Che piattaforma usare per vendere online?

Chi vuole vendere online con un sito, deve risolvere un grosso dilemma: la parte tecnica. Che piattaforma usare per vendere online? Noi abbiamo risolto il problema creando un nostro servizio perché da clienti ci siamo resi conto che

  • Realizzare un sito e-commerce è tutt'altro che facile
  • Conviene sempre avere un referente sia tecnico che commerciale
  • Serve costante supporto
  • Servono confronti soprattutto per migliorie o sviluppi
  • Il sito deve essere uno strumento di lavoro quindi tecnicamente deve essere funzionale, veloce, sicuro e facile da usare

Ecco perché la nostra piattaforma viene fornita come servizio, senza vincoli e con tutti gli oneri tecnici gestiti dallo staff, chi la usa deve solo pensare al marketing e ad arrivare al cliente finale.

Che piattaforma usare per vendere online?

Un'azienda deve prima di tutto capire di cosa ha bisogno perché il mercato offre di tutto. La piattaforma è una parte del lavoro che deve essere inserita in un programma più ampio.

Piattaforma per vendere online

Il mercato propone di tutto, ci sono tante piattaforme, molte sono gratuite e chi non ha dimestichezza o competenza è normale non possa avere gli strumenti adatti per scegliere quindi per risolvere i dubbi, l'unica possibilità è quella di informarsi ma non tanto per capire solo che piattaforma usare per vendere online, informarsi per capire piuttosto tutti gli aspetti da sapere prima di fare un sito, poi, è possibile fare le prime considerazioni tecniche.

Il primo passo è cercare online: Che piattaforma usare per vendere online? ma si trova chi consiglia WordPress, chi joomla, chi PrestaShop e così per le varie piattaforme gratuite; pochi approfondiscono veramente l'aspetto  tecnico parlando di sicurezza, di costi hosting, personalizzazioni.

Addirittura chi sostiene che le soluzioni open source sono le uniche soluzioni valide perché non hanno vincoli con le web agency, e possono essere gestite da qualsiasi web master ma, scopriamo poi, che non le propongono come scelta, anzi, scopriamo che non hanno competenze di programmazione e sono le uniche soluzioni che permettono loro "di portare a casa la pagnotta" senza troppi sbattimenti.

Si faccia sempre attenzione alle competenze e a come una web agency si propone, perché un sito, anche se si vuole spendere poco, ha costi tecnici nel tempo e un'azienda si deve informare su ogni aspetto con una certa lungimiranza (amdweb fa un prospetto economico dei costi tecnici per 10 anni, in questo link )

Chiariamo una cosa: nessun professionista lavora sulle ceneri di un'altro. Se un cliente ha un cms gratuito e sceglie di cambiare web agency, comunque il lavoro viene rivisto con le logiche della nuova web agency; soldi ancora, grafiche nuove, revisione testi e strategie quindi si fa sempre tutto ex novo, anche se magari la nuova web agency non calca la mano su questo aspetto, spostando l'attenzione su altre voci spesa.

Il concetto di sito di proprietà deve essere ben capito: se si ha una soluzione gratuita si è sempre vincolati ad aggiornamenti e lavori di implementazione e non si è mai realmente proprietari del lavoro.

Sono tutti validi sistemi, sia chiaro, ma

  • Sono gratuiti
  • Hanno codice sorgente aperto
  • Visibile e manipolabile da tutti (ecco perché si hanno sempre problemi di sicurezza)
  • Permettono a qualsiasi agenzia web di fare un sito anche senza competenze, chiedere 2/3 mila euro di lavoro e non fare praticamente niente se non l'inserimento dei prodotti/contenuti che, beffa, vengono spesso chiesti al cliente.

Il cliente finale ne è consapevole? Paga per cosa? Ha chiari i benefici e gli aspetti negativi? Perché ci sono molti aspetti negativi che non sempre compensano il basso costo iniziale; a dire il vero anche il costo iniziale per il cliente che paga è molto impegnativo visto che spesso spende 2/3 mila euro per un prodotto pre-confezionato, come problemi di sicurezza e costanti costi di aggiornamento.

Certo per iniziare sono una buona alternativa ma, come consigliamo sempre, si deve avere una chiara visione d'insieme prima di spendere, altrimenti si rischia di spendere 2 volte.

Chiarezza sui costi tecnici di un sito

Facciamo un po' di chiarezza sui costi, visto che sono un parametro abbastanza concreto da analizzare.

Se un sistema gratuito non ha costi tecnici iniziali (per la web agency almeno), dobbiamo sapere che serve nel tempo molta assistenza e se per il primo periodo anche il servizio hosting non fa la differenza, visto che all'inizio il sito è normale non faccia tanti accessi, nel tempo anche questo aspetto è costoso perché per natura il cms open source è pensante e macchinoso quindi tendenzialmente lento, tanto da imporre servizi dedicati molto costosi (un server dedicato serio costa a partire da 80 euro/mese)

Non è vero che i cms open source non hanno costi, si pagano nel tempo e senza troppo preavviso.

Un altro aspetto da considerare, sempre legato ai costi come conseguenza, è la sicurezza perché se il sito inizia a fare accessi è facile sia attaccato e questo aspetto è molto pericoloso. Si sentono spesso clienti arrabbiati perché sono costretti a rifare il lavoro e spendere ancora per un attacco andato a buon fine... quindi prima di spendere meglio avere le idee chiare sul tipo di progetto che si sta mettendo online!

Lavorare con piattaforme studiate su misura per vendere online

Perché alla domanda Che piattaforma usare per vendere online? pochi propongono un lavoro su misura?

Dalle nostre esperienze, poche agenzie web lavorano a mano, in prospettiva, studiando soluzioni personalizzate che da una parte agevolino il cliente, dall'altra siano degne partner dell'azienda e questo ci fa capire quanto il lavoro dell'agenzia web negli ultimi anni sia diventato solo business tecnico, senza competenze e senza preparazione.

Perché vendere online con una piattaforma fatta a mano e studiata nel dettaglio? Perché vendere online è parte integrante dell'azienda e, come per un attrezzo di lavoro, si deve essere concentrati sui risultati.

La moda dello spendere poco per un sito ha portato a cercare solo soluzioni low cost senza pensare alle conseguenze. Se pensiamo che essere online costi poco, stiamo sbagliano: la vera forza del web è il numero di potenziali visitatori che cambia rispetto ad una città o ad un paesino, ma i costi ci sono e lo confermano i grandi colossi che investono (attenzione, non spendono, investono) diversi milioni di dollari tutti i mesi per farsi trovare da diversi milioni di persone.

L'esempio non è esagerato, perché un utente conosce Amazon ed i suoi servizi quindi se la nostra idea è vendere online, ricordiamo sempre che Amazon è un nostro competitors che lavora bene e con tempestività. Se spediamo in 3/5 giorni lavorativi, siamo già in ritardo; se spediamo con 15 euro di spese, siamo fuori prezzo, se non siamo organizzati stiamo investendo male.

Che piattaforma usare per vendere online?

Dipende da come ci si vuole proporre, se si vuole un approccio professionale, yost.technology è la soluzione ideale perché un punto di partenza personalizzabile nel tempo, in base alle specifiche esigenze aziendali. Non c'è nel mercato un prodotto simile, non c'è una parte tecnica per fare siti, controllata, con costi tecnici chiari e personalizzabile nel tempo!

Yost.technology è un cms assistito, è una idea innovativa che non ha confronti perché implementabile, in progress e sempre con assistenza tecnica compresa nel prezzo. Nessun aggiornamento da fare, nessuna preoccupazione sulla sicurezza e sul tipo di servizio hosting da scegliere perché tutto è gestito dallo staff.

Anche i costi sono chiari perché si parte dal dominio

Spazio Lite

129 euro

5GB con 5 caselle@

Costo annuale

Spazio Adv

169 euro

10GB con N caselle@

Costo annuale

3° Livello aggiuntivo

da 85 euro 1GB

5GB 129 euro

Costo annuale

Aggiunta spazio mail server (da sommare ai costi del dominio)

Aggiunta 10GB

99 euro

Costo annuale

Aggiunta + 25GB

220 euro

Costo annuale

Aggiunta + 50GB

390 euro

Costo annuale

Servizio Backup@

65 euro

una tantum

Il servizio back up mail server richiede il 60% dello spazio del mail server ed è un backup orario.

La fatturazione ed i prezzi del servizio sono annuali (fatturazione con regime dei minimi, senza iva). Il servizio mail non può essere usato per inviare newsletter

Per la piattaforma tecnica proponiamo diversi approcci

Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per fare siti, ci siamo resi conto che ci sono, in ogni sito, dei passaggi e delle funzionalità che non possono mancare, infatti:

  • Un Sito vetrina deve avere: gestione pagine, categorie, immagini, gallery, gestione eventi o post (finestre anteprima che portano a nuove pagine del sito), form contatti
  • Un Blog deve avere: commento del cliente, previa registrazione
  • Un Sito e-commerce deve avere: gestione prodotto, immagini, testo, codice prodotto, marca prodotto, magazzino, sconti per data o numero di pezzi, importo o percentuale, gestione spedizione, pagamenti, contratti e invio mail di riepilogo

Qualsiasi altra funzionalità può/deve essere personalizzata

Perché allora non creare un servizio essenziale, implementabile nel tempo?

Su questi presupposti è nato il nostro progetto tecnico, su questi presupposti è nato yost.technology

Questa scelta strategica, ci permette commercialmente di abbattere i costi iniziali del su misura e proporre un servizio che si avvicina qualitativamente molto al su misura!

yost-technology, servizio tecnico per fare siti

La piattaforma viene proposta come servizio ragionando sulle esigenze dell'azienda.

Ogni preventivo è personalizzato!

yost.technology viene proposto con queste caratteristiche:

  • Nessun vincolo
  • Costi chiari sia nel gettone iniziale (su misura) che nel tempo
  • Servizio hosting su vps gestita dal nostro staff
  • Servizio email con antispam e opzione backup (spazio e numero email personalizzabile)
  • Assistenza tecnica sempre compresa nel servizio
  • Gestione sito vetrina, blog e sito e-commerce
  • Possibilità di avere sviluppi nel tempo
  • Codice sorgente gestito dal nostro staff
  • Predisposizione Seo della piattaforma
  • Gestione anche autonoma del servizio
  • Opzione controllo dati degli accessi, servizio che permette il confronto con analytics di Google

 

yost.technology, servizi web per realizzare siti

Le proposte amdweb per fare un sito vetrina, un blog, un sito e-commerce

Servizi tecnici

  • Gestione dominio, servizio email e hosting
  • Piattaforma (vetrina, blog, e-commerce)
  • Aspetti legali: Cookie, privacy, contratto e-commerce e/o newsletter

Servizi opzionali

  • Strategie
  • Presenza nei social
  • Pubblicità

Non devi preoccuparti di nulla, il nostro team può seguire il tuo progetto in tutte le sue fasi: Ideazione, Realizzazione, Gestione

Preventivi su misura e gestione del lavoro work in progress; ogni progetto può essere implementato nel tempo, in base a esigenze, resa e nuove idee.

Vuoi un

Sito vetrina?

Metti online un sito, che rispecchi la tua azienda

  • Chi sei, cosa fai, come lavori
  • Cosa vuoi ottenere dal sito?
  • Arriva a nuovi clienti, fatti conoscere
  • Strategie personalizzate
  • Testi e comunicazione
  • Grafica
  • Opzione blog (commento da parte del cliente registrato)

a partire da 1850 euro

Ulteriori dettagli

Vuoi un

Sito e-commerce?

Scopri il nostro progetto per vendere online

  • Gestione carrello facile e intuitiva
  • Pagamenti e spedizioni con più opzioni
  • Funzionalità personalizzate in base alle strategie
  • Strategie, comunicazione e marketing su misura
  • Grafica di impatto
  • Fidelizzazione cliente post vendita (coupon, newsletter, social)
  • Ti seguiamo passo passo nella gestione

a partire da 3990 euro

Ulteriori dettagli

Siamo ideatori, sviluppatori e gestori dei servizi tecnici che proponiamo (yost.technology) per questo abbiamo costi chiari nel tempo e assistenza tecnica sempre compresa nel servizio. Non ti devi preoccupare di fare aggiornamenti, seguiamo noi tutti gli aspetti tecnici del servizio.

  • Puoi avere affiancamento e formazione
  • Puoi affidare a noi tutta la gestione del sito
  • Puoi lavorare in autonomia

 

Assistenza tecnica sempre compresa nel prezzo, affiancamento iniziale e tutti gli aggiornamenti sempre gestiti dallo staff.

Ultimo Aggiornamento:23/05/2022 09:37:43
Condividi nelle tue pagine Social

Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti
1

Scelta del servizio
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

I nostri servizi

  • yost.technology è la nostra piattaforma tecnica, il servizio che proponiamo per fare siti aziendali, blog o siti e-commerce (Non è una piattaforma Open source)
  • lanewsletter.net è il servizio che proponiamo per creare newsletter aziendali
  • smtp dedicato il server per inviare newsletter

  • Servizio hosting solo per chi usa la nostra piattaforma e servizio mail server anche per clienti esterni alla piattaforma

Start up tecnico online in 48 ore

In evidenza

Presenta al meglio i tuoi prodotti o servizi, cura le descrizioni con professionisti della web comunication
leggi..
Inviare newsletter è una strategia di marketing avanzata; abbiamo lo strumento per te!...
leggi..
Stiamo cercando aziende interessate alla vendita online per collaborare con strategie e soluzioni tecniche
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)

yost.technology | 04451716445