Considerazioni generali su un sito web
Apriamo questa categoria: considerazioni generali su un sito web, con un'introduzione generale per esporre alcune considerazioni di massima, applicate al mondo del web ed in particolare al sito internet aziendale. Ci sono tanti punti di vista che caratterizzano il fare un sito e noi cerchiamo di mettere a disposizione una serie di considerazioni generali su un sito web che nascono da esperienze dirette, che nascono e si sviluppano da consulenze e scambi di opinione quotidiani avute con clienti o professionisti che cercano di entrare nel mondo del virtuale. L'agenzia web, infatti, è un mezzo per arrivare ad un sito performante, e solo con il costante confronto riesce a crescere e migliorare sia da un punto di vista tecnico che da un punto di vista strategico.
Un'azienda prima di iniziare a spendere per realizzare il sito, deve avere le idee chiare ed un prospetto di spesa dettagliato!
Il web "un piatto" che può fare la differenza
Il web può essere visivamente paragonato ad un pasto, tutti mangiano, però dobbiamo trovare il miglior contesto possibile per le specifiche esigenze. Possiamo scegliere un piatto di pasta in bianco, ma ovvio che tutti non sarebbero soddisfatti e così per le varie pietanze. Ogni settore vuole il suo menù ideale e ogni cliente, inteso come azienda, ente, PMI, professionista o associazione deve trovare il suo giusto collocamento per bilanciare la dieta e per essere sempre performante.
Il menù su misura
Per questo amdweb cerca nel tempo di essere sempre più un'azienda che lavora su misura, cercando delle realtà che credono nel web e lo vogliono vivere con passione e professionalità. Non vogliamo fare la classica grigliata domenicale che accontenta un po' tutti, ma la singola pietanza, ricercata e con tutti gli ingredienti migliori per il singolo contesto. Vorremmo offrire raffinatezza ed eleganza, ma non tanto perché creiamo un prodotto, ma perché lo rendiamo perfettamente su misura per le specifiche esigenze, quindi ottimale, funzionale e performante.
Partiamo proprio da un aspetto tecnico ideato su misura perché non c'è niente di meglio di un sito fatto e ideato per le specifiche esigenze, un sito che nasce e cresce nel tempo per essere implementato e per dare una serie di servizi ai clienti, in base a quello che serve, in base a quello che il mercato chiede. Non siamo per forza di cose contro i CMS, ma vogliamo vedere il web in modo più raffinato, che sia in grado di distinguersi dalla concorrenza per la cura dei dettagli che spesso sono dati per scontati. Sono pochi, infatti, che analizzano i vari passaggi del sito, pochi quelli che lo guardano da cliente, quasi nessuno cerca innovazione e migliorie per il cliente finale.
La nostra idea di web è innovativa perché proponiamo un vero e proprio servizio, personalizzabile nel tempo.
Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per fare siti, ci siamo resi conto che ci sono, in ogni sito, dei passaggi e delle funzionalità che non possono mancare, infatti:
- Un Sito vetrina deve avere: gestione pagine, categorie, immagini, gallery, gestione eventi o post (finestre anteprima che portano a nuove pagine del sito), form contatti
- Un Blog deve avere: commento del cliente, previa registrazione
- Un Sito e-commerce deve avere: gestione prodotto, immagini, testo, codice prodotto, marca prodotto, magazzino, sconti per data o numero di pezzi, importo o percentuale, gestione spedizione, pagamenti, contratti e invio mail di riepilogo
Qualsiasi altra funzionalità può/deve essere personalizzata
Su questi presupposti è nato il nostro progetto tecnico, su questi presupposti è nato yost.technology
Questa scelta strategica, ci permette commercialmente di abbattere i costi iniziali del su misura e proporre un servizio che si avvicina qualitativamente molto al su misura!
La piattaforma viene proposta come servizio ragionando sulle esigenze dell'azienda.
Ogni preventivo è personalizzato!
yost.technology viene proposto con queste caratteristiche:
- Nessun vincolo
- Costi chiari sia nel gettone iniziale (su misura) che nel tempo
- Servizio hosting su vps gestita dal nostro staff
- Servizio email con antispam e opzione backup (spazio e numero email personalizzabile)
- Assistenza tecnica sempre compresa nel servizio
- Gestione sito vetrina, blog e sito e-commerce
- Possibilità di avere sviluppi nel tempo
- Codice sorgente gestito dal nostro staff
- Predisposizione Seo della piattaforma
- Gestione anche autonoma del servizio
- Opzione controllo dati degli accessi, servizio che permette il confronto con analytics di Google

Le proposte amdweb per fare un sito vetrina, un blog, un sito e-commerce
- Gestione dominio, servizio email e hosting
- Piattaforma (vetrina, blog, e-commerce)
- Strategie
- Pubblicità e social
- Aspetti legali: Cookie, privacy, contratto per sito e-commerce, contratto newsletter
Non devi preoccuparti di nulla, il nostro team segue il tuo progetto in tutte le sue fasi: Ideazione, Realizzazione, Gestione
Preventivi su misura e gestione del lavoro work in progress; ogni progetto può essere implementato nel tempo, in base a esigenze, resa e nuove idee.
Vuoi un
Sito vetrina?Metti online un sito, che rispecchi la tua azienda
- Chi sei, cosa fai, come lavori
- Cosa vuoi ottenere dal sito?
- Arriva a nuovi clienti, fatti conoscere
- Strategie personalizzate
- Testi e comunicazione
- Grafica
- Opzione blog, con possibilità di commento da parte del cliente registrato
a partire da 1850 euro
Vuoi un
Sito e-commerce?Scopri il nostro progetto per vendere online
- Gestione carrello facile e intuitiva
- Pagamenti e spedizioni con più opzioni
- Funzionalità personalizzate in base alle strategie
- Strategie, comunicazione e marketing su misura
- Grafica di impatto
- Fidelizzazione cliente post vendita (coupon, newsletter, social)
- Ti seguiamo passo passo nella gestione
a partire da 3990 euro
Siamo ideatori, sviluppatori e gestori dei servizi tecnici che proponiamo (yost.technology) per questo abbiamo costi chiari nel tempo e assistenza tecnica sempre compresa nel servizio. Non ti devi preoccupare di fare aggiornamenti, seguiamo noi tutti gli aspetti tecnici del servizio.
- Puoi avere affiancamento e formazione
- Puoi affidare a noi tutta la gestione del sito
- Puoi lavorare in autonomia
Vuoi ulteriori informazioni? Contatta il nostro servizio clienti 04451716445 i sono servizi sono molto esclusivi!
Attenzione a quello che non vediamo del sito
Purtroppo ci sono molte cose che non si vedono e non si conoscono in un sito per le quali ci si deve fidare del web master, ma anche qui possiamo avere il trucchetto: un contratto che spiega bene cosa si compera e a che condizioni (noleggio, affitto, acquisto). Partendo dal presupposto, infatti, che ogni agenzia web preferisce fare la spesa dove si trova meglio, quindi lavorare con i propri codici sorgente, è opportuno valutare un percorso da affrontare insieme con step e scadenze che non possono essere il solo mettere online il sito, ma si deve trovare riscontro in strategie e sviluppi futuri. Dobbiamo avere uno chef in grado di fare del nostro ristorante un ambiente unico e raffinato, con una spina dorsale ma abile ad avere alternative se il cliente le richiede. Non significa trovare il pesce in un ristorante di carne, ma significa non fissarsi con la carne ai ferri quando c'è lo spezzatino o il brasato che ogni tanto possono essere valide alternative.
Il sito è vita, il sito deve essere un messaggio costante, coerente e sempre attivo che diamo al nostro cliente finale, frizzante e sempre attento alle esigenze del mercato, a proporre cose nuove, offerte e consulenze. Il mercato sta cambiano, basta carne in scatola, ora si cerca qualcosa di diverso, sia da un punto di vista strategico che da un punto di vista visivo e commerciale. Si deve lavorare molto con le strategie e si deve cercare sempre la miglior soluzione per essere originali. Non è solo questione di soldi, risparmiare o spendere dove costa meno, si cerca qualità e servizio, cose che hanno sempre caratterizzato la "bottega" di fronte casa.
Il ritorno strategico al passato
Chi si ricorda il vecchio negozio di abbigliamento che faceva l'orlo ai pantaloni e faceva 4 volte la misurazione per vederlo calzare a pennello? Adesso troviamo offerte per jeans a 5 euro e dobbiamo andare dal negozio di cinesi, con tutto il rispetto, per farsi fare un orlo che ci costa 5/7 euro. Basta questo: "arrangiati perché costa poco", serve dare servizio, serve dare scelta e far capire perché certe cose costano di più e perché altre non sono da considerare.
Il punto centrale dell'avere un sito è capire chi lavora al nostro fianco e capire che è in grado di servire il miglior piatto quando serve o lo spuntino quando abbiamo un piccolo languorino (il famoso Ambrogio quando serve...). Serve differenziare la nostra offerta dalla concorrenza e trovare la giusta dimensione nell'esporsi online con strategie vincenti.
Perché queste considerazioni sui siti?
Facciamo queste considerazioni perché troppe volte vediamo o sentiamo clienti sbigottiti nel sentir parlare del lavoro da fare post sito, perché pensavano di non dover investire altri soldi e perché si aspettavano ritorni economici con l'investimento iniziale. A ragion veduta, poi, capiscono che con 2/3 mila euro non potevano aspettarsi niente, ma non ci hanno pensato subito e adesso si trovano nel dubbio, perché il loro ristorante non ha clienti e non fa intravvedere niente all'orizzonte. Dobbiamo capire prima quanto è importante avere chiara la visione d'insieme e avere una strategia che vada molto oltre l'avere il sito online se pensiamo di investire con successo.
Consigliamo massima chiarezza su due macro aspetti il primo tecnico strategico, il secondo economico. Ne parleremo spesso, perché sono questioni molto delicate che influiscono sul lavoro finale. Consigliamo di affrontare sempre e con estrema consapevolezza, almeno concettuale, ogni passaggio per scegliere il meglio e investire nella presenza aziendale con cognizione di causa.
Sono step che partono dal sito e finiscono nel capire cosa cerca il cliente e nel capire se diamo veramente un'opportunità a chi acquista da noi o se semplicemente abbiamo un sito online e come tutti proponiamo un prodotto in modo anonimo, per proseguire il parallelismo con il ristorante, dobbiamo capire se serviamo pasta in bianco o al ragù o se vogliamo servire piatti ricercati e raffinati per il nostro cliente; abbiamo uno chef o un tuttologo in cucina che alla prima occasione andrà a fare un altro mestiere?