La struttura tecnica di un sito

La struttura tecnica di un sito è quello che non si vede ma determina

  • Veocità del sito
  • Sicurezza
  • Possibilità di lavorare nel tempo

Gli aspetti tecnici di un sito possono essere visti come il motore di una macchina, non si ha dimestichezza di trasmissioni, alberi, valvole ecc ma si sa che il loro assemblamento e sempre più mirati studi tecnologici, permettono di contenere i consumi, determinano la potenza, la velocità, il carico e molti altri fattori. È risaputo che quando si acquista un auto si cerca la miglior soluzione in base a delle specifiche esigenze ed il venditore stesso si interessa a come viene usato il mezzo perché in base all'utilizzo è possibile avere più o meno agevolazioni nella guida, nei consumi e nel comfort. Un'auto che fa 10 mila km in un anno, implica delle esigenze completamente diverse da un'auto che ne fa 150 mila.

Ecco che la struttura tecnica di un sito diventa uno strumento di lavoro, diventa un punto di riferimento per l'azienda che investe nel web e vuole farlo con costanza, crescendo nel tempo in base al mercato e alle possibilità economiche.

La struttura tecnica di un sito un punto di partenza per essere professionali

La struttura tecnica di un sito: i siti non sono tutti uguali

L'esempio dell'auto lo possiamo vedere/capire/applicare quando parliamo della struttura tecnica di un sito, perché se parliamo di un sito vetrina con poche pagine il motore deve fare poco ma, se parliamo di un portale, di un sito per dare informazioni o di un sito per vendere on line, parliamo di strutture tecniche completamente diverse, con costi diversi e risultati e aspettative diverse.

Nel parlare della struttura tecnica di un sito non vorremmo dare troppo peso all'aspetto economico, ma piuttosto evidenziare passaggi tecnici che rendono il sito vincente e performante, perché il prezzo, di solito, dovrebbe essere sempre conseguenza di risultati e soddisfazioni.

In ambito commerciale è il quanto guadagnamo che conta, non quanto poco spendiamo, perché se un sito che costa poco non ha risultato, non abbiamo nessun motivo per farlo né possiamo ritenerci soddisfatti dell'apparente affare. Quando parliamo di aspetti dedicati a PMI, enti, associazioni professionisti o aziende, si deve sempre mettere nel piatto della bilancia le potenziali entrate e le potenziali uscite. Un investimento è una esborso economico che porta a guadagnare, uno sperpero è una spesa inutile. Nel contesto economico di un sito professionale, non possiamo mettere in evidenza dei costi senza analizzare a cosa portano, perché in valore assoluto tutte le uscite pesano.

La parte tecnica di un sito, è quell'aspetto invisibile che ne determina

  • La velocità nel caricamento delle pagine
  • La facilità con cui troviamo quello che cerchiamo, perché se il sito è fatto su misura, ogni aspetto è deciso non obbligato
  • Il massimo utilizzo, perché se facciamo un progetto ad hoc, decidiamo ogni cosa, e non abbiamo paletti esecutivi
  • Il posizionamento del sito stesso, perché benché sia caratterizzato da contenuti scritti e di immagini, la struttura tecnica del sito aiuta molto il SEO
  • La permanenza del cliente, perché un sito veloce aiuta la navigazione e la permanenza all'interno delle pagine

la struttura tecnica di un sito determina quanto è performante il progetto, come lo vogliamo?

Quando parliamo di struttura tecnica di un sito, parliamo del suo "core", della sua mission, parliamo di un perno su cui si muove tutto il progetto. Se vogliamo vedere con ottica aziendale il progetto, dobbiamo staccarci da

  • Sito che costa poco
  • Sito in 5 minuti
  • Sito fai da te
  • Sito senza competenze html
  • Sito completo a 10 euro al mese

Sono tutti slogan accattivanti, che attirano, ma se parliamo di azienda, parliamo di professionalità, parliamo di immagine e di anni di sacrifici per arrivare dove siamo, quindi sono concetti che si discostano molto dal nostro quotidiano.

Struttura tecnica economica e performante... se esistesse...

Se veramente un'azienda avesse una soluzione di questo tipo, non pensate che sarebbe invasa da richieste?

Si, si può fare, si può fare un sito che costa poco, basta non avere aspettative!

Se veramente ci fosse modo di trovare un compromesso a pochi soldi, crediamo, sarebbe un'operazione virale di portata mondiale; purtroppo, l'esperienza ci insegna che solo il lavoro porta ad avere risultati concreti.

Quando parliamo comunque di struttura tecnica siamo già su una dimensione lavorativa che si proietta al professionale. In questi frangenti, iniziamo a fare un lavoro che va al di la del sito, nel senso che il sito stesso diventa uno strumento di lavoro, con i dettagli curati e con una propensione al cliente di alto livello. Una struttura tecnica quindi, proiettata a proporre i nostri prodotti e nello stesso tempo proiettata a "servire" il cliente in ogni aspetto agevolando la sua permanenza.

Entrano in gioco in questi contesti professionalità e competenze che esulano parecchio dal classico fare un sito, perché si inizia a lavorare su aspetti concettuali che insegnano ad usare il web in modo costruttivo e professionale. Non si parla più di fare e risparmiare, ma fare per guadagnare in termini di immagine ed in termini economici, si passa dall'avere un sito e aspettare che qualcuno lo veda al costruire un sito che parla e cerca chi cerca, dà un servizio al cliente e lo mette in primo piano.

Consigliamo massima chiarezza su due macro aspetti il primo tecnico strategico, il secondo economico. Ne parleremo spesso, perché sono questioni molto delicate che influiscono sul lavoro finale. Consigliamo di affrontare sempre e con estrema consapevolezza, almeno concettuale, ogni passaggio per scegliere il meglio e investire nella presenza aziendale con cognizione di causa.

Aspetti tecnico strategici di un sito | amdweb.it

Aspetti tecnico strategici per realizzare un sito
  • Progetto iniziale (obiettivi, aspettative, fattibilità, tempi, progress)
  • Scelta tecnica (costi nel medio lungo termine, vantaggi e differenze)
  • Realizzazione contenuti (Progetto comunicativo, progetto redazionale e stesura testi)
  • Post messa in rete (tutti gli aspetti che fanno trovare/lavorare il sito)
Aspetti economici di un sito aziendale | amdweb.it

Aspetti economici: i costi di un sito
  • Costi tecnici (piattaforma, dominio, certificati ssl, personalizzazioni e assistenza)
  • Costi realizzativi (progetti, foto, inserimento contenuti e immagini)
  • Costi grafici (grafica desktop, mobile, immagine coordinata)
  • Costi pubblicitari (come far trovare il sito? ppc, social, seo, mail marketing?)

Struttura tecnica e ingegno umano

Questa visione d'insieme diventa il connubio ideale, tecnica, concetto e pratica, tecnologia e tocco umano che rendono un prodotto banale, un prodotto vincente. Che piaccia o meno, il connubio uomo macchina, è vincente se usato con la voglia di fare un qualcosa di alternativo, creativo come dovrebbe esserlo il nostro quotidiano.

Anche la struttura può animarsi con il supporto dell'ingegno umano, perché acquisisce quel che di personale che sembra parlare a chi visita.

yost.technology è la soluzione amdweb

L'esperienza acquisita in questi anni ha permesso allo staff amdweb  di ideare yost.technology, ossiaun vero e proprio servizio che permette di gestire

  • Sito vetrina
  • Ecommerce
  • Blog

yost.technology: Controllo Tecnico Totale

Abbiamo progettato la piattaforma partendo da una verità semplice: la certezza dei risultati si ottiene solo controllando completamente la tecnologia. Tutto ciò che viene lasciato al caso, all’opinione o a sviluppatori esterni introduce un rischio reale.

yost-technology, servizio tecnico per fare siti

yost.technology è il servizio proprietario pensato per crescere con la tua azienda:

  • Controllo Proprietario: Codice gestito e mantenuto internamente; la tua piattaforma resta sicura, senza dipendere da terzi o aggiornamenti casuali.
  • Standard Ingegneristico: Elimina i rischi delle piattaforme generiche e standardizzate.
  • Struttura e Strategia Unite: Marketing e tecnologia lavorano insieme, non separati, per convertire i visitatori in clienti.
  • Personalizzazioni Reali (Work in Progress): Ogni fase del lavoro è pianificata, per spendere solo quando serve e far evolvere il sistema in modo controllato.
  • Trasparenza Totale: Ogni costo ha un nome, uno scopo e un momento preciso. Nessun pacchetto chiuso, nessun costo nascosto.

yost.technology non è un optional: il controllo totale sulla tua presenza online è lo standard operativo che garantisce tranquillità e risultati.

yost.technology – Il pilastro tecnico che trasforma le tue strategie in risultati.

Tre punti di partenza per una base tecnica ottimizzata in primis per i motori di ricerca, con un'interfaccia amministrativa che permette di interagire facilmente nel sistema e con costi contenuti, perché parliamo di un utilizzo in licenza della struttura tecnica che parte da 1 euro al giorno con la possibilità di una serie di varianti personalizzabili per ogni esigenza. Utilizzo di servizio hosting con vps dedicata gestita dallo staff amdweb e nessun gettone iniziale, nessun costo di start up per la parte tecnica.
 

yost.technology – Piattaforma web come servizio

Con yost.technology il tuo sito cresce con l’azienda e si evolve secondo le tue priorità, passo dopo passo.

  • Gestione completa: sviluppo e manutenzione affidati al nostro team sempre operativo.
  • Standard ingegneristico: massime prestazioni e adattabilità alle tue esigenze.
  • Marketing integrato: strategia e struttura tecnica lavorano insieme per valorizzare l’investimento.
  • Personalizzazione progressiva: il sito si evolve secondo priorità e budget disponibili.
  • Trasparenza: work in progress con investimenti chiari e programmati.

Il nostro metodo in 4 passi

1. Analisi iniziale
Studiamo la tua azienda, definiamo obiettivi chiari e impostiamo un piano operativo concreto.
2. Piattaforma pronta
Sito stabile e funzionante fin dal primo giorno, pronto come punto di partenza.
3. Gestione e supporto
Monitoraggio, aggiornamenti e ottimizzazioni. Tu ti concentri sul business.
4. Evoluzione nel tempo
Nuove funzionalità e miglioramenti secondo le esigenze della tua azienda.

Cosa include

  • Dominio, hosting e email su server dedicato
  • Siti vetrina, e-commerce e blog 
  • Funzionalità gestionali su misura
  • Supporto diretto del nostro team i

Supporto costante, investimenti chiari, evoluzione continua. Il tuo sito diventa uno strumento operativo, non un contenitore di pagine.

Ultimo Aggiornamento:21/11/2024 13:17:23
Condividi nelle tue pagine Social

Contattaci per una consulenza personalizzata

COMPILA IL MODULO DI CONTATTO

altri modi per contattarci:

📞 0445 1716445 oppure   Scrivici una Email

(Nessuna chat con l'estero. Risponde un referente italiano)

Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti
1

Scelta del servizio
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

I nostri servizi
  • yost.technology il servizio tecnico per fare siti vetrina, blog o siti e-commerce
  • lanewsletter.net il servizio per creare newsletter con smtp dedicato (protocollo di rigore Axiom send)
  • Strategie e affiancamento su misura

La tua presenza online, senza pensieri!

In evidenza

Cosa fare per realizzare un e-commerce che vende?
leggi..
Scopri come lavoriamo 04451716445
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)

yost.technology | 04451716445