La struttura tecnica di un sito
La struttura tecnica di un sito è quello che non si vede ma determina
- Veocità del sito
- Sicurezza
- Possibilità di lavorare nel tempo
Gli aspetti tecnici di un sito possono essere visti come il motore di una macchina, non si ha dimestichezza di trasmissioni, alberi, valvole ecc ma si sa che il loro assemblamento e sempre più mirati studi tecnologici, permettono di contenere i consumi, determinano la potenza, la velocità, il carico e molti altri fattori. È risaputo che quando si acquista un auto si cerca la miglior soluzione in base a delle specifiche esigenze ed il venditore stesso si interessa a come viene usato il mezzo perché in base all'utilizzo è possibile avere più o meno agevolazioni nella guida, nei consumi e nel comfort. Un'auto che fa 10 mila km in un anno, implica delle esigenze completamente diverse da un'auto che ne fa 150 mila.
Ecco che la struttura tecnica di un sito diventa uno strumento di lavoro, diventa un punto di riferimento per l'azienda che investe nel web e vuole farlo con costanza, crescendo nel tempo in base al mercato e alle possibilità economiche.
La struttura tecnica di un sito: i siti non sono tutti uguali
L'esempio dell'auto lo possiamo vedere/capire/applicare quando parliamo della struttura tecnica di un sito, perché se parliamo di un sito vetrina con poche pagine il motore deve fare poco ma, se parliamo di un portale, di un sito per dare informazioni o di un sito per vendere on line, parliamo di strutture tecniche completamente diverse, con costi diversi e risultati e aspettative diverse.
Nel parlare della struttura tecnica di un sito non vorremmo dare troppo peso all'aspetto economico, ma piuttosto evidenziare passaggi tecnici che rendono il sito vincente e performante, perché il prezzo, di solito, dovrebbe essere sempre conseguenza di risultati e soddisfazioni.
In ambito commerciale è il quanto guadagnamo che conta, non quanto poco spendiamo, perché se un sito che costa poco non ha risultato, non abbiamo nessun motivo per farlo né possiamo ritenerci soddisfatti dell'apparente affare. Quando parliamo di aspetti dedicati a PMI, enti, associazioni professionisti o aziende, si deve sempre mettere nel piatto della bilancia le potenziali entrate e le potenziali uscite. Un investimento è una esborso economico che porta a guadagnare, uno sperpero è una spesa inutile. Nel contesto economico di un sito professionale, non possiamo mettere in evidenza dei costi senza analizzare a cosa portano, perché in valore assoluto tutte le uscite pesano.
La parte tecnica di un sito, è quell'aspetto invisibile che ne determina
- La velocità nel caricamento delle pagine
- La facilità con cui troviamo quello che cerchiamo, perché se il sito è fatto su misura, ogni aspetto è deciso non obbligato
- Il massimo utilizzo, perché se facciamo un progetto ad hoc, decidiamo ogni cosa, e non abbiamo paletti esecutivi
- Il posizionamento del sito stesso, perché benché sia caratterizzato da contenuti scritti e di immagini, la struttura tecnica del sito aiuta molto il SEO
- La permanenza del cliente, perché un sito veloce aiuta la navigazione e la permanenza all'interno delle pagine

Quando parliamo di struttura tecnica di un sito, parliamo del suo "core", della sua mission, parliamo di un perno su cui si muove tutto il progetto. Se vogliamo vedere con ottica aziendale il progetto, dobbiamo staccarci da
- Sito che costa poco
- Sito in 5 minuti
- Sito fai da te
- Sito senza competenze html
- Sito completo a 10 euro al mese
Sono tutti slogan accattivanti, che attirano, ma se parliamo di azienda, parliamo di professionalità, parliamo di immagine e di anni di sacrifici per arrivare dove siamo, quindi sono concetti che si discostano molto dal nostro quotidiano.
Struttura tecnica economica e performante... se esistesse...
Se veramente un'azienda avesse una soluzione di questo tipo, non pensate che sarebbe invasa da richieste?
Si, si può fare, si può fare un sito che costa poco, basta non avere aspettative!
Se veramente ci fosse modo di trovare un compromesso a pochi soldi, crediamo, sarebbe un'operazione virale di portata mondiale; purtroppo, l'esperienza ci insegna che solo il lavoro porta ad avere risultati concreti.
Quando parliamo comunque di struttura tecnica siamo già su una dimensione lavorativa che si proietta al professionale. In questi frangenti, iniziamo a fare un lavoro che va al di la del sito, nel senso che il sito stesso diventa uno strumento di lavoro, con i dettagli curati e con una propensione al cliente di alto livello. Una struttura tecnica quindi, proiettata a proporre i nostri prodotti e nello stesso tempo proiettata a "servire" il cliente in ogni aspetto agevolando la sua permanenza.
Entrano in gioco in questi contesti professionalità e competenze che esulano parecchio dal classico fare un sito, perché si inizia a lavorare su aspetti concettuali che insegnano ad usare il web in modo costruttivo e professionale. Non si parla più di fare e risparmiare, ma fare per guadagnare in termini di immagine ed in termini economici, si passa dall'avere un sito e aspettare che qualcuno lo veda al costruire un sito che parla e cerca chi cerca, dà un servizio al cliente e lo mette in primo piano.
Consigliamo massima chiarezza su due macro aspetti il primo tecnico strategico, il secondo economico. Ne parleremo spesso, perché sono questioni molto delicate che influiscono sul lavoro finale. Consigliamo di affrontare sempre e con estrema consapevolezza, almeno concettuale, ogni passaggio per scegliere il meglio e investire nella presenza aziendale con cognizione di causa.
Struttura tecnica e ingegno umano
Questa visione d'insieme diventa il connubio ideale, tecnica, concetto e pratica, tecnologia e tocco umano che rendono un prodotto banale, un prodotto vincente. Che piaccia o meno, il connubio uomo macchina, è vincente se usato con la voglia di fare un qualcosa di alternativo, creativo come dovrebbe esserlo il nostro quotidiano.
Anche la struttura può animarsi con il supporto dell'ingegno umano, perché acquisisce quel che di personale che sembra parlare a chi visita.
yost.technology è la soluzione amdweb
L'esperienza acquisita in questi anni ha permesso allo staff amdweb di ideare yost.technology, ossiaun vero e proprio servizio che permette di gestire
- Sito vetrina
- Ecommerce
- Blog
yost.technology – Il servizio completo per il tuo sito web
Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per creare siti web, la risposta è stata chiara:
- Deve includere funzionalità essenziali e personalizzabili.
- Deve essere un vero servizio, non solo uno strumento tecnico.
Ogni progetto web ha esigenze specifiche. Ecco perché yost.technology non è solo una piattaforma, ma un servizio completo che ti supporta in ogni fase:
- Esigenze e obiettivi: analizziamo insieme il tuo progetto per capire cosa serve davvero.
- Affiancamento e gestione: puoi gestire il sito in autonomia o affidarti al nostro team.
- Strategie e marketing: dal supporto al team interno alla consulenza completa.
- Personalizzazioni: niente soluzioni preconfezionate, ma funzionalità su misura.
- Performance e assistenza: un sito veloce, aggiornato e sempre supportato.
Nessun costo nascosto, nessun vincolo
Per la massima trasparenza, suddividiamo chiaramente:
- Costi tecnici – sviluppo e manutenzione della piattaforma.
- Costi di gestione – supporto e aggiornamenti.
- Costi strategici – consulenza e affiancamento.
- Costi pubblicitari – promozione e campagne marketing.
Con yost.technology hai la certezza di mettere online un sito veloce, performante e perfettamente allineato ai tuoi obiettivi, con il supporto di un team sempre al tuo fianco.
yost.technology – il servizio tecnico e strategico per la tua presenza online.
Tre punti di partenza per una base tecnica ottimizzata in primis per i motori di ricerca, con un'interfaccia amministrativa che permette di interagire facilmente nel sistema e con costi contenuti, perché parliamo di un utilizzo in licenza della struttura tecnica che parte da 1 euro al giorno con la possibilità di una serie di varianti personalizzabili per ogni esigenza. Utilizzo di servizio hosting con vps dedicata gestita dallo staff amdweb e nessun gettone iniziale, nessun costo di start up per la parte tecnica.
Le proposte amdweb per fare un sito vetrina, un blog, un sito e-commerce
Il Tuo Sito, su Misura, Senza Sorprese
Ti seguiamo in tutte le fasi: Ideazione, Realizzazione, Gestione, Pubblicità, Social. Senza vincoli, senza sorprese, solo risultati concreti.
Soluzioni su misura per ogni esigenza
- Dominio, email, hosting
- Piattaforma completa (vetrina, blog, e-commerce)
- Newsletter professionale con SMTP dedicato
- Soluzioni gestionali personalizzate
- Comunicazione e marketing
- Strategie pubblicitarie su misura
- Implementazioni e aggiornamenti continui
- Supporto costante
Sempre inclusa assistenza tecnica e aggiornamenti: costi chiari, zero sorprese!
Sito vetrina
Una soluzione elegante e professionale per presentare la tua azienda online.
Cosa include:
- Gestione menù e pagine
- Gallery fotografica
- Gestione post ed eventi con scadenza
- Ricerca avanzata per tag e titoli
- Grafica di base professionale
- Creazione contenuti ottimizzati SEO
Tutto gestito dal nostro Team
Scopri altre simulazioni costi sito vetrina
Sito e-commerce
Vendi online con un sistema potente, scalabile e completo.
Cosa include:
- Gestione prodotti (categorie, foto, descrizioni, magazzino)
- Sconti personalizzabili
- Pagamenti integrati
- Spedizioni con più opzioni
- Gestione legale e normative
- Ricerca avanzata per tag e titoli
- Grafica di base professionale
- Creazione descrizioni ottimizzate SEO
Tutto gestito dal nostro Team
Scopri altre simulazioni costi e-commerce
Inoltre è possibile lavorare su misura per
- Grafica, funzionalità e strategie tailor-made
- Opzioni gestionali su misura
- Numero di pagine scalabile e implementabile
- Supporto tecnico e operativo senza compromessi
Siamo gli sviluppatori e gestori dei servizi che offriamo, garantendo massima flessibilità e personalizzazione.
Vuoi un sito performante, sicuro e senza limiti? Contattaci per un preventivo su misura. Sssistenza clienti 0445 1716445