Progetto SEO per aziende
Interessante affrontare un concetto delicato come la seo sotto un punto di vista commerciale perché parlare di progetto SEO per aziende significa parlare di business, di soldi visto che un progetto SEO per aziende deve portare l'azienda ad essere trovata e conosciuta da utenti nuovi, quindi potenziali clienti.
Nessuno sa di preciso come funziona la seo, si possono fare tante supposizioni, ma senza certezze. Nessuno può fare promesse, infatti Google stesso da tantissime informazioni per fare un sito utile al cliente spiegando che poi il posizionamento è conseguenza. La seo è strategia, la seo è comunicazione, la seo è realizzare un sito utile al cliente finale.
- Nessuno può garantire risultati (Google stesso raccomanda di diffidare da chi fa promesse)
- Nessuno può assicurare la prima pagina
- La seo è una strategia di comunicazione, una filosofia di lavoro che mette il cliente finale al centro dell'attenzione
Cosa fa Google?
Google è un motore di ricerca, quindi aiuta il visitatore a trovare quanto cerca.
Un utente apre la pagina di Google (ecco il link alla pagina di Google) e digita quanto vuole cercare, trovare o approfondire. Ora inizia il lavoro di Google che interroga il suo sistema e cerca di proporre le migliori soluzioni, specificando bene chi sta pagando per essere trovato e chi, invece, si propone con contenuti specifici e pertinenti.
Tutto il business di Google si muove attorno ad un semplice gioco di domanda offerta e quindi l'interesse di Google è sempre quello di trovare informazioni precise e dettagliate.
Nelle poche indicazioni che vengono fornite sul concetto di realizzare un sito, Google parla, infatti, di realizzare contenuti di qualità, originali, senza copiare e senza pensare al suo lavoro di indicizzazione. Del resto, a pensarci un attimo, è una indicazione molto logica, perché non si tratta di scrivere per Google o per essere nelle prime pagine, ma piuttosto di scrivere un testo per agevolare il cliente nel trovare quanto si propone (nulla di strano, in teoria). Se Google fa queste precisazioni, però, significa che spesso i siti non sono curati nelle pagine scritte, sono belli, di impatto, ma inutili (scusate il pragmatismo).
Cosa significa progetto SEO per aziende?
Parlare di progetto SEO per aziende significa proprio fare un'analisi generale dell'insieme e capire cosa è utile al cliente, rispetto al settore che si tratta. Fare un progetto SEO per aziende significa parlare al cliente, comunicare, presentare l'azienda e ogni servizio che propone.
Per capire la seo è importante capire chi sono gli attori interessati e capire il loro ruolo, quindi
- Il cliente finale che effettua ricerche online per trovare soluzioni, prodotti o servizi.
- Motori di ricerca (Google), l'intermediario che analizza le query di ricerca e fornisce risultati pertinenti, distinguendo tra annunci a pagamento e risultati organici.
- L'azienda che deve ottimizzare il proprio sito web e i contenuti per essere trovata dai motori di ricerca e dagli utenti.
- La web agency Il partner strategico che supporta l'azienda nell'implementazione e nella gestione delle strategie SEO
Serve inoltre fare attenzione e chiarire concetti cardine come
- Indicizzazione: procedura che fanno i motori di ricerca per catalogare i siti rispetto a parametri interni. Nessun costo
- Posizionamento: l'insieme delle attività volte a migliorare il posizionamento di un sito web nei risultati di ricerca
- Keyword research La ricerca delle parole chiave che gli utenti utilizzano per trovare un determinato prodotto o servizio.
Cosa non è Seo?
Non è parte di una strategia seo
- Essere trovati esclusivamente con il nome del dominio, la partita IVA o l'indirizzo aziendale.
- Posizionarsi per query di ricerca irrealistiche o nomi di prodotti inventati.
Sono importanti gli aspetti tecnici del sito perché un sito lento non è di certo un buon biglietto da visita per chi arriva e deve aspettare tempo prezioso per leggere qualcosa, quindi per fare un progetto seo l'esperto deve occuparsi della realizzazione del sito ad ampio spettro. Attenzione al fare da soli, un progetto SEO per aziende non è facile da gestire, serve esperienza e serve consapevolezza perché sbagliare direzione, fermarsi prima del tempo o non capire a che punto si è arrivati, è molto facile.
La seo parla a clienti interessati, non sempre è in gradi di fare grandi numeri perché i numeri sono conseguenza del mercato o della stagionalità del prodotto ma un progetto SEO per aziende permette di essere sempre nel posto giusto al momento giusto.
Fare un progetto SEO per aziende significa preparare un piano redazionale dove si schematizza quanto si deve scrivere; fare un progetto SEO per aziende significa fare nuove pagine, comunicare (siamo un po' ripetitivi ma ci sono aziende che pagano canoni mensili per essere in prima pagina con il loro nome).
Cosa non significa progetto SEO per aziende?
Non è un progetto SEO per aziende parlare in generale, pensare solo a "meta" e "description", analizzare google e le regole della seo fine a se stesse, perché senza un testo ottimizzato, scritto cioè per i clienti che dovrebbero leggerlo, non si può parlare di progetto SEO per aziende.
È il cliente che determina il successo del progetto SEO per aziende, con permanenza e interazione nel sito, se si pensa solo a come "vincere" con Google si sbaglia e non si sta facendo un progetto SEO per aziende.
Fare un progetto SEO per aziende non significa trovare le pozioni magiche per essere in prima pagina o trovare un settaggio tecnico che possa bypassare la qualità nella stesura di un testo quindi attenzione sempre al lavoro d'insieme.
Cosa comprende il progetto SEO per aziende?
Il progetto SEO per aziende che propone amdweb è un vero e proprio lavoro di comunicazione che parte dall'analisi del sito (se c'è altrimenti dal progetto iniziale per realizzarlo) e da un'analisi della concorrenza per capire se e come insinuarsi nel mercato.
Affiancamento costante con un referente dell'azienda (per esperienza meglio se è colui che paga a fine mese) perché alla base del progetto SEO per aziende ci deve essere molta consapevolezza sia nella gestione che nel lavoro fisico da fare.
Parlare di progetto SEO per aziende, però, non significa solo farsi trovare ma curare nel dettaglio il messaggio che deve arrivare al cliente che trova le pagine del sito, spiegare chiaramente cosa si propone, condizioni, dettagli che nel contatto fisico sarebbero spiegati a voce; analisi dei dati, tempi di accesso, percorso del cliente e tutti questi servizi, se si usano le tecnologie amdweb, sono possibili anche in parallelo a Google (con yost.technology, è possibile avere un riscontro accessi lato server integrato con la piattaforma quindi un utile confronto con i servizi di Google).
La seo è una filosofia di lavoro che sposta l'aspetto comunicativo nel web e agevola il commerciale dell'azienda. Ovvio che si deve costruire, si deve migrare ogni aspetto tecnico commerciale nelle singole pagine del sito per farsi trovare ma, non da meno, per far capire quanto e come l'azienda è esperta nel settore che tratta.
Quanto costa un progetto SEO per aziende?
Il prezzo varia dal progetto e dal tempo necessario per la sua realizzazione. Non è possibile creare un pacchetto generico, per quanto si possa dare un'idea generale perché ogni caso merita un singolo approfondimento.
- Analisi delle tematiche di interesse
- Analisi di come un cliente cerca
- Analisi di cosa si vuole far trovare
- Analisi delle concorrenza e di come si propone
- Affiancamento
- Stesura testi
- Analisi dati e lavoro in progress
- Integrazione social
Non sono operazioni banali quindi è normale che le tempistiche di lavoro sono importanti ed i relativi costi di conseguenza.
Un progetto di base richiede qualche settimana di lavoro e parte da un costo di 1500 euro (costo una tantum) poi ci sono i costi mensili perché si deve lavorare su testi e nuove pagine (costi che partono da 1500 euro al mese).