Cos'è la newsletter ?
La newsletter è uno strumento di lavoro, molto potente, che permette di mandare un insieme di messaggi mail ai clienti, senza particolari sforzi (si crea una mail e si invia a tutti).
Generalmente, si cerca di raccogliere dei dati, in questo caso gli indirizzi mail, attraverso sondaggi, sconti, promozioni magari scaricabili dal sito dopo l'iscrizione, così da creare un database, ossia un archivio di indirizzi.
Molte aziende fanno tessere fedeltà, altre tessere sconto, altre tessere socio. Con questa raccolta dati, o meglio mail, abbiamo un canale diretto che ci permette di comunicare direttamente con il cliente.
Come utilizzare al meglio la newsletter
Avere una serie di indirizzi mail dovrebbe già farci riflettere, perché l'utilizzo di questo canale ha delle potenzialità che sono incredibili.
Pensiamo a quante promozioni possiamo studiare ad hoc, a come possiamo smaltire prodotti che magari non sarebbero venduti senza incentivi, a come possiamo fidelizzare e tenere sempre vivo un rapporto diretto, a come possiamo, poi, gestire lamentele o situazioni di insoddisfazione. Non ci spieghiamo come sia possibile che in questa era economicamente instabile e molto volubile, molte aziende, anche affermate, investano nell'Advertising molte risorse, sia umane che economiche, senza pensare ad un utilizzo sensato di questo mezzo.
Utilizzare con rispetto la newsletter
Parliamo di un utilizzo sensato, perché altrimenti non siamo in grado di capire come sia possibile un business di database. Già questi nomi si possono comprare, non commentiamo qui , perché già detto e scritto nel contenuti di mail marketing il nostro pensiero sull'acquisto di database, e, paradossale pensarlo, ci sono aziende che li vendono. Comunque sono altre considerazioni, ora focalizziamo l'attenzione su cos'è una newsletter e cerchiamo di vedere a cosa porta un utilizzo corretto del sistema. Come detto è una rubrica di nostri clienti che in pochi istanti siamo in grado di raggiungere virtualmente con un messaggio mail in cui possiamo segnalare sconti, offerte, promozioni oppure possiamo inviare un messaggio di buon compleanno, un augurio natalizio, pasquale, segnalare la chiusura della nostra attività per le vacanze estive ecc .
La newsletter come messaggio diretto
È molto importante un utilizzo moderato, e nello stesso tempo, un rapporto diretto così chi riceve la mail, in pochi istanti associa il contesto in cui ci ha conosciuto, con il messaggio che sta ricevendo; vien abbastanza spontaneo capire la differenza tra il ricevere una mail da una persona conosciuta piuttosto ché da una persona con cui non abbiamo mai avuto a che fare. Non è la stessa cosa ricevere gli auguri per qualche ricorrenza dal nostro parrucchiere, che ci conosce e ci vede più volte l'anno, piuttosto ché da un'azienda anonima che ha comperato il nostro indirizzo, anzi pensiamo pure che lasci perplesso un augurio così anonimo, ed se proviamo ad estremizzare, se invece di una mail fosse una telefonata, probabilmente ci irriterebbe pure.
- Invii mail
- Resti sempre in contatto con i tuoi clienti
- Organizzi promozioni
- Organizzi prevendite
- Risparmi su volantini e carta stampata
Con la newsletter rimani sempre in contatto con i tuoi clienti, li avvisi per chiusure improvvise, li aggiorni su prodotti nuovi, ricordi loro che ci sei...
È un mezzo di comunicazione davvero funzionale e diretto!
Uno degli aspetti che spesso non consideriamo del web, è il feedback silenzioso sul nostro operato, e questo aspetto sembra dare un tacito consenso a fare ogni cosa, sensata o meno (questo confine di cosa sensata dovrebbe essere messo da chi ha esperienza). Estremizziamo un po', anche per fare una risata... Ci penseremmo mai di scrivere in una vetrina di un negozio frasi tipo, "tu scemo che leggi entra a darmi dei soldi, così vado in vacanza", oppure "entra che ti frego", oppure "oggi sconti del 50% che tanto ho alzato ieri" ... fa ridere vero?... ma nel mandare una mail, ci chiediamo quale possa essere il messaggio che un cliente recepisce? Quanto è complicato far arrivare un messaggio per come noi lo concepiamo?
La newsletter usata inutilmente
Ecco perché troviamo paradossale comperare un database, ecco perché è importante un rapporto diretto, una persona che ci conosce, arriva al punto, non deve interpretare e sa, appena vede il messaggio, di cosa parliamo, e che prodotti trattiamo. Vi capita mai di ricevere mail in cui dopo le prime righe non avete ancora capito di cosa parlano? tipo, sabato super offerta , sconti del 50% sulla nostra linea principale e 70% su tutti i prodotti a nostro marchio! Affrettati per non perdere le migliori occasioni... MA COSA VENDI? se non ti conosco, come capisco cosa tratti?
Cos'è la newsletter?
È un mezzo per pubblicizzare, a chi ci conosce, tutto quello che succede nel nostro punto vendita senza per forza farlo venire, senza per forza scomodarlo per arrivare al punto vendita a cercare col dubbio di non trovare. Funziona solo se la si utilizza con criteri paragonabili alla buona educazione nel trattare con le persone, perché la mail è paragonabile ad una telefonata, e difficile la facciamo senza senso amdweb, entrando un po nel tecnico ha studiato lanewsletter per agevolare le più piccole operazioni di invio e controllo con report della ricezione di mail e messaggi sms
Che cos'è LANEWSLETTER.NET
- La newsletter.net è un sistema molto potente di invio mail ed sms
- Invio automatizzato di una mail di auguri compleanno dei nostri clienti (ove sia presente il dato della data di nascita)
- Con controllo indirizzi
- Gestito completamente da amdweb e staff
- Con possibilità di invio e controllo visione di files allegati
- Con report di visualizzazione/apertura mail
- Con pochi click si genera il messaggio e si invia
- Collegabile a qualsiasi progetto web, integrandone anche la grafica
- Con gestione database interno
- Utilizzabile on line
- Centralizzato
Vediamo però di riassumere un po' questi aspetti che potrebbero sembrare banali o di cui magari non riesce a comprenderne le reali potenzialità. Il sistema è stato da noi studiato e realizzato in base a delle precise esigenze che il mercato e l'esperienza ci ha chiesto cercando però di renderlo uno strumento di massa, utilizzabile in modo intuitivo da chiunque voglia comunicare in modo facile con le mail. (Un'ampia analisi è nel sito ufficiale lanewsletter.net). Creati, infatti, gli account iniziali (se ne occupa lo staff) e la grafica, si inserisce nel proprio sito un link di iscrizione dove l'utente o chi per esso, cliccando può inserire alcuni dati e registrarsi confermando, poi, il tutto attraverso una mail che il sistema gli invia.
Da quel momento abbiamo un nuovo potenziale cliente che riceve i nostri messaggi. Un semplice login Nome - Password ci permette di entrare nel pannello amministrativo dove decidiamo a chi mandare il messaggio attraverso dei filtri di iscrizione come la provincia, il sesso, la data di nascita ecc. Secondo step la stesura del messaggio oggetto e testo con foto, link, allegati ecc... il sistema ci permette di vedere un'anteprima on line o di inviarci una mail test per vedere il risultato finale; se tutto è come ci piace, si invia. Il sistema crea una sequenza e inizia l'invio in base alle prenotazione di altri clienti (abbiamo visto comunque che l'invio è abbastanza veloce).
Man mano che l'avanzamento procede, iniziamo a vedere il report in diretta o possiamo lasciare il sistema e controllarlo in un secondo momento. È più complicato da spiegare che da fare nella realtà. Lanewsletter.net nasce, appunto, da esigenze concrete ed è studiata per inviare/gestire invii di mail massivi senza farci perdere troppo tempo. Dov'è però la novità del sistema? Cos'ha che altri non hanno? La vera novità è nel fatto che tutto questo è possibile farlo gestire a noi, semplicemente inviandoci una bozza di contenuto/offerta. Scriveremo noi i testi e ci occuperemo di inviare le mail con scadenze regolari (ricordandovi per tempo di fornirci il materiale).
Questa gestione permette di
- Essere costanti negli invii
- Avere un ottimo compromesso costo/risultato
- Aver un controllo sugli invii e dover solo poi analizzare i report
- Evitare errori grossolani di scrittura o di forma (non eliminare, perché anche noi, senza volerlo, possiamo sbagliare)
Costi e condizioni
Servizio lanewslettert.net con smtp dedicato
Abbonamenti per crediti, non per numero di iscritti
Servizio lanewsletter.net e/o servizio smtp dedicato personalizzato!Servizio per creare newsletter
Lanewsletter.net
da 129 euro all'anno (con 200 crediti al gg)
- Iscrizione double opt in
- Importazione db
- Opzione editor avanzato + 99 euro
Servizio di invio email
SMTP dedicato
Aggiungi al servizio, la tua ricarica
- Giornaliera
- Settimanale
- Mensile
I nostri servizi e prezzi non si riferiscono al numero di iscritti ma ai crediti di invio , cioè al numero di email che si vogliono inviare valutando tra abbonamenti
Ogni azienda può personalizzare il proprio abbonamento in base al tipo di strategia che attua, o può organizzare la propria strategia in base all'investimento che intende fare!
Hai un database di 20 mila, 50 mila o 100 mila nominativi? Puoi dividere il tuo db con specifici filtri e inviare 5mila email a giorno, 10mila email al giorno o valutare opzioni più importanti.
Crediti al giorno
Per noi crediti al giorno significa: (crediti al giorno x 365 giorni) (teniamo per scrupolo 10 giorni all'anno per la manutenzione, anche se cercheremo di non dare mai disservizi).
Crediti al giorno
- 500 crediti 60 euro
- 1000 crediti 120 euro
- 3mila crediti 360 euro
- 5mila crediti 600 euro
- 10mila crediti 1500 euro
- 20mila crediti 3000 euro
- 30mila crediti 4500 euro
- 50mila crediti Su misura
- 100mila crediti Su misura
Crediti a settimana
- 500 crediti ***
- 1000 crediti 30 euro
- 3mila crediti 90 euro
- 5mila crediti 150 euro
- 10mila crediti 300 euro
- 20mila crediti 600 euro
- 30mila crediti 900 euro
- 50mila crediti 1500 euro
- 100mila crediti 3000 euro
Crediti al mese
- 500 crediti ***
- 1000 crediti ***
- 3mila crediti 30 euro
- 5mila crediti 50 euro
- 10mila crediti 100 euro
- 20mila crediti 200 euro
- 30mila crediti 300 euro
- 50mila crediti 500 euro
- 100mila crediti 1000 euro
I costi sono annuali, con fatturazione annuale
Hai altre esigenze? Contatta il nostro servizio clienti, 04451716445, abbiamo altri servizi su misura
Servizio lanewsletter.net
- Software lanewsletter.net per creare newsletter, gestire iscrizioni e disiscrizione dei clienti
- Importazione autonoma del proprio db Esportazione autonoma database aggiornato
- Gestione allegati con tracciatura di scarico
- Gestione e personalizzazione filtri (2 filtri sono già attivi)
- Iscrizione del cliente, con sistema double opt in
- Pagina di iscrizione personalizzata
- Servizio unsubscribe (nessuna ulteriore mail se non con una nuova iscrizione del destinatario)
Servizio SMTP dedicato
- Configurazione DKIM, SPF, DMARK
- Work in progress, i crediti possono essere implementati in qualsiasi momento
- Report di invio, data lettura sull'applicativo (se si usa lanewsletter.net), email consegnate, deferred o bounced (su file)
- Servizio clean, periodicamente viene fornito al cliente il file con gli indirizzi del database non pià attivi
- Email generica o dominio personalizzato
- Velocità di invio personalizzabile (di base 1200 email l'ora)
Assistenza clienti in Italiano, telefonica su appuntamento
Servizi opzionali
- Opzione Editor avanzato (99 euro costo una tantum per l'attivazione)
- Importazione manuale singolo utente (senza fare file txt o csv)
- Gestione per tuo conto, con prezzi a consuntivo
- Gestione e pulizia database, seguiamo noi i report di invio e cancelliamo le mail con errori
- Ip aggiuntivi dedicati (129 euro/anno)
Servizi opzionali in fase di sviluppo
- Importazione del db (ignorando, modificando o sovrascrivendo i nominativi attivi presenti)
- Gestione etichette permette di personalizzare le categorie interne dei nominativi per creare liste virtuali di invio
- Gestione categorie nell'iscrizione (un utente quando si registra al servizio "deve" scegliere una o più categorie di interesse)
- Reportistica avanzata sulla piattaforma, consegna del messaggio, interazione, apertura delle mail negli ultimi invii
- Esportazione del file dei clienti disiscritti
- Allert per segnalazioni di spam
- Gestione invio multiserver (servizio personalizzato) per invii massivi (costi a consuntivo)
Pulizia lista email
È attivo il servizio di pulizia lista email per evitare l'invio di email a destinatari inesistenti (quindi evitare segnalazioni di spam).
Clicca qui attivare il servizio lanewsletter con smtp dedicato.