Quanto costa un sito? 2023
Non c'è un listino per definire i costi di un sito, anche se il prezzo è la prima preoccupazione di chi vuole avvicinarsi al web e la richiesta diretta alla web agency spiazza perché il prezzo del sito varia in base a
- Obiettivi
- Necessità
- Servizi che si vogliono offrire
Parlare di quanto costa un sito web in generale, senza un chiaro contesto, senza analizzare le aspettative e gli obiettivi dell'azienda significa scrivere un numero senza senso che difficilmente troverà riscontro. Possiamo scrivere dalle nostre esperienze che un sito vetrina parte da 6/8 mila euro considerando una base comunicativa; possiamo scrivere che un sito e-commerce parte da almeno 18/20 mila euro ma sono ancoraggi delicati che possono essere interpretati male da chi ha esperienza o da chi ne ha poca.
amdweb ha proposte tecniche, da 590 euro per il sito vetrina e da 790 euro per il sito e-commerce: servizio yost.technology Lite
Attenzione, però, perché è importante capire, quando si cercano informazioni sui costi di un sito che ci sono tantissimi aspetti da analizzare e la parte tecnica è solo uno dei tanti..
Per capire quanto costa un sito è importante capire cosa si sta comperando e cosa ci si aspetta dal sito.
Un sito vetrina senza pretese può costare meno di 1000 euro; un sito e-commerce può partire da meno di 2/3 mila euro quindi attenzione non tanto a quanto costa un sito ma piuttosto a cosa si sta comperando (se ci si arrangia a fare tutto, normale si possa spendere anche poco).
Quanto costa tecnicamente un sito?
Il primo pensiero, generalmente, cade sui costi tecnici (in genere si pensa di risparmiare con le soluzioni gratuite ma l'esperienza insegna che nel medio lungo termine non è assolutamente così), ma non si deve dimenticare, lo ripeteremo spesso, che un sito ha
- Costi tecnici (Piattaforma e gestione nel tempo, grafica, hosting e mail server)
- Costi realizzativi (Comunicazione, testi, impostazione, immagine)
- Costi strategici (Pay per click, seo, mail marketing, web marketing, social)
I costi strategici sono costi che possono essere divisi dal preventivo della realizzazione del sito ma attenzione che sono costi del sito e costi necessari perché portano traffico quindi non si faccia l'errore di banalizzarli o tenerli da parte perché sono costi impegnativi da sostenere e devono essere parte del progetto d'insieme.
Quando un'azienda chiede quanto costa un sito web a diversi fornitori, si trova con risposte e soluzioni spesso lontane, spesso contrastanti quindi è opportuno fare chiarezza sulla realizzazione del sito in generale, capire che ci possono essere molte alternative tecniche e, non meno importante, che un sito deve essere conseguenza di un'accurata programmazione strategica.
La parte tecnica di un sito può essere
- Gratuita con soluzioni preconfezionate, cms open source, dove il codice sorgente è manipolabile da chiunque
- In licenza con proposte che possono variare da web agency a web agency
- Completamente su misura, soluzione adatta a chi ha una certa esperienza per capire costi, tempi e modi
amdweb lavora con ogni soluzione ma propone un'alternativa rivoluzionaria, un servizio tecnico ideato, sviluppato e gestito dallo staff, un punto di partenza in cui tutta la manutenzione ed il controllo è curato proprio dallo staff interno.
L'idea di proporre un servizio sviluppato dallo staff nasce da esperienze negative vissute da noi, come clienti, prima di diventare web agency. Scegliere una soluzione tecnica su misura, quindi personalizzata impone consapevolezza, cosa complessa per chi si avvicina al web senza contare che i tempi di sviluppo, i test di controllo ed i costi sono davvero importanti; le soluzioni gratuite, invece, sono nel medio lungo termine costose, problematiche e poco performanti; impongono tanti aggiornamenti, non sono sicure e non è per nulla facile avere personalizzazioni.
Su queste esperienze non proprio positive, abbiamo pensato... perché non proporre un servizio che sia superiore al cms gratuito e permetta di avere un sito personalizzato nel tempo?
yost.technology è il servizio per fare siti che ha tutto quello che un sito deve avere e non può non avere, con la possibilità di implementazioni nel tempo nel caso ce ne fosse l'esigenza. Costi chiari definiti prima di iniziare, assistenza tecnica compresa nel prezzo e nessun lavoro tecnico da fare per chi le usa!
Con amdweb si può scegliere e valutare come essere presenti on line, con soluzioni open source, usando il servizio amdweb o con lavori completamente su misura.
amdweb per praticità divide le proposte tra
- Sito vetrina
- Sito e-commerce
- Blog
I servizi amdweb comprendono amministrazione autonoma, costi chiari e definiti nel tempo e assistenza tecnica sempre compresa nel prezzo.
Dominio con vps dedicata da 99 euro all'anno per siti vetrina e 149 euro per sito e-commerce; ssl da 49 euro all'anno.
Chiedersi quanto costa un sito è una domanda molto generica perché il prezzo del sito cambia in base alle strategie che si adottano nella realizzazione. Come si vedrà a breve, amdweb per chiarezza divide costi tecnici, costi strategici proprio per aiutare l'utente a capire quanto costa un sito in ogni singolo ingrediente. Quando ci si chiede quanto costa un sito, è importante capire che
- Ci sono aspetti che possono essere fatti dall'azienda
- Ci sono aspetti che devono essere fatti dalla web agency
- Ci sono aspetti che possono essere trattati o sviluppati in progress
Quanto costa un sito web?
Dipende da cosa si vuole fare con il sito:
- Un sito vetrina può costare 200 euro (facendo da soli anche meno!) Noi proponiamo versioni lite del nostro servizio che permettono di iniziare anche a 590 euro
- Un sito e-commerce con un cms gratuito può costarne 1000 euro Noi proponiamo versioni lite del nostro servizio che permettono di iniziare anche a 790 euro
- Un sito e-commerce scritto a mano può costare 35/45.000 euro
- Un sito vetrina con contenuti ottimizzati seo, logo e grafica personalizzata potrebbe costare anche più di 20.000 euro
Si possono scrivere tanti prezzi ma l'azienda che si avvicina al web deve capire che ogni prezzo deve essere personalizzato perché deve
Aspetti economici di un sito vetrina con amdweb
amdweb propone diverse soluzioni, sia tecniche che strategiche per permettere alle aziende un investimento mirato.
Se serve un semplice sito vetrina, senza pretese ci sono start up tecnici da 590 euro dove in genere con il materiale fornito, si è on line in 3/4 giorni lavorativi.
Se l'esigenza dell'azienda è più importante, si passa alla soluzione web completa da 3590 euro dove si ha una scelta grafica e tutto quello che serve al sito per essere professionale.
È possibile implementare il servizio web con
- Personalizzazioni grafiche o con grafiche su misura, si parte da 1500 euro per sistemare una grafica di start up (web.yost.technology) e da 2500/3000 euro per un lavoro personalizzato
- Progetti personalizzati di comunicazione con stesura testi in chiave seo a partire da 2500/3000 euro
Attenzione al prezzo, attenzione a cosa si chiede e attenzione a cosa viene proposto.
Solo in questo contesto web per un sito vetrina si parla di una soluzione a meno di 1000 euro e una soluzione a più di 6500 euro anche se sempre di sito vetrina si parla quindi si cerchi sempre di fare chiarezza su cosa viene offerto rispetto a cosa viene chiesto.
Un sito vetrina con amdweb ha costi annuali di amministrazione di 299 euro oltre al dominio.
Aspetti economici di un sito e-commerce con amdweb
Se si cerca di capire quanto costa un sito web nella versione e-commerce, amdweb propone una soluzione di start up da 2790 euro dove si vende on line e si può gestire un semplice e-commerce di base con canoni compresi per i primi 6 mesi, o si parte da una versione con maggiori servizi marketing, che ha costi tecnici da 5950 euro.
Come per il contesto web, anche il sito e-commerce ha delle opzioni grafiche e progetti comunicativi completamente su misura. Per trasparenza un lavoro grafico su misura per il sito e-commerce parte da 3000 euro, sistemare una grafica esistente da 1500 euro; un progetto comunicativo nel contesto e-commerce parte da 3/3500 euro. L'inserimento dei prodotti parte da 30 euro a prodotto su materiale fornito.
Se si vuole una gestione completa, web ed e-commerce conviene sempre avere un prospetto costi personalizzato perché in base alle esigenze meglio essere precisi nei costi.
un sito e-commerce ha dei canoni che si calcolano in base a quanti prodotti si mettono in vendita (i canoni sono poi di 29 euro al mese se si mettono in vendita fino a 30 prodotti; 59 euro al mese se si mettono in vendita fino a 150 prodotti; 79 euro al mese se si mettono in vendita fino a 300 prodotti; 129 euro al mese se si mettono in vendita fino a "N" prodotti). Le 3 opzioni, vetrina, e-commerce e blog possono essere attivate in un unico sito.
Le proposte amdweb per fare un sito vetrina
Servizio sito vetrina attivo in 24/48 ore
Il servizio sito vetrina è attivo in 24/48 ore dalla registrazione/trasferimento del dominio.
Da 590 euro (dominio a parte, da 129 euro), servizio tecnico adatto a gestire fino a 30 pagine (sei autonomo nella gestione del sito)
- Dominio con servizio mail
- Attivazione e messa in rete della parte tecnica
- Gestione indipendente delle pagine
- Ottimizzazione seo sia dei testi che delle foto
- Grafica di base responsive (Tutte le opzioni possono avere grafica su misura).
- Script social per far condividere i contenuti dai visitatori
- Predisposizione Google Analytics (si deve attivare il profilo nei servizi di Google)
- Form contatti con visualizzazione anche da piattaforma
- Gestione pagine in evidenza ovvero la possibilità di inserire dei riquadri "in evidenza" visibili in tutte le pagine del sito
Vuoi il servizio vetrina, gestito dal nostro staff?
- Dominio Lite, da 129 euro
- Piattaforma Lite vetrina 590 euro
- Personalizzazione Grafica da 850 euro
- Realizzazione, stesura e inserimento contenuti, 10 pagine da 850 euro
- Preventivi sempre personalizzati per ogni ulteriore esigenza
Clicca qui per l'attivazione del servizio vetrina
- 2 ore di affiancamento iniziale per imparare ad usare la piattaforma.
- Guida online h24, che permette di rivedere, ogni qualvolta sia necessario, passo passo l'utilizzo della piattaforma.
- Tutti i servizi prevedono la gestione delle richieste allo staff dal pannello di amministrazione del sito
Opzione
Servizio Lite + 1000 euro
Per gestire fino a 100 pagine.
Caratteristiche:
- Gestione fino a 100 pagine
- Gestione eventi a scadenza
- Gestione post
- Gestione categorie (menù)
- Opzione blog da 590 euro
Opzione
Servizio Lite + 3000 euro
Per gestire fino a 200 pagine.
Caratteristiche:
- Gestione fino a 200 pagine
- Gestione eventi a scadenza
- Gestione post
- Gestione categorie (menù)
- Opzione blog da 590 euro
Opzione
Prezzi a consuntivo
Per gestire N pagine.
Caratteristiche:
- Grafica personalizzata
- Impostazione personalizzata
- Comunicazione personalizzata
- Strategie personalizzate
- Opzione blog da 590 euro
Le proposte amdweb per vendere online
Il servizio sito e-commerce è attivo in 24/48 ore dalla registrazione/trasferimento del dominio.
Da 790 euro (dominio a parte, da 169 euro); sei autonomo nella gestione del tuo e-commerce
- Attivazione e messa in rete della parte tecnica store
- Grafica di base responsive (Tutte le opzioni possono avere grafica su misura).
- Ottimizzazione seo, sia dei testi che delle immagini
- Script social per far condividere i contenuti dai visitatori
- Predisposizione Google analytics (si deve attivare il profilo nei servizi di Google)
- Form contatti con visualizzazione del contatto anche da piattaforma
- Personalizzazione mail di risposta nei contatti
- Personalizzazione degli accordi con il cliente
- Gestione contatti e ordini da amministrazione del sito
- Gestione prodotto e magazzino
- Gestione categorie e sotto categorie
- Gestione sconti per categoria o singolo prodotto (per data, in percentuale o sconto numerico, per N prodotti o un numero limitato e sconti a tempo)
- Gestione ricerca per tag
- Gestione forme di pagamento PayPal, bonifico (opzionale a consuntivo il pos virtuale)
- Gestione modalità di spedizione a costi differenti per soglie di spesa
- Gestione carrello, mail riepilogo ordine per cliente e admin
Vuoi il servizio e-commerce gestito dal nostro staff?
Non devi fare nulla, seguiamo noi il tuo progetto
Puoi scegliere il servizio solo sito e-commerce
a partire da 4709 euro
- Dominio ADV, da 169 euro
- Piattaforma Lite Store 790 euro
- Grafica personalizzata, da 1800 euro
- Inserimento 30 prodotti con ottimizzazione seo da 1950 euro
Puoi scegliere il servizio sito vetrina e sito e-commerce
a partire da 6999 euro
- Dominio ADV, da 169 euro
- Piattaforma Lite vetrina 590 euro
- Ottimizzazione 10 pagine seo 850 euro
- Grafica personalizzata parte vetrina 850 euro
- Piattaforma Lite Store 790 euro
- Grafica personalizzata, da 1800 euro
- Inserimento 30 prodotti con ottimizzazione seo a partire da 1950 euro
- I prezzi e le indicazioni servono per dare dei punti di riferimento del servizio assistito
- Preventivi sempre personalizzati per ogni ulteriore esigenza
Clicca qui per l'attivazione del servizio e-commerce
- 2 ore di affiancamento iniziale per imparare ad usare la piattaforma e fare i primi inserimenti
- Guida online h24, che permette di rivedere, ogni qualvolta sia necessario, passo passo l'utilizzo della piattaforma.
- Tutti i servizi prevedono la gestione delle richieste allo staff dal pannello di amministrazione del sito
Al servizio Lite è possibile aggiungere le seguenti funzionalità opzionali o avere sviluppi personalizzati (costo una tantum)
- Gestione offerte sul singolo prodotto, proposte multiple (costo 1000 euro)
È una funzionalità di gestione avanzata per proporre offerte multiple. Il cliente che visualizza un prodotto, vede subito se tale prodotto ha un'offerta multipla. - Gestione omaggi su soglia spesa (costo 1000 euro)
Funzionalità che permette di proporre omaggi singoli o a scelta, rispetto all'importo del carrello. - Gestione sconti su soglia spesa (costo 1000 euro)
Funzionalità che permette di proporre al cliente dei prodotti scontati rispetto all'importo del carrello. - Gestione varianti del prodotto (costo 2000 euro)
Funzionalità adatta a gestire un prodotto con varianti ad esempio per taglia, misura, colore o modello. La gestione delle varianti permette di raggruppare i singoli prodotti e presentarli insieme al cliente, che può scegliere tra le diverse opzioni. - Gestione kit di prodotti (costo 3000 euro)
I Kit sono dei pacchetti di prodotti che possono essere personalizzati tanto da permettere al cliente finale di fare un acquisto conveniente, completo e su misura. Si crea un prodotto di partenza (che ad esempio può essere maglia+pantalone) e si inseriscono delle ulteriori scelte opzionali che possono essere scontate o a prezzo pieno. - Gestione coupon (costo 3000 euro)
- Coupon sconto generico (valore e/o percentuale) attivo per 1 o "N" volte
- Coupon con vincolo minimo di spesa
- Coupon personalizzato associato alla login del cliente
- Coupon prodotto o insieme di prodotti
- Gestione base Gift Card
- Gestione Kit Offerta (costo 3000 euro) *** (Disponibile 60 giorni circa dall'attivazione del servizio)
Funzionalità che permette di far scegliere al cliente N prodotti tra quelli disponibili ad un prezzo scontato.
Quando abbiamo pensato di scrivere il codice sorgente del servizio yost.technology abbiamo cercato di prevedere un servizio come punto di partenza, quindi essenziale con la possibilità di gestire a step differenti funzionalità che possono essere condivise o esclusive (ogni progetto è definito con il singolo cliente, ogni singolo cliente può avere personalizzazione esclusive).
Perché ci sono queste differenze di prezzo, in generale, per la realizzazione di un sito?
Le differenze di prezzo nella realizzazione di un sito, sono sempre legate ai servizi che vengono offerti per questo è se si vuole capire quanto costa un sito, è sempre importate capire
- Cosa si vuole dal sito
- Cosa aspettarsi dalla web agency
Un progetto di comunicazione, per fare un esempio, che parte da almeno 3000 euro con amdweb, è un lavoro concettuale/strategico, un lavoro di analisi della concorrenza, di studio per capire come i competitors sono on line, un'analisi per capire come e cosa un utente cerca ed un lavoro di stesura testi, almeno 10/12 pagine, che permettano al cliente finale di capire bene cosa propone l'azienda.
I costi di un progetto di comunicazione per un sito, sono costi strategici, legati al tempo e alla competenza del personale che esegue il lavoro ma se si cerca di capire quanto costa un sito è importate avere chiaro che sono costi necessari per mettere on line un lavoro professionale. Senza un progetto di comunicazione, sia che si parli di sito vetrina che si parli di sito e-commerce, non ha senso essere on line. Il progetto comunicativo di un sito è sempre conseguenza, come vedremo, del progetto iniziale e le successive scelte.
Cosa condiziona i costi di un sito?
Per capire cosa condizione i costi di un sito, consigliamo massima chiarezza su due macro aspetti il primo tecnico strategico, il secondo economico.
Non conviene mai leggere un preventivo solo nel costo finale perché sono tutti gli ingredienti che determinano cosa condiziona i costi di un sito. Strategie, comunicazione, advertising nel suo significato più ampio non possono mancare per avere successo, quindi inutile parlare di sito senza associare tutto quello che serve per farlo.
Ora, per aiutare chi legge a capire cosa condiziona i costi di un sito, la scelta di avere un sito, deve essere contestualizzata e deve essere vista in funzione delle aspettative che si hanno ma ricordiamo ancora
- Parte tecnica
- Comunicazione
- Strategie
sono aspetti che non possono mancare e hanno costi che non possono essere sottovalutati
Vogliamo investire per arrivare a nuovi clienti o fare un sito di poche pagine, così, tanto per esserci?
Spesso le richieste sono estreme, il confronto è con siti stile ebay (azienda che fa miliardi di dollari di fatturato), o piattaforme come subito.it, ma i budget sono di massimo qualche mille euro pagabili possibilmente a rate.
Quanto costa un sito internet?
"Da noi 500 euro tutto compreso, grafica, logo, contenuti" sono queste pubblicità che girano nel web negli ultimi mesi, pacchetti con carcasse standardizzate, magari con joomla, drupal, worpress, senza dare spiegazione su come si fa il tutto, magari con supporto solo via mail, e con una personalizzazione estrema, tipo "scelga lei il template tra questi".
Ma chi spiega che servono aggiornamenti costanti per le versioni usate del software? Gli aggiornamenti sono compresi nel prezzo? per quanto tempo? Il nostro primo sito in joomla è stato con la versione 1.5.1; adesso c'è la versione 2.5.4 siamo passati da 26 evoluzioni della 1.5 (da 1.5.1 a 1.5.26); è uscita la 1.6; la 1.7; la 2.5 che sta evolvendo ancora per fare spazio alla 3.0 (ecco screen datato 27 aprile 2018)
Risulta difficile parlare di costi, di Quanto costa un sito senza capire
- Cosa si vuole dal sito
- A chi ci si vuole rivolgere
- Che spazio ha nel nostro business
È dannatamente vario l'utilizzo del web, e ogni azienda ci trova la sua sfaccettatura, in base al tipo di utilizzo che intende farci, non c'è un modo corretto e un modo scorretto, specialmente se la strategia è integrata all'insieme dell'azienda
- Ci sono aziende, infatti, che lo usano per dare informazioni tecniche, caricare schede o manuali di utilizzo di certi prodotti;
- Ci sono aziende che usano il sito per dare info su come raggiungere i punti vendita diretti;
- Ci sono aziende che usano il sito per identificare i loro distributori;
- Ci sono aziende che usano il sito per vendere on line
- Ci sono aziende che usano il sito per fare sconti o promozioni
- Ci sono aziende che usano il sito per vendere prodotti di seconda scelta
- Ci sono aziende che usano il sito per raccogliere dati, mail o statistiche
- Ci sono aziende che usano il sito per dare sconti se il cliente segnala certe preferenze di utilizzo del prodotto
potremmo continuare per ore a scrivere come poter usare il web e di conseguenza individuare quale sia il prezzo per ogni sfaccettatura. Come una casa può avere sbalzi di migliaia di euro per i complementi, così è il prezzo del sito web che oscilla (può anche raddoppiare) per curare dettagli tecnici o grafici.
Noi ci rivolgiamo alle PMI e vogliamo fare chiarezza sull'utilizzo del web per un fine commerciale, quanto costa un sito commerciale? perché serve investire in progetti web? Come detto sopra il difficile in sé non è fare il sito, ma farlo integrando le strategie aziendali e fare di ogni aspetto pubblicitario aziendale un'unica mission. Forse è corretto dire che in sé non si paga tanto il sito, ma l'esperienza del fare o meno delle cose da parte di chi ci segue. Quando un cliente chiede informazioni su un prodotto, cerchiamo sempre di indirizzarlo su un prodotto, sano, bello, e di qualità; lo stesso criterio facciamo noi con chi ci chiede consulenza web e spesso facciamo notare che spendere poco è sinonimo di buttare via, investire è sinonimo di prospettiva di guadagno.
Non sempre prodotto su misura significa costi proibitivi, spesso significa semplicemente un investimento più ponderato, non di certo maggiore se visto nel medio lungo termine, ma con prospettive completamente diverse. Capiamo chi vuol provare, spendendo poco, ma per o stesso motivo ci chiediamo e cerchiamo di far capire che se si vuole provare, non si deve indugiare per differenze di poche centinaia di euro (ricordiamo ancora che parliamo di PMI, non di enti benefici o senza fine di lucro).
Parliamo di progetto, non di sito, parliamo di un insieme di idee impastate e non buttate la fine a se stesse. Siamo estremamente contrariati da tutte le soluzioni on line di progetti, fatti come catena di montaggio, dove il cliente invia i contenuti e in 3 click si fa tutto, perché, purtroppo, non funziona così... Siti web ideati in questo modo, sono destinati a portare delusione e insuccessi in quanto non si parla di posizionamento nei motori di ricerca, stesura di contenuti (il web non è un posto in cui basta scrivere qualche riga) assistenza e aggiornamenti tempistiche varie.
Un cliente che lavora, non ha il tempo per farsi i contenuti, decidere la grafica (poi in base a che criterio?), valutare un logo, occuparsi di un aggiornamento costante; un cliente che lavora deve trovare nel sito uno strumento di lavoro!
Quanto costa un sito?
Non riusciamo a dare una risposta concreta ma speriamo di riuscire a far capire alle PMI, che la scelta di avere un progetto web deve essere ponderata e deve essere fatta in base alle aspettative che l'azienda ha; il visitatore non è stupido, e capisce quando il progetto è serio e curato e quando è fatto al sabato pomeriggio sbuffando, o da personale non così professionale.
Un fotografo che a tempo perso mette qualche immagine in un cms a poche centinaia di euro, non è un web master!!! Una delle prime priorità del sito è il posizionamento nei motori di ricerca, altrimenti chi lo visita? Amici parenti conoscenti, sanno già delle nostre attività e sanno già come trovarci... se il fine è accattivare loro, forse è meglio pensare di fargli uno sconto senza buttare soldi nel web, il fine reale, per un sito web commerciale, dovrebbe essere quello di attirare nuovi visitatori, nuovi clienti e farli arrivare all'acquisto on line se lo predisponiamo, o ad una visita in negozio se il sito è solo dimostrativo.