Scelta tecnica per fare un sito
È molto delicato parlare di scelta tecnica per fare un sito perché ci sono molte opinioni comode/discordanti; noi abbiamo scelto di investire in un vero e proprio servizio.
- Nessun onere tecnico per il cliente che usa il servizio
- Costante controllo da parte del nostro team
- Costi chiari nel tempo
- Implementazioni su misura
Se qualche anno fa il cliente cercava la paternità della piattaforma (voglio che il sito sia mio) adesso ci si rende conto che la gestione richiede molta competenza ed è meglio avere un prodotto gestito da terzi.
Si paga un gettone iniziale per la realizzazione e si ha un canone fisso senza pensieri con la consapevolezza di avere alle spalle un team di professionisti che seguono il progetto e le sue evoluzioni.
Ci proviamo, proviamo a dare un punto di vista alternativo, cerchiamo di far capire perché noi si parla di scelta tecnica per fare un sito, in cosa consiste la scelta e cercheremo di mettere nero su bianco la nostra posizione, perché si scrive in base a esperienze dirette, positive e negative e cercheremo di spiegare perché amdweb ha scelto di sviluppare una propria piattaforma e offrirla come servizio.
L'obiettivo della pagina è dare un punto di vista alternativo, un'analisi dell'insieme che permetta a chi vuole spendere per realizzare un sito, di rendersi conto che parlare di scelta tecnica per fare un sito non è cercare quello che costa meno, ma trovare il servizio più adatto alle esigenze dell'azienda analizzando i costi nel medio lungo termine.
Di certo se si vede nel sito una spesa massima di qualche migliaio di euro è inutile parlare di scelta tecnica per fare un sito perché realizzare un sito, curare le strategie, essere visibili e avere riscontri serve spendere molto di più.
Per fare un sito conviene sempre partire da un progetto dove si analizzano le esigenze dell'azienda che spende. amdweb consiglia di seguire uno schema di lavoro dettato proprio dall'esperienza decennale nel settore, quindi:
Niente di inventato, solo esperienze concrete che hanno insegnato proprio a partire dalle esigenze del cliente per capire come procedere poi con il lavoro e come trovare le migliori soluzioni per arrivare al cliente finale (un sito senza flusso non ha senso).
Ogni sito deve avere la sua storia, le sue esigenze, i propri obiettivi quindi diventa importante capire che il sito deve essere, nel tempo, strumento di lavoro.
Da un punto di vista tecnico le scelte o soluzioni per fare un sito sono tantissime per questo l'azienda deve fare una scelta molto razionale.
amdweb quando si parla di scelta tecnica per fare un sito, un proprio progetto perché riteniamo fondamentale avere controllo tecnico (un'azienda non sempre ha personale con competenze tecniche adeguate).
- Prima di tutto un servizio, con un referente che risponde in 24/48 ore e sa di cosa si parla visto che è produttore
- Costi chiari sia nella realizzazione che nell'assistenza che nella gestione
- Possibilità di sviluppo
- Molta autonomia di lavoro, visto che, spesso, si aspettano anche 2/3/4 settimane per avere una correzione ortografica
- Assistenza tecnica, sicurezza, aggiornamenti sempre a carico dello staff amdweb
- Nessun vincolo
Perché parlare di scelta tecnica per fare un sito?
Ci sono online, a fine 2024 ancora
- Siti lentissimi
- Siti con errori
- Siti con grafiche non responsive
Parliamo di scelta tecnica perché la piattaforma è il motore che fa girare il sito e come tale deve essere controllato, performante, sicuro e personalizzabile
Vantaggi di yost.technology?
yost.technology è innovazione perché permette ad un'azienda di costruire nel tempo un sito completamente su misura, facendo leva però su valori aggiunti come l'assistenza tecnica, gli aggiornamenti, la sicurezza che sono gestiti dallo staff e non gravano come costi sul singolo progetto.
yost.technology viene proposto con hosting dedicato, servizio usato solo da clienti amdweb, servizio mail professionale.
Si è scelto di sviluppare e si è scelto di proporre un servizio per fare siti, nonostante ci siano tante altre alternative più o meno gratuite perché avere controllo diretto sulla gestione tecnica permette a noi, web agency, di fornire un servizio di qualità e all'azienda che lo usa di concentrare ogni molte più risorse sul marketing e sul raggiungere ogni obiettivo prefissato.
yost.technology viene proposto in due versioni, una start up adatta a chi si avvicina con cautela al web e una versione avanzata dove si hanno dei servizi aggiuntivi che agevolano inserimenti e gestione.
yost.technology: Controllo Tecnico Totale
Abbiamo progettato la piattaforma partendo da una verità semplice: la certezza dei risultati si ottiene solo controllando completamente la tecnologia. Tutto ciò che viene lasciato al caso, all’opinione o a sviluppatori esterni introduce un rischio reale.
yost.technology è il servizio proprietario pensato per crescere con la tua azienda:
- Controllo Proprietario: Codice gestito e mantenuto internamente; la tua piattaforma resta sicura, senza dipendere da terzi o aggiornamenti casuali.
- Standard Ingegneristico: Elimina i rischi delle piattaforme generiche e standardizzate.
- Struttura e Strategia Unite: Marketing e tecnologia lavorano insieme, non separati, per convertire i visitatori in clienti.
- Personalizzazioni Reali (Work in Progress): Ogni fase del lavoro è pianificata, per spendere solo quando serve e far evolvere il sistema in modo controllato.
- Trasparenza Totale: Ogni costo ha un nome, uno scopo e un momento preciso. Nessun pacchetto chiuso, nessun costo nascosto.
yost.technology non è un optional: il controllo totale sulla tua presenza online è lo standard operativo che garantisce tranquillità e risultati.
yost.technology – Il pilastro tecnico che trasforma le tue strategie in risultati.
yost.technology – Servizio web implementabile nel tempo
Con yost.technology il sito diventa un’infrastruttura operativa: cresce con l’azienda, si sviluppa secondo un metodo, non secondo mode o urgenze.
- Gestione completa: sviluppo, manutenzione e controllo affidati al nostro team.
- Standard ingegneristico: prestazioni stabili e codice nativo, predisposto per evolvere.
- Marketing integrato: struttura tecnica e strategia procedono insieme, senza dispersioni.
- Personalizzazione progressiva: ogni sviluppo è pianificato, misurabile, sostenibile.
- Trasparenza: percorso chiaro, investimenti programmati, nessuna variabile improvvisa.
Il nostro metodo in 4 passi
Cosa include
- Dominio, hosting e email su server dedicato
- Ambiente web completo: sito vetrina, blog e moduli e-commerce nativi
- Funzionalità gestionali su misura, predisposte per crescere
- Supporto diretto del nostro team
- Backup giornalieri
Supporto costante, controllo tecnico e investimenti programmati. Il sito funziona, si evolve, non si mantiene.
Il sito e-commerce ha costi mensili dopo i primi 6 mesi che variano in base al numero di prodotto che si mettono online e sono
Costo Annuo del servizio (Gestione Tecnica Controllata)
Il costo del servizio per la tua presenza online (a partire dal secondo anno):
- Sito Vetrina (Standard Base): 49,90 euro al mese (599 euro l'anno).
- Sito Vetrina + Blog (Protocollo Evolutivo): 74,90 euro al mese (899 euro l'anno).
Costo Annuo del Protocollo E-commerce (I primi 6 mesi sono compresi):
- da 299 euro al mese (Costo variabile in base all'Architettura del progetto).
Questo investimento copre il mantenimento della stabilità e lo sviluppo continuo della piattaforma:
- Ordinaria Manutenzione del sistema (Controllo costante della piattaforma).
- Evoluzione Ingegneristica del codice sorgente (Garantiamo l'aggiornamento costante di yost.technology).
- Interventi Immediati per Anomalie Tecniche (La tua garanzia "zero rischi").
Ogni affiancamento strategico, nuove implementazioni o personalizzazioni sul codice sono gestite a progetto, su misura, per garantire la massima efficienza e trasparenza.

