Aspetti seo da capire in un sito
La seo è un lavoro strategico che rende il sito visibile nei motori di ricerca. Gli aspetti seo da capire in un sito sono pochi e semplici
- Come si vuole essere trovati?
- Cosa dovrebbe digitare il cliente per arrivare al sito dell'azineda?
Poi ci sono da fare delle considerazioni tecniche:
- Il sito deve essere veloce
- Il sito deve avere una predisposizione tecnica alla seo
Capiamo che parlare di seo e di aspetti seo da capire in un sito non possa essere semplice per chi si avvina al web ma è opportuno, prima di spendere, entrare un po' nell'argomento per poter affiancare la web agency e per poter verificare pian piano tutto il lavoro che viene fatto.
Un primo deterrente per chi spende sono i costi, perché un consulente seo costa almeno 100 euro l'ora quindi si diffidi di lavori seo a prezzi stracciati (almeno senza capire bene cosa venga proposto).
L'interessante considerazione di un cliente, che ci spinge a fare questo articolo, nasce dall'idea che ci sia un qualcosa di talmente tecnico nella seo che impone il lavoro di un professionista. Giustamente se si mandano dei testi alla web agency, si vedono copiati tali e quali nel sito e viene messo in contro un lavoro seo si pensa che il lavoro sia tecnico e non visibile ai meno esperti.
Non sembra essere importante il messaggio del testo, piuttosto sembra essere prioritario quel qualcosa che si fa nel sito e lo può fare solo chi è veramente capace chiedendo, giustamente, compensi importanti.
L'ingrediente che rende vincente la seo, sono i testi ed il messaggio che contengono!
Quando si affida il lavoro alla web agency è fondamentale capire cosa viene fatto e capire bene cosa si paga altrimenti ci si trova con un sito "scolastico" che al di là del costo, non avrà nessuna resa.
- 1) La seo è comunicazione, non solo ottimizzazione tecnica per far trovare il sito (del resto perché Google dovrebbe far trovare un sito? Qual è il misterioso meccanismo che porta un cliente a cercare qualcosa con Google e trovarlo?)
- 2) Ci sono sì interventi tecnici da fare e sono legati alla parte tecnica che si usa, ma attenzione che vince sempre e comunque il testo scritto (seo=testi ottimizzati, quindi testo+aspetti tecnici)
- 3) È importante capire bene i concetti di base della seo perché sono un punto di partenza che non si può dare per scontato (come spiegare chi siamo e cosa facciamo?)
- 4) Siamo noi, in primis, ad essere clienti che navigano e usano il web e dobbiamo sempre guardare il nostro sito con questo spirito critico (è utile quanto diciamo nel nostro sito?)
Per capire la seo è importante capire chi sono gli attori interessati e capire il loro ruolo, quindi
- Il cliente finale che effettua ricerche online per trovare soluzioni, prodotti o servizi.
- Motori di ricerca (Google), l'intermediario che analizza le query di ricerca e fornisce risultati pertinenti, distinguendo tra annunci a pagamento e risultati organici.
- L'azienda che deve ottimizzare il proprio sito web e i contenuti per essere trovata dai motori di ricerca e dagli utenti.
- La web agency Il partner strategico che supporta l'azienda nell'implementazione e nella gestione delle strategie SEO
Serve inoltre fare attenzione e chiarire concetti cardine come
- Indicizzazione: procedura che fanno i motori di ricerca per catalogare i siti rispetto a parametri interni. Nessun costo
- Posizionamento: l'insieme delle attività volte a migliorare il posizionamento di un sito web nei risultati di ricerca
- Keyword research La ricerca delle parole chiave che gli utenti utilizzano per trovare un determinato prodotto o servizio.
Cosa non è Seo?
Non è parte di una strategia seo
- Essere trovati esclusivamente con il nome del dominio, la partita IVA o l'indirizzo aziendale.
- Posizionarsi per query di ricerca irrealistiche o nomi di prodotti inventati.
Mai firmare accordi per l'indicizzazione, non può fare nulla la web agency; attenzione invece agli accordi seo che devono prevedere nuovi testi (magari partendo da un piano redazionale).
Perché la seo è una moda?
C'è molta confusione nel concetto di seo, ci sono molte interpretazioni e ci sono molti modi per lavorare strategicamente nella seo ma attenzione che è una moda perché se parliamo con una persona anziana che ha avuto un'attività e gli chiediamo cosa faceva nella vita, ci spiega nel dettaglio ogni cosa e dimostra che la seo non è nulla di nuovo se non una chiara comunicazione con chi cerca/chiede qualcosa.
Immaginiamo google come un intermediario che ascolta le richieste del cliente e risponde per nostro conto. Ha motivo di far vedere ai clienti il nostro sito?
Un'analisi così banale spiazza molti utenti perché si sono accorti da tempo della sterilità del loro progetto solo che non trovano molte conferme da chi fa il sito (abbastanza ovvio del resto).
Sito, seo e strategie: chi siamo?
La seo non è magia ma comunicazione solo che, rispetto ai canali tradizionali, è virtuale e si rivolge ad un pubblico molto vasto che cerca attraverso i motori di ricerca, informazioni. Diventa fondamentale un lavoro strategico legato alla seo che riflette informazioni di base come chi siamo, cosa facciamo, dove siamo in risposta alle più svariate ricerche del cliente.
Non deve essere strano parlare di noi e del nostro modo di lavorare perché lo facciamo tutte le volte che ci troviamo davanti un nuovo cliente. Se siamo pignoli nella scelta della materia prima, per fare un esempio, un cliente che non ci conosce e ci trova nel web, non lo può sapere e quindi lo deve leggere nel sito.
Ricordiamo sempre alcuni aspetti della seo e del mondo virtuale:
- Non abbiamo confronto fisico, quindi non possiamo capire l'atteggiamento del cliente
- Con pochi click si fa una nuova ricerca quindi è nostro compito essere chiari
- Non dobbiamo dare nulla per scontato
Se la web agency è superficiale nel contesto seo, facciamo altre ricerche, cerchiamo altrove informazioni perché il sito è la nostra azienda nel web e come tale deve essere interessante per chi lo vede. Prima di spendere è doveroso fare chiarezza su molte tematiche piuttosto che focalizzarci su un prezzo finale (scopriremo nel tempo che il sito è un work in progress costante, del resto come lo è un negozio o qualsiasi attività).