Rinnovare la grafica di un sito

Rinnovare la grafica di un sito è un'esigenza che periodicamente hanno le aziende che investono nel web.

Se siamo simpatizzanti del mondo virtuale, notiamo che anche Google nella sua elegante semplicità, spesso, propone immagini o rievocazioni storiche molto simpatiche e accattivanti che sembrano essere un saluto al cliente che, ogni giorno, usa i suoi servizi.

Rinnovare la grafica di un sito è un modo per presentarsi al cliente e un modo per far capire come si lavora e per essere sempre "vestiti" bene.

Rinnovare la grafica di un sito

Perché rinnovare la grafica di un sito?

L'esigenza di rinnovare la grafica di un sito può essere essenzialmente un fatto estetico o un adeguamento tecnologico: se lavoriamo, se abbiamo successo dal sito, anche il presentarsi bene è un fattore importante, seguire la moda nei colori o seguire le stagioni è senza dubbio un modo per coccolare e per dare importanza al cliente finale. Non ci sono molte aziende medio piccole che investono costantemente con il web, esigenza sempre più sentita con le ultime evoluzioni del mercato e, questo, rende l'aggiornamento grafico un evento che si fa ogni qualche anno.

Rinnovare la grafica: aspetti estetici

Sul contesto estetico non c'è molto da discutere, perché si parla di rinnovare, di dare un po' di aria nuova e spesso lo si fa se il sito gode di buona salute, ha visitatori e accessi. Certo un cambio estetico è un cambio che non ha sempre un motivo alla base, diciamo che è anche una voglia aziendale di vedere evoluzione e cambiamenti nel web, senza un motivo preciso e senza un fine preciso, se non quello di far vedere che l'azienda è sempre attiva.

L'errore è di vedere nella grafica vista come una soluzione a problematiche legate alla visibilità, perché la grafica, se non per aspetti tecnici legati alla velocità della piattaforma, non influenza molto l'essere trovati, aiuta di certo la navigazione ma non porta più accessi.

La grafica è un danno quando è chiassosa, quanto prende il sopravvento rispetto al contesto, quando si fa in casa senza considerare l'insieme.

Rinnovare la grafica, adeguamenti tecnici

L'aspetto tecnico del rinnovare la grafica di un sito si manifesta quando il sito è datato, il sito non è visibile correttamente in tutte le piattaforme, come telefoni o tablet o quando si decide di fare un check up completo del progetto. Nel contesto tecnico sono molte le considerazioni da fare, perché si legano in partenza alla scelta iniziale, sia tecnico/progettuale che strategica. Teniamo presente che l'evoluzione tecnologica impone per chi lavora costantemente con il web adeguamenti periodici, per cui anche la grafica risente della moda, del momento e, forse in modo preponderante, del settore che trattiamo.

Rinnovare la grafica di un sito, alcuni consigli

Quando decidiamo di rinnovare la grafica di un sito, il consiglio che noi sempre ci sentiamo di dare è quello di fare molta attenzione al cliente finale, evitando menù a scomparsa sicuramente belli e di effetto, ma non sempre così intuitivi da trovare e non sempre così facili da navigare soprattutto con i telefoni o con i pad.

Se il nostro progetto gira con sistemi cms liberi, cioè scaricabili on line gratuitamente, il problema grafico è relativo, perché massimo con 120 dollari possiamo comperare software con artisteer che generano un'infinità di template, o possiamo trovare molte opportunità on line spendendo cifre irrisorie; se il sito è fatto su misura e richiede un lavoro di css mirato, il discorso si fa diverso e lo studio iniziale è senza dubbio l'arma che può fare la differenza.

Mai fare da soli!

La grafica in un sito certamente conta, ma facciamo sempre attenzione a non metterla troppo in primo piano, perché non è l'unica "sostanza" che dobbiamo dare al nostro progetto. Testi, immagini, struttura devono essere coordinati e studiati per uno scopo preciso e per raggiungere dei prefissati obiettivi.

Aspetti tecnico strategici di un sito | amdweb.it

Aspetti tecnico strategici per realizzare un sito
  • Progetto iniziale (obiettivi, aspettative, fattibilità, tempi, progress)
  • Scelta tecnica (costi nel medio lungo termine, vantaggi e differenze)
  • Realizzazione contenuti (Progetto comunicativo, progetto redazionale e stesura testi)
  • Post messa in rete (tutti gli aspetti che fanno trovare/lavorare il sito)
Aspetti economici di un sito aziendale | amdweb.it

Aspetti economici: i costi di un sito
  • Costi tecnici (piattaforma, dominio, certificati ssl, personalizzazioni e assistenza)
  • Costi realizzativi (progetti, foto, inserimento contenuti e immagini)
  • Costi grafici (grafica desktop, mobile, immagine coordinata)
  • Costi pubblicitari (come far trovare il sito? ppc, social, seo, mail marketing?)

Quanto costa rinnovare la grafica di un sito?

Eccoci al punto cruciale, quanto costa rinnovare la grafica di un sito? Il sito è uno strumento di lavoro e il costo grafico dipende dal tipo di lavoro sche si sceglie di fare. Abbiamo visto per worspress personalizzazioni grafiche da 20 mila euro; abbiamo visto per joomla soluzioni gratuite.

Noi si consiglia sempre il su misura, un confronto diretto, un'analisi del sito e del contesto, il prezzo è conseguenza. Una grafica per un sito vetrina curato parte da almeno 2000 euro, per un sito e-commerce il doppio perché ci sono tnti dettagli nei passaggi carrello, prodotti da curare.

Per parlare di prezzi rinnovo grafica, come per parlare di prezzi dei siti web, dobbiamo contestualizzare il punto di partenza e capire quanto professionali vogliamo essere, perché dietro a quello che si vede, dietro alla grafica o ad un sito in generale, ci sono degli aspetti tecnici che compongono il tutto e più sono professionali, più rendono, ovviamente più costano. Si tratta però di spostare il concetto spesa in concetto di investimento ed il concetto di visibilità in concetto di ritorno economico.

Ultimo Aggiornamento:26/04/2022 16:17:56
Condividi nelle tue pagine Social

Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti
1

Scelta del servizio
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

I nostri servizi

  • yost.technology è la nostra piattaforma tecnica, il servizio che proponiamo per fare siti aziendali, blog o siti e-commerce (Non è una piattaforma Open source)
  • lanewsletter.net è il servizio che proponiamo per creare newsletter aziendali
  • smtp dedicato il server per inviare newsletter

  • Servizio hosting solo per chi usa la nostra piattaforma e servizio mail server anche per clienti esterni alla piattaforma

Il nostro punto di partenza, il servizio Lite

Start up tecnico online in 48 ore

Ecco qualche esempio di struttura da 590 euro che con amdweb può essere operativa in 24/48 ore dall'attivazione del dominio (con materale fornito)

In evidenza

Inviare newsletter è una strategia di marketing avanzata che necessita di server dedicati e strumenti di invio...
leggi..
Quando si parla di su misura, sicuro sia tutto chiaro?
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)

yost.technology | 04451716445