Basta la seo per far conoscere un sito?
Diciamo Ni tendente al no, non basta la seo per far conoscere un sito e di conseguenza l'azienda perché
- C'è tanta concorrenza
- Non è facile arrivare nelle prime posizioni dei motori di ricerca
- Spesso c'è poca consapevolezza del web e delle sue opportunità
- La concorrenza non sempre si limita alla seo
La seo è senza dubbio un punto di partenza fondamentale quando si ha un sito e si vuole arrivare a nuovi clienti perché la seo è una filosofia di lavoro che mette al centro dell'attenzione il cliente finale (questa è per lo meno una nostra interpretazione).
Per capire la SEO è fondamentale conoscere gli attori coinvolti e il loro ruolo:
- Il cliente finale: cerca soluzioni, prodotti o servizi; valuta la qualità dei contenuti e la chiarezza delle informazioni.
- Motori di ricerca (Google): intermediario che filtra e restituisce risultati pertinenti, distinguendo tra contenuti di qualità e superficiali, tra risultati organici e annunci a pagamento.
- L’azienda: deve creare contenuti chiari, coerenti e utili, che rispondano alle esigenze del cliente e siano indicizzabili dai motori di ricerca.
- La web agency: supporta l’azienda nell’implementazione delle strategie SEO e nella creazione di testi e contenuti curati, evitando errori da improvvisato.
- AI / strumenti di analisi: valutano la coerenza, la rilevanza e la qualità dei contenuti, aiutando sia l’azienda che il cliente finale a trovare valore reale.
Concetti chiave per comprendere il funzionamento SEO e il valore dei contenuti:
- Indicizzazione: i motori catalogano i contenuti; testi chiari e strutturati aiutano a essere trovati.
- Posizionamento: azioni per migliorare la visibilità; contenuti curati e coerenti spingono il sito più in alto.
- Keyword research: individuare le parole chiave giuste; testi improvvisati difficilmente centrano le ricerche dei clienti.
Cosa non è SEO e cosa non porta risultati:
- Testi improvvisati, copia da altri siti o pagine inserite senza strategia.
- Essere trovati solo con il nome del dominio, la partita IVA o l’indirizzo aziendale.
- Query irrealistiche o prodotti inventati.
La SEO funziona solo se i contenuti sono curati: chi vuole risparmiare o improvvisare pagine rischia di non essere trovato, di non convincere il cliente e di vanificare qualsiasi investimento tecnico.
La seo è senza dubbio una delle migliori strategie per arrivare al cliente finale, la seo permette di essere la miglior risposta possibile per il cliente finale ma lavorare con la seo non è né facile né economico specialmente se il sito è nuovo.
Nessuno può garantire la prima pagina di un sito, nessuno conosce realmente come lavora Google quindi puntare tutto sulla seo non è sempre la miglior strategia.
- Concorrenza
- Cambi di tendenza
- Evoluzione del mercato
Sono tanti i fattori che possono compromettere le strategie seo e non è così strano o difficile trovarsi con un sito che fa migliaia di accessi al giorno ad un sito che ne fa qualche centinaio, riducendo notevolmente l'esposizione dell'azienda nel mercato.
Che strategie si possono integrare alla seo?
Oltre la seo, che ribadiamo essere un punto di partenza importante per tanti aspetti nel sito aziendale, conviene lavorare con
- La presenza nei social
- La fidelizzazione del cliente con il mail marketing
- Con servizi a pagamento dei vari motori di ricerca
Ora non è facilissimo fare un discorso generale sulla seo, sui vantaggi della seo e sui vantaggi dell'integrare altre strategie alla seo, senza un chiaro contesto perché ogni azienda deve saper guardare il proprio business con consapevolezza e con molta obiettvità per arrivare sempre puntuale al cliente finale e a nuovi potenziali clienti finali.
Il nostro consiglio è quello di ponderare l'insieme, di analizzare come la seo può aiutare l'azienda e quanto può essere stabile nel tempo, per integrare altre strategie che permettano all'azienda di essere trovata

