Strategia seo: da dove partire?
Essere visibili online è uno degli step strategicamente importante, nella realizzazione di un sito aziendale ed è per questo che parliamo in questa pagina di Strategia seo: da dove partire?
Se vuoi fare una strategia seo vincente, devi partire dal definire chiaramente
1) Come vuoi essere trovato?
2) Come cerca il tuo settore il cliente?
3) Come lavora la concorrenza (aspetto non così prioritario, ma utile per fare delle considerazioni strategiche)
Il punto di partenza di una strategia seo è definire bene come si vuole essere trovati (lista delle parole o frasi che un cliente dovrebbe digitare con Google per trovare l'azienda).
Per capire la seo è importante capire chi sono gli attori interessati e capire il loro ruolo, quindi
- Il cliente finale che effettua ricerche online per trovare soluzioni, prodotti o servizi.
- Motori di ricerca (Google), l'intermediario che analizza le query di ricerca e fornisce risultati pertinenti, distinguendo tra annunci a pagamento e risultati organici.
- L'azienda che deve ottimizzare il proprio sito web e i contenuti per essere trovata dai motori di ricerca e dagli utenti.
- La web agency Il partner strategico che supporta l'azienda nell'implementazione e nella gestione delle strategie SEO
Serve inoltre fare attenzione e chiarire concetti cardine come
- Indicizzazione: procedura che fanno i motori di ricerca per catalogare i siti rispetto a parametri interni. Nessun costo
- Posizionamento: l'insieme delle attività volte a migliorare il posizionamento di un sito web nei risultati di ricerca
- Keyword research La ricerca delle parole chiave che gli utenti utilizzano per trovare un determinato prodotto o servizio.
Cosa non è Seo?
Non è parte di una strategia seo
- Essere trovati esclusivamente con il nome del dominio, la partita IVA o l'indirizzo aziendale.
- Posizionarsi per query di ricerca irrealistiche o nomi di prodotti inventati.
Una volta compreso il contesto della seo, serve parlare di piano redazionale che tradotto in termini più semplici altro non è che capire quello che dovrebbe digitare un cliente per trovare l'azienda o, anche, le tematiche con cui l'azienda vorrebbe essere trovata
Ma ci possono essere centinaia di domande e centinaia di modi per cercare quello che tratta o propone l'azienda... quindi che fare?
Giusto, possono esserci migliaia di modi per cercare/trovare l'azienda, quindi si inizia da una lista che nel tempo si allunga (ecco concretamente cosa significa piano redazionale). Si scrive la miglior riposta possibile e si pubblica e così per ogni possibile domanda con cui si vuole essere trovati!
Siamo al cuore della strategia seo, siamo alla strategia pura perché quando si parla di strategia seo e ci si chiede da dove partire in genere si è sempre orientati alla scelta di tool automatizzati che parlano di seo, serp, Link Building ma non è questa la partenza della strategia seo, questa è piuttosto un'analisi che si fa nel tempo, dopo aver fatto il lavoro seo nel sito.
Serve prima di tutto capire come si vuole essere trovati, serve capire come il cliente cerca (nel punto vendita vengono dati tanti spunti di riflessione) e serve curare la comunicazione per far capire a Google che su quelle tematiche si è la miglior scelta per il cliente.
Giusto interessarsi di tecnicismi, giusto analizzare la velocità del sito, la sicurezza e la navigabilità ma senza testo non c'è nessuna strategia seo!
Strategia seo: da dove partire? Ecco una pagina che parla di Strategia seo: da dove partire, ecco una pagina che parla di strategia seo e di come attuarla concretamente.
Come diciamo spesso anche nelle pagine del sito, la realizzazione non è una questione solo tecnica o solo strategica, la realizzazione è un lavoro di insieme e ogni dettaglio del sito influisce su tutto il resto della realizzazione.
La seo è una parte importate del lavoro che deve a sua volta essere coordinata con la parte tecnica, la grafica, l'impostazione.
Ha senso spendere soldi per Tool che analizzano la seo?
Ni, ha senso se ci sono tutte le premesse della seo ma prima di spendere soldi per tool di analisi seo, consigliamo di capire se nel sito è stato fatto un lavoro seo! I tool sono ottimi strumenti di analisi ma se il sito ha 15/20 pagine non ha senso spendere soldi.
Meta tag e description?
Sicuramente dettagli tecnici da non sottovalutare ma non sono la strategia seo (non è seo mettere a casaccio parole chiave nei tag o nelle descrizioni). Troppe volte vediamo lavori seo che consistono solo nel rivedere tag e description ma sono solo soldi buttati perché una strategia seo parte da un piano redazionale e dalla stesura di nuove pagine (Google poi non sempre si basa su meta e descripion)
Ma non voglio un sito con tanto testo
Allora la soluzione non è la stragegia seo, perché la seo si basa sul testo scritto
Tanto il cliente nel web non legge...
Vero, il cliente non interessato non legge, il cliente interessato legge e rilegge prima di contattare
Perché Google dovrebbe mettere un sito nelle prime posizioni?
Per capire la strategia seo e per capire da dove si inizia non si dimentichi mai di chiedersi perché Google dovrebbe mettere un sito nelle prime posizioni. Quando si scrive una qualsiasi pagina, di qualsiasi argomento è bene fare due cose
- Vedere cosa si trova con la ricerca
- Definire bene quello che si vuole scrivere
Google cerca eccellenze, la prima pagina di Google è fatta da siti che rispondono al cliente in maniera approfondita, non banale, originale ed esaustiva.
Non ha senso chiedersi da dove partire per una strategia seo se non sono chiare le logiche della seo e nessun tool sarà così diretto nella strategia!
Perché dal nostro punto di vista il lavoro seo è sempre un lavoro in progress?
Non si finisce mai di parlare ai clienti, di spiegare dettagli, di mostrare quello che si propone e ogni confronto è spunto di riflessione per la seo, per questo diciamo che il lavoro seo è sempre un work in progress e ogni impostazione del sito deve essere pensata per poter gestire tante pagine.
Nel nostro settore, quindi la realizzazione di siti aziendali, ci sono migliaia di domande che un cliente potrebbe fare e non sempre la risposta che diamo anche nel web, potrebbe essere quella giusta per qualcuno (ecco perché parliamo di spunti di riflessione che un'azienda deve essere in grado di capire e rivedere nel proprio contesto).