Differenza tra sito e codice sorgente
È una questione delicata e fa comodo non spiegarla: la differenza tra sito e codice sorgente.
È importante per chi spende, capire bene la differenza tra sito e codice sorgente in primis per capire cosa si compera, poi, non da meno, per dare il giusto valore a quello che viene proposto.
Quando ci affidiamo ad un'agenzia web non sempre è chiaro cosa propone ma il problema è che non sempre si è in grado di fare la scelta giusta proprio perché non si ha la consapevolezza di quello che il mercato propone, delle differenze, dei vantaggi o svantaggi che implica una scelta piuttosto che un'altra.
Il codice sorgente, per visualizzare il sito può essere
- Su misura, quindi fatto e scritto in maniera esclusiva per l'azienda
- Open source, quindi un pacchetto gratuito
- Generato da software che permettono la realizzazione di un sito e pubblicarlo
- Pacchetti in licenza, con specifiche condizioni di utilizzo che ogni gestore decide di applicare
amdweb propone un servizio con una parte tecnica gestita dallo staff, senza vincoli e con assistenza tecnica sempre compresa nel prezzo. Il progetto amdweb è innovativo perché permette di avere un punto di partenza di lavoro e integrazioni/sviluppi nel tempo, in base alle esigenze dell'azienda con costi chiari nel tempo.
È importante capire bene la differenza tra sito e codice sorgente perché di fondo la visualizzazione finale potrebbe essere la stessa, stesso sito, stessa grafica, stessi contenuti con un codice sorgente molto diverso alle spalle. La diversità del codice sorgente influenza
- La velocità dell'apertura delle pagine
- Il posizionamento del sito
- L'assistenza nel tempo
- La sicurezza
- Eventuali personalizzazioni
- I costi
È normale che in fase di start up non si notino malfunzionamenti generali, il sito infatti fa pochissimi accessi per capire, ma si ricordi sempre che l'obiettivo del sito, in linea generale, è avere accessi, flusso, clienti quindi se non si fa attenzione alla parte tecnica si rischia di avere un sito lento e la soluzione al problema potrebbe essere il dover rifare il lavoro o di spendere cifre spropositate nei servizi hosting (meglio approfondire prima, no?).
Siamo i proprietari del nostro sito? Abbiamo veramente interesse ad esserlo?
Vediamo in soldoni questo concetto: siamo i proprietari del nostro sito? Abbiamo veramente interesse ad esserlo?
Un codice su misura ha costi elevati e "comperarne i diritti" non sempre è conveniente perché si è comunque vincolati a chi lo esegue e alle sue logiche (nelle nostre pagine parliamo sostanzialmente ad aziende, a realtà che si avvicinano al web o che non hanno esperienze nel settore, non parliamo a chi ha risorse per costruire internamente uno staff specifico che segue, esegue e lavora sulla sorgente senza, appunto, problemi di fondi e di personale specializzato) e, non da meno, perché nessuno si preoccuperà nel tempo di controllare che sia sempre la miglior soluzione tecnica, calcolando appunto che l'evoluzione nel settore è veloce e costante.
Vengono fatte queste considerazioni perché succede spesso che le web agency propongano pacchetti preconfezionati gratuiti facendo leva sui costi contenuti e sulla paternità del sito ("è tutto tuo, hai accessi ftp e fai quello che vuoi, anche se decidi di non lavorare più con noi, basta che trovi una qualsiasi web agency e non hai disservizi") quando non sempre questa scelta è così conveniente per chi la usa, visti i costanti costi di manutenzione, di hosting e di sicurezza (qui veramente conviene capire bene cosa si sta acquistando prima di accettare un sito con un cms gratuito).
Non è assolutamente vero che lavorando su un sito open source è così facile trovare chi metta mano al progetto nel caso si decida di cambiare partner, ogni web agency infatti, vuole avere le proprie impostazioni e anche a parità di piattaforma, chiederà dei soldi per rifare almeno parte del lavoro.
amdweb, ribadiamo, propone una piattaforma proprietaria (ideata e gestita da amdweb) proprio per offrire un servizio performante, sicuro e con costi chiari nel tempo. Quando si cambia web agency, in genere, si cambia anche piattaforma o gestione del sito (difficile per un professionista lavorare sulle ceneri di un'altro).
Meglio un prodotto funzionale o i diritti su un prodotto obsoleto?
Dobbiamo capire che per fare un passaggio specifico all'interno di un sito, ci sono molti modi e questo avviene a discrezione di chi fa il codice stesso quindi lo scenario che si presenta per una PMI, ente, associazione o piccolo professionista è questo:
- o si utilizza un servizio in licenza, dove si testa nel tempo il servizio e si tiene solo se efficiente (attenzione ai vincoli, amdweb con yost.technology propone start up da 1850 euro per siti vetrina e 3990 euro per siti e-commerce SENZA vincoli e senza penali, quindi un cliente può provare a lavorare e se non soddisfatto cambiare senza dare spiegazioni: è tutto interesse dello staff dare nel tempo un servizio di qualità)
- o si crea un "legame" con un'agenzia web che cambia ogni volta che si cessa il rapporto
- o si fa fare un servizio personalizzato, anche se attenzione, serve competenza, tempo e un investimento importante
Vediamo nel dettaglio alcune differenze sostanziali:
- Il sistema open source, o sistema customizzato, è un sistema per fare siti molto usato dalle web agency perché per loro non ha costi. Si scarica e si istalla in pochi minuti e permette di inserire contenuti da subito. amdweb non sposa l'idea perché non c'è molta sicurezza, visto che si parla di un contesto tecnico aperto a tutti, tanto meno è un sistema performante, visto che in genere è una soluzione molto lenta. Perché tanto gettonata? perché non ha costi per la web agency, non richiede troppe competenze ed è una fonte di reddito continua visto che richiede costanti interventi tecnici per essere aggiornata.
- Un sito di proprietà, è un prodotto esclusivo, fatto per l'azienda e concepito proprio come richiesto. Non sono molte le aziende che fanno fare un lavoro su misura e ne pagano la sorgente, perché di solito sono soluzioni ottimali quando si ha uno staff interno che cura ogni dettaglio della progettazione. Chi opta per un servizio su misura ha le idee chiare sui tempi, sui modi e sui costi (la realizzazione di un sito con codice sorgente proprietario è un servizio offerto da amdweb)
- Altra alternativa che sta emergendo è il noleggio (o utilizzo in licenza) perché permette di avere padronanza con il codice(ci sono dei responsabili diretti), aggiornamenti garantiti e un prodotto su misura senza i costi di una programmazione ad hoc. A fronte di un utilizzo in licenza, l'esempio di windows o di altri programmi è calzante, possiamo avere una struttura tecnica personalizzabile e adatta ad un utilizzo specifico.
Come scelgo il meglio per il mio sito?
Per scegliere il meglio serve avere le idee chiare e capire le differenze tra le varie offerte. Serve lungimiranza per scegliere, serve vedere il tutto nel medio lungo termine.
Se cambio agenzia web, cosa succede?
Quando si cambia agenzia web, anche davanti ad un sistema open source, quasi sempre si preferisce rifare tutto ex novo.
amdweb non lavora su ceneri di vecchi lavori e lo fa per un senso di responsabilità perché quando si decide di avere una collaborazione nel contesto web si preferisce sempre consigliare al cliente il meglio ed il mondo open source dal momento che serve una web agency alle spalle, non è il meglio.
Se si ha un partner deve essere in primis consulente e poi avere diretta responsabilità sul lavoro che sta facendo e scegliendo open source, non si è svincolati da questo. Anche se siamo proprietari del codice sorgente è difficile trovare chi si impegna a lavorare su logiche ideate da terzi (a meno che, come detto sopra non sia personale interno), perché servirebbe molto tempo per capire come sono fatte per cui il miglior compromesso, per partire è scegliere in prospettiva, scegliere competenza e chi da maggiori garanzie dimostrando trasparenza e competenza. È comodo consigliare cms open source perché ci si toglie la responsabilità del codice, non serve un programmatore né un grafico, ma non sempre si dà la consulenza migliore né il prodotto migliore (attenzione, non stiamo dicendo che non è valido il sistema ma se un'azienda investe nella sua immagine online 30/40 mila euro, meglio farlo con altre soluzioni).
Ecco perché amdweb insiste per far capire cosa e come scegliere perché solo la consapevolezza dell'insieme permette di scegliere bene e di non avere preoccupazioni nel tempo. Teniamo a precisare che chi utilizza i sistemi amdweb non ha vincoli strategici, ma usa la piattaforma come ha sempre fatto e ha sempre il sito funzionale anche interrompendo il rapporto di lavoro. Non c'è vincolo strategico né di utilizzo del sistema (come un sistema operativo).
Le proposte amdweb per fare un sito vetrina, un blog, un sito e-commerce
- Gestione dominio, servizio email e hosting
- Piattaforma (vetrina, blog, e-commerce)
- Strategie
- Pubblicità e social
- Aspetti legali: Cookie, privacy, contratto per sito e-commerce, contratto newsletter
Non devi preoccuparti di nulla, il nostro team segue il tuo progetto in tutte le sue fasi: Ideazione, Realizzazione, Gestione
Preventivi su misura e gestione del lavoro work in progress; ogni progetto può essere implementato nel tempo, in base a esigenze, resa e nuove idee.
Vuoi un
Sito vetrina?Metti online un sito, che rispecchi la tua azienda
- Chi sei, cosa fai, come lavori
- Cosa vuoi ottenere dal sito?
- Arriva a nuovi clienti, fatti conoscere
- Strategie personalizzate
- Testi e comunicazione
- Grafica
- Opzione blog, con possibilità di commento da parte del cliente registrato
a partire da 1850 euro
Vuoi un
Sito e-commerce?Scopri il nostro progetto per vendere online
- Gestione carrello facile e intuitiva
- Pagamenti e spedizioni con più opzioni
- Funzionalità personalizzate in base alle strategie
- Strategie, comunicazione e marketing su misura
- Grafica di impatto
- Fidelizzazione cliente post vendita (coupon, newsletter, social)
- Ti seguiamo passo passo nella gestione
a partire da 3990 euro
Siamo ideatori, sviluppatori e gestori dei servizi tecnici che proponiamo (yost.technology) per questo abbiamo costi chiari nel tempo e assistenza tecnica sempre compresa nel servizio. Non ti devi preoccupare di fare aggiornamenti, seguiamo noi tutti gli aspetti tecnici del servizio.
- Puoi avere affiancamento e formazione
- Puoi affidare a noi tutta la gestione del sito
- Puoi lavorare in autonomia
Vuoi ulteriori informazioni? Contatta il nostro servizio clienti 04451716445 i sono servizi sono molto esclusivi!