Ottimizzazione SEO del sito
Parlare di ottimizzazione seo del sito significa parlare di visibilità ed una serie di accorgimenti che possano agevolare il cliente a trovare il sito in primis ma anche ad interagirci con estrema facilità.
Questa pagina non vuole essere una guida per Ottimizzazione SEO del sito, sarebbe presuntuoso infatti si parla di aspetti che nessuno può realmente conoscere visto che fanno parte delle strategie di Google e dei motori di ricerca, questa pagina serve piuttosto per fare delle considerazioni concettuali, generali, logiche, per capire cosa significa Ottimizzazione SEO del sito.
- La seo è una strategia che non può costare poco
- La seo è una strategia che richiede tempo
- La seo non morirà mai!
Se un'azienda vuole investire, trova qui uno spunto di riflessione per evitare di spendere male, ma non per fare da soli, tanto meno se si è senza esperienza; se si sta imparando ci sono spunti interessanti, spunti che hanno permesso allo staff di fare una ottimizzazione seo del sito amdweb.it e arrivare superare i mille accessi al giorno, dati lato server interno (visto che con analytics si perde chi naviga senza java).
Gli attori dell'ottimizzazione seo di un sito
Per capire la seo è importante capire chi sono gli attori interessati e capire il loro ruolo, quindi
- Il cliente finale che effettua ricerche online per trovare soluzioni, prodotti o servizi.
- Motori di ricerca (Google), l'intermediario che analizza le query di ricerca e fornisce risultati pertinenti, distinguendo tra annunci a pagamento e risultati organici.
- L'azienda che deve ottimizzare il proprio sito web e i contenuti per essere trovata dai motori di ricerca e dagli utenti.
- La web agency Il partner strategico che supporta l'azienda nell'implementazione e nella gestione delle strategie SEO
Serve inoltre fare attenzione e chiarire concetti cardine come
- Indicizzazione: procedura che fanno i motori di ricerca per catalogare i siti rispetto a parametri interni. Nessun costo
- Posizionamento: l'insieme delle attività volte a migliorare il posizionamento di un sito web nei risultati di ricerca
- Keyword research La ricerca delle parole chiave che gli utenti utilizzano per trovare un determinato prodotto o servizio.
Cosa non è Seo?
Non è parte di una strategia seo
- Essere trovati esclusivamente con il nome del dominio, la partita IVA o l'indirizzo aziendale.
- Posizionarsi per query di ricerca irrealistiche o nomi di prodotti inventati.
Cosa significa Ottimizzazione SEO del sito?
Ottimizzazione seo del sito significa scrivere contenuti e ottimizzarli, per rendere il sito un punto di riferimento per il cliente che cerca.
Domanda precisa al motore di ricerca, risposta precisa con il sito perché parlare di Ottimizzazione SEO del sito significa proprio far trovare al cliente quello che cerca.
Serve un passo indietro per far chiarezza sul concetto di ottimizzazione seo del sito perché serve parlare progetto, aspetti tecnici, realizzazione e post messa in rete, quindi uno schema di lavoro che sempre amdweb mette in primo piano quando si parla di siti aziendali.
Ottimizzazione seo di un sito, quindi, significa testi ma anche grafica, parte tecnica, presenza nei social perché un sito ottimizzato seo è un sito che comunica, che fornisce risposte, che è utile al cliente che cerca qualcosa. Più i contenuti sono specifici, più ci si avvicina a persone interessate ad approfondire l'argomento cercato; più i testi sono ottimizzati, più sono alti i riscontri.
Google, esperienza diretta, analizza tutto, tempi di lettura, rimbalzi (uscite dal sito senza nessun altro click), interazione, con relative tempistiche tecniche di apertura pagina quindi parlare di ottimizzazione seo del sito significa analizzare questioni tecniche e questioni strategiche.
La seo è una filosofia di lavoro, un approccio che mette il cliente in primo piano e parte proprio da un lavoro strategico che va al di là di ogni aspetto tecnico o pratico. Il miglior esempio di seo nel web è un commesso che spiega al cliente con professionalità e passione ogni cosa viene chiesta.
Il miglior esempio di seo nel web è ascoltare la passione di un proprietario che coinvolge chi chiede e spiega ogni dettaglio con amore, facendo trapelare esperienza, passione e professionalità.
Ma siamo sicuri che il cliente legga le pagine di un sito?
Non si scherzi, non si faccia questo errore, non si ascolti chi dice che il cliente non legge perché
- Ogni settore merita una chiara contestualizzazione
- Ogni obiettivo deve essere analizzato caso per caso
- Ogni transazione passa da una lettura e dalla chiarezza di quanto proposto
Davvero noi, da clienti, comperiamo senza leggere? Davvero noi da navigatori, facciamo spese guardando le immagini? riflettiamo su questi aspetti, prima di dire che il cliente non legge, perché a non leggere è solo un cliente NON interessato.
Ottimizzazione seo del sito, alcuni dettagli
Diventa strategico capire il significato di ottimizzazione seo del sito ma l'unico dettaglio che permette di capire il lavoro da fare o il lavoro svolto è quello di
- Analizzare cosa e come cerca un cliente
- Analizzare se e come si è visibili
Tutto il resto non conta, un sito ottimizzato seo è nelle prime posizioni dei motori di ricerca e per arrivarci ha fatto un percorso medio lungo di stesura testi perché sono i testi l'unico segreto della seo (ok, parte tecnica, ok grafica). Ecco perché diciamo all'inizio della pagina che non è un corso per capire cosa fare e per capire come ottimizzare un sito in ottica seo ma piuttosto un'analisi per rendersi conto di cosa bisogna fare perché capire e fare sono aspetti molto diversi. Se qualcuno vuole imparare, scoprirà nel tempo, con l'esperienza che in questa pagina si è detto molto per ottimizzare un sito soprattutto perché fare seo è sempre una questione di approccio.
Da capire, a parte tutto, è il meccanismo di domanda offerta, aspetto che sempre troviamo poco chiaro nel cliente che deve spendere ma aspetto necessario per affrontare un percorso seo importante!