Gestione invio newsletter

Mai come nelle ultime evoluzioni del marketing la gestione e l'invio di newsletter è stato importante; parliamo in questa pagina di gestione invio newsletter perché è importante:

1) capire bene come usare i dati dei nostri clienti

2) avere uno strumento di invio congruo e professionale

La newsletter e, di conseguenza, la gestione e l'invio di mail è un aspetto delicato, che deve essere contestualizzato in tre macro aspetti:

  • la newsletter come gestione tecnica, cioè vista come strumento di invio mail
  • la newsletter come forma di marketing, quindi come strumento di comunicazione
  • la newsletter da un punto di vista legale

Gestione invio newsletter 04451716445

La newsletter come gestione tecnica, cioè vista come strumento di invio mail

Quando vogliamo iniziare l'avventura del mail marketing sono dobbiamo aver chiaro a chi mandiamo il messaggio e  individuare uno strumento adeguato che sia di supporto e sia in grado di darci report chiari di invio e ricezione, segnalando eventuali errori di trasmissione.

Sembra una considerazione bizzarra, ma prima di tutto dobbiamo essere certi di avere tecnicamente uno strumento adeguato di invio, evitando fai da te, evitando un invio multiplo da client perché per parlare di newsletter, per parlare di invio e gestione di mail, dobbiamo avere la certezza che la mail arrivi al cliente finale.

Non ci si inventa nulla, capita spesso di sentire clienti che per inviare 2/300 mail usano i client senza avere nessun report e senza avere certezza dell'invio

L'offerta amdweb per lanewsletter

L'offerta amdweb nel contesto newsletter è lanewsletter.net, uno strumento di gestione e invio newsletter che prevede innanzitutto di far iscrivere il visitatore/cliente, seguendo le indicazioni della legge, quindi un'iscrizione, l'accettazione di alcune regole che riguardano la privacy, una conferma da parte dell'utente e la possibilità ad ogni invio di modificare i dati o di cancellarsi senza oneri e senza spiegazioni. Sembrano aspetti banali, ma fateci caso molti siti non spiegano come intendono utilizzare i dati, altri non chiedono di accettare la privacy, altri, subdoli, iscrivono il cliente in automatico semplicemente da una richiesta di qualche informazione, cosa molto discutibile strategicamente, ma comunque illegale.

Lo step 2 è l'invio delle mail che attraverso un editor di testo risulta semplice e molto intuitivo, ( c'è anche un servizio opzionale avanzato che permette di curare la grafica del messaggio). Il servizio può essere usato in piena autonomia o può essere fornito con affiancamento (costi opzionali). Il sistema prevede il controllo degli invii e il controllo sia delle aperture che dei click agli eventuali link al sito. Questo sistema come detto ci permette di capire se gli invii sono efficaci o se dobbiamo cambiare strategia.

Costi del servizio lanewsletter

È doveroso dare un accenno ai costi del nostro servizio, che vediamo subito:

Attivazione con 150 invii giornalieri, € 159 + iva all'anno.

È possibile usare anche il servizio dedicato del dominio.

Costi e condizioni

Servizio lanewslettert.net con smtp dedicato

Abbonamenti per crediti, non per numero di iscritti

Servizio lanewsletter.net e/o servizio smtp dedicato personalizzato!

Servizio per creare newsletter

Lanewsletter.net

da 129 euro all'anno (con 200 crediti al gg)

  • Iscrizione double opt in
  • Importazione db
  • Opzione editor avanzato + 99 euro

Servizio di invio email

SMTP dedicato

Aggiungi al servizio, la tua ricarica

  • Giornaliera
  • Settimanale
  • Mensile

I nostri servizi e prezzi non si riferiscono al numero di iscritti ma ai   crediti di invio  , cioè al numero di email che si vogliono inviare valutando tra abbonamenti

Ogni azienda può personalizzare il proprio abbonamento in base al tipo di strategia che attua, o può organizzare la propria strategia in base all'investimento che intende fare!

Hai un database di 20 mila, 50 mila o 100 mila nominativi? Puoi dividere il tuo db con specifici filtri e inviare 5mila email a giorno, 10mila email al giorno o valutare opzioni più importanti.

Crediti al giorno

Per noi crediti al giorno significa: (crediti al giorno x 365 giorni) (teniamo per scrupolo 10 giorni all'anno per la manutenzione, anche se cercheremo di non dare mai disservizi).

Crediti al giorno

Lite
  • 500 crediti 60 euro
  • 1000 crediti 120 euro
  • 3mila crediti 360 euro
  • 5mila crediti 600 euro
  • 10mila crediti 1500 euro
  • 20mila crediti 3000 euro
  • 30mila crediti 4500 euro
  • 50mila crediti Su misura
  • 100mila crediti Su misura

Crediti a settimana

Start up
  • 500 crediti ***
  • 1000 crediti 30 euro
  • 3mila crediti 90 euro
  • 5mila crediti 150 euro
  • 10mila crediti 300 euro
  • 20mila crediti 600 euro
  • 30mila crediti 900 euro
  • 50mila crediti 1500 euro
  • 100mila crediti 3000 euro

Crediti al mese

Advanced
  • 500 crediti ***
  • 1000 crediti ***
  • 3mila crediti 30 euro
  • 5mila crediti 50 euro
  • 10mila crediti 100 euro
  • 20mila crediti 200 euro
  • 30mila crediti 300 euro
  • 50mila crediti 500 euro
  • 100mila crediti 1000 euro

I costi sono annuali, con fatturazione annuale

Hai altre esigenze? Contatta il nostro servizio clienti, 04451716445, abbiamo altri servizi su misura

 

Servizio lanewsletter.net

  • Software lanewsletter.net per creare newsletter, gestire iscrizioni e disiscrizione dei clienti
  • Importazione autonoma del proprio db Esportazione autonoma database aggiornato
  • Gestione allegati con tracciatura di scarico
  • Gestione e personalizzazione filtri (2 filtri sono già attivi)
  • Iscrizione del cliente, con sistema double opt in
  • Pagina di iscrizione personalizzata
  • Servizio unsubscribe (nessuna ulteriore mail se non con una nuova iscrizione del destinatario)

Servizio SMTP dedicato

  • Configurazione DKIM, SPF, DMARK
  • Work in progress, i crediti possono essere implementati in qualsiasi momento
  • Report di invio, data lettura sull'applicativo (se si usa lanewsletter.net), email consegnate, deferred o bounced (su file)
  • Servizio clean, periodicamente viene fornito al cliente il file con gli indirizzi del database non pià attivi
  • Email generica o dominio personalizzato
  • Velocità di invio personalizzabile (di base 1200 email l'ora)

Assistenza clienti in Italiano, telefonica su appuntamento

Servizi opzionali

  • Opzione Editor avanzato (99 euro costo una tantum per l'attivazione)
  • Importazione manuale singolo utente (senza fare file txt o csv)
  • Gestione per tuo conto, con prezzi a consuntivo
  • Gestione e pulizia database, seguiamo noi i report di invio e cancelliamo le mail con errori
  • Ip aggiuntivi dedicati (129 euro/anno)

Servizi opzionali in fase di sviluppo

  • Importazione del db (ignorando, modificando o sovrascrivendo i nominativi attivi presenti)
  • Gestione etichette permette di personalizzare le categorie interne dei nominativi per creare liste virtuali di invio
  • Gestione categorie nell'iscrizione (un utente quando si registra al servizio "deve" scegliere una o più categorie di interesse)
  • Reportistica avanzata sulla piattaforma, consegna del messaggio, interazione, apertura delle mail negli ultimi invii
  • Esportazione del file dei clienti disiscritti
  • Allert per segnalazioni di spam
  • Gestione invio multiserver (servizio personalizzato) per invii massivi (costi a consuntivo)

Pulizia lista email

È attivo il servizio di pulizia lista email per evitare l'invio di email a destinatari inesistenti (quindi evitare segnalazioni di spam).

L'invio consapevole di spam, implica la sospensione del servizio.

 

Clicca qui attivare il servizio lanewsletter con smtp dedicato.

La newsletter come forma di marketing, quindi come strumento di comunicazione

Se l'invio delle mail che programmiamo ai nostri clienti è studiato e controllato, capire la potenza e l'importanza del mezzo di comunicazione della newsletter è molto semplice. Vediamola da cliente interessato: il nostro punto vendita "preferito" ci aggiorna di news, offerte o nuovi arrivi. Un "amico" ci avvisa e ci tiene aggiornati. Se ci pensiamo non è niente di più e niente di meno di quello che ogni settimana fanno i supermercati, stampando volantini e facendoli arrivare con una distribuzione capillare direttamente a noi; l'utilizzo della newsletter permette ai nostri clienti di vedere in tempo reale, al lavoro, in pausa pranzo o quando hanno un attimo, dal loro pc, pad o dispositivo mobile, quello che noi facciamo, le offerte e le particolari promozioni. Geniale, se ben studiato e ben strutturato, perché possiamo arrivare ad una moltitudine di utenti con costi decisamente inferiori rispetto alla carta stampata. Altro aspetto da notare che se facciamo errori o se finiamo qualche prodotto, avvisiamo tutti in un click, non male no?

Davanti a queste belle aspettative, però c'è un ma: dobbiamo costruire questo contesto, avere le mail dei nostri clienti e non degli indirizzi a caso (ecco la resa media del 2%). Quando decidiamo di mandare una mail ad un indirizzo che non ci conosce rischiamo di essere "bannati" dal sistema e, peggio, rischiamo di "rompere le scatole". Perché chi non ci conosce dovrebbe subirsi le nostre mail e di riflesso ascoltare le nostre proposte?

La newsletter da un punto di vista legale

La gestione invio newsletter deve essere anche visto da un punto di vista legale, perché l'utilizzo improprio dei dati è una strategia di web marketing incredibilmente diffusa, senza senso, con rese pessime e con conseguenze che spesso i titolari del sito non sanno. Non possiamo usare i dati senza averne il consenso primo perché è un evidente abuso della privacy altrui, poi perché se dobbiamo mandare un messaggio pubblicitario che senso ha usare un metodo non autorizzato dal cliente?

Il sistema deve essere chiaro

Innanzitutto come detto sopra è importante specificare che stiamo proponendo un'iscrizione ad una newsletter, poi per legge si deve essere trasparenti sull'utilizzo dei dati (ci sono molte testimonianze nel web di aziende multate, si parla di 14/16 mila euro, per non aver espressamente chiesto al cliente di accettare le condizioni di utilizzo della newsletter).

La newsletter e l'acquisto di dati

Quando si inizia una campagna di mail marketing il primo problema è avere gli indirizzi a cui spedire le mail. Una moda degli anni 90 è stata quella di creare un business dietro a questo, moda che non è ancora tramontata. Non c'è cosa peggiore da fare, non c'è peggior investimento di acquistare database di mail perché la resa è pessima. Se qualche anno fa avere una mail gratuita significava ricevere "qualche" messaggio pubblicitario, adesso avere una mail significa ricevere centinaia di mail e questo non può essere visto come un business di successo. Da nostre esperienze dirette, costruire un database significa avere una resa del 45%, comprarlo del 1%, senza contare che se il sistema di invio è regolare, nel giro di poche settimane il numero degli iscritti dimezza.

Ultimo Aggiornamento:01/05/2022 17:47:33
Condividi nelle tue pagine Social

Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti
1

Scelta del servizio
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

I nostri servizi

  • yost.technology è la nostra piattaforma tecnica, il servizio che proponiamo per fare siti aziendali, blog o siti e-commerce (Non è una piattaforma Open source)
  • lanewsletter.net è il servizio che proponiamo per creare newsletter aziendali
  • smtp dedicato il server per inviare newsletter

  • Servizio hosting solo per chi usa la nostra piattaforma e servizio mail server anche per clienti esterni alla piattaforma

Il nostro punto di partenza, il servizio Lite

Start up tecnico online in 48 ore

Ecco qualche esempio di struttura da 590 euro che con amdweb può essere operativa in 24/48 ore dall'attivazione del dominio (con materale fornito)

In evidenza

Inviare newsletter è una strategia di marketing avanzata che necessita di server dedicati e strumenti di invio...
leggi..
Quando si parla di su misura, sicuro sia tutto chiaro?
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)

yost.technology | 04451716445