Come scegliere una web agency?

Se vale il detto ognuno per il suo mestiere, capire come scegliere una web agency può essere una bella gatta da pelare. Del resto, se facciamo un giro nella rete e cerchiamo una web agency, scopriamo che tutti sono esperti, professionali e più bravi degli altri e questo mette chi deve scegliere la web agency per il proprio business, in una condizione molto difficile, perché molto spesso fare affidamento sull'azienda sbagliata è il primo ingrediente di insuccesso.

Ci sono dei metodi, però, che ci aiutano a capire come scegliere una web agency che, se adeguatamente capiti, possono aiutare a scegliere bene e spendere meglio. Sono dettagli, sono sfumature a volte ovvie, piccolezze che troppo spesso diamo o abbiamo dato per scontato tanto che, quando si analizzano, si rimane un po' perplessi e ci si rimprovera per non averci fatto caso prima; tante volte sono aspetti che, con una certa logica, fanno rendere conto subito che quella con cui si sta parlando non è a la web agency giusta.

Come scegliere un web agency? ecco qualche spunto

  • Programma o sceglie solo piattaforme gratuite?
  • Come è fatto il sito con cui si propone?
  • Parla di costi o prima cerca di capire le esigenze dell'azienda?
  • Ha altri clienti? (questo è un dato meno importante, per tanti motivi)
  • Come si arriva al cliente finale?

Una web agency deve essere prima di tutto partner quindi è importante capire se ha l'adeguata esperienza per raggiungere gli obiettivi che si vogliono raggiungere. La web agency non fa tutto, non aggiusta pc, non fa le pulizie e prima di tutto deve fornire consulenza.

Come scegliere una web agency?

A parte gli slogan, che si è appurato essere solo beceri tentativi di fare marketing, come scegliere? Cosa dobbiamo saper analizzare e capire di una web agency per poterla assumere come partner? Ci sono due macro questioni da analizzare prima di fare un sito, lo diciamo spesso nelle pagine dei nostri siti, perché serve fare chiarezza su aspetti tecnico/strategici e, non meno importante, su aspetti economici. Imparare a capire cosa serve per fare un buon sito è già un primo ingrediente per dare sostanza al lavoro e alla scelta della web agency.

Aspetti tecnico strategici di un sito | amdweb.it

Aspetti tecnico strategici per realizzare un sito
  • Progetto iniziale (obiettivi, aspettative, fattibilità, tempi, progress)
  • Scelta tecnica (costi nel medio lungo termine, vantaggi e differenze)
  • Realizzazione contenuti (Progetto comunicativo, progetto redazionale e stesura testi)
  • Post messa in rete (tutti gli aspetti che fanno trovare/lavorare il sito)
Aspetti economici di un sito aziendale | amdweb.it

Aspetti economici: i costi di un sito
  • Costi tecnici (piattaforma, dominio, certificati ssl, personalizzazioni e assistenza)
  • Costi realizzativi (progetti, foto, inserimento contenuti e immagini)
  • Costi grafici (grafica desktop, mobile, immagine coordinata)
  • Costi pubblicitari (come far trovare il sito? ppc, social, seo, mail marketing?)

Partiamo da questi aspetti, fondamentali per fare un sito, per capire l'approccio della web agency perché se vogliamo capire come scegliere una web agency dobbiamo capire come lavora e che priorità dà al lavoro che svolge. Per non essere mai presi in giro, dobbiamo essere consapevoli di cosa serve per fare un sito e dei relativi prezzi perché, come vedremo, il web offre per la stessa richiesta alternative davvero distanti economicamente e questo è un primo segnale di allarme che dobbiamo saper comprendere.

Gli step indicati sopra, quindi progetto, scelta tecnica, testi e post messa in rete sono da vedersi come passaggi obbligati per la realizzazione del sito, step che ci permettono di capire molto su come il nostro progetto sarà sviluppato e sulle competenze della web agency. Cosa vogliamo fare, obiettivi, interazioni, visibilità sono aspetti che passano proprio per questi macro passaggi.

Secondo la nostra opinione, una web agency è da evitare quando

  • A prescindere usa cms gratuiti
  • Chiede i testi al cliente
  • Chiede al cliente come vuole il sito
Quando insegni, insegna allo stesso tempo a dubitare di ciò che insegni
Ortega Gasset

La scelta tecnica per scegliere una web agency

La scelta tecnica, conseguenza per noi di un progetto, è un aspetto che non sempre si analizza con cognizione di causa perché si parte dal presupposto di non conoscere e ci si fida di chi potenzialmente farebbe il lavoro, ma attenzione perché la scelta tecnica è uno step importante proprio per scegliere la web agency, vediamo perché.

Il mercato propone soluzioni tecniche gratuite, che sono usate da tantissime web agency perché permettono di realizzare il sito in poche ore semplicemente inserendo i contenuti senza avere nessuna competenza in ambito tecnico o di programmazione. Noi parliamo di scelta tecnica perché se ci affidiamo ad una web agency la scelta deve essere non in base a quanto sa fare la web agency, ma in base a cosa serve al cliente, quindi se una web agency non sa fare un progetto personalizzato facciamo (dobbiamo fare) le nostre considerazioni. Come può una web agency, che non sa programmare, dare consigli o proporci il meglio per il nostro business?

Si propongono cms gratuiti perché non si sa fare altro, magari si arriva anche da settori diversi e ci si mette a fare siti perché si sono scoperte queste soluzioni gratuite e si evita di proporre soluzioni su misura, portando la scusa dei costi elevatissimi;  il punto, però, è un altro: tu agenzia web che mi proponi qualcosa, lo fai perché è la miglior soluzione per me cliente che paga o lo fai solo perché non sai fare altro?

Nello step iniziale, dove un cliente si informa e vuole capire a chi affidare la realizzazione di un sito è importante capire bene cosa possiamo fare e a che condizioni, poi si ponderano costi e scelte.

Ricordiamo sempre che capire come scegliere una web agency è anche un lavoro di confronto quindi se un'azienda ci presenta un preventivo esagerato per un progetto personalizzato insieme ad un preventivo più "umano" per un cms gratuito, possiamo sempre chiedere spiegazioni ad altre web agency, possiamo sempre chiedere e confrontare altri preventivi e le varie risposte, i vari confronti ci faranno capire con chi abbiamo a che fare. Il nostro sito sarà pubblico, quindi non dobbiamo avere paura di capire e di vederci chiaro prima di scegliere. Chiediamo consulenza, contattiamo e cerchiamo di capire come una web agency lavora prima di scegliere, perché altrimenti rischiamo di spendere male e dover rifare tutto.

Non dobbiamo sottovalutare la realizzazione del nostro sito perché un sito è la nostra immagine aziendale nel web

La scelta tecnica può essere

  • Su misura (i costi purtroppo sono impegnativi perché tutto è fatto su misura)
  • Con servizi il nostro si chiama yost.technology
  • Con cms gratuiti, si fa di tutto con parecchi limiti tecnici, sicurezza, prestazioni, e servono inoltre molti interventi per gli aggiornamenti che si trasformano in costi se non si riesce a fare da soli

Noi abbiamo un nostro servizio tecnico, nato da esperienze dirette prima da clienti e poi da web agency. Il nostro servizio è quanto noi avremmo voluto trovare da clienti perché siamo passati da progetti fatti per noi, quindi su misura a provare i cms gratuiti perché risparmiare fa comodo a tutti. Da clienti abbiamo subito molto il contesto tecnico quindi la nostra idea è quella di proporre da web agency un servizio con tutto quello che serve ad un sito per essere online e un sito non può non avere per essere online, con in più la possibilità di sviluppare nel tempo integrazioni o migliorie personalizzate.

Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per fare siti, ci siamo resi conto che ci sono, in ogni sito, dei passaggi e delle funzionalità che non possono mancare, infatti:

  • Un Sito vetrina deve avere: gestione pagine, categorie, immagini, gallery, gestione eventi o post (finestre anteprima che portano a nuove pagine del sito), form contatti
  • Un Blog deve avere: commento del cliente, previa registrazione
  • Un Sito e-commerce deve avere: gestione prodotto, immagini, testo, codice prodotto, marca prodotto, magazzino, sconti per data o numero di pezzi, importo o percentuale, gestione spedizione, pagamenti, contratti e invio mail di riepilogo

Qualsiasi altra funzionalità può/deve essere personalizzata

Perché allora non creare un servizio essenziale, implementabile nel tempo?

Su questi presupposti è nato il nostro progetto tecnico, su questi presupposti è nato yost.technology

Questa scelta strategica, ci permette commercialmente di abbattere i costi iniziali del su misura e proporre un servizio che si avvicina qualitativamente molto al su misura!

yost-technology, servizio tecnico per fare siti

La piattaforma viene proposta come servizio ragionando sulle esigenze dell'azienda.

Ogni preventivo è personalizzato!

yost.technology viene proposto con queste caratteristiche:

  • Nessun vincolo
  • Costi chiari sia nel gettone iniziale (su misura) che nel tempo
  • Servizio hosting su vps gestita dal nostro staff
  • Servizio email con antispam e opzione backup (spazio e numero email personalizzabile)
  • Assistenza tecnica sempre compresa nel servizio
  • Gestione sito vetrina, blog e sito e-commerce
  • Possibilità di avere sviluppi nel tempo
  • Codice sorgente gestito dal nostro staff
  • Predisposizione Seo della piattaforma
  • Gestione anche autonoma del servizio
  • Opzione controllo dati degli accessi, servizio che permette il confronto con analytics di Google

 

yost.technology, servizi web per realizzare siti

Come scegliere la web agency? Scopri i nostri servizi tecnici

  • Sito vetrina da 1850 euro
  • Sito e-commerce da 3990 euro
  • Servizio newsletter da 159 euro

La visibilità per capire come scegliere una web agency

La visibilità di un sito web è un altro tasto dolente per chi deve capire come scegliere una web agency, perché la seo (la seo è una filosofia di lavoro che permette al sito di essere trovato con una efficace strategia di comunicazione) è un argomento molto vasto e complicato da capire e spiegare.

Per capire la seo serve capire cosa succede quando un cliente usa Google per fare ricerche, quindi attenzione

  • Google intermediario
  • Il cliente che cerca qualcosa
  • L'azienda che si deve proporre

Ecco gli attori della visibilità, ecco come funziona il meccanismo che porta un utente nel sito. Google è l'intermediario che indicizza i contenuti e li propone quando un utente li chiede. L'azienda deve definire come vuole essere trovata e scrivere pagina che siano la miglior risposta possibile per il cliente finale.

  • Perché Google dovrebbe mettere un sito in prima pagina?
  • Perché un cliente dovrebbe leggere quanto si scrive nel sito?
  • Per capire come scegliere una web agency ecco che queste tematiche devono diventare chiare e "su misura" per l'azienda che spende!

Le web agency fanno delle liste di link in cui sono in prima pagina, portando il cliente a farle cercare per far vedere concretamente che sono esperti ma questo non è sempre sinonimo di competenza e professionalità perché in primis un'azienda che fa questo lavoro è ovvio che da qualche parte debba essere in prima pagina con determinate ricerche poi sta a chi spende essere obiettivo e capire il senso strategico di quelle pagine tenendo presente che sono infinite le query di ricerca che un cliente cerca o potrebbe cercare.

Cercando "spaghetti e mostarda",per esempio, amdweb è in prima pagina ma chi cercherà mai questo testo se non un cliente e curioso che va a verificare?

Ogni strategia di visibilità deve essere personalizzata e non dimentichiamo che creare pagine specifiche per una web agency è normale amministrazione quindi cerchiamo di capire bene se le pagine che vi vengono proposte hanno senso o sono solo marketing. Una web agency coinvolge e spiega per essere nel tempo partner.

La visibilità deve essere costruita e capita ed il lavoro dell'essere in prima pagina con Google è un costo che spesso si evita di affrontare perché si parla di almeno 4/5 mila euro di investimento minimo. Inutile adesso che facciamo una lista di pagine dove amdweb è in prima pagina, se dobbiamo capire come scegliere una web agency dobbiamo capire se amdweb è in grado di portare noi in prima pagina e se le strade che ci propone sono adeguate, veritiere o semplicemente strategie commerciali per prendere un nuovo cliente. amdweb per avere più di 1000 accessi al giorno nel suo sito investe molto nella seo, quindi fare confronti non è facile. Di certo amdweb non costa poche migliaia di euro!

I prezzi per capire come scegliere una web agency

Parlando di prezzi dobbiamo capire bene come fare la scelta perché una web agency deve fare una panoramica veritiera, non una panoramica di prezzi basata su quanto noi vogliamo spendere. Spesso le web agency cercano di capire quanto budget ha un'azienda e fanno preventivi che ci vanno molto vicino senza però analizzare bene se il progetto è adatto all'azienda che lo chiede. Un sito e-commerce costa in media 8/10 mila euro all'anno se vogliamo trovare uno strumento di lavoro.

Progetto, scelta tecnica, contenuti, post messa in rete se ben analizzati ci danno già un'idea del prezzo medio di un sito. Un progetto di base può costare 300/400 euro se parliamo di un sito vetrina semplice; può costare anche 15 mila euro se parliamo di portali o siti molto strutturati; la parte tecnica, in base alle scelte, parte da qualche migliaio di euro a salire in base alle personalizzazioni che si richiedono.

amdweb con yost.technology propone una parte tecnica start up, completa, personalizzabile nel tempo, con assistenza tecnica compresa nel prezzo, con ottimizzazione seo e con vps dedicata, che ha un costo gettone per la realizzazione e costi annuali chiari, sia per il dominio che per l'amministrazione del sito.

 Per il sito vetrina i costi annuali sono di 299 euro; per il sito e-commerce i costi dopo il primo anno partono da 29 euro al mese se si mettono in vendita fino a 30 prodotti per arrivare al massimo a 129 euro per "N" prodotti (sono costi fissi, chiari e che non avranno modifiche perché abbiamo un nostro servizio).

Quanto costa un sito tecnicamente in 5 anni?

Ecco uno spunto interessante da analizzare e, consiglio, da avere scritto nel contratto: i costi tecnici nel tempo del sito aziendale.

In genere notiamo che si chiede al cliente la stesura dei contenuti, ma una web agency seria chiede solo spunti o bozze perché procede internamente alla realizzazione dei testi. Se parliamo di seo, se pariamo di visibilità, una pagina seo costa almeno 150 euro quindi un progetto seo arriva senza troppi sforzi a costare 3/4 mila euro senza contare che in genere è un lavoro in progress costante. I testi sono un aspetto fondamentale per fare un sito e non possiamo lavorare con chi pretende che la stesura sia fornita da noi, anche questo è un aspetto che merita molti approfondimenti soprattutto se stiamo cercando di capire come scegliere una web agency!

Il post messa in rete è tutto l'insieme di strategie che aiutano il sito ad avere accessi o fare vendite, quindi nel contesto come scegliere una web agency, dobbiamo capire come viene considerato. Dalle nostre esperienze dirette il cliente conferma di non averne mai sentito parlare: perché? Semplice, si evita di parlare del post messa in rete perché è una fase che costa più del sito stesso in quanto si parla di marketing, di pubblicità, di social network, di newsletter o di ppc, pubblicità che porta clienti pagando il singolo click (adwords). Ovvio che serve competenza, ovvio che serve aver fatto un buon progetto per parlare di post messa in rete e serve usare una parte tecnica personalizzabile nel tempo. Si parla di fidelizzazione di un cliente, si parla di come interagire e di come agevolare vendite o contatti. Perché amazon si trova ovunque? Perché una volta fatto il sito inizia a mettere in gioco strategie per parlare ogni giorno ai suoi clienti! Come non parlare di post messa in rete del sito?

Quanto è importante scegliere la giusta web agency?

Diventa un aspetto importante scegliere la giusta web agency, una spalla, un rapporto di collaborazione che porti il sito ad essere uno strumento di lavoro. La web agency diventa un partner non un nemico da cui difendersi (citazione di un cliente), ma questo succede solo se siamo chiari nella scelta, se siamo chiari negli step da fare e nei costi da sostenere. Troppi clienti scoprono nel tempo di avere un sito fatto con cms gratuiti, hanno pagato 4/5 mila euro per avere un qualcosa di professionale e fatto su misura per loro, ma non sono riusciti ad avere nessun risultato e scoprono di non aver mai parlato di progetto, parte tecnica, testi o post messa in rete. La scelta della web agency deve essere ponderata come il budget di investimento perché troppo spesso parliamo con clienti che considerano impegnativo l'investimento di qualche migliaio di euro per fare un sito (in questi casi è meglio fare un week end di relax, non un sito). Stesso concetto se parliamo di sito e-commerce dove capire come scegliere una web agency è ancor più importante perché ci sono competitors che investono al mese milioni di dollari e non possiamo pensare di competere con loro con siti e investimenti di poche migliaia di euro all'anno.

Mai sentito parlare di realizzazione di un sito in progress?

La nostra politica è molto legata al concetto di realizzare un sito in progress perché sfruttando le potenzialità di yost.technology possiamo iniziare a lavorare fin da subito sulle strategie. Lavorare in progress significa spendere meglio, un po' alla volta, e capire se si è scelta la giusta web agency. Nessun vincolo, nessun contratto, solo lavoro step by step. Non manteniamo quanto promesso? Nessun vincolo di nessun genere è il nostro motto perché crediamo che un cliente soddisfatto faccia di tutto per tenersi stretti i suoi collaboratori!

 

Ultimo Aggiornamento:24/05/2023 11:32:56
Condividi nelle tue pagine Social

Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti
1

Scelta del servizio
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

I nostri servizi

  • yost.technology è la nostra piattaforma tecnica, il servizio che proponiamo per fare siti aziendali, blog o siti e-commerce (Non è una piattaforma Open source)
  • lanewsletter.net è il servizio che proponiamo per creare newsletter aziendali
  • smtp dedicato il server per inviare newsletter

  • Servizio hosting solo per chi usa la nostra piattaforma e servizio mail server anche per clienti esterni alla piattaforma

Start up tecnico online in 48 ore

In evidenza

Presenta al meglio i tuoi prodotti o servizi, cura le descrizioni con professionisti della web comunication
leggi..
Inviare newsletter è una strategia di marketing avanzata; abbiamo lo strumento per te!...
leggi..
Stiamo cercando aziende interessate alla vendita online per collaborare con strategie e soluzioni tecniche
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)

yost.technology | 04451716445