Caratteristiche di un e-commerce che funziona 2022

Molti imprenditori si stanno rendendo conto dell'importanza della vendita online e sempre più aziende stanno investendo in questa direzione. Ma quali devono essere le caratteristiche di un e-commerce che funziona? Come realizzare un sito e-commerce che sia in grado di attirare clienti e vendere quanto proposto?

  • Velocità
  • Impostazione
  • Descrizioni
  • Grafica
  • Semplicità nei passaggi
  • Chiarezza su condizioni di pagamento, spedizione, resi

Vediamo alcune caratteristiche di un e-commerce che funziona, senza le quali essere online è abbastanza inutile. Partiamo proprio da uno schema che amdweb propone quando si parla di business online, schema che condensa anni di confronti ed esperienze.

Lo schema considera aspetti tecnico strategici con le relative analisi economiche perché se da una parte spendere tanto non è sempre sinonimo di lavoro di qualità, dall'altra spendere male è certezza di insuccesso!

  • Progetto
  • Scelta tecnica
  • Contenuti
  • Post messa in rete / Pubblicità

Come realizzare un e-commerce che funziona?

Solo con un progetto iniziale è possibile identificare dei chiari binari di lavoro perché tutte le scelte successive passano proprio dalle esigenze/aspettative dell'azienda. In base agli obiettivi la presenza aziendale nel web deve avere coerenza e supporto, sia strategico che tecnico.

Una premessa, doverosa se si stanno cercando le caratteristiche di un e-commerce che funziona: la realizzazione del sito è una parte del lavoro e questo non solo per la vendita online, quindi si faccia attenzione ai preventivi che non parlano di contenuti, strategie post messa in rete, presenza nei social, newsletter perché una cosa è realizzare un sito, una cosa è farlo funzionare!

Realizzare un sito e-commerce e aspettarsi di vendere senza fare nulla, è una perdita di tempo!

Vediamo nel dettaglio alcune delle principali caratteristiche di un e-commerce che funziona.

  • Comunicazione
  • Parte tecnica veloce e facile da usare
  • Strategie commerciali

Sono tre aspetti che racchiudono un mare di informazioni e competenze quindi attenzione a come ci si muove e a come si interpretano le caratteristiche di un e-commerce che funziona.

caratteristiche di un e-commerce che funziona

Obiettivi e modi per arrivarci... la comunicazione in un sito

Quando si parla di comunicazione, si parla di testi e descrizioni, si parla del messaggio che l'azienda vuole far arrivare al visitatore, quindi non della classica scheda prodotto, copiata in fretta, giusto per scrivere qualcosa o di testi che la segretaria scrive nei rari ritagli di tempo.

La comunicazione in un sito è un aspetto molto delicato perché un visitatore deve

  • Trovare il sito
  • Capire cosa propone
  • Interagire con l'azienda

la qualità delle pagine scritte è fondamentale quindi, nel contesto caratteristiche di un e-commerce che funziona, si dia ampio spazio alle pagine che si propongono nel sito (un consiglio, mai farle da soli, mai farle fare a personale che non ha esperienza di scrittura per il web).

Per analizzare la qualità di un contenuto, si immagini di leggere ad un cliente che entra in un negozio fisico, una pagina scritta: se il risultato è soddisfacente, significa che il testo è fatto bene, se ci si rende conto che si sono tralasciati tanti dettagli, meglio rifare.

Caratteristiche di un e-commerce che funziona: I testi...

Succede spesso che un e-commerce che non rende ha testi buttati giù al volo dalla segretaria o dal titolare, magari perché non c'è consapevolezza dell'importanza strategica del testo, magari per risparmiare, magari per fare prima il sito ma è una strada che non funziona, quindi se si cercano informazioni per trovare le caratteristiche di un e-commerce che funziona, il testo e la comunicazione devono essere tra gli ingredienti principali.

Come parlare ad un cliente che non conosce l'azienda?

Un altro aspetto comunicativo merita molta attenzione: attenzione a non dar nulla per scontato. Se il cliente usuale che arriva in negozio può conoscere il contesto, il cliente del web non è detto conosca l'azienda e la sua realtà, anzi l'obiettivo è arrivare a chi non conosce l'azienda e cerca i prodotti o servizi che tratta. Il web deve essere un contesto isolato, che non si lega strategicamente al punto fisico, ma deve sempre  avere coerenza con la mission aziendale e con la comunicazione d'insieme. Non si fraintenda, tutto fa parte dell'insieme, ma il sito deve essere indipendente, nel senso che la comunicazione delle pagine deve far capire al cliente chi è l'azienda e cosa propone; in più un cliente ha anche un punto di fisico di contatto, se dovesse servire.

In un e-commerce che funziona, un cliente trova tutte le informazioni necessarie per acquistare!

Capita spesso di trovare siti di aziende che non si conoscono e non ci si fida a comperare perché ci sono troppi passaggi dati per scontato.

  • Il Chi Siamo, sommario e superficiale
  • Tempi di spedizione non chiari
  • Metodi di pagamento
  • Politica dei resi
  • Garanzia dei prodotti
  • Accordi generali

Quando si è superficiali nei dettagli, si rischia di non avere vendite!

La parte tecnica del sito e-commerce, spesso un tasto dolente della strategia

Per amdweb la parte tecnica deve essere una scelta tecnica, anche se ci si rende conto che a prescindere per molti la parte tecnica è solo open source perché non si ha a disposizione personale competente nella programmazione. Un sito lento è un deterrente per chi vuole fare acquisti, non a caso le migliori piattaforme online che vendono, vedi Amazon, vedi eBay, sono velocissime.

Attenzione alla scelta, sia per i costi nel medio lungo termine, sia per le opportunità.

Un sito deve essere strumento di lavoro quindi trovare una web agency che sviluppa è senza dubbio un grande vantaggio perché

  • Si ha sempre un referente
  • È possibile avere personalizzazioni
  • Si hanno risposte veloci in caso di anomalie
  • Si hanno performance superiori
  • Si hanno costi chiari nel tempo

Se la web agency non sviluppa, si faccia attenzione perché un sito e-commerce è un investimento importante e non deve essere banalizzato né si deve cercare di spende poco, visto che si parla di business.

Cosa propone amdweb come parte tecnica di un sito?

Le proposte amdweb per vendere online

Servizio sito e-commerce attivo in 24/48 ore

Il servizio sito e-commerce è attivo in 24/48 ore dalla registrazione/trasferimento del dominio. 

 

Il punto di partenza per vendere online
Servizio sito e-commerce Lite
 

Da 790 euro (dominio a parte, da 169 euro); sei autonomo nella gestione del tuo e-commerce

  • Attivazione e messa in rete della parte tecnica store
  • Grafica di base responsive (Tutte le opzioni possono avere grafica su misura).
  • Ottimizzazione seo, sia dei testi che delle immagini
  • Script social per far condividere i contenuti dai visitatori
  • Predisposizione Google analytics (si deve attivare il profilo nei servizi di Google)
  • Form contatti con visualizzazione del contatto anche da piattaforma
  • Personalizzazione mail di risposta nei contatti
  • Personalizzazione degli accordi con il cliente
  • Gestione contatti e ordini da amministrazione del sito
  • Gestione prodotto e magazzino
  • Gestione categorie e sotto categorie
  • Gestione sconti per categoria o singolo prodotto (per data, in percentuale o sconto numerico, per N prodotti o un numero limitato e sconti a tempo)
  • Gestione ricerca per tag
  • Gestione forme di pagamento PayPal, bonifico (opzionale a consuntivo il pos virtuale)
  • Gestione modalità di spedizione a costi differenti per soglie di spesa
  • Gestione carrello, mail riepilogo ordine per cliente e admin

Vuoi il servizio e-commerce gestito dal nostro staff?

Non devi fare nulla, seguiamo noi il tuo progetto

Puoi scegliere il servizio solo sito e-commerce
a partire da 4709 euro

  • Dominio ADV, da 169 euro
  • Piattaforma Lite Store 790 euro
  • Grafica personalizzata, da 1800 euro
  • Inserimento 30 prodotti con ottimizzazione seo da 1950 euro

Puoi scegliere il servizio sito vetrina e sito e-commerce
a partire da 6999 euro

  • Dominio ADV, da 169 euro
  • Piattaforma Lite vetrina 590 euro
  • Ottimizzazione 10 pagine seo 850 euro
  • Grafica personalizzata parte vetrina 850 euro
  • Piattaforma Lite Store 790 euro
  • Grafica personalizzata, da 1800 euro
  • Inserimento 30 prodotti con ottimizzazione seo a partire da 1950 euro

  • I prezzi e le indicazioni servono per dare dei punti di riferimento del servizio assistito
  • Preventivi sempre personalizzati per ogni ulteriore esigenza

Clicca qui per l'attivazione del servizio e-commerce

  • 2 ore di affiancamento iniziale per imparare ad usare la piattaforma e fare i primi inserimenti
  • Guida online h24, che permette di rivedere, ogni qualvolta sia necessario, passo passo l'utilizzo della piattaforma.
  • Tutti i servizi prevedono la gestione delle richieste allo staff dal pannello di amministrazione del sito

Al servizio Lite è possibile aggiungere le seguenti funzionalità opzionali o avere sviluppi personalizzati (costo una tantum)

  • Gestione offerte sul singolo prodotto, proposte multiple (costo 1000 euro)
    È una funzionalità di gestione avanzata per proporre offerte multiple. Il cliente che visualizza un prodotto, vede subito se tale prodotto ha un'offerta multipla.
  • Gestione omaggi su soglia spesa (costo 1000 euro)
    Funzionalità che permette di proporre omaggi singoli o a scelta, rispetto all'importo del carrello.
  • Gestione sconti su soglia spesa (costo 1000 euro)
    Funzionalità che permette di proporre al cliente dei prodotti scontati rispetto all'importo del carrello.
  • Gestione varianti del prodotto  (costo 2000 euro)
    Funzionalità adatta a gestire un prodotto con varianti ad esempio per taglia, misura, colore o modello. La gestione delle varianti permette di raggruppare i singoli prodotti e presentarli insieme al cliente, che può scegliere tra le diverse opzioni.
  • Gestione kit di prodotti (costo 3000 euro)
    I Kit sono dei pacchetti di prodotti che possono essere personalizzati tanto da permettere al cliente finale di fare un acquisto conveniente, completo e su misura. Si crea un prodotto di partenza (che ad esempio può essere maglia+pantalone) e si inseriscono delle ulteriori scelte opzionali che possono essere scontate o a prezzo pieno.
  • Gestione coupon (costo 3000 euro)
    • Coupon sconto generico (valore e/o percentuale) attivo per 1 o "N" volte
    • Coupon con vincolo minimo di spesa
    • Coupon personalizzato associato alla login del cliente
    • Coupon prodotto o insieme di prodotti
    • Gestione base Gift Card
  • Gestione Kit Offerta (costo 3000 euro) *** (Disponibile 60 giorni circa dall'attivazione del servizio)
    Funzionalità che permette di far scegliere al cliente N prodotti tra quelli disponibili ad un prezzo scontato.

Quando abbiamo pensato di scrivere il codice sorgente del servizio yost.technology abbiamo cercato di prevedere un servizio come punto di partenza, quindi essenziale con la possibilità di gestire a step differenti funzionalità che possono essere condivise o esclusive (ogni progetto è definito con il singolo cliente, ogni singolo cliente può avere personalizzazione esclusive).

 

amdweb propone yost.technology perché in primis è un prodotto/servizio amdweb, quindi si ha personale che sviluppa la piattaforma e la segue nelle sue evoluzioni; è un servizio personalizzabile nel tempo, senza vincoli e con assistenza tecnica sempre compresa nel prezzo.

yost.technology ha costi chiari nel tempo, quindi è possibile fare un prospetto di lavoro nei 3/5 anni, senza sorprese e senza imprevisti inoltre non richiede l'intervento dell'utilizzatore quando necessita di aggiornamenti.

yost.technology è un servizio assistito adatto a tutte le realtà che vogliono avere un sito senza sorprese nel tempo!

Non siamo contro al mondo open source, siamo contrari a chi lo propone come esclusivo e su misura, senza specificare altro al cliente. amdweb sviluppa e propone solo parti tecniche prodotte dallo staff!

Caratteristiche di un e-commerce che funziona: strategie e post messa in rete

Definita la parte tecnica e avviati i lavori di realizzazione contenuti, si deve analizzare per bene il contesto strategico, partendo da un semplice presupposto: come trova il sito il cliente finale?

Ecco che sia che si parli di seo, sempre e comunque vale la pena fare un investimento seo nel sito, sia che si parli di ppc (pubblcità a pagamento con i motori di ricerca o i social network) si entra nel contesto strategico del post messa in rete.

Si stanno cercando informazioni sulle caratteristiche di un e-commerce che funziona? Il post messa in rete è un passaggio che non si può sottovalutare. Quando il sito è online si inizia a lavorare per farlo trovare, per farlo conoscere per far capire al cliente che esiste e può essere una risposta!

Lo schema che amdweb propone come analisi iniziale del lavoro, si intreccia più volte perché in base al progetto iniziale si spinge nella seo o nel ppc, si investe nel database per realizzare delle newsletter o si investe nella presenza nei social cercando sempre di definire il target ideale (il target di un sito non sempre conviene definirlo bene, perché a volte un sito arriva a persone interessate che esulano da target quindi attenzione a come si definisce).

Quanto costa un sito e-commerce che funziona?

Volutamente come conclusione dell'articolo, ecco qualche analisi economica per capire bene da una parte le caratteristiche di un sito e-commerce che funziona e, dall'altra, i costi visti nel loro insieme.

Online si trova di tutto, prezzi che spaziano da 500 euro per arrivare a diverse migliaia destabilizzando chi deve spendere, tanto quanto chi si propone in maniera dettagliata.

Progetto iniziale, obiettivi, funzionalità, grafiche, realizzazione testi, analisi di mercato per capire se e come viene cercato un determinato argomento, parte tecnica e relative personalizzazioni, strategie post messa in rete, ppc, social, mail marketing, ppc nei vari motori di ricerca e nei social, che prezzo possono avere nell'insieme?

Un testo ottimizzato seo ha un costo medio di 150 euro, salvo situazioni in cui si necessiti di analisi approfondite o ricerche dettagliate, quindi il prezzo aumenta; una descrizione di un prodotto, curata e dettagliata parte da almeno 50 euro; uno studio grafico personalizzato per un sito e-commerce parte da 3500 euro (sono tante le pagine da analizzare tra prodotti, schede prodotti, login cliente, passaggi nella registrazione, area riservata) poi ci sono circa 800 euro di conversione da pdf a css.

Ultimo Aggiornamento:05/06/2022 13:20:11
Condividi nelle tue pagine Social

Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti
1

Scelta del servizio
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

I nostri servizi

  • yost.technology è la nostra piattaforma tecnica, il servizio che proponiamo per fare siti aziendali, blog o siti e-commerce (Non è una piattaforma Open source)
  • lanewsletter.net è il servizio che proponiamo per creare newsletter aziendali
  • smtp dedicato il server per inviare newsletter

  • Servizio hosting solo per chi usa la nostra piattaforma e servizio mail server anche per clienti esterni alla piattaforma

Il nostro punto di partenza, il servizio Lite

Start up tecnico online in 48 ore

Ecco qualche esempio di struttura da 590 euro che con amdweb può essere operativa in 24/48 ore dall'attivazione del dominio (con materale fornito)

In evidenza

Inviare newsletter è una strategia di marketing avanzata che necessita di server dedicati e strumenti di invio...
leggi..
Quando si parla di su misura, sicuro sia tutto chiaro?
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)

yost.technology | 04451716445