Creare un negozio online
Non c'è tempo da perdere, ora creare un negozio online è un'esigenza concreta perché permette di arrivare diritti al cliente finale. La pandemia mondiale fa capire come il mondo cambierà e come abitudini e mercati dovranno per forza essere modificati, e molto rapidamente.
Quando si parla di creare un negozio online si parla di gestire un sito e-commerce e se non si ha dimestichezza è opportuno soffermarsi un attimo per approfondire l'insieme e riuscire a contabilizzare chiaramente tutto il lavoro da fare, per capire e quantificare costi e modi di lavorare.
Un sito non è solo quello che si vede e per creare un negozio online serve lavorare per
- Far trovare il sito (a chi cerca quello che si propone non a chi conosce già l'azienda)
- Spiegare bene cosa si propone, con descrizioni accurate
- Agevolare l'acquisto evidenziando spese di spedizione, regole del servizio, tempi di spedizione
Un negozio online deve essere veloce, sicuro e intuitivo altrimenti il cliente si perde e cerca altrove.
Questo schema di lavoro permette a chiunque si avvicini al web di analizzare un insieme di passaggi utili alla realizzazione del sito e-commerce e volutamente si dividono
- Costi tecnici
- Costi della realizzazione
- Costi pubblicitari
In realtà dividere i costi serve per far capire per macro categorie che ci sono diversi passaggi che necessitano di attenzione (quindi per aiutare chi non ha esperienza, a capire che prezzi troppo bassi oppure offerte dove tutto è gratuito devono far riflettere).
Perché non costa poco creare un negozio online?
Creare un negozio online non costa poco perché c'è tanto lavoro da fare. La scelta tecnica influenza di certo i costi ma non così tanto nell'insieme perché ci sono costi grafici, costi della comunicazione, costi di assistenza tecnica e gestione hosting (non si sottovaluti la parte tecnica e la gestione hosting perché se non si pondera bene ci si trova con costi hosting di 7/800 euro all'anno costi che per una piccola media impresa non sono proprio pochi) e costi pubblicitari (social, motori di ricerca, mail marketing, offerte).
Creare un negozio on line non significa compilare qualche form con il titolo del prodotto ed il costo, ma fare una vera e propria presentazione del prodotto che si propone e questo è un errore o una mancanza della quasi totalità dei siti e-commerce online.
Quando un cliente compera un prodotto, dall'inserzione deve capire di cosa si parla, deve capire chiaramente cosa sta comperando.
Come fare una scelta tecnica adeguata per creare un negozio online?
Prima di tutto serve fare una scelta della web agency e serve capire che competenze ci sono e cosa viene proposto perché tecnicamente si trovano
- Software da compilare e fanno tutto loro con meno di 100 euro
- Soluzioni gratuite, che devono essere configurate
- Soluzioni su misura in cui si programma ogni passaggio
Al di là del costo è da capire cosa si cerca dal sito e-commerce e dalla web agency, cercando di vedere il tutto in un progetto di 3/5 anni. Una web agency per dare consigli deve essere in grado di fare un prospetto di lavoro nel medio lungo termine, valutando ogni variabile (quindi anche i famosi imprevisti, gli attacchi); deve per forza di cose restare a parte ogni potenziale sviluppo o miglioria che nel tempo si ritenga necessaria.
Noi come web agency proponiamo tecnicamente una nostra idea, una nostra parte tecnica, una nostra piattaforma, con costi di start up e costi di gestione molto chiari nel medio lungo termine perché prima di essere web agency siamo stati clienti e come tali abbiamo vissuto le problematiche che un'azienda affronta quando si avvicina al web. Spesso non abbiamo trovato risposte con i cms gratuiti e questo ci ha spinto a ideare un nostro servizio, fuori dagli schemi, che potesse essere per l'azienda un valore aggiunto.
yost.technology è il servizio che proponiamo in licenza, a queste condizioni
Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per fare siti, ci siamo resi conto che ci sono, in ogni sito, dei passaggi e delle funzionalità che non possono mancare, infatti:
- Un Sito vetrina deve avere: gestione pagine, categorie, immagini, gallery, gestione eventi o post (finestre anteprima che portano a nuove pagine del sito), form contatti
- Un Blog deve avere: commento del cliente, previa registrazione
- Un Sito e-commerce deve avere: gestione prodotto, immagini, testo, codice prodotto, marca prodotto, magazzino, sconti per data o numero di pezzi, importo o percentuale, gestione spedizione, pagamenti, contratti e invio mail di riepilogo
Qualsiasi altra funzionalità può/deve essere personalizzata
Su questi presupposti è nato il nostro progetto tecnico, su questi presupposti è nato yost.technology
Questa scelta strategica, ci permette commercialmente di abbattere i costi iniziali del su misura e proporre un servizio che si avvicina qualitativamente molto al su misura!
La piattaforma viene proposta come servizio ragionando sulle esigenze dell'azienda.
Ogni preventivo è personalizzato!
yost.technology viene proposto con queste caratteristiche:
- Nessun vincolo
- Costi chiari sia nel gettone iniziale (su misura) che nel tempo
- Servizio hosting su vps gestita dal nostro staff
- Servizio email con antispam e opzione backup (spazio e numero email personalizzabile)
- Assistenza tecnica sempre compresa nel servizio
- Gestione sito vetrina, blog e sito e-commerce
- Possibilità di avere sviluppi nel tempo
- Codice sorgente gestito dal nostro staff
- Predisposizione Seo della piattaforma
- Gestione anche autonoma del servizio
- Opzione controllo dati degli accessi, servizio che permette il confronto con analytics di Google

Tre differenti approcci, tre differenti punti di partenza
- Servizi Lite il nostro punto di partenza, essenziale, si parla di servizi adatti a chi sta per iniziare vuole far esperienza e conoscere il contesto web prima di lasciarsi andare
- Servizi Start Up sono servizi traghettatori, adatti a chi ha esperienza e sta scoprendo le potenzialità del web
- Servizi Advanced, sono servizi personalizzati, adatti a chi ha le idee chiare e vuole il meglio dal web
Le proposte amdweb per fare un sito vetrina, un blog, un sito e-commerce
Servizi tecnici
- Gestione dominio, servizio email e hosting
- Piattaforma (vetrina, blog, e-commerce)
- Aspetti legali: Cookie, privacy, contratto e-commerce e/o newsletter
Servizi opzionali
- Strategie
- Presenza nei social
- Pubblicità
Non devi preoccuparti di nulla, il nostro team può seguire il tuo progetto in tutte le sue fasi: Ideazione, Realizzazione, Gestione
Preventivi su misura e gestione del lavoro work in progress; ogni progetto può essere implementato nel tempo, in base a esigenze, resa e nuove idee.
Vuoi un
Sito vetrina?Metti online un sito, che rispecchi la tua azienda
- Chi sei, cosa fai, come lavori
- Cosa vuoi ottenere dal sito?
- Arriva a nuovi clienti, fatti conoscere
- Strategie personalizzate
- Testi e comunicazione
- Grafica
- Opzione blog (commento da parte del cliente registrato)
a partire da 1850 euro
Vuoi un
Sito e-commerce?Scopri il nostro progetto per vendere online
- Gestione carrello facile e intuitiva
- Pagamenti e spedizioni con più opzioni
- Funzionalità personalizzate in base alle strategie
- Strategie, comunicazione e marketing su misura
- Grafica di impatto
- Fidelizzazione cliente post vendita (coupon, newsletter, social)
- Ti seguiamo passo passo nella gestione
a partire da 3990 euro
Siamo ideatori, sviluppatori e gestori dei servizi tecnici che proponiamo (yost.technology) per questo abbiamo costi chiari nel tempo e assistenza tecnica sempre compresa nel servizio. Non ti devi preoccupare di fare aggiornamenti, seguiamo noi tutti gli aspetti tecnici del servizio.
- Puoi avere affiancamento e formazione
- Puoi affidare a noi tutta la gestione del sito
- Puoi lavorare in autonomia
Quando da clienti ci si trovava ad avere disservizi, spesso le cause erano da imputare al cms gratuito e i costi erano sempre a carico nostro; con un lavoro su misura, invece, ci si trova con costi davvero importanti e spesso non alla portata dell'azienda. Il nostro servizio prevede uno start up completo, con tutto quello che un sito deve avere e non può non avere, assistenza tecnica sempre nel prezzo e costi chiari. Se servono integrazioni o migliorie, si fa un progetto e si quantifica ogni costo così da evitare sorprese.