Perché una piattaforma tecnica per fare siti proprietaria?
Abbiamo scelto di sviluppare una piattaforma tecnica per fare siti proprietaria perché non ci ha soddisfatto quello che proponeva il mercato.
- Il lavoro su misura? inteso ovviamente come codice sorgente scritto per l'azienda, significa avere soldi e competenza o fidarsi di una web agency (ma che senso ha fidarsi e spendere decine di migliaia di euro? e quante aziende potrebbero farlo?)
- Il lavoro open source? Ottimo all'apparenza perché si trova tutto senza spendere, ma molto macchinoso, troppi aggiornamenti da fare, lento e complesso nella gestione di sviluppi esclusivi (che ad ogni aggiornamento sono da controllare). Ottima soluzione per la web agency, soprattutto se finito il lavoro "lo consegna al cliente" che si dovrà arrangiare o chiedere assistenza di volta in volta (aspetto che non rispecchia il nostro modo di lavorare)
- Il lavoro "personalizzato" nella maggior parte dei casi si tratta di una parte tecnica open source con i riferimenti cancellati e con qualche personalizzazione nel colore del template, nell'istallazione di plugin che fanno più o meno quello che vuole il cliente. Altra sfumatura del concetto di personalizzato è fare quello che chiede il cliente (così non si hanno responsabilità)
Cosa fare allora, cosa proporre ai clienti?
Come dovrebbe essere il servizio tecnico "ideale" per fare siti?
Già parlare di servizio tecnico per fare siti aziendali significa parlare di innovazione nella gestione tecnica di un sito, perché il servizio implica
- Competenza (se una web agency propone un servizio tecnico, significa che sa quello che sta facendo) contrariamente a chi propone soluzioni gratuite che potrebbe non avere competenze tecniche.
- Lungimiranza (il servizio deve essere visto sempre nel medio lungo termine, sia nella gestione, che nei costi)
- Cura del cliente che lo usa (altrimenti cambia, soprattutto con un servizio come il nostro che non ha vincoli)
- Trasparenza (il cliente lo si prende in giro una sola volta)
Ecco le nostre prime considerazioni da clienti, ecco cosa ci ha spinto ad investire in un nostro servizio tecnico per fare siti un volta scelto di diventare web agency.
- Servizio tecnico > Soluzioni
- Servizio tecnico > Nessuna sorpresa
- Servizio tecnici > Nessun onere tecnico
Spunti e considerazioni che ci hanno portato a sviluppare il nostro servizio tecnico per fare siti
Abbiamo analizzato tutti i vantaggi del lavoro su misura e tutti i vantaggi delle soluzioni open source; abbiamo analizzato tutte le criticità delle varie soluzioni e abbiamo cominciato a definire le caratteristiche del servizio che avremmo voluto proporre, ragionando da clienti prima e da web agency poi.
Vantaggi svantaggi del lavoro su misura
- Referente diretto, confronti e consigli
- Tutto è personalizzato
- Massima ottimizzazione del codice
- Sicurezza
- Performance (sito in genere veloce)
- Costi impegnativi
- "Vincolo al progetto"
- Tempi della realizzazione
- Competenza anche da parte di chi commissiona
- Si trova tutto senza costi
- Aggiornamenti gestiti dalla piattaforma (vantaggio ma svantaggio)
- Facili da usare
- Tante opzioni
- Tante grafiche
- Non serve competenza tecnica
- Costi nascosti
- Tanti aggiornamenti
- Difficili da personalizzare
- Lente (serve un servizio hosting molto importante)
- Poco sicure
- Nessun controllo tecnico
- Nessun referente diretto (per quanto la web agency abbia esperienza, non ha controllo tecnico)
Partendo dal presupposto che si può già lavorare su misura e ci sono diverse soluzioni gratuite, la nostra idea è quella di proporre un servizio che si differenzi da quello che propone il mercato, quindi
- Costi chiari (caratteristica che mai abbiamo trovato da clienti)
- Assistenza e oneri tecnici sempre compresi nel servizio
- Nessun vincolo
- Un servizio essenziale per partire con diverse opzioni da aggiungere (già disponibili o a pagamento)
- Piattaforma facile da usare
- Piattaforma che permette di gestire, sito vetrina, blog, sito e-commerce
- Possibilità di avere implementazioni nel tempo (senza dover rifare il lavoro, senza perdere tempo, senza preoccuparsi che l'implementazioni funzioni)
Il concetto di punto di partenza essenziale, visto nella piattaforma, quindi nel servizio proprietario per fare siti, è molto semplice: il sito deve avere tutto quello che serve al sito e il sito non può non avere, per essere online e personalizzazioni a consuntivo.
Dal nostro punto di vista, infatti, ogni sito vetrina deve assolutamente
- Gestire pagine nuove e fare modifiche
- Gestire categorie o menù
- Gestire e modificare immagini
- Gestire eventi (anche se già l'evento potrebbe essere una opzione)
- Gestire finestre nelle varie pagine per anticipare nuovi contenuti (il nostro concetto di post)
- Poter gestire i servizi di Google (analytics o il pixel di Facebook)
Un sito e-commerce deve assolutamente
- Gestire categorie di prodotti e relative modifiche
- Gestire il prodotto (codice prodotto, descrizione, immagini, prezzo, sconti, magazzino)
- Gestire pagamenti
- Gestire spedizioni
- Gestire contratti e condizioni di vendita
- Avere una mail di riepilogo cliente/aziende dell'ordine
- Avere lato amministrativo un riepilogo ordini
Ecco come oggi proponiamo yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti, proprietario (quindi ideato, sviluppato e gestito dal nostro personale e proposto come servizio)
Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per fare siti, ci siamo resi conto che ci sono, in ogni sito, dei passaggi e delle funzionalità che non possono mancare, infatti:
- Un Sito vetrina deve avere: gestione pagine, categorie, immagini, gallery, gestione eventi o post (finestre anteprima che portano a nuove pagine del sito), form contatti
- Un Blog deve avere: commento del cliente, previa registrazione
- Un Sito e-commerce deve avere: gestione prodotto, immagini, testo, codice prodotto, marca prodotto, magazzino, sconti per data o numero di pezzi, importo o percentuale, gestione spedizione, pagamenti, contratti e invio mail di riepilogo
Qualsiasi altra funzionalità può/deve essere personalizzata
Su questi presupposti è nato il nostro progetto tecnico, su questi presupposti è nato yost.technology
Questa scelta strategica, ci permette commercialmente di abbattere i costi iniziali del su misura e proporre un servizio che si avvicina qualitativamente molto al su misura!
La piattaforma viene proposta come servizio ragionando sulle esigenze dell'azienda.
Ogni preventivo è personalizzato!
yost.technology viene proposto con queste caratteristiche:
- Nessun vincolo
- Costi chiari sia nel gettone iniziale (su misura) che nel tempo
- Servizio hosting su vps gestita dal nostro staff
- Servizio email con antispam e opzione backup (spazio e numero email personalizzabile)
- Assistenza tecnica sempre compresa nel servizio
- Gestione sito vetrina, blog e sito e-commerce
- Possibilità di avere sviluppi nel tempo
- Codice sorgente gestito dal nostro staff
- Predisposizione Seo della piattaforma
- Gestione anche autonoma del servizio
- Opzione controllo dati degli accessi, servizio che permette il confronto con analytics di Google

Le proposte amdweb per fare un sito vetrina, un blog, un sito e-commerce
Servizi tecnici
- Gestione dominio, servizio email e servizio hosting
- Piattaforma (sito vetrina, blog, e-commerce)
- Servizio newsletter
- Servizio SMTP dedicato
Servizi opzionali
- Comunicazione, marketing
- Strategie
- Social e pubblicità
- Implementazioni su misura
Possiamo seguire il tuo progetto in tutte le sue fasi: Ideazione, Realizzazione, Gestione, Pubblicità, Social
Preventivi su misura e possibilità di lavorare work in progress; ogni progetto può essere implementato nel tempo, in base a esigenze, resa e nuove idee.
Ecco il nostro punto di partenza, essenziale e pronto all'uso in 24-48 ore lavorative dall'attivazione-trasferimento del dominio.
Vuoi un
Sito vetrina?- Piattaforma vetrina
- Gestione menù e pagine
- Gallery fotografica
- Gestione post (finestre anteprima)
- Gestione eventi a scadenza
- Opzione blog (commento da parte del cliente registrato)
a partire da 1850 euro
Vuoi un
Sito e-commerce?- Piattaforma e-commerce
- Gestione prodotto (foto, descrizioni, magazzino)
- Gestione categorie prodotti
- Ricerca interna
- Gestione pagamenti e spedizioni con più opzioni
- Gestione sconti avanzata (per categoria, data, numero, orario)
a partire da 3990 euro
Siamo ideatori, sviluppatori e gestori dei servizi tecnici che proponiamo (yost.technology e lanewsletter.net) per questo abbiamo costi chiari nel tempo, possibilità di implementare nuove funzionalità e assistenza tecnica sempre compresa nel servizio. Non ti devi preoccupare di fare aggiornamenti, seguiamo noi tutti gli aspetti tecnici del servizio.
- Puoi avere affiancamento e formazione
- Puoi affidare a noi tutta la gestione del sito
- Puoi lavorare in piena autonomia
Per informazioni aggiuntive, richieste specifiche o per un semplice confronto, assistenza clienti 04451716445
Attenzione ai costi perché per noi è fondamentale essere chiari nei costi di attivazione e gestione negli anni.
La gestione del sito vetrina/blog costa all'anno 299 euro
La gestione del sito e-commerce come da schema
Costi annuali servizio e-commerce
Fino a
30 prodottida 29 euro/mese
- Costo annuale 348 euro
- Costo 3 anni 1044 euro
Fino a
da 59 euro/mese
- Costo annuale 708 euro
- Costo 3 anni 2124 euro
Fino a
da 79 euro/mese
- Costo annuale 948 euro
- Costo 3 anni 2844 euro
Fino a
da 129 euro/mese
- Costo annuale 1548 euro
- Costo 3 anni 4644 euro
Il dominio costa all'anno
Spazio Lite
5GB con 5 caselle@
Costo annuale
Spazio Adv
10GB con N caselle@
Costo annuale
3° Livello aggiuntivo
5GB 129 euro
Costo annuale
Aggiunta spazio mail server (da sommare ai costi del dominio)
Aggiunta 10GB
Costo annuale
Aggiunta + 25GB
Costo annuale
Aggiunta + 50GB
Costo annuale
Servizio Backup@
una tantum
Il servizio back up mail server richiede il 60% dello spazio del mail server ed è un backup orario.
La fatturazione ed i prezzi del servizio sono annuali (fatturazione con regime dei minimi, senza iva). Il servizio mail non può essere usato per inviare newsletter
Perché una piattaforma tecnica per fare siti proprietaria?
Non abbiamo avuto rapporti idilliaci con le web agency nelle nostre esperienze da clienti, ogni giorno imprevisti, ogni giorno problemi, ogni giorno costi da sostenere.
Studiando le soluzioni open source, ci siamo resi conto che sono uno spettacolo ma solo per la web agency, solo se le si conoscono, solo se ci si arrangia e queste caratteristiche non sono consone ad un servizio aziendale (ovviamente secondo la nostra opinione)
Ecco perché una piattaforma tecnica per fare siti, proprietaria, proposta come servizio. Tutte le caratteristiche del servizio sono per noi imprescindibili, gli accordi economici devono essere chiari e definiti prima di iniziare, consapevoli che solo le implementazioni devono essere a consuntivo ma sono coerenti con la politica del servizio.
Un cliente che usa il nostro servizio trova fin da subito moltissime opzioni (ecco perché la distinzione tra servizio Lite, Start up, Advanced e Advanced plus) così ha tutto il tempo per valutare, testare e farsi un'idea del servizio che si propone e del rapporto che potrà avere con i nostri consulenti.
Qualche considerazione, poco obiettiva di sicuro, sul servizio tecnico proprietario per fare siti aziendali
Di certo ogni nostra considerazione è da vedersi nel nostro servizio tecnico e non è assolutamente un discorso generale (non tutti i servizi sono come il nostro e non tutti i servizi permettono di svincolarsi senza penali). Di certo siamo di parte perché abbiamo fatto un nostro progetto che rispecchia quelle che sono state le nostre esigenze da clienti, che si sono avvicinati al web con inesperienza.
Abbiamo acquisito diverse competenze nel tempo, in parte con lo studio (la laurea in comunicazione e marketing ci permette di andare un po' oltre la realizzazione del sito perché ci aiuta a personalizzare l'approccio strategico e coordinarlo al servizio tecnico), in parte con il lavoro, quindi esperienza, in parte dal confronto con colleghi, clienti e competitor e abbiamo cercato di fare il miglior servizio possibile che non paragoniamo neanche al su misura perché il vantaggio economico del servizio in licenza che proponiamo, il tempo di attivazione e la stabilità del servizio, non ha uguali. Consigliamo sempre l'approccio in progress, soprattutto se ci si avvina al web con poca esperienza proprio per acquisire le competenze necessarie a lavorare con qualità e profitto (sito vetrina da 1850 euro, sito e-commerce da 3990 euro crediamo siano punti di partenza completi per quanto diciamo essenziali, che permettono di capire e entrare nel contesto web ad ogni realtà).
Ci siamo chiesti ad ogni step di sviluppo se e perché un cliente dovrebbe scegliere il nostro servizio e quando anche noi non eravamo convinti dell'offerta, l'abbiamo implementata fino a farla diventare quella attuale.
Noi da clienti avremmo voluto un servizio proprio come quello che proponiamo, elastico, performante, con referenti in grado di consigliare, affiancare e valutare ogni possibile strada per arrivare agli obiettivi.
Contattaci per ogni dubbio o perplessità perché vogliamo che il nostro rapporto lavorativo sia chiaro e solido nel tempo. 04451716445