza su due macro aspetti il primo tecnico strategico, il secondo economico. Ne parleremo spesso, perché sono questioni molto delicate che influiscono sul lavoro finale. Consigliamo di affrontare sempre e con estrema consapevolezza, almeno concettuale, ogni passaggio per scegliere il meglio e investire nella presenza aziendale con cognizione di causa.
Sito aziendale, una presenza importante da non sottovalutare
Parliamo sempre a PMI, aziende, professionisti, associazioni.
Parliamo sempre ad un pubblico professionale che vuol capire come deve fare per avere un sito web.
La scelta dell'agenzia va messa in primo piano, perché poi tutto può ruotare attorno alle sue scelte tecniche per cui è importante definire quello che vogliamo con chiarezza ed il grado di professionalità che vogliamo raggiungere. Qui i consigli possono essere molti, molto generici e all'apparenza scontati ma per partire serve individuare un team che sia in grado di seguirci anche dopo la realizzazione del progetto, con costanti aggiornamenti e con un utilizzo del sistema semplice e pratico.
Il nostro consiglio è quello di cercare di capire cosa serve nell'insieme, farci un'idea del sito ideale, senza farci influenzare dal prezzo, capito il passaggio iniziale, cerchiamo di trovare il compromesso economico consci che più tagliamo il budget, più rinunciamo a parti essenziali del progetto.
Perché amdweb consiglia il work in progress?
amdweb consiglia il work in progress perché è una soluzione che permette di investire e prendere consapevolezza. Proponendo solo parti tecniche realizzate dallo staff, amdweb è in grado di inserire innovazioni tecniche anche in fasi successive alla realizzazione, aspetto complesso o scomodo quando si lavora con soluzioni gratuite pre confezionate.
Il sito deve essere strumento di lavoro, non un costo da scaricare per pagare meno tasse.
Quando valutiamo l'agenzia web valutiamo come cura il dettaglio e cerchiamo di capire la loro preparazione, vediamo se tende a mettere in evidenza un singolo aspetto o se spazia a 360° nelle sue proposte. Non serve trovare chi fa solo il sito, perché l'operazione in sé è banale, serve chi sa studiare ogni parte del sito e lo renda idoneo alle nostre esigenze.
A chi faccio fare il mio sto? link di approfondimento