Sito web che costa poco
Vuoi fare un sito aziendale e vuoi spendere poco? Ecco il progetto amdweb per un sito web che costa poco
- 590 euro per un sito vetrina
- 790 euro per un sito e-commerce
Perché parliamo di sito web che costa poco?
Parliamo di sito web che costa poco perché proponiamo il nostro progetto tecnico yost.technology, progetto che permette di iniziare spendendo poco e investire nel tempo. Un'azienda sceglie che tipo di presenza aziendale vuole nel web, inizia con un sito web che costa poco, ma può investire nel tempo se lo ritiene necessario, senza dover rifare.
per capire le tue esigenze
Obiettivi
Aspettative
Mercato
delle migliori soluzioni
Parte tecnica
Contenuti
Strategie
un servizio su misura!
Assistenza tecnica
Affiancamento
Presenza social
È normale avvicinarsi al web con scetticismo, è normale trovare prezzi per un sito vetrina che spaziano da poche centinaia di euro a progetti strutturati che ne costano invece diverse migliaia. Un'azienda che inizia non può capire tanti passaggi e anche se si informa, crediamo che l'esperienza diretta possa essere la miglior soluzione per imparare.
Ecco perché proponiamo soluzioni da 590 euro per un sito vetrina e soluzioni da 790 euro per un sito e-commerce.
Perché scegliere un sito web che costa poco?
Capiamo le aziende che vogliono un approccio morbido, soprattutto se non hanno esperienza nel settore. Capiamo le aziende che vogliono un approccio morbido perché con la stessa richiesta si ricevono preventivi da 500 euro e preventivi da 30000 euro; capiamo le aziende che vogliono un approccio morbido perché è un attimo spendere male e dover rifare il lavoro, mentre per guadangare, per avere dei profitti servono molti mesi di lavoro.
Spendere poco per un sito, significa spendere male?
In genere quando si spende poco, si spende male ma se lo spendere poco è parte di un progetto di crescia tutto cambia perché la nostra idea è partire da un progetto essenziale e valutare nel tempo l'evoluzione del sito.
Si entra nell'argomento e si credo che sia opportuno spendere? Ecco che si può fare, senza dover rifare, senza perdere quanto fatto.
Alcune considerazioni generali
Le analisi poi possono sembrare poco obiettive, ovvio si vende competenza e professionalità per fare siti web e si vede solo quello scorcio di sole, ma la nostra analisi non vuole essere finalizzata al fare un sito con noi, piuttosto a capire cosa serve per farlo e come essere online nel migliore dei modi. Non siamo la sola azienda che fa siti, ma siamo una delle tante che pensa che, se si decide di essere presenti nel web, serva farlo con intelligenza e con una certa proiezione al futuro, un investimento, ma non tanto da un punto di vista economico, ma un investimento per l'immagine e per la crescita aziendale. Tutto deve essere contestualizzato e tutto deve essere fatto su misura, perché ci sono molti modi per interpretare il web e la loro attuazione deve essere integrata con ogni aspetto di marketing che caratterizza il nostro business. Certo che se vendiamo salumi in centro di un paesino non possiamo pensare al web per migliorare la nostra posizione (attenzione che comunque la reputazione di tutti sarà negli anni online, un po' per il turismo, per chi viaggia per lavoro o per chi si sposta per ogni ragione), ma se siamo una PMI, un ente, un'associazione o dei liberi professionisti non possiamo sottovalutare il web, le sue risorse ed il suo potere comunicativo.