Cosa è importante in un sito?

Quando vogliamo essere presenti online con un sito aziendale, dobbiamo aver chiaro cosa vogliamo dal sito e quali sono gli obiettivi che vogliamo raggiungere.

Cosa è importante in un sito?
Su cosa dobbiamo investire subito e su cosa possiamo dare meno priorità?

amdweb propone da sempre la filosofia del lavoro in progress, work in progress, soprattutto quando ci si avvicina al web con poca esperienza. Realizzare un sito in progress significa identificare un binario chiaro di lavoro e procedere passo passo in base a tempo, soldi e aspettative. Nessun sito nasce e viene pubblicato con una tempistica stretta proprio perché sono vari gli aspetti da analizzare e curare tanto che se ci si aspetta di mettere online un sito quando è pronto, non ci sarebbero siti online!

Consigliamo massima chiarezza su due macro aspetti il primo tecnico strategico, il secondo economico. Per capire cosa è importante in un sito si deve avere consapevolezza su tutti gli aspetti importanti di un sito. Parleremo spesso di questo schema, perché sono questioni molto delicate che influiscono sul lavoro finale, sia da un punto di vista strategico, sia da un punto di vista economico. Consigliamo di affrontare sempre e con estrema consapevolezza, almeno concettuale, ogni passaggio (se ci sono dubbi amdweb ha un'assistenza clienti sempre a disposizione) perché la forza di un sito è l'insieme e non il singolo ingrediente. Capire come si realizza un sito permette di mettere online un progetto serio, curato e spendere il giusto. Non capire come si realizza un sito può significare perdita di tempo e poco controllo sulle spese.

Aspetti tecnico strategici di un sito | amdweb.it

Aspetti tecnico strategici per realizzare un sito
  • Progetto iniziale (obiettivi, aspettative, fattibilità, tempi, progress)
  • Scelta tecnica (costi nel medio lungo termine, vantaggi e differenze)
  • Realizzazione contenuti (Progetto comunicativo, progetto redazionale e stesura testi)
  • Post messa in rete (tutti gli aspetti che fanno trovare/lavorare il sito)
Aspetti economici di un sito aziendale | amdweb.it

Aspetti economici: i costi di un sito
  • Costi tecnici (piattaforma, dominio, certificati ssl, personalizzazioni e assistenza)
  • Costi realizzativi (progetti, foto, inserimento contenuti e immagini)
  • Costi grafici (grafica desktop, mobile, immagine coordinata)
  • Costi pubblicitari (come far trovare il sito? ppc, social, seo, mail marketing?)

Vogliamo un sito visibile?

Se vogliamo visibilità serve un forte lavoro seo e investimenti mirati, sia in termini di tempo che di soldi, per far conoscere il nostro progetto; se vogliamo vendere serve integrare seo e procedura di vendita, ottimizzando anche le descrizioni dei prodotti.

Il primo errore di chi si avvicina al web è quello di sottovalutare le possibili opportunità che si aprono con la presenza nel web e quindi di procedere senza linee guida chiare e studiate. Non serve a niente fare un sito e basta, non serve a niente scrivere quattro pagine di presentazione se non contestualizziamo bene e definiamo obiettivi e modi per raggiungerli, anzi rischiamo solo di fare l'opposto.

Il web è una risorsa per tanti studenti che si dilettano a mettere online siti fatti con generatori di codice o siti fatti a tempo perso per mettere in pratica quello che studiano, senza però una base di comunicazione o di navigabilità. Ecco quindi un numero davvero importante di aziende che sì hanno il sito, ma non lo sfruttano minimamente perché

  • Non c'è visibilità
  • Non hanno visite
  • Hanno un prodotto statico
  • Chi ha fatto il sito adesso fa altro nella vita

Il punto centrale delle nostre considerazioni, però vuole far emergere un aspetto: parliamo di un lavoro aziendale. Facciamo queste considerazioni in ambito professionale quindi in relazione ad aziende, liberi professionisti, enti, associazioni che non possono banalizzare il loro insuccesso per non averci pensato prima. Quando si pensa ad un sito, si dovrebbe avere una visione d'insieme molto chiara

  • Perché faccio un sito?
  • A cosa penso mi possa servire?
  • Cosa voglio ottenere dal sito?
  • È un divertimento o voglio lavorare?

Perché dobbiamo aver chiaro cosa è importante in un sito altrimenti rischiamo di banalizzare la nostra presenza e apparire fuori luogo se non ridicoli. Ci sono troppi siti ridicoli che parlano di professionalità, esperienza, che insegnano agli altri come scegliere il meglio, ma senza il ben che minimo presupposto di coerenza. Facile dire agli altri di spendere e poi fare in casa, facile dire agli altri che la qualità paga con un sito fatto al sabato sera in poche ore. Il confronto che il visitatore fa nel web è con i migliori siti, naviga ovunque e si rende conto anche se magari non ha chiaro cosa e come di quello che funzione e di quello che invece lascia a desiderare. Non serve essere cuochi per capire se un piatto è buono o no, e non serve essere esperti di web per capire se un sito è studiato e fatto per il cliente o improvvisato perché, sembra impossibile, ma un sito studiato agevola molto la navigazione, perché  è pensato per il cliente e non ha niente di casuale.

Cosa è importante in un sito?

Perché la parte tecnica è importante in un sito?

La parte tecnica è molto importante in un sito perché permette all'azienda di avere sotto controllo i costi tecnici e al sito di essere veloce, sicuro, e implementabile nel tempo: purtroppo la scelta tecnica è un aspetto molto sottovalutato.

La lentezza di un sito troppe volte scoccia e fa uscire il visitatore.

Su queste basi è nato il nostro progetto tecnico yost.technology per essere il punto di partenza, implementabile nel tempo. Prima di tutto il servizio, perché quando ci si avvicina al web non c'è sempre l'adeguata consapevolezza e avere supporto è fondamentale. Attenzione che yost.technology è il nostro servizio tecnico fornito con precise caratteristiche:

Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per fare siti, ci siamo resi conto che ci sono, in ogni sito, dei passaggi e delle funzionalità che non possono mancare, infatti:

  • Un Sito vetrina deve avere: gestione pagine, categorie, immagini, gallery, gestione eventi o post (finestre anteprima che portano a nuove pagine del sito), form contatti
  • Un Blog deve avere: commento del cliente, previa registrazione
  • Un Sito e-commerce deve avere: gestione prodotto, immagini, testo, codice prodotto, marca prodotto, magazzino, sconti per data o numero di pezzi, importo o percentuale, gestione spedizione, pagamenti, contratti e invio mail di riepilogo

Qualsiasi altra funzionalità può/deve essere personalizzata

Perché allora non creare un servizio essenziale, implementabile nel tempo?

Su questi presupposti è nato il nostro progetto tecnico, su questi presupposti è nato yost.technology

Questa scelta strategica, ci permette commercialmente di abbattere i costi iniziali del su misura e proporre un servizio che si avvicina qualitativamente molto al su misura!

yost-technology, servizio tecnico per fare siti

La piattaforma viene proposta come servizio ragionando sulle esigenze dell'azienda.

Ogni preventivo è personalizzato!

yost.technology viene proposto con queste caratteristiche:

  • Nessun vincolo
  • Costi chiari sia nel gettone iniziale (su misura) che nel tempo
  • Servizio hosting su vps gestita dal nostro staff
  • Servizio email con antispam e opzione backup (spazio e numero email personalizzabile)
  • Assistenza tecnica sempre compresa nel servizio
  • Gestione sito vetrina, blog e sito e-commerce
  • Possibilità di avere sviluppi nel tempo
  • Codice sorgente gestito dal nostro staff
  • Predisposizione Seo della piattaforma
  • Gestione anche autonoma del servizio
  • Opzione controllo dati degli accessi, servizio che permette il confronto con analytics di Google

 

yost.technology, servizi web per realizzare siti

Work in progress quindi

  • Servizi Lite il nostro punto di partenza, essenziale, si parla di servizi adatti a chi sta per iniziare vuole far esperienza e conoscere il contesto web prima di lasciarsi andare
  • Servizi Start Up sono servizi traghettatori, adatti a chi ha esperienza e sta scoprendo le potenzialità del web
  • Servizi Advanced, sono servizi personalizzati, adatti a chi ha le idee chiare e vuole il meglio dal web

Ecco le caratteristiche del servizio:

Le proposte amdweb per fare un sito vetrina, un blog, un sito e-commerce

  • Gestione dominio, servizio email e hosting
  • Piattaforma (vetrina, blog, e-commerce)
  • Strategie
  • Pubblicità e social
  • Aspetti legali: Cookie, privacy, contratto per sito e-commerce, contratto newsletter

Non devi preoccuparti di nulla, il nostro team segue il tuo progetto in tutte le sue fasi: Ideazione, Realizzazione, Gestione

Preventivi su misura e gestione del lavoro work in progress; ogni progetto può essere implementato nel tempo, in base a esigenze, resa e nuove idee.

Vuoi un

Sito vetrina?

Metti online un sito, che rispecchi la tua azienda

  • Chi sei, cosa fai, come lavori
  • Cosa vuoi ottenere dal sito?
  • Arriva a nuovi clienti, fatti conoscere
  • Strategie personalizzate
  • Testi e comunicazione
  • Grafica
  • Opzione blog, con possibilità di commento da parte del cliente registrato

a partire da 1850 euro

Ulteriori dettagli

Vuoi un

Sito e-commerce?

Scopri il nostro progetto per vendere online

  • Gestione carrello facile e intuitiva
  • Pagamenti e spedizioni con più opzioni
  • Funzionalità personalizzate in base alle strategie
  • Strategie, comunicazione e marketing su misura
  • Grafica di impatto
  • Fidelizzazione cliente post vendita (coupon, newsletter, social)
  • Ti seguiamo passo passo nella gestione

a partire da 3990 euro

Ulteriori dettagli

Siamo ideatori, sviluppatori e gestori dei servizi tecnici che proponiamo (yost.technology) per questo abbiamo costi chiari nel tempo e assistenza tecnica sempre compresa nel servizio. Non ti devi preoccupare di fare aggiornamenti, seguiamo noi tutti gli aspetti tecnici del servizio.

  • Puoi avere affiancamento e formazione
  • Puoi affidare a noi tutta la gestione del sito
  • Puoi lavorare in autonomia

Vuoi ulteriori informazioni? Contatta il nostro servizio clienti 04451716445 i sono servizi sono molto esclusivi!

Costi annuali

Costi annuali per il sito vetrina

  • 299 euro

Costi annuali per il sito e-commerce

  • 29 euro al mese se si mettono online fino a 30 prodotti
  • 59 euro al mese se si mettono online fino a 150 prodotti
  • 79 euro al mese se si mettono online fino a 300 prodotti
  • 129 euro al mese se si mettono online "N" prodotti

Costi servizio Hosting

Spazio Lite

129 euro

5GB con 5 caselle@

Costo annuale

Spazio Adv

169 euro

10GB con N caselle@

Costo annuale

3° Livello aggiuntivo

da 85 euro 1GB

5GB 129 euro

Costo annuale

Aggiunta spazio mail server (da sommare ai costi del dominio)

Aggiunta 10GB

99 euro

Costo annuale

Aggiunta + 25GB

220 euro

Costo annuale

Aggiunta + 50GB

390 euro

Costo annuale

Servizio Backup@

65 euro

una tantum

Il servizio back up mail server richiede il 60% dello spazio del mail server ed è un backup orario.

La fatturazione ed i prezzi del servizio sono annuali (fatturazione con regime dei minimi, senza iva). Il servizio mail non può essere usato per inviare newsletter

La progettazione iniziale: il primo step che non dobbiamo saltare

Dalle nostre esperienze, il primo passaggio obbligato dell'avere un sito (attenzione parliamo di uno strumento di lavoro, un sito aziendale che deve avere un ritorno economico, quindi deve essere un investimento, non una spesa) è la progettazione iniziale del lavoro nel suo insieme. Perché la progettazione iniziale di un sito è così importante? La progettazione iniziale di un sito è così importante perché permette di capire bene cosa vogliamo fare dal sito, come lo facciamo, le tempistiche le aspettative e si iniziano a definire le strategie per farlo conoscere e per tenere sempre aggiornate le pagine. La progettazione iniziale di un sito è come il progetto di una casa, senza il quale difficilmente possiamo aspettarci logica e coerenza. Pensate ad un muratore che ha 15 anni di esperienza eppure ad ogni lavoro importante controlla e ricontrolla il progetto, eppure saprebbe farlo da solo lo stesso, ma non lo fa, controlla e ricontrolla il progetto e fa tutto quello che c'è scritto. In primis non sa a cosa serve quello che costruisce, poi, non da meno, sa bene che lavorando senza progetto sarebbe facilissimo sbagliare. Ecco perché crediamo che i primi 500/1000 euro (poi dipende dal tipo di lavoro, perché un progetto arriva a costare anche 20 mila euro) di un sito dovrebbero essere spesi per la progettazione iniziale, per fare una chiara visione d'insieme, e non lasciare molto spazio al caso.

I testi sono uno step molto importante di un sito

Un altro aspetto molto importante di un sito sono i contenuti. Quando ci chiediamo cosa è importante di un sito, i testi devono essere inseriti nelle prime posizioni, perché con la struttura e la strategia, danno visibilità al sito stesso. Un sito senza contenuti non ha visibilità se non a pagamento, ma facciamo attenzione, perché chi entra in un sito e non trova contenuti, esce e cerca altrove, quindi prima di prendere in considerazione questa scorciatoia, cioè un alternativo ppc, facciamo un'approfondita analisi dei pro e dei contro: piccola sfaccettatura del progetto. Quando parliamo di testi parliamo di scrivere nel web, parliamo di SEO, parliamo di ottimizzare il sito per dargli visibilità, parliamo di farci trovare e di comunicare. Non è banale. Non è parlare a quattr'occhi, non è parlare di persona, né scrivere per un giornale o un volantino. Scrivere nel web non è tutto questo e chi pensa di banalizzare questo passaggio facendo da solo, fa un grave errore; stesso dicasi di chi ci chiede di fare questo. Se un'agenzia web ci chiede i testi e ci garantisce un posizionamento naturale del sito, ci prende in giro, perché non è possibile fare da soli.

I complementi, importanti ma come conseguenza

Per complementi parliamo di grafica, loghi, scritte, che devono esserci, sono importanti, ma sono una conseguenza dei passaggi precedenti. Alla grafica ci arriviamo dal progetto, perché se segue le linee guida dell'insieme può essere protagonista o può essere una spalla, idem per il logo, che potrebbe anche mancare dal sito. Le strategie, anch'esse fonte di movimento devono essere integrate all'idea di fondo, quindi essere un tutt'uno con il progetto, l'azienda e le aspettative.

 

Ultimo Aggiornamento:06/04/2022 12:52:22
Condividi nelle tue pagine Social

Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti
1

Scelta del servizio
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

I nostri servizi

  • yost.technology è la nostra piattaforma tecnica, il servizio che proponiamo per fare siti aziendali, blog o siti e-commerce (Non è una piattaforma Open source)
  • lanewsletter.net è il servizio che proponiamo per creare newsletter aziendali
  • smtp dedicato il server per inviare newsletter

  • Servizio hosting solo per chi usa la nostra piattaforma e servizio mail server anche per clienti esterni alla piattaforma

Start up tecnico online in 48 ore

In evidenza

Quando si parla di su misura, sicuro sia tutto chiaro?
leggi..
Stiamo cercando aziende interessate alla vendita online
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)

yost.technology | 04451716445