La parte tecnica aiuta la visibilità del sito?

Sono poche le web agency che trattano l'argomento parte tecnica del sito, in parte perché sono poche le web agency che sviluppano parti tecniche e sono ancor meno le web agency che fanno a mano i siti; in parte perché si trovano online tante "soluzioni open source" che permettono di essere operativi in poche ore, senza costi e senza investimenti... quello che si deve sapere, però, è che la parte tecnica aiuta la visibilità ed il successo del sito.

Come tutti gli aspetti che riguardano Google, non ci sono mai risposte certe, ma si cerca di supporre che un sito curato, veloce e scritto per il cliente finale sia maggiormente apprezzato dai motori di ricerca (le linee guida portano a guardare questa direzione); la parte tecnica, sulla base di queste considerazioni, influenza la velocità del sito e poter fare quello che si vuole significa agevolare la navigazione e far trovare al cliente finale un ambiente confortevole.

La parte tecnica aiuta la visibilità del sito? | servizi amdweb.it

Il fatto che si trovi molto materiale gratuito per fare siti, non significa che questo funzioni; il fatto che molte web agency propongano a costi vantaggiosi queste soluzioni (spesso a dire il vero i costi non sono per niente vantaggiosi, perché con le stesse cifre si fanno lavori su misura) non significa che sono professionali né, tanto meno, che sono la miglior scelta per il cliente finale.

Di certo il mondo open source ha dato modo a molti "furbetti" di spacciarsi per professionisti e abbassare il livello qualitativo della presenza aziendale nel web portando il cliente a sottovalutare l'investimento nel suo insieme e a non chiedere/approfondire troppo.

  • I costi del sito non sono mai un costo gettone perché ci sono anche costi annuali sia per il servizio hosting che per la manutenzione e gli aggiornamenti
  • Un sito aziendale deve essere veloce, non importa come si decide di farlo ma deve essere veloce

Testi, aspetti comunicativi, descrizioni, logiche di navigazione sono aspetti poco curati e poco presi in considerazione, del resto implicano competenza nella realizzazione, perché nell'evoluzione del web chiamata 2.0 si crede che fare un sito sia facile, veloce e non servano competenze di base.

Tutti i pacchetti pre-confezionati permettono di fare solo certe cose, non permettono di scegliere, tanto che, pian piano, negli anni, il cliente ha imparato ad adattare le strategie in base a quello che il cms gli permette di fare. Per non spendere ci si adatta poco consapevoli che questo aspetto condiziona il sito nel suo insieme.

La parte tecnica aiuta la visibilità del sito? Si, perché nel bene e nel male influenza le funzionalità del sito.

Vuoi un sito?

Ecco che con qualche centinaio di euro, l'amico dell'amico lo realizza, bello, responsive e facile da usare, ovviamente non si parli né di visibilità né di strumento di lavoro.

Consigliamo massima chiarezza su due macro aspetti il primo tecnico strategico, il secondo economico. Ne parleremo spesso, perché sono questioni molto delicate che influiscono sul lavoro finale. Consigliamo di affrontare sempre e con estrema consapevolezza, almeno concettuale, ogni passaggio per scegliere il meglio e investire nella presenza aziendale con cognizione di causa.

Aspetti tecnico strategici di un sito | amdweb.it

Aspetti tecnico strategici per realizzare un sito
  • Progetto iniziale (obiettivi, aspettative, fattibilità, tempi, progress)
  • Scelta tecnica (costi nel medio lungo termine, vantaggi e differenze)
  • Realizzazione contenuti (Progetto comunicativo, progetto redazionale e stesura testi)
  • Post messa in rete (tutti gli aspetti che fanno trovare/lavorare il sito)
Aspetti economici di un sito aziendale | amdweb.it

Aspetti economici: i costi di un sito
  • Costi tecnici (piattaforma, dominio, certificati ssl, personalizzazioni e assistenza)
  • Costi realizzativi (progetti, foto, inserimento contenuti e immagini)
  • Costi grafici (grafica desktop, mobile, immagine coordinata)
  • Costi pubblicitari (come far trovare il sito? ppc, social, seo, mail marketing?)

Chi prima di fare un preventivo analizza le esigenze del cliente, analizza le prospettive e cerca di fare un piano di lavoro nel medio lungo termine con obiettivi da raggiungere? Si pensa al sito come ad un semplice contenitore da riempire, ma non si pensa che senza una strategia chiara e concreta, il lavoro è inutile.

cms gratuiti come parte tecnica per fare siti

Usare un cms gratuito per fare siti implica scegliere una parte tecnica non controllata, gestita da una "comunità di persone" (attenzione perché ci sono tanti apparenti vantaggi, ma tanti svantaggi che si scoprono nel tempo):

  • Aggiornamenti costanti, senza preavviso, quindi costi poco quantificabili nel tempo;
  • Se servono personalizzazioni non sempre si possono avere (non sempre conviene visto che non c'è una linea guida chiara di sviluppo);
  • Non si ha un diretto referente tecnico, chi li propone non è artefice dello sviluppo, quindi non ha controllo diretto del lavoro;
  • Poca sicurezza, del resto si usa un codice aperto a tutti;
  • Poche performance, quindi sito lento o si deve investire molto nei servizi hosting (magento almeno 2000 euro all'anno)

Parte tecnica di un sito, scelta o fiducia?

Non sempre si sceglie, non sempre si è consapevoli della scelta tecnica che viene fatta per fare un sito e non sempre si ha chiaro quello che ci si deve aspettare. amdweb propone yost.technology perché:

Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per fare siti, ci siamo resi conto che ci sono, in ogni sito, dei passaggi e delle funzionalità che non possono mancare, infatti:

  • Un Sito vetrina deve avere: gestione pagine, categorie, immagini, gallery, gestione eventi o post (finestre anteprima che portano a nuove pagine del sito), form contatti
  • Un Blog deve avere: commento del cliente, previa registrazione
  • Un Sito e-commerce deve avere: gestione prodotto, immagini, testo, codice prodotto, marca prodotto, magazzino, sconti per data o numero di pezzi, importo o percentuale, gestione spedizione, pagamenti, contratti e invio mail di riepilogo

Qualsiasi altra funzionalità può/deve essere personalizzata

Perché allora non creare un servizio essenziale, implementabile nel tempo?

Su questi presupposti è nato il nostro progetto tecnico, su questi presupposti è nato yost.technology

Questa scelta strategica, ci permette commercialmente di abbattere i costi iniziali del su misura e proporre un servizio che si avvicina qualitativamente molto al su misura!

yost-technology, servizio tecnico per fare siti

La piattaforma viene proposta come servizio ragionando sulle esigenze dell'azienda.

Ogni preventivo è personalizzato!

yost.technology viene proposto con queste caratteristiche:

  • Nessun vincolo
  • Costi chiari sia nel gettone iniziale (su misura) che nel tempo
  • Servizio hosting su vps gestita dal nostro staff
  • Servizio email con antispam e opzione backup (spazio e numero email personalizzabile)
  • Assistenza tecnica sempre compresa nel servizio
  • Gestione sito vetrina, blog e sito e-commerce
  • Possibilità di avere sviluppi nel tempo
  • Codice sorgente gestito dal nostro staff
  • Predisposizione Seo della piattaforma
  • Gestione anche autonoma del servizio
  • Opzione controllo dati degli accessi, servizio che permette il confronto con analytics di Google

 

yost.technology, servizi web per realizzare siti

 È una posizione alternativa quella di realizzare un cms proprietario e fornirlo in licenza ma crediamo che non esista nel mercato una soluzione che permetta di essere online con un sito vetrina a meno di 800 euro e avere, nel tempo, ogni tipo di personalizzazione, dalla gestione clienti alla realizzazione grafica su misura, da un'ottimizzazione seo alla vendita online.

Scegliere di iniziare un lavoro con amdweb, sfruttando le offerte di yost.technology permette di iniziare e investire un po' alla volta sfruttando una parte tecnica professionale e un servizio assistito.

Cosa nasconde la parte tecnica di un sito?

Beh, diciamo che la parte tecnica di un sito dà molte indicazioni su come un'azienda lavora online, indica quanto è consapevole dell'importanza del web, quanto cura realmente la sua presenza online e non sempre scegliere in base a quanto è comodo (quindi senza troppo informarsi) risulta essere nel tempo una scelta vincente.

Un esperto che parla di siti internet, posizionamento, strategie, programmazione e personalizzazione dei servizi, ma che usa un cms gratuito per fare il suo sito, ci sta dicendo che non sa lavorare, ci sta dicendo che non sa programmare, ci sta dicendo che conosce parte della teoria ma la applica poco. Un esperto web che spiega in una pagina quanto è importante velocità del sito e la sua pagina si carica in qualche secondo, ci sta prendendo in giro perché prima di trattare l'argomento dovrebbe avere un sito performante che si apre con estrema velocità. Uno studio grafico che parla di grafica e dell'importanza della presentazione dell'azienda e ha un sito con tutte le foto sgranate, lascia il tempo che trova.

Sentiamo spesso clienti che dicono di avere un sito giusto per l'immagine, giusto per esserci, non consapevoli che la loro presenza online è davvero discutibile e non stanno certo dimostrando di essere professionali. Nasconde tante indicazioni la parte tecnica di un sito sia per chi fa siti, quindi un potenziale partner, sia per chi vuole un sito per l'azienda.

Ultimo Aggiornamento:17/05/2022 10:11:47
Condividi nelle tue pagine Social

Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti
1

Scelta del servizio
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

I nostri servizi

  • yost.technology è la nostra piattaforma tecnica, il servizio che proponiamo per fare siti aziendali, blog o siti e-commerce (Non è una piattaforma Open source)
  • lanewsletter.net è il servizio che proponiamo per creare newsletter aziendali
  • smtp dedicato il server per inviare newsletter

  • Servizio hosting solo per chi usa la nostra piattaforma e servizio mail server anche per clienti esterni alla piattaforma

Start up tecnico online in 48 ore

In evidenza

Presenta al meglio i tuoi prodotti o servizi, cura le descrizioni con professionisti della web comunication
leggi..
Inviare newsletter è una strategia di marketing avanzata; abbiamo lo strumento per te!...
leggi..
Stiamo cercando aziende interessate alla vendita online per collaborare con strategie e soluzioni tecniche
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)

yost.technology | 04451716445