A chi faccio fare il mio sito? 2022

Paradossalmente cercare e trovare la web agency adatta alle proprie esigenze è devvero complicato; quando un'azienda si chiede "a chi faccio fare il mio sito" deve essere consapevole che trova di tutto, in base a quanto vuole spendere.

Prima regola per capire a chi far fare il proprio sito: definire bene le esigenze  dell'azienda, le aspettative, gli obiettivi.

Poi si passa ai vari confronti cercando di scegliere la soluzione migliore in prospettiva, non chi costa meno!

La nostra idea di web è una strategia in progress quindi come web agency ci proponiamo con servizi che permettano alle aziende di investire con calma, con consapevolezze per arrivare a costruire nel tempo il progetto più adatto alle singole esigenze. 

  • Soluzioni per iniziare da 590 euro per un sito vetrina
  • Soluzioni e-commerce da 790 euro

Fondamentale capire bene cosa proponiamo (sotto la pagina ci sono degli esempi per iniziare con 590 euro o addirittura da 199 euro) perché altrimenti il prezzo di partenza per realizzare il sito aziendale potrebbe essere ingannevole. Si mette online un punto di partenza, essenziale, curato ma non si vuole illudere nessuno, serve proseguire con le strategie per arrivare agli obiettivi prefissati.

Abbiamo anche noi iniziato in questo modo e, da clienti, abbiamo cercato online "a chi faccio fare il mio sito?", stavano nascendo le prime soluzioni open source e fare un sito era molto più complicato di adesso ma la nostra esperienza da clienti ci ha permesso di ideare una nostra piattaforma, un nostro servizio che è stato pensato proprio per le aziende che vogliono dal web uno strumento di lavoro.

Dopo anni di esperienza abbiamo capito che non è facile iniziare, non è etico "fidarsi" e serve molta consapevolezza; su questi presupposti abbiamo sviluppato quello che oggi è il nostro servizio per fare siti aziendali.

Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per fare siti, ci siamo resi conto che ci sono, in ogni sito, dei passaggi e delle funzionalità che non possono mancare, infatti:

  • Un Sito vetrina deve avere: gestione pagine, categorie, immagini, gallery, gestione eventi o post (finestre anteprima che portano a nuove pagine del sito), form contatti
  • Un Blog deve avere: commento del cliente, previa registrazione
  • Un Sito e-commerce deve avere: gestione prodotto, immagini, testo, codice prodotto, marca prodotto, magazzino, sconti per data o numero di pezzi, importo o percentuale, gestione spedizione, pagamenti, contratti e invio mail di riepilogo

Qualsiasi altra funzionalità può/deve essere personalizzata

Perché allora non creare un servizio essenziale, implementabile nel tempo?

Su questi presupposti è nato il nostro progetto tecnico, su questi presupposti è nato yost.technology

Questa scelta strategica, ci permette commercialmente di abbattere i costi iniziali del su misura e proporre un servizio che si avvicina qualitativamente molto al su misura!

yost-technology, servizio tecnico per fare siti

La piattaforma viene proposta come servizio con diversi step di partenza che si differenziano per funzionalità

  • Servizi Lite il punto di partenza, essenziale
  • Servizi Start up
  • Servizi Advanced
  • Servizi Advanced plus

yost.technology viene proposto con queste caratteristiche:

  • Nessun vincolo
  • Costi chiari sia nel gettone iniziale che nel tempo
  • Servizio hosting performante
  • Servizio email server con antispam e backup
  • Assistenza tecnica sempre compresa nel prezzo
  • Gestione sito vetrina, blog e sito e-commerce
  • Integrazioni gestionali
  • Possibilità di avere sviluppi nel tempo
  • Codice sorgente sempre controllato e ottimizzato
  • Predisposizione Seo della piattaforma
  • Gestione anche autonoma del servizio
  • Opzione controllo dati degli accessi, servizio che permette il confronto con analytics di Google

 

yost.technology, servizi web per realizzare siti

Parliamo nel nostro sito di servizi Lite, servizi Start up, servizi Advanced o Advanced lite perché sono i nostri approcci al web che partono appunto da servizi "essenziali" integrabili nel tempo (abbiamo diversi punti di partenza perché un'azienda può iniziare da zero o anche avere già precise esigenze). 

Un'azienda che ha voglia di provare può farlo con 590 euro; un piccolo locale che vuole pubblicare il proprio menù e i propri contatti, può iniziare da 199 euro e nel tempo, se serve, quando serve avere piena gestione autonoma del sito.

Il nostro consiglio a chi si avvicina al web è quello di capire bene cosa si vuole dal sito, capire bene le varie proposte tecniche (su misura, in licenza, gratuite) e approfondire per avere un sano confronto con la web agency e fidarsi il meno possibile. Approfondire il concetto di realizzazione di un sito aziendale permette di capire quello che serve per fare un sito e quanto può costare l'insieme.

Ecco il nostro approccio, scritto sulle nostre pagine web per permettere a chi è interessato di capire la nostra visione di sito aziendale.

Consigliamo massima chiarezza su due macro aspetti il primo tecnico strategico, il secondo economico. Ne parleremo spesso, perché sono questioni molto delicate che influiscono sul lavoro finale. Consigliamo di affrontare sempre e con estrema consapevolezza, almeno concettuale, ogni passaggio per scegliere il meglio e investire nella presenza aziendale con cognizione di causa.

Aspetti tecnico strategici di un sito | amdweb.it

Aspetti tecnico strategici per realizzare un sito
  • Progetto iniziale (obiettivi, aspettative, fattibilità, tempi, progress)
  • Scelta tecnica (costi nel medio lungo termine, vantaggi e differenze)
  • Realizzazione contenuti (Progetto comunicativo, progetto redazionale e stesura testi)
  • Post messa in rete (tutti gli aspetti che fanno trovare/lavorare il sito)
Aspetti economici di un sito aziendale | amdweb.it

Aspetti economici: i costi di un sito
  • Costi tecnici (piattaforma, dominio, certificati ssl, personalizzazioni e assistenza)
  • Costi realizzativi (progetti, foto, inserimento contenuti e immagini)
  • Costi grafici (grafica desktop, mobile, immagine coordinata)
  • Costi pubblicitari (come far trovare il sito? ppc, social, seo, mail marketing?)

Un sito curato che l'azienda userà per avere nuovi clienti, necessita di contenuti, testi, grafica, posizionamento (e non indicizzazione, quella è una procedura che non può fare l'agenzia web) quindi attenzione al prezzo perché non può essere banale. Se si stanno cercando spunti per capire a chi commissionare la realizzazione di un sito aziendale, (a chi faccio fare il mio sito) si inizi proprio dal comprendere l'insieme.

Noi ci si rivolge ad aziende, PMI, professionisti che cercano di portare nel mondo del web la loro immagine, quindi vogliono o cercano chi possa far loro un sito professionale, curato, degno della loro azienda.

Una web agency deve avere esperienza, deve avere scelta tecnica, deve saper comunicare (quindi far trovare il sito) e deve avere competenze strategiche. Il nostro consiglio è quello di stare lontani dalla tuttologia, da chi fa tutto o sa far tutto, perché il sito aziendale è e deve essere un lavoro di insieme.

A chi far fare il sito?

Chi è l'azienda più adatta per fare il mio sito?

Chi riesce a capire quello che serve all'azienda, chi riesce a tradurlo nel web e "garantire" un minimo di risultato? Troviamo molti esperti e tutti si propongono come i migliori, ma chi non ha esperienza che idea si fa di questi competitor?

È difficile dare un consiglio perché dare un'immagine corretta di chi siamo, cosa facciamo e come lavoriamo, adatta al web e soprattutto che sia uno specchio del reale valore che abbiamo, non è compito così facile.

Sono da confrontare dei punti cardine: in primis il tipo di codice sorgente che si usa, chi scrive i contenuti, le garanzie di posizionamento, gli obiettivi in termini di visite e di pagine in pole position, ma all'inizio siamo tutti professori per cui la scelta si dimostra essere molto incerta. Il web stesso propone molte alternative per cui pensare a chi affidare la propria immagine nel web diventa complicato.

Per scegliere la web agency, valutiamo queste cose:

  • Il codice sorgente open source o fatto ad hoc?
  • La stesura dei contenuti chi la fa e in quanto tempo?
  • La parte grafica (software o su misura?)
  • Il posizionamento
  • Lo studio di un eventuale logo
  • Il post messa in rete (finito il sito, che succede?)
  • Lo studio dell'insieme, dalla navigabilità alla facilità di trovare ogni argomento

Sono alcuni punti che si dovrebbero analizzare, perché davanti ad un prezzo sono molti gli aspetti che possono esser sottovalutati.

Analizziamo il prezzo del sito

Qui si spazia da cifre follemente basse a proposte particolarmente impegnative.

Si parte da preventivi che parlano di 300 euro tutto compreso e lavoro espresso in una giornata, a lavori di settimane che parlano di parecchie migliaia di euro. Il nostro consiglio è semplice: una partenza dignitosa per prendere in considerazione la proposta che, se troppo economica per forza di cose ha delle lacune e dunque non può essere un valido step per un'azienda; quindi di scartare proposte troppo basse e concentrarsi su proposte più impegnative perché il progetto web deve essere un investimento e lo si deve fare in prospettiva, magari scegliendo un'agenzia che ci faccia lavorare in progress, cominciando con un sito semplice (e dunque dal costo abbordabile), ma implementabile nel tempo in modo da spendere in modo consapevole, investendo laddove il mercato ci indica, senza dover però di volta in volta rifare. 

Impariamo a capire come funziona il web

Guardiamo se la web agency ci coinvolge nel progetto, pretendiamo di capire cosa si sta facendo per il nostro sito aziendale. Questo è il concetto che amdweb propone con il progetto "faiconoscerelatuaazienda", con cui propone ad aziende e professionisti uno start up con costi quasi irrilevanti, offrendo la possibilità di costruire un sito professionale, estremamante funzionale, facile da incrementare nel tempo in ogni sua parte, a partire dalla grafica alla parte tecnica, per finire con numerosi servizi aggiuntivi di visibilità, gestione, mail marketing ed altri.

Come agenzia web proponiamo questo progetto perché l'esperienza ci ha insegnato che una volta fatto il sito il lavoro non è finito, anzi è dalla messa in rete che si inizia a interagire con la struttura, con il mercato, con i clienti, scoprendo potenziali errori o potenziali miglioramenti da fare.

Quando parliamo di cifre importanti, per capirci dai 4000 euro in su, dobbiamo assicurarci che ci sia un buon compromesso qualitativo tra tutto l'insieme, e uno studio accurato tra navigabilità e fluidità di movimento importanti per agevolare chi ci visita.

Un punto focale ed economicamente impegnativo è capire chi scrive i testi, le tempistiche ed il posizionamento, sembrano 3 step diversi, ma sono molto legati, spesso fatti da una sola persona; un testo potrebbe costare 300/500 euro a pagina, dipende dalla complessità dell'argomento, dal materiale fornito al copy writer e da cosa ci sia spetta dalla pubblicazione di quel testo.

Un ultimo potenziale controllo è quello di capire come l'agenzia web lavora e quali sono i risultati ottenuti.
Questo vale soprattutto per il posizionamento; molti, infatti, si propongono come esperti seo e promettono di posizionare il nostro sito nelle prime pagine dei motori di ricerca, ma poi scopriamo che né il loro sito aziendale/personale, né altri siti da loro realizzati hanno raggiunto questo risultato. Il posizionamento non è cosa facile, non tutti possono stare in prima pagina, per questo se un'agenzia web ci garantisce tale posizionamento, accertiamoci che ne sia veramente capace, controllando che sia essa stessa in prima pagina e, ovviamente, non con la ricerca del nome del sito!

Serve sempre un po' di fortuna e un pizzico di pazzia, seguite l'istinto e quello che vi consiglia, ma sempre con una base di spiegazioni che vi permettano di capire chiaramente cosa succederà. Qui abbiamo cercato di analizzare per sommi capi due estremi, ma c'è sempre una via di mezzo, che spesso è quella ideale, ma non perché costa meno, ma perché permette uno sviluppo in progress. Comunque un sito da 5ooo euro non si fa in 2 settimane e non sempre le idee di partenza sono le più corrette. Un progress magari ci costa di più, ma lo ponderiamo man mano che serve, senza sperperi e senza inutili investimenti.

Ultimo Aggiornamento:03/06/2022 18:05:23
Condividi nelle tue pagine Social

Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti
1

Scelta del servizio
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

I nostri servizi

  • yost.technology è la nostra piattaforma tecnica, il servizio che proponiamo per fare siti aziendali, blog o siti e-commerce (Non è una piattaforma Open source)
  • lanewsletter.net è il servizio che proponiamo per creare newsletter aziendali
  • smtp dedicato il server per inviare newsletter

  • Servizio hosting solo per chi usa la nostra piattaforma e servizio mail server anche per clienti esterni alla piattaforma

Il nostro punto di partenza, il servizio Lite

Start up tecnico online in 48 ore

Ecco qualche esempio di struttura da 590 euro che con amdweb può essere operativa in 24/48 ore dall'attivazione del dominio (con materale fornito)

In evidenza

Inviare newsletter è una strategia di marketing avanzata che necessita di server dedicati e strumenti di invio...
leggi..
Quando si parla di su misura, sicuro sia tutto chiaro?
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)

yost.technology | 04451716445