I segreti di una newsletter di successo
Non ce ne vogliate, ma era troppo intrigante come titolo, I segreti di una newsletter di successo, quindi abbiamo deciso di dedicarci una pagina: I segreti di una newsletter di successo!
Database
Assicurati di avere sempre clienti consapevoli della ricezione delle mail. No db comprati
Qualcosa da dire
Non mandare email se non hai nulla da dire, manda email utili e proposte vantaggiose
Costanza
Abbi pazienza, invia con costanza. I risultati con l'invio di email, arrivano nel medio lungo termine
Rispetto
Metti sempre il cliente al centro dell'attenzione, ti ha dato la sua email personale, rispettalo
Mandare newsletter è per noi, da sempre, una strategia di successo perché la sola idea di poter arrivare diritti a clienti dell'azienda è un privilegio che nel marketing ha un valore inestimabile.
- Ciao, la prossima settimana arrivano i primi capi invernali
- Ciao, da giovedì trovi per un periodo limitato questo prodotto scontato del 30%
- Stiamo organizzando una prevendita su questo accessorio, sconto del 20% se ti interessa è per pochi clienti
- Ultimi pezzi, approfitta dello sconto svuota tutto gli ultimi capi della collezione estiva li puoi trovare scontati anche del 70%
Il titolo della pagina, i segreti di una newsletter di successo, è un po' provocatorio ma attenzione perché quello che cerchiamo di dire nel contenuto può essere davvero visto come i segreti di una newsletter di successo perché parliamo di esperienze dirette, di esempi concreti e di aspetti cruciali per il successo dell'invio.
Sono tanti gli esempi che si possono fare di messaggi da mandare nelle newsletter che il cliente, amante dell'azienda, potrebbe essere interessato a ricevere. È un privilegio per il cliente poter essere avvisato per tempo di promozioni, iniziative, nuovi arrivi (ecco cosa intendiamo quando parliamo de i segreti di una newsletter di successo) ma attenti che questo privilegio, si trasforma in una grandissima scocciatura quando si esagera, quando non si ha nulla da dire, quando le offerte sono davvero irrisorie o create giusto per poter mandare una email o sono talmente limitate che puntualmente non si trovano nel punto vendita o nel sito (quante volte succede di ricevere una email, cliccare nel sito per vedere che il prodotto è già finito?)
Il testo è un po' provocatorio perchè fa rumore: i segreti di una newsletter di successo ma attenzione che spesso, i segreti sono ben in vista, come crediamo lo siano quelli per creare una newsletter davvero di successo!
I segreti di una newsletter di successo?
1) Avere un database profilato, quindi avere clienti interessati a ricevere email dall'azienda!
2) Iscrizione al servizio con procedura Double op in, quindi inserimento dati (email e nome),invio richiesta, sistema elabora e invia una email che ha due funzioni, verificare che l'email sia corretta e che il cliente voglia davvero ricevere newsletter; ricezione della email da parte del cliente, conferma della volontà di ricevere newsletter cliccando il link di verifica
3)Avere sempre qualcosa da dire, quindi non mandare mai email senza un vantaggio per il cliente, sia esso economico o conoscitivo
4) Avere rispetto del cliente, usare una gestione dei dati trasparente ed evitare di mandare email a chi si è cancellato facendo finta di aver sbagliato o con il giochino delle ultime email in coda di invio prima della cancellazione, perché è davvero patetico
5) NON comparare database, abbiamo scritto di tutto e non è uno slogan per contattarci e fare un acquisto di database, non ha senso comperarlo perché scrivere a clienti che non conoscono l'azienda è controproducente, tanto più se quel cliente viene "venduto" ad N aziende, per quanto sia tutto in buonafede (avete presente il campanello che suona ogni 3 minuti con venditori ambulanti di ogni tipo? cancellarsi da email indesiderate è lo stesso fastidio e non ci si pò stupire se alla fine si è segnalati come spam)
6) NON vendere i dati dei clienti
7) Usare il sito per l'atterraggio, l'email serve solo come spunto, nel sito ci saranno le informazioni questo permette di scrivere una email semplice e di impatto
8) Curare la grafica, senza essere troppo invadenti
9) Usare uno strumento di invio che permetta di tracciare l'andamento della campagna pubblicitaria (email arriva, email consegnate, email lette, email che hanno interagito, email con errori, email che non esistono più)
Noi nella pagina si parla volutamente de i segreti di una newsletter di successo ma se ci si ragiona un attimo, dovrebbero essere tutti passaggi scontati, non i segreti di una newsletter di successo.
Anche da un punto di vista tecnico ci sono dei dettagli che possono fare la differenza ma in genere sono "segreti" che il gestore del servizio condivide con i propri clienti per aiutarli a realizzare newsletter di impatto.
Il grande problema delle newsletter è quello di essere segnalati come spam, a volte perché il database non è proprio pulito, a volte perché il cliente si stanca e non si cancella ma preferisce la scorciatoia dello spam, a volte perché l'azienda è poco attenta e non controlla i dati ma far arrivare le email non è sempre così facile e scontato per questo noi insistiamo molto sul lavoro di qualità nella raccolta dati che, come diciamo spesso, deve essere sempre in progress.
La newsletter, come strumento di comunicazione funziona ed è una grande risorsa per l'azienda, ma solo se si rispetta il cliente finale.