Voglio un sito visibile
"voglio un sito visibile" è una richiesta molto gettonata, perché si inizia a capire che un sito senza accessi non ha senso, costa comunque e non porta a niente.
Un sito visibile è un sito che si trova facilmente su Google o altri motori di ricerca ed il cliente deve valutare bene se vuole
- Una visibilità naturale quindi nelle prime posizioni di Google (strategie seo)
- Una visibilità a pagamento con il pay per click (strategie a pagamento ppc)
Primo step per avere un sito visibile: definire bene come si vuole essere trovati (piano redazionale)
Secondo step per avere un sito visibile: analizzare le migliori soluzioni (ppc, seo, social, altre forme di adv)
La comunicazione, oltre ad essere il punto di partenza di una strategia seo deve essere sempre curata, ogni sito deve avere contenuti curati in quanto una cosa è arrivare al cliente, una cosa differente è far trovare al cliente contenuti.
Quando un cliente ci chiede di avere un sito visibile, deve avere la consapevolezza che
- voglio un sito visibile significa saper essere la miglior risposta per il cliente
- voglio un sito visibile significa staccarsi dal sito fai da te
- voglio un sito visibile significa investire in strategie
Per capire meglio il concetto di visibilità naturale ecco qualche spunto per entrare nel contesto seo
Per capire la seo è importante capire chi sono gli attori interessati e capire il loro ruolo, quindi
- Il cliente finale che effettua ricerche online per trovare soluzioni, prodotti o servizi.
- Motori di ricerca (Google), l'intermediario che analizza le query di ricerca e fornisce risultati pertinenti, distinguendo tra annunci a pagamento e risultati organici.
- L'azienda che deve ottimizzare il proprio sito web e i contenuti per essere trovata dai motori di ricerca e dagli utenti.
- La web agency Il partner strategico che supporta l'azienda nell'implementazione e nella gestione delle strategie SEO
Serve inoltre fare attenzione e chiarire concetti cardine come
- Indicizzazione: procedura che fanno i motori di ricerca per catalogare i siti rispetto a parametri interni. Nessun costo
- Posizionamento: l'insieme delle attività volte a migliorare il posizionamento di un sito web nei risultati di ricerca
- Keyword research La ricerca delle parole chiave che gli utenti utilizzano per trovare un determinato prodotto o servizio.
Cosa non è Seo?
Non è parte di una strategia seo
- Essere trovati esclusivamente con il nome del dominio, la partita IVA o l'indirizzo aziendale.
- Posizionarsi per query di ricerca irrealistiche o nomi di prodotti inventati.
Un sito visibile non può essere un sito economico.
Facciamo una doverosa premessa: fare un sito di per sé non costa molto, che costa è tutta la fase strategico/concettuale che permette al sito di essere visitato e conosciuto. Parliamo quindi, di SEO, di PPC, di integrare i social network, di integrare i nostri già clienti, di dare servizi aggiuntivi e, nello stesso tempo, di proseguire la strategia che ogni giorno attuiamo con la nostra azienda. Se vogliamo spendere poco, significa che non abbiamo chiare le reali potenzialità dell'avere un sito aziendale come strumento di lavoro, e questo, da un punto di vista strategico, può penalizzarci tantissimo con i nostri competitors che magari hanno chiara l'importanza del web per farsi conoscere e per far conoscere i prodotti che trattano.
Protagonisti o... tra i tanti?
La scelta è semplice, vogliamo essere protagonisti con un sito visibile e facile da trovare, o preferiamo esserci e basta e lasciare alla casualità il destino del nostro progetto? Volere un sito visibile, significa voler essere protagonisti, ma lo step successivo è capire l'importanza del curare in modo adeguato ogni passaggio.
- Un sito visibile ha testi curati e scritti in chiave SEO
- Un sito visibile ha immagini (anche le immagini possono essere posizionate)
- Un sito visibile ha cura del cliente
- Un sito visibile è fatto per il cliente
- Un sito visibile ha una visione d'insieme curata e precisa
- Un sito visibile non lascia niente al caso
Quando si chiede con fermezza, voglio un sito visibile, si deve avere la chiara percezione che serve fare un lavoro maniacale in ogni passaggio e serve investire, in primis tempo e poi, soldi; serve un progetto, servono idee e serve che tutto sia in funzione del progetto (e il progetto in funzione del tutto), serve integrare le strategie, serve capire che il web se ben sfruttato, è uno strumento di portata incalcolabile.
Strategie di web marketing e visibilità del sito
Attuare poi una serie di strategie di marketing e web marketing per dare visibilità a ogni tipo di azienda e al suo sito è un lavoro che deve essere visto e concepito in ogni singolo contesto. Ogni strategia è una realtà a se stante, e non possiamo pensare di trovare online un qualcosa che sia perfettamente adattabile. Ci sono appunto spunti, idee ma ogni settore deve essere studiato a parte e analizzato per poter arrivare ai singoli obietti.
Anche la visibilità del sito, come il sito stesso deve essere vista come insieme, il sito fine a se stesso non ha la forza necessaria di trainare l'azienda, specialmente se parliamo di PMI dove il bugdet è il primo problema da affrontare. In base alle dimensioni del nostro business possiamo allargare a macchia d'olio l'utilizzo di tecnologie complementari e creare un insieme davvero importante. Tv, stampa locale o nazionale, radio, volantini, sponsorizzazioni, sito se associati (cross marketing) possono dare una spinta importante al nostro business a patto che ci sia una forte coordinazione di fondo che si riesca a mandare un messaggio univoco.
Un sito visibile prevede un forte lavoro alle spalle per permettere a chi lo visita di trovare le informazioni che cerca, quindi investimenti importanti su testi e immagini.