ADV>

Come far conoscere un e-commerce?

Questa è una delle domande più gettonate nel contesto web: come far conoscere un e-commerce?

Per far conoscere un sito e-commerce ci sono diverse soluzioni

  • Posizionamento nei motori di ricerca (comunicazione e strategie seo)
  • Pay per click, quindi pubblicità con i motori di ricerca
  • Newsletter e strategie di mail marketing
  • Pubblicità tradizionale (radio, tv locale o nazionale, dipende dal budget)
  • Sconti mirati o pacchetti promozionali per attirare clienti e far provare i prodotti
  • Presenza nei social
  • Sponsorizzazioni

Il nostro consiglio è sempre quello di avere una chiara visione di insieme che permetta all'azienda di investire con equilibrio.

Aspetti tecnico strategici di un sito | amdweb.it

Aspetti tecnico strategici per realizzare un sito
  • Progetto iniziale (obiettivi, aspettative, fattibilità, tempi, progress)
  • Scelta tecnica (costi nel medio lungo termine, vantaggi e differenze)
  • Realizzazione contenuti (Progetto comunicativo, progetto redazionale e stesura testi)
  • Post messa in rete (tutti gli aspetti che fanno trovare/lavorare il sito)
Aspetti economici di un sito aziendale | amdweb.it

Aspetti economici: i costi di un sito
  • Costi tecnici (piattaforma, dominio, certificati ssl, personalizzazioni e assistenza)
  • Costi realizzativi (progetti, foto, inserimento contenuti e immagini)
  • Costi grafici (grafica desktop, mobile, immagine coordinata)
  • Costi pubblicitari (come far trovare il sito? ppc, social, seo, mail marketing?)

Molti clienti dimostrano di essere molto insoddisfatti quando si parla di vendita online, di sito e-commerce o di strategie per capire come far conoscere un e-commerce ma il loro errore è quello di non aver affrontato, prima di iniziare, ogni aspetto della vendita online.

Chi si sta avvicinando al commercio elettronico, in effetti, si trova un contesto molto confuso, perché il discorso sito e-commerce, è molto ampio ma è trattato dai più in modo vago; non ci sono punti di riferimento da seguire, ancoraggi al prezzo che possono far capire quanto e come spendere e, anzi, ci sono tante proposte, molto lontane economicamente per la stessa domanda.

Un sito e-commerce, ma in generale un sito ha diverse voci nei costi, in particolare

  • Costi tecnici (Parte tecnica, gestione hosting, mail server e manutenzione nel tempo)
  • Costi per la realizzazione (grafica e comunicazione)
  • Costi pubblicitari/strategici (Come far conoscere un e-commerce?)

Si trovano soluzioni per vendere online a meno di 500 euro, si trovano preventivi che partono da 48 mila (e sono preventivi che specificano essere solo riferiti a costi tecnico/realizzativi no strategici).

Non è strano vedere prezzi impegnativi, è strano vederli banalizzati senza un contesto chiaro e dettagliato (chi ha esperienza nella realizzazione di un sito e-commerce sa bene quanti sono gli aspetti da considerare, quindi un prezzo volutamente basso significa solamente che si usano piattaforme gratuite, si pretende che tutto sia fornito dal cliente e si lascia da fare gran parte del lavoro strategico).

Un sito come Amazon o subito.it, giusto per fare un esempio, oltre ai costi del personale, hanno costi tecnici davvero importanti (si pensi a tutte le funzionalità che ci sono, si pensi a quanto sono veloci e si pensi a che fatturati generano) quindi quando ci si avvicina al contesto sito e-commerce e si cerca di capire come far conoscere un sito e-commerce si inizi dal capire che tipo di visibilità si sta cercando e che tipo di sforzo si è disposti a fare per avere risultati.

Per chi ha una certa esperienza nel settore e-commerce, è poco credibile un preventivo basso (meno di 10/15 mila euro per parte tecnica, grafica e una base di comunicazione per avere un'idea concreta) perché si ha la consapevolezza che è impossibile vendere online, quindi far conoscere un e-commerce senza investire in comunicazione, ppc, social e altre forme di adv oltre ovviamente ad una realizzazione professionale.

Conviene richiedere sempre un preventivo personalizzato per capire i costi di un sito, i costi delle strategie e i vari costi di gestione altrimenti si rischia solo di farsi un'idea sballata!

Come far conoscere un sito e-commerce?

Strategie per farsi conoscere online

Il primo spunto da capire per essere online con un sito e-commerce, è analizzare le strategie per farsi conoscere, perché se certi colossi spendono al mese milioni di euro per la loro visibilità, si deve capire come arrivare al cliente finale e quanto serve spendere spendere per essere "in prima linea".

Una delle prime strategie che per nostra esperienza si deve considerare è proprio quella della visibilità naturale, che permette al cliente che cerca nello specifico qualcosa, di trovare il sito e le sue proposte.

La seo, intesa come strategia di comunicazione e non come tecnica, è una delle prime strategie che conviene affrontare nel dettaglio se si cercano informazioni per capire come far conoscere un e-commerce.

Non serve solo flusso nel sito, serve flusso interessato e l'aspetto SEO del progetto è un ottimo punto di partenza per far conoscere un sito e in particolare un sito e-commerce. Per avere visibilità con un sito, in particolare con un sito e-commerce, servono testi, descrizioni, pagine che parlino dell'azienda e di quello che propone!

Parlare di seo come strategia per far conoscere un sito, in generale, significa anche parlare di strategie di comunicazione, aspetto davvero importante nella gestione di un sito, sia per le conseguenze strategiche, sia per i costi (come scritto sopra quando si parla di costi e preventivi distanti tra le varie web agency, è normale che certe proposte al ribasso non prendano nemmeno in considerazione gli aspetti comunicativi).

Ribadiamo

Consigliamo massima chiarezza su due macro aspetti quando si cerca di capire come far conoscere un e-commerce: il primo aspetto è tecnico strategico, il secondo economico. Ne parleremo spesso, perché sono questioni molto delicate che influiscono sul lavoro finale. Consigliamo di affrontare sempre e con estrema consapevolezza, almeno concettuale, ogni passaggio dello schema, per scegliere il meglio e investire nella realizzazione del sito cercando di avere sempre occhio vigile sull'insieme.

Aspetti tecnico strategici di un sito | amdweb.it

Aspetti tecnico strategici per realizzare un sito
  • Progetto iniziale (obiettivi, aspettative, fattibilità, tempi, progress)
  • Scelta tecnica (costi nel medio lungo termine, vantaggi e differenze)
  • Realizzazione contenuti (Progetto comunicativo, progetto redazionale e stesura testi)
  • Post messa in rete (tutti gli aspetti che fanno trovare/lavorare il sito)
Aspetti economici di un sito aziendale | amdweb.it

Aspetti economici: i costi di un sito
  • Costi tecnici (piattaforma, dominio, certificati ssl, personalizzazioni e assistenza)
  • Costi realizzativi (progetti, foto, inserimento contenuti e immagini)
  • Costi grafici (grafica desktop, mobile, immagine coordinata)
  • Costi pubblicitari (come far trovare il sito? ppc, social, seo, mail marketing?)

Ogni sito ha le proprie esigenze, ma per vendere, non si deve dimenticare mai che serve arrivare al cliente finale.

Come far conoscere un e-commerce? con budget importanti, progetti strutturati, comunicazione. Se ancora si pensa che fare un sito non abbia costi importanti, si riveda lo schema e si faccia chiarezza su ogni singolo dettaglio.

Seo, ppc, mail marketing, web marketing, cross marketing, progetti di fidelizzazione, presenza nei social sono alcune strategie da analizzare per far conoscere un e-commerce.

Il post messa in rete del sito, aspetto che troppe volte si dimentica, giusto per fare un esempio, per un sito e-commerce ha costi medi di almeno 3/4mila euro al mese! I grossi colossi investono milioni di euro al mese e questo non possiamo scordacelo per il semplice motivo che sono alternative per il cliente finale, alternative che il cliente finale trova e con cui si confronta tutte le volte che naviga.

Non si prenda paura, si cerchi di capire che questa pagina, che tratta Come far conoscere un e-commerce è generale quindi si deve sempre interpretare ogni esempio/importo rispetto alle singole esigenze aziendali.

Un punto fermo da capire quando si parla di visibilità è legato ai costi, costi che non sono banali ma sempre si cerchi un confronto per avere le idee più chiare proprio per capire Come far conoscere un e-commerce! Normale che un settore di nicchia che si presenta online con uno store per proporre un prodotto esclusivo ha meno esigenze di uno store dove magari si propongono alimenti o prodotti di largo consumo per questo si ribadisce il concetto di avere sempre un confronto diretto e, meglio ancora, con diverse realtà per avere maggior consapevolezza e maggiori punti di riferimento.

Se un'azienda sceglie il web per proporsi deve capire in primis come funziona e arrivare a fare scelte mirate per avere un investimento che converte. È sempre l'insieme a vincere in un sito, mai un singolo ingrediente quindi attenzione alla scelta tecnica, attenzione al progetto, attenzione ai testi e a chi li scrive, attenzione alla grafica e sempre attenzione al fine per cui si realizza un sito aziendale.

Aspetti esterni al sito per la visibilità

Il fine ultimo del sito è vendere, essere di aiuto all'azienda, intercettare nuovi clienti e questo è possibile solo facendo fatturato, raggiungendo persone nuove con proposte concrete e sempre aggiornate. Ecco che parlare di visibilità è sinonimo di servizi paralleli al sito, come newsletter, condivisioni nei social, sms marketing, servizi aggiuntivi che creino un costante legame con il cliente che già conosce l'azienda e con il cliente che potenzialmente la troverà.

Perché usare la newsletter per pubblicizzare un sito e-commerce?

La newsletter è uno strumento molto potente che permette di raggiungere i clienti in pochi secondi, senza disturbare troppo visto che il cliente la può visualizzare quando ha tempo; un aspetto che non deve mai essere sottovalutato è la sostanza del messaggio. Si devono mandare sempre messaggi chiari, con offerte concrete.

Mai comperare database di indirizzi, per far conoscere un e-commerce, solo tempo perso e soldi buttati!

Non si deve fare l'errore di molti imprenditori che non sfruttano la newsletter per pubblicizzare il sito perché non vogliono disturbare o perché sostengono che già si ricevono troppe mail, perché la chiave di successo di una campagna mail, parte proprio da una gestione chiara e precisa del database che permette al cliente di registrarsi (cancellarsi) e di dare l'esplicito consenso alla ricezione di mail.

È vero che si ricevono tante mail, ma se il cliente la vuole, perché per vari motivi si è iscritto, significa che è interessato! Con un lavoro mirato si raccolgono dati e si mandano a cadenza costante mail pubblicitarie. Se si usa il mail marketing per far conoscere un sito e-commerce è importante

  • Far capire al cliente che si mandano mail pubblicitarie dirette
  • Sconti o proposte esclusive e convenienti
  • Non si vende il dato
  • è possibile cancellarsi in ogni momento, senza oneri e senza procedure complicate

Far conoscere un sito e-commerce con la newsletter

PPC per far conoscere da subito un sito

Il ppc, ossia la pubblicità a pagamento nel sito è un aspetto che dobbiamo analizzare perché ci permette di essere trovati da subito. Le campagne di ppc sono quasi istantanee e, decidendo il contesto in cui vogliamo essere trovati, pagando dei click, ci permettono di arrivare al cliente finale senza troppi sforzi. Attenzione alle strategie d'insieme ed ai costi perché il ppc è immediato, ma costa e appena lo sospendiamo finisce la nostra visibilità quindi è importante integrare il flusso in una strategia seo.

Ultimo Aggiornamento:09/05/2022 12:23:17
Condividi nelle tue pagine Social

Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti
1

Scelta del servizio
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

I nostri servizi

  • yost.technology è la nostra piattaforma tecnica, il servizio che proponiamo per fare siti aziendali, blog o siti e-commerce (Non è una piattaforma Open source)
  • lanewsletter.net è il servizio che proponiamo per creare newsletter aziendali
  • smtp dedicato il server per inviare newsletter

  • Servizio hosting solo per chi usa la nostra piattaforma e servizio mail server anche per clienti esterni alla piattaforma

Start up tecnico online in 48 ore

In evidenza

Quando si parla di su misura, sicuro sia tutto chiaro?
leggi..
Stiamo cercando aziende interessate alla vendita online
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)

yost.technology | 04451716445