Preventivo realizzazione sito e-commerce 2023
- Ti serve un sito e-commerce?
- Vuoi realizzare un sito e-commerce?
- Vuoi solo informazioni e magari un preventivo per realizzare un sito e-commerce?
Sei nel posto giusto, parliamo in questa pagina di preventivo realizzazione sito e-commerce prendendo però in considerazione non solo gli aspetti tecnici, ma soprattutto strategie, pubblicità e gestione del cliente.
Siamo a maggio 2023, questa è la data della revisione della pagina, siamo quindi nel periodo post Covid ed è importante sottolinearlo perché stanno cambiando tantissimi aspetti del marketing.
Una delle prime considerazioni da fare è quella relativa alle proposte che si trovano online; stessa richiesta, prezzi che spaziano da poche centinaia di euro fino a diverse migliaia; i prezzi cambiano perché ci possono essere così tanti approcci strategici che fanno alzare o abbassare i costi così tanto che diventa complesso fare un discorso generale
- Un sito e-commerce potrebbe costare meno di 1000 euro se l'azienda si arrangia
- Un sito e-commerce potrebbe costare 100000 euro se il lavoro è su misura (strategie, funzionalità, inserimenti, foto)
Noi siamo soliti fare dei prospetti di lavoro completi, non solo per la parte della realizzazione ma anche per l'approccio strategico, scelta dei prezzi, combinazioni di prodotto e marketing. Ci siamo resi conto che troppo spesso l'azienda che si avvicina alla vendita online cerca nel preventivo della realizzazione di un sito e-commerce solo il prezzo, lo spendere poco; 15 anni di esperienza ci hanno insegnato che serve un approccio d'insieme e sotto certe soglie di spesa, non è possibile lavorare.
Realizzazione del sito
- Progetto
- Scelta tecnica
- Grafica
- Contenuti
Strategie
- Obiettivi
- Cliente finale
- Marketing
- Vendita
Pubblicità
- Seo
- PPC
- Social
- Email marketing
Gestione cliente
- Ordini
- Fidelizzazione
- Rapporto umano
- Offerte mirate
Realizzazione del sito, strategie, gestione ordini e marketing, pubblicità sono azioni che devono essere coordinate, devono essere coerenti. Per gestire un sito serve attenzione al sito, alla spedizione, al post vendita. Il cliente si cura nel dettaglio per fidelizzarlo nel tempo.
Serve costanza, competenza e passione per gestire un sito e-commerce (se i testi sono fatti da uno stagista, dalla segretaria o da personale disinteressato il sito non avrà né costanza, né competenza, né passione).
In primis serve capire che quando si parla di preventivo realizzazione sito e-commerce, si parla (si dovrebbe parlare) di un investimento che, come per il sito vetrina, deve partire da un progetto iniziale utile a definire gli obiettivi, le aspettative dell'azienda.
Altro aspetto importante da analizzare nel preventivo per un sito e-commerce è il concetto progress; progress significa che ci possono essere esigenze differenti che si manifestano nel tempo (richieste di clienti o altre esigenze che si scoprono lavorando) per questo è importante essere pronti a valutare e intervenire.
- C'è un costo-gettone iniziale
- Ci sono dei costi fissi nel tempo (manutenzione tecnica, aggiornamenti, servizio hosting)
- Ci sono dei costi per migliorie che possono servire nel tempo
- Costi pubblicitari
- Costi di gestione (le persone che seguono il progetto)
I servizi amdweb prevedono di poter integrare nello stesso sito, l'opzione vetrina, l'opzione e-commerce e l'opzione blog (commenti previa registrazione degli utenti) per questo si vuole sempre partire dall'analizzare le esigenze del cliente facendo considerazioni sul mercato, sulla concorrenza, sul settore.
Progetto iniziale, scelta tecnica, contenuti post messa in rete.
amdweb per vendere online propone un punto di partenza, che permette di essere operativi con meno di 4000 euro. Parte tecnica di nostra ideazione, sviluppo e gestione, grafica responsive e work in progress.
Costi tecnici annuali
Costi annuali servizio e-commerce
Fino a
30 prodottida 29 euro/mese
- Costo annuale 348 euro
- Costo 3 anni 1044 euro
Fino a
da 59 euro/mese
- Costo annuale 708 euro
- Costo 3 anni 2124 euro
Fino a
da 79 euro/mese
- Costo annuale 948 euro
- Costo 3 anni 2844 euro
Fino a
da 129 euro/mese
- Costo annuale 1548 euro
- Costo 3 anni 4644 euro
Costo annuale del dominio:
Spazio Lite
5GB con 5 caselle@
Costo annuale
Spazio Adv
10GB con N caselle@
Costo annuale
3° Livello aggiuntivo
5GB 129 euro
Costo annuale
Aggiunta spazio mail server (da sommare ai costi del dominio)
Aggiunta 10GB
Costo annuale
Aggiunta + 25GB
Costo annuale
Aggiunta + 50GB
Costo annuale
Servizio Backup@
una tantum
Il servizio back up mail server richiede il 60% dello spazio del mail server ed è un backup orario.
La fatturazione ed i prezzi del servizio sono annuali (fatturazione con regime dei minimi, senza iva). Il servizio mail non può essere usato per inviare newsletter
Come calcolare quindi i costi e avere un preventivo realizzazione sito e-commerce?
Noi cerchiamo sempre di dividere i costi: un costo tecnico, un costo realizzativo e un costo strategico, pubblicitario e di gestione clienti cercando di dare molto spazio alla comunicazione quindi alle descrizioni dettagliate dei prodotti per farli trovare quando vengono fatte delle ricerche con Google.
- Analizzare le esigenze aziendali
- Analizzare il mercato
- Analizzare la concorrenza
- Fare un primo prospetto economico che permetta di capire quanto serve all'azienda per avere riscontri
- Fare un progetto redazionale
- Scrivere i testi (quindi definire che tipo di testo si andrà a scrivere)
- Coordinare le varie strategie (landing page per il ppc, seo per farsi trovare, condivisioni varie nei social o pagine specifiche per il mail marketing o per altri canali)
Comincia a diventare più semplice capire e quantificare il preventivo realizzazione sito e-commerce perché dividendo le varie voci spesa si capisce meglio a cosa siano esse riferite.
Come far conoscere il sito e-commerce?
Sempre attenti alla visibilità, quindi
- Seo per le ricerche naturali
- Sem per le sponsorizzate
- Mail marketing
- Social
Si possono fare tanti esempi per concretizzare il preventivo realizzazione sito e-commerce ma l'advertising merita sempre un confronto perché si arriva a spendere anche diverse migliaia di euro per arrivare al cliente finale quindi capire se è meglio una strada o un'altra passa sempre per un confronto e una chiara pianificazione.
Per il post messa in rete di un sito e-commerce, si parte in genere da un investimento di 3000 euro al mese.