Visibilità nel web
Quando si parla di visibilità nel web, si toccano una serie di contesti strategici che sono nel loro insieme molto delicati visto che hanno una grande influenza nei costi. Visibilità nel web significa essere trovati facilmente, significa essere una risposta per il cliente, significa realizzare e strutturare un sito che diventi, nel tempo, un punto di riferimento per il settore che si tratta.
Prima di iniziare, prima di affrontare la tematica della visibilità nel web, consigliamo massima chiarezza su due macro aspetti il primo tecnico strategico, il secondo economico. Ne parleremo spesso, perché sono questioni molto delicate che influiscono sul lavoro finale, sulla visibilità oltre che sulla resa generale del sito che si realizza. Consigliamo di affrontare sempre e con estrema consapevolezza, almeno concettuale, ogni passaggio per scegliere il meglio e investire nella presenza aziendale con cognizione di causa.
Aspetti tecnico strategici per realizzare un sito
- Progetto iniziale (obiettivi, aspettative, tempi)
- Scelta tecnica (costi, opportunità nel medio lungo termine)
- Realizzazione contenuti (comunicazione)
- Post messa in rete (tutti gli aspetti che fanno lavorare un sito)
Aspetti economici: i costi di un sito
- Costi tecnici (piattaforma, dominio, certificati e assistenza)
- Costi realizzativi (testi, impaginazione, foto)
- Costi grafici (desktop, mobile, immagine)
- Costi pubblicitari (come si fa trovare il sito?)
Da dove si inizia a costruire la visibilità nel web?
Si inizia a parlare di visibilità nel web dal progetto iniziale perché serve analizzare bene l'aspetto tecnico e le strategie di visibilità che si intende adottare, visto che ci sono diverse soluzioni
La seo è una soluzione di visibilità molto ampia, perché include un lavoro di comunicazione importante. Dal nostro punto di vista, ogni sito dovrebbe avere una lavoro seo alla base della realizzazione ma ci si rende conto che è impossibile perché si è creato un gioco al ribasso dei prezzi che non permette lavoro seo.
Seo significa proprio essere presenti nelle ricerche del cliente, quindi essere una risposta ad una specifica domanda.
Strategia vincente perché intercetta clienti interessati ed è un investimento abbastanza stabile nel tempo.
La pubblicità a pagamento è un'arma molto pericolosa perché è molto costosa visto che funziona fino a quando si paga.
Ci sono tanti aspetti da analizzare perché, di fondo, si sceglie come essere proposti e si stanzia un budget giornaliero di investimento. Ogni click nel sito, viene fatturato dal motore di ricerca o dal social network.
La visibilità a pagamento è meno precisa della seo, perché sfrutta le ricerche del cliente attraverso i cookie e, ripetiamo, dura finché si paga!
Un errore banale che spesso si commette è quello di pensare che pagando non serva curare né il testo né la comunicazione ma è un errore che si paga caro nel tempo se si sottovaluta
Mail, social network e lavori vari di fidelizzazione del cliente, sono un insieme di strategie che portano visibilità anche se non nel senso più stretto del termine.
Si genera traffico, condividendo pagine, offerte, prodotti e con la mail si ricorda al cliente l'azienda e quanto propone.
Il mail marketing merita approfondimenti mirati perché un cliente interessato a ricevere mail è una risorsa che non si può sottovalutare.
Inutile dire che sono strumenti potentissimi, ma devastanti se sottovalutati o se usati in modo improprio (esempio proprio un abuso della newsletter)
Sono tante le soluzioni che portano visibilità e saperle coordinare è un valore aggiunto non indifferente.