Costo mensile di un sito e-commerce

Ogni azienda che si avvicina al mondo virtuale si trova a fare i conti con i costi annuali/mensili della gestione di un sito e-commerce. Inutile dire che si trova di tutto online e tutte queste informazioni invece che agevolare chi investe, servono solo a fare confusione perché si spazia da poche centinaia di euro al mese a diverse migliaia.

Ogni sito e-commerce ha

Un costo iniziale per la realizzazione; il costo del personale (interno o esterno) che segue il progetto; il costo della pubblicità, il costo di eventuali servizi

Realizzazione > Personale > Pubblicità > Servizi

Il costo del personale è da analizzare bene perché un professionista con esperienza lavora in genere a gettone o ad un costo orario di 80-100 euro l'ora. Un dipendente ha costi a partire da 38-40 mila euro l'anno ma non ha esperienza quindi quando si ragiona sul costo mensile di un sito e-commerce si ragiona su due macro ingredienti personale e pubblicità.

Il costo mensile di un sito e-commerce è di fondo il costo del personale che segue il progetto, il costo pubblicitario ed il costo per mantenere attiva e performante la parte tecnica (costo tecnico che diventa irrisorio nel tempo, rispetto agli altri costi).

Costo mensile di un sito e-commerce

I costi in generale di un sito e-commerce sono da considerarsi in base al tipo di servizio che l'azienda si aspetta dalla web agency. Se ci si arrangia non ci sono costi (e questo è un dato di fatto), se si ha un servizio in cui tutti gli aspetti tecnici e operativi sono seguiti dalla web agency, si deve calcolare un costo medio di almeno 5-600 euro al giorno per la persona che la web agency mette a disposizione (in genere si fa un progetto).

Utilizzando i nostri servizi tecnici, poi, ci sono costi fissi di gestione annuale che rendono il servizio molto performante e vantaggioso perché tutti gli aspetti tecnici sono parte appunto del servizio (senza sorprese e senza disservizi);

  • Nessun aggiornamento da fare per il cliente che usa yost.technology
  • Nessun imprevisto
  • Assistenza tecnica sempre compresa (quindi anche in caso di attacchi, anomalie o di aggiornamenti del linguaggio, tutto è parte del servizio)

Ecco che usando i nostri servizi diventa molto più facile capire il costo mensile di un sito e-commerce perché, a parte il costo gettone della realizzazione, abbiamo

  • Il costo del dominio con servizio posta e relativo backup
  • Il costo per la gestione della piattaforma
  • Il costo del personale a disposizione dell'azienda per operatività, strategie, ottimizzazione seo, presenza nei social

I costi generali di un sito e-commerce sono

  • Un costo iniziale una tantum per la realizzazione, si parla di un costo gettone che serve per la piattaforma, la grafica, l'impostazione, l'inserimento dei prodotti con relative descrizioni (8-10 mila euro)
  • Un costo strategico, di gestione del sito e marketing, nel nostro caso è un costo compreso e conteggiato nelle ore di affiancamento
  • Pubblicità, costo che si valuta di volta in volta

Noi quantifichiamo il costo mensile di un sito e-commerce dividendo

  • Il costo tecnico per il dominio, il servizio email e la piattaforma (nel nostro caso proponiamo un nostro servizio tecnico con costi mensili che partono da 99 euro e variano in base a quanti prodotti si inseriscono nel sistema)
  • Il costo del personale che in genere parte da almeno due mezze giornate a settimana (4 giornate piene al mese, circa 2000-2200 euro)

Resta da gestire il costo fisico delle spedizioni (non del corriere ma la preparazione dell'ordine) e il post vendita quindi il cliente, eventuali resi o domande che ogni utente può fare all'azienda ( in genere sono azioni che vengono gestite internamente dall'azienda).

Dalle nostre esperienze il costo mensile di un sito e-commerce, con servizio e gestione della web agency parte da 2300/2500 euro al mese e arriva a diverse migliaia nel caso si parli di siti importanti.

Quando si parla di sito e-commerce ogni azienda deve considerare che si parla di un vero e proprio negozio che non deve costare poco, deve rendere.

Quanto incide nei costi di gestione il numero prodotti inseriti?

Cambia poco inserire 200-300 o 500 prodotti (per l'inserimento fisico, poi, è solo questione di tempo da dedicare alle inserzioni) ed anche per i costi fissi di manutenzione variano di qualche decina di euro al mese.

Per quanto riguarda il numero di prodotti inseriti, i costi di gestione cambiano se si parla di diverse migliaia di prodotti, ecco che in questo caso si ragiona a consuntivo, analizzando spazio, traffico ed esigenze specifiche.

 

Ultimo Aggiornamento:16/12/2024 14:50:06
Condividi nelle tue pagine Social

Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti
1

Scelta del servizio
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

I nostri servizi
  • yost.technology il servizio tecnico per fare siti vetrina, blog o siti e-commerce
  • lanewsletter.net è il servizio per creare newsletter aziendali
  • smtp dedicato il server per inviare newsletter
  • Servizio hosting dedicato
  • Servizio servizio mail anche per hosting esterni

La tua presenza online, senza pensieri!

In evidenza

Cosa fare per realizzare un e-commerce che vende?
leggi..
Scopri come lavoriamo 04451716445
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)

yost.technology | 04451716445