Il budgeting in un sito e-commerce
Quando si parla di realizzare un sito e-commerce non è quasi mai chiaro l'investimento necessario per realizzare un progetto performante sotto tutti i punti di vista.
Molti prospetti costo parlano di start up tecnici, altri parlano di grafica, altri ancora di ppc ma un'azienda che deve investire e vuole fare un progetto budgeting curato per realizzare un sito e-commerce si trova in difficoltà.
Parlare del budgeting in un sito e-commerce significa fare una chiara e approfondita analisi dei costi del sito (realizzazione, messa in rete, post messa in rete), delle strategie e della pubblicità necessaria per convertire l'investimento in resa.
Quando si parla di budgeting in un sito e-commerce si parla già di strategia quindi serve molta attenzione per capire e definire le variabili che possono alzare i costi, gli aspetti che possono essere fatti dallo staff interno dell'azienda e tutto quello che conviene commissionare alla web agency.
Perché è importante il budgeting in un sito e-commerce
Il budgeting in un sito e-commerce è importante perché l'azienda deve affrontare un investimento e deve farlo con molta consapevolezza.
Troppe volte si parte con le idee poco chiare e si scoprono nel tempo costi che possono compromettere il lavoro. Definire bene tutti i costi di un sito, permette di affrontare il percorso di crescita senza paura e con chiare aspettative. Noi per deformazione professionale consigliamo sempre di avere "larghe vedute" quando si parla di budgeting in un sito e-commerce perché poi, nel tempo, con l'esperienza, si è più lucidi e consapevoli e si riesce a ponderare meglio ogni spesa. Meglio pensare di stanziare per la vendita online 15 mila euro all'anno e spenderne meno che pensare di fare tutto con 5000 e dover lasciar morire il progetto per mancanza di fondi.
amdweb propone come start up uno schema di lavoro che identifica i punti cardine da non sottovalutare nel progetto di budgeting in un sito e-commerce.
Diventa molto importante capire lo schema perché dal progetto quindi dagli obiettivi dell'azienda si deve arrivare a parlare di aspetti tecnici e, non da meno, di comunicazione.
amdweb quando si parla di costi e investimenti aziendali, quindi budgeting in un sito e-commerce, divide
- Costi tecnici
- Costi per la realizzazione
- Costi strategici
- Costi pubblicitari
- Costi di gestione
I costi tecnici nel tempo, con amdweb sono
Costi annuali per il servizio tecnico
Costi annuali servizio sito vetrina (dal secondo anno)
- 49,90 euro al mese (599 euro l'anno); con aggiunta opzione blog 74,90 euro al mese (899 euro l'anno)
Costi annuali servizio e-commerce, dopo 6 mesi di attivazione (costi tecnici).
Fino a
50 prodottida 99 euro/mese
Fino a
da 199 euro/mese
Fino a
da 249 euro/mese
Fino a
da 399 euro/mese
Costi di affiancamento a progetto, solo su misura.
I costi del dominio dopo il primo anno sono
Costi per il dominio, servizio hosting e servizio posta
25,00 euro + iva per la registrazione o rinnovo del nome
servizio hosting sito vetrina Spazio Lite
5 gb di spazio web, 15 gb di spazio mail, 15 gb spazio backup, N caselle mail, e 100 gb di traffico.
servizio hosting sito e-commerce Spazio Adv
10 gb di spazio web, 20 gb di spazio mail, 20 gb spazio backup, N caselle mail, e 150 gb di traffico.
Aggiunta spazio mail server (da sommare ai costi del dominio) 50 gb a 150 euro + iva all'anno (15,00 euro + iva al mese).
Personalizzazioni o implementazioni delle risorse hosting saranno valutati a consuntivo.
La fatturazione ed i prezzi del servizio sono annuali. Il servizio mail non può essere usato per inviare newsletter
Budgeting in un sito e-commerce alcune considerazioni
I prezzi tecnici proposti sono una parte dei costi di realizzazione del sito quindi attenzione a capire bene tutto l'insieme. Se lo store necessita di lavoro comunicativo conviene investire e integrare anche un sito vetrina e/o blog. Per fare un adeguato prospetto di budgeting in un sito e-commerce conviene sempre avere un contatto diretto e un preventivo personalizzato.
amdweb è una web agency e come tale propone parti tecniche prodotte dallo staff per garantire un servizio veloce e performante, facile da usare, con prezzi chiari e con assistenza tecnica sempre compresa nel prezzo (non serve pagare una web agency per usare un cms gratuito).
budgeting comunicazione, stesura testi e adv
I costi tecnici di un sito e-commerce si vedrà presto che sono i costi meno impegnativi della realizzazione di un sito.
Per fare un adeguato budgeting in un sito e-commerce, infatti, si consiglia di avere molta attenzione sull'aspetto comunicativo e sul contesto pubblicitario, adv perché si dimostreranno, nel tempo, i costi "seri" del sito.
Quando si parla di progetto comunicativo e redazionale, per amdweb significa:
Tradotto in tempo significa almeno 15/20 giorni di lavoro per due persone, senza contare la stesura dei testi. Nel contesto budgeting in un sito e-commerce conviene stanziare almeno 3/4000 euro per il progetto e 60/70 euro a pagina per la stesura dei testi (Google considera piccolo un sito con 250 pagine).
Il progetto redazionale proporrà un prospetto di testi da scrivere e inserire nel sito per far trovare il sito o i prodotti che propone da chi fa determinate ricerche con Google.
Non si faccia l'errore di tralasciare le descrizioni dei prodotti che saranno messi online, perché un e-commerce di successo parte proprio dal far capire bene cosa vende (le descrizioni di un sito e-commerce partono da 40/50 euro a prodotto ed il prezzo può cambiare in base al materiale fornito); non si faccia l'errore di fare in autonomia questi passaggi comunicativi, si fornisca materiale e supporto alla web agency ma si faccia fare ad esperti la parte descrittiva dei prodotti e della comunicazione. Più supporto si riesce a dare alla web agency più si agevola il lavoro comunicativo. Parlare di budgeting in un sito e-commerce nel contesto comunicativo è tutt'altro che semplice perché
budgeting in un sito e-commerce: ppc e adv
PPC, sponsorizzate, social, sono altri costi che si devono mettere a budget nella realizzazione del sito, costi che in genere sono di qualche migliaio di euro al mese. Nel contesto adv quando si parla di budgeting in un sito e-commerce serve fare qualche precisazione perché non a caso sono voci spesa che amdweb mette quasi alla fine dell'analisi.
Fare ppc ha senso se si ha un sito performante, veloce, strutturato e completo nel suo insieme.
Fare ppc significa impostare un budget con i vari fornitori per essere proposti quando un cliente fa delle ricerche quindi serve molta attenzione strategica per accogliere nel modo adeguato il cliente che arriva da un canale sponsorizzato, quindi che costa.
Il sito e-commerce deve sì avere traffico ma di qualità e deve essere in grado di gestirlo al meglio. NON si deve sottovalutare la comunicazione prima di far arrivare gente nel sito.
Per questo si sottolinea che i costi tecnici del sito sono i costi che devono preoccupare di meno perché una volta messo online il sito necessita di aiuto pubblicitario per arrivare a nuovi clienti e convertite.
Non si dimentichi poi ogni aspetto legale, quindi contratti, politiche di gestione dei dati (gdpr) e packaging con materiale informativo di vario genere. Spedizioni e resi sono altri aspetti che hanno costi per l'azienda.
budgeting in un sito e-commerce errori da evitare
Ci sono una serie di errori che si fanno sempre quando si realizza un sito o si cerca di fare budgeting in un sito e-commerce. Si tende a sottovalutare l'insieme, si tende a fare una media dei costi delle varie proposte che si trovano online senza coordinare l'insieme.
I costi tecnici sono costi che in linea di massima possono essere contabilizzati con una certa chiarezza se si fa la scelta giusta (amdweb parla di costi nel medio lungo termine) mentre i costi strategici, comunicativi e pubblicitari possono essere spesso una variabile importante.
Non ci si limiti a prospetti spesa generici ma si vada nel dettaglio, soprattutto quando si fa un progetto di budgeting in un sito e-commerce e non si scelga chi costa meno senza capirne il motivo. Vediamo spesso prospetti spesa di 4/5000 euro per tutto il lavoro ma l'esperienza acquisita ci permette di dire con una certa sicurezza che è un budget inadeguato per vendere online.
- Costi tecnici
- Costi per la realizzazione
- Costi strategici
- Costi pubblicitari
Quando si legge che un sito e-commerce costa qualche migliaio di euro, significa che si tralascia qualcosa perché parlare di costi (bassi) senza un adeguato contesto è sempre molto pericoloso.
Budgeting e scelta tecnica di un sito e-commerce
Attenzione alla scelta tecnica, perché un cms open source non ha costi apparenti (viene sempre chiesto un gettone iniziale di qualche migliaio di euro) ma le lacune si hanno nel medio lungo termine perché si ha in genere un sito lento, poco sicuro e difficile da gestire. Per quanto una web agency possa essere esperta, non è mai in grado di gestire al meglio queste soluzioni perché non c'è un referente diretto ma una comunità di persone. Peggio ancora se serve fare qualche personalizzazione.
yost.technology la proposta tecnica amdweb
amdweb propone un proprio progetto tecnico, con il servizio Lite per iniziare da 8990 euro e dei canoni che variano in base a quanto un'azienda mette online. Assistenza tecnica sempre compresa nel prezzo e affiancamento su misura in base alle concrete esigenze dell'azienda. Ogni personalizzazione è possibile proprio perché viene studiata e realizzata dallo staff.
Le proposte amdweb per fare un sito vetrina, un blog, un sito e-commerce
Servizi tecnici
- Dominio, servizio email e servizio hosting
- Piattaforma (sito vetrina, blog, e-commerce)
- Servizio newsletter
- SMTP dedicato
Servizi operativi
- Comunicazione, marketing
- Strategie e pubblicità
- Implementazioni su misura
- Affiancamento
Seguiamo il tuo progetto in tutte le sue fasi: Ideazione, Realizzazione, Gestione, Pubblicità, Social
Assistenza tecnica e aggiornamenti tecnici sempre compresi nel servizio; costi chiari, senza sorprese!
Sito vetrina Lite
Simulazione costi sito 12/15 pagine.
Si parte da 4mila euro.
- Gestione menù
- Gestione nuove pagine
- Gallery fotografica
- Gestione post (finestre anteprima)
- Gestione eventi a scadenza
- Ricerca per tag, titolo
- Impostazione e grafica di base
- Realizzazione contenuti
- Strategia seo di base
Tutto gestito dal nostro staff
Sito e-commerce Lite
Simulazione costi con 50 prodotti
Si parte da 18mila euro
- Gestione prodotto (categorie, foto, descrizioni, magazzino)
- Gestione sconti (per categoria, data, numero, orario)
- Gestione pagamenti
- Gestione spedizioni con più opzioni
- Gestione accordi legali
- Ricerca per tag, titolo
- Impostazione e grafica di base
- Realizzazione descrizioni prodotti (con seo)
- Strategia seo di base
Tutto gestito dal nostro staff
Inoltre su misura
- Grafica
- Funzionalità e strategie
- Opzioni gestionali
- Numero di pagine da inserire
Quando abbiamo pensato di scrivere il codice sorgente del servizio yost.technology abbiamo cercato di prevedere un servizio come punto di partenza, quindi essenziale con la possibilità di gestire a step differenti funzionalità che possono essere condivise o esclusive (ogni progetto è definito con il singolo cliente, ogni singolo cliente può avere personalizzazione esclusive).
Siamo ideatori, sviluppatori e gestori dei servizi tecnici che proponiamo e questa scelta ci permette di personalizzare in ogni aspetto il tuo progetto
Per informazioni aggiuntive, richieste specifiche o per un semplice confronto, assistenza clienti 0445 1716445