Simulazione costi sito e-commerce con 50 prodotti
Devi fare un sito e-commerce e hai 50 prodotti da inserire?
Ti proponiamo subito un prospetto realistico per avere un sito super professionale, veloce e implementabile nel tempo.
Ecco un'idea di spesa, una simulazione costi per un sito e-commerce con 50 prodotti che ti permette di essere online con tutto il lavoro svolto da professionisti.
- Progetto iniziale e definizione degli obiettivi
- Parte tecnica che puoi personalizzare nel tempo con funzionalità su misura
- Grafica e impostazione di base (possibile lavorare su grafiche 100% su misura)
- Comunicazione rielaborata dal nostro staff, "Chi siamo", "Cosa facciamo", " Come lavoriamo"
- Inserimento contenuti forniti con descrizioni e foto fornite oppure Realizzazione e inserimento contenuti con ottimizzazione seo, materiale di base fornito)
- Aspetti legali servizio in abbonamento fornito da un team di avvocati
Materiale fornito
Impostazione e grafica di base responsive
Inserimento doc legali e contratti
Pagamenti con paypal, postepay, bonifico
da 15mila euro
Impostazione e grafica di base responsive
Inserimento doc legali e contratti
Pagamenti con paypal, postepay, bonifico
In questa simulazione costi sito e-commerce con 50 prodotti ci sono funzionalità di base
A cosa serve questa simulazione costi sito e-commerce con 50 prodotti?
Questa simulazione serve per darti un'idea concreta del servizio, dei costi che un sito e-commerce richiede per essere online. In genere noi partiamo sempre dall'analizzare le tue esigenze per ragionare sulle migliori soluzioni tecniche, strategiche pubblicitarie.
Possiamo ragionare su funzionalità tecniche su misura (abbonamenti, pacchetti di prodotti, offerte multiple, offerte a tempo)
Vogliamo per trasparenza mettere online dei punti di riferimento economici perché aprire un sito e-commerce significa aprire un nuovo negozio ed il mercato su questo punto è molto superficiale (un sito e-commerce non ha solo costi tecnici, anzi).
Poter contare su un punto di partenza tecnico senza grandi tempistiche di attivazione permette di lavorare work in progress (aspetto strategico molto importante) e arrivare nel tempo ad avere un sito 100% su misura.
Ecco una simulazione costi sito e-commerce con 50 prodotti da inserire che permette all'azienda di avere un primo punto di riferimento con un servizio tecnico ideato, sviluppato e gestito dal nostro staff.
Quanto costa realmente un sito e-commerce? Per realizzare un semplice sito e-commerce, servono almeno 15mila euro; se si lavora con strategie seo si parte da 20 mila euro; se si valutano funzionalità aggiuntive si fa un prospetto spesa su misura (funzionalità e relativa grafica)
Questo è un preventivo di base, per iniziare a lavorare con un sito e-commerce; è possibile comunque fare qualsiasi tipo di implementazione (tecnica, grafica, strategica).
Quando si parla di vendita online o di simulazione costi sito e-commerce con 50 prodotti, si deve sempre ricordare il fine dell'investimento: vendere. Si realizza un sito e-commerce per vendere, per avere un nuovo negozio. Ogni descrizione deve essere pensata sì per proporre quanto l'azienda vende ma soprattutto per essere utile al cliente finale.
È sempre molto interessante fare un confronto tra negozio e sito e-commerce perché permette di acquisire consapevolezza e investire con maggior convinzione.
E-commerce vs Negozio fisico
Un confronto per capire davvero cosa significa vendere online
Negozio Fisico | Sito E-commerce |
---|---|
Spazio fisico, locale | Il sito è il negozio |
Esposizione merce su scaffali | Foto, descrizioni, schede prodotto |
Arredamento e disposizione | Layout grafico e struttura del sito |
Commesso che consiglia | Comunicazione testuale, video, chatbot |
Pagamento alla cassa | Pagamento online prima della spedizione |
Prodotto portato via dal cliente | Spedizione e logistica |
Affitto locale, utenze | Hosting, dominio, costi tecnici |
Restyling e allestimento | Grafica e aggiornamenti sito |
Volantini, eventi, promozioni locali | SEO, campagne Google/Facebook, newsletter |
Magazzino fisico | Magazzino fisico o virtuale (drop shipping) |
Scorte acquistate prima | Vendita su ordinazione o venduto |
Gestione resi e assistenza in persona | Gestione resi, garanzie, supporto online |
Personale per apertura, gestione, clienti | Team per contenuti, assistenza, logistica e marketing |
Conclusione
In entrambi i casi, servono tempo, metodo, organizzazione e risorse. Un sito e-commerce funziona se è trattato come un vero negozio, con un progetto chiaro e una gestione costante.
La differenza? Online puoi automatizzare, misurare e ottimizzare, ma serve una strategia solida e un partner affidabile.
Ragionando sui vari punti di confronto, tra sito e-commerce e negozio fisico, diventa più semplice comprendere il vantaggio del servizio online.
Purtroppo a fine 2024 possiamo dire che ci sono ancora
- Tanti siti lenti
- Tanti siti e-commerce che non permettono di comprare da pad o cellulare
- Tanti siti non responsive
- Tante aziende che fanno pubblicità a pagamento senza presentare bene il prodotto (cosa vendono?)
Questi problemi, dal nostro punto di vista, sono dovuti ad un approccio superficiale o con budget non adeguato per una corretta gestione d'insieme.
Vuoi vendere online?
scopri con fiducia come la nostra realtà può affiancare la tua azienda!