SEO>

Seo, testi e parole chiave

Come fa un'azienda che decide di avere un sito a farsi trovare? Sente parlare di

  • Seo
  • Testi
  • Parole chiave

concetti che spesso sono molto astratti, complessi da capire ma, soprattutto, complessi da usare e applicare se non c'è un fondo di consapevolezza teorica e pratica.

Seo, testi e parole chiave sono il punto di partenza per creare un sito utile al cliente che fa ricerche con i vari servizi/motori di ricerca come Google, utile all'azienda perché arriva a nuovi clienti e utile anche ai motori di ricerca perché hanno materiale da proporre al cliente.

L'intreccio tra Seo, Testi e Parole chiave è molto delicato e coinvolge diversi "attori" che sicuramente con fini differenti hanno come obiettivo finale la soddisfazione del cliente. Tutto gira attorno al cliente quindi capire come essergli utile diventa strategicamente un aspetto vincente per tutti.

Per capire la SEO è fondamentale conoscere gli attori coinvolti e il loro ruolo:

  • Il cliente finale: cerca soluzioni, prodotti o servizi; valuta la qualità dei contenuti e la chiarezza delle informazioni.
  • Motori di ricerca (Google): intermediario che filtra e restituisce risultati pertinenti, distinguendo tra contenuti di qualità e superficiali, tra risultati organici e annunci a pagamento.
  • L’azienda: deve creare contenuti chiari, coerenti e utili, che rispondano alle esigenze del cliente e siano indicizzabili dai motori di ricerca.
  • La web agency: supporta l’azienda nell’implementazione delle strategie SEO e nella creazione di testi e contenuti curati, evitando errori da improvvisato.
  • AI / strumenti di analisi: valutano la coerenza, la rilevanza e la qualità dei contenuti, aiutando sia l’azienda che il cliente finale a trovare valore reale.

Concetti chiave per comprendere il funzionamento SEO e il valore dei contenuti:

  • Indicizzazione: i motori catalogano i contenuti; testi chiari e strutturati aiutano a essere trovati.
  • Posizionamento: azioni per migliorare la visibilità; contenuti curati e coerenti spingono il sito più in alto.
  • Keyword research: individuare le parole chiave giuste; testi improvvisati difficilmente centrano le ricerche dei clienti.

Cosa non è SEO e cosa non porta risultati:

  • Testi improvvisati, copia da altri siti o pagine inserite senza strategia.
  • Essere trovati solo con il nome del dominio, la partita IVA o l’indirizzo aziendale.
  • Query irrealistiche o prodotti inventati.

La SEO funziona solo se i contenuti sono curati: chi vuole risparmiare o improvvisare pagine rischia di non essere trovato, di non convincere il cliente e di vanificare qualsiasi investimento tecnico.

Parlare di seo, testi, parole chiave significa parlare di strategie e di un investimento importante per l'azienda; non a caso il concetto di visibilità è spesso tralasciato da chi si propone per fare siti piuttosto economici, ma per fortuna, il cliente finale si sta attrezzando e inizia a capire quanto sia importante per un sito avere un certo traffico.

Che relazione hanno la seo, i testi e le parole chiave?

Seo, testi e parole chiave, sono concetti che si applicano al contesto della visibilità di un sito e, ogni singola strategia, deve essere finalizzata al dare visibilità al sito stesso, partendo dal presupposto di accontentare le richieste specifiche di chi cerca nel web attraverso i motori di ricerca. È importante avere chiari questi concetti, è importante capire bene cosa significa seo, testi e parole chiave per poterli utilizzare al meglio e sempre in prospettiva di crescita.

L'errore che spesso si commette, nel contesto seo, testi e parole chiave è quello di vedere una serie di parole chiave fine a se stesse, senza testi e senza logica seo, quindi senza una chiara e strutturata contestualizzazione.

Il cliente che fa delle ricerche con Google o altri servizi di ricerca, si aspetta risposte, si aspetta testi argomentativi non solo slogan accattivanti o grafiche di impatto. Ogni settore, poi, ha le proprie esigenze ed è per questo che noi si consiglia sempre di dividere la realizzazione di un sito in parte tecnica, parte strategica, realizzazione e pubblicità perché appunto ogni azienda ha finalià e obiettivi differenti.

  • Si pensa ancora che il cliente non legga?
  • Si pensa ancora che un buon sito ha poche pagine e poco testo?
  • Si pensa ancora che sia la grafica a fare la differenza?

Attenzione alla realizzazione nel suo insieme e attenzione al motivo che spinge l'azienda ad investire in un sito!

Aspetti tecnico strategici di un sito | amdweb.it

Aspetti tecnico strategici per realizzare un sito
  • Progetto iniziale (obiettivi, aspettative, fattibilità, tempi, progress)
  • Scelta tecnica (costi nel medio lungo termine, vantaggi e differenze)
  • Realizzazione contenuti (Progetto comunicativo, progetto redazionale e stesura testi)
  • Post messa in rete (tutti gli aspetti che fanno trovare/lavorare il sito)
Aspetti economici di un sito aziendale | amdweb.it

Aspetti economici: i costi di un sito
  • Costi tecnici (piattaforma, dominio, certificati ssl, personalizzazioni e assistenza)
  • Costi realizzativi (progetti, foto, inserimento contenuti e immagini)
  • Costi grafici (grafica desktop, mobile, immagine coordinata)
  • Costi pubblicitari (come far trovare il sito? ppc, social, seo, mail marketing?)

Seo testi e parole chiave, per soddisfare clienti e motori di ricerca

Un concetto che dobbiamo aver chiaro è questo: Google è un motore di ricerca che viene interrogato dai navigatori quando cercano una qualsiasi cosa e la sua risposta deve essere una soluzione o, almeno, una potenziale soluzione. A partire da questo presupposto, Google ha generato una serie di "modi", naturali o a pagamento, che lo aiutino a far trovare al cliente finale tutto quello che cerca.

Ora il nostro ragionamento parte da questo semplice principio: io cliente finale cerco su Google un qualcosa e mi aspetto di trovarlo o mi aspetto per lo meno di essere aiutato nella ricerca.

Se un sito indica a Google con un testo, fatto di parole chiave specifiche e scritto in ottica seo che trattiamo siti web, Google analizza e propone il nostro sito al visitatore ma se il nostro sito non dice niente, non ha testi fatti con parole chiave opportune e non è scritto in ottica seo, come può trovare riscontro in quello che cerca il visitatore?

Quando guardiamo il nostro sito, cosa vediamo? Risposte, concretezza o slogan generici e anonimi?

Nei contatti che riceviamo analizziamo spesso il messaggio che il sito del cliente manda al visitatore e il cliente stesso capisce che in realtà, a parte qualche slogan più o meno accattivante, il sito non parla di niente e non dà nessun messaggio, nessuna indicazione, nessun buon motivo per spingere il cliente ad avere un contatto. Noi dobbiamo pensare sempre che in primis siamo consumatori e siamo esigenti e questo aspetto lo dobbiamo tenere in considerazione quando vediamo il nostro sito online. Siamo noi i primi a dover guardare con occhio critico il nostro lavoro, proprio partendo dal presupposto che stiamo cercando un qualcosa con Google e ci imbattiamo in un sito come il nostro: quale dovrebbe essere la reazione? Piacere? amarezza? arrabbiatura? delusione?

Seo, testi, parole chiave sono concetti che fine a se stessi non hanno senso, soprattutto se portati all'interno di un sito senza logiche e senza contesto. Il poter scrivere in un sito le keyword di ricerca, non significa scrivere parole a caso che Google deve indicizzare e proporre ma significa dare coerenza con testi scritti e interpretati in ottica seo, cioè in ottica di visibilità nei motori di ricerca quindi adatti ai clienti che cercano una risposta ad una precisa domanda.

Inserire parole chiave nel sito

seo, testi e parole chiave, non significa fare una lista di parole a caso, ma contestualizzare, trattare in modo appropriato un argomento, dare senso nell'insieme a testi, parole e concetti che in gergo chiamiamo ottica seo. Se il lavoro strategico del posizionare un sito fosse così banale, non credete che ognuno sarebbe in grado di farlo e di mettere davanti il proprio lavoro?

Se chi vi propone facili aggiustamenti, banalizza troppo questo passaggio significa semplicemente che vi sta proponendo un lavoro posticcio, di poco conto e non un lavoro solido nel tempo. Posizionare, lavorare in ottica seo con testi e parole chiave è un'operazione complessa, lunga e costosa che, quantificata in un sito, si traduce in una spesa di 200/300 euro a pagina, contando un lavoro di studio d'insieme e un lavoro di integrazione con le strategie aziendali. Un sito normale, che ambisce a essere trovato e ambisce ad essere un buon punto di riferimento aziendale deve avere almeno 15/20 pagine. Facciamo due calcoli e non buttiamo soldi inutilmente perché se il lavoro vi viene proposto per poche centinaia di euro, spendeteli piuttosto per una cena!

 

Ultimo Aggiornamento:19/11/2024 08:53:12
Condividi nelle tue pagine Social

Contattaci per una consulenza personalizzata

COMPILA IL MODULO DI CONTATTO

altri modi per contattarci:

📞 0445 1716445 oppure   Scrivici una Email

(Nessuna chat con l'estero. Risponde un referente italiano)

Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti
1

Scelta del servizio
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

I nostri servizi
  • yost.technology il servizio tecnico per fare siti vetrina, blog o siti e-commerce
  • lanewsletter.net il servizio per creare newsletter con smtp dedicato (protocollo di rigore Axiom send)
  • Strategie e affiancamento su misura

La tua presenza online, senza pensieri!

In evidenza

Cosa fare per realizzare un e-commerce che vende?
leggi..
Scopri come lavoriamo 04451716445
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)

yost.technology | 04451716445