Funziona l'email marketing?
Se si parte dal presupposto di mandare delle mail a persone interessate, è possibile dire che fare email marketing funziona!
Non funziona il fatto di mandare mail, funziona il fatto di mandare mail a persone interessate che non è proprio la stessa cosa, visto che spesso si contatta amdweb per
- Acquistare database aziendali
- Acquistare database di privati
- Acquistare database di potenziali clienti, meglio se divisi per settore, data di nascita e provincia
Le strategie di mail marketing funzionano solo se chi riceve le mail è interessato!
Hai un'azienda e ti stai chiedendo se funziona il mail marketing? La risposta è si, investi sul mail marketing, investi per costruire il tuo database e nel tempo avrai un grande partner di lavoro!
Come funziona l'email marketing?
Capire come funziona il mail marketing è molto semplice perché il mail marketing consiste nell'inviare delle mail a persone interessate, persone quindi che si sono regolarmente iscritte in un sito o in un punto vendita ed hanno espressamente autorizzato l'azienda a mandargli mail.
Un supermercato che manda sconti o prodotti in offerta; un'agenzia viaggi che aggiorna sulle opportunità di vacanza nei mesi successivi; un'azienda che ricorda scadenze o pagamenti sono tutti sistemi che alla base sfruttano la forza del mail marketing.
In genere un sito ha un preciso form di iscrizione, dove l'utente mette la mail, qualche dato e accetta di iscriversi. Un sistema automatizzato salva il dato e manda una mail per una ulteriore conferma. Cliccando il link il cliente autorizza l'invio di mail pubblicitarie.
Cosa deve avere un servizio di invio mail?
Per essere in regola un servizio di invio mail deve
- Prevedere una iscrizione da parte dell'utente, noi si consiglia con doppio click, quindi richiesta e conferma
- Poter prevedere la cancellazione automatica del cliente, cancellazione che deve avvenire in pochi passaggi, senza costi o senza oneri (far mandare troppe mail per la disdetta del servizio non è legale).
lanewsletter.net è il servizio amdweb per l'invio di mail aziendali, con smtp dedicato, report di invio, consegna e lettura, iscrizione e cancellazione automatizzate.
Se un utente si cancella dal sistema, c'è un controllo nel caso di importazione dei dati che non permette in nessun modo di inviare mail a chi si è cancellato. Per ricevere ancora mail il cliente deve registrarsi con la procedura completa e solo in questo modo abilita la sua mail a nuove ricezioni.
Succede spesso, infatti che ci si cancella da una newsletter ma si ricevono lo stesso le mail. Nella maggior parte dei casi sono situazioni in cui l'azienda importa un database e non controlla chi si è cancellato.
Un cliente deve sentirsi libero di ricevere le mail o di cambiare idea e non ricevere più nulla senza oneri e senza costrizioni (il rischio è la segnalazione della mail come spam).
Succede spesso che si accetta che di essere contattati da altri operatori (a volte non si legge bene, a volte non si ha alternativa, a volte nemmeno ci si rende conto che un acquisto implica un'iscrizione a newsletter) anche se la cosa è molto discutibile perché in realtà chi acquisisce mail in questo modo, dovrebbe sempre chiedere l'autorizzazione all'invio. Comperare l'indirizzo di un utente che si è iscritto in un'altra lista, anche se ha accettato le condizioni, non implica avere la sua autorizzazione a ricevere mail.
Cosa succede se un cliente riceve email indesiderate?
Si deve fare molta attenzione perché parlare di mail marketing, significa parlare di un rapporto diretto con il cliente quindi se si compera un indirizzo viene a mancare il presupposto di partenza e si hanno due sgradevoli conseguenze:
- Si infastidisce un cliente che non si conosce
- Si rischia di essere segnalati come spam, quindi si rischia di compromettere il sistema di invio
Non a caso le migliori soluzioni presenti nel mercato per fare mail marketing sono molto selettive con i nuovi clienti e pretendono carta scritta sulle autorizzazioni di invio. Se si usano database comperati, nel 99.99% dei casi si rischia la sospensione dell'account (punto specificato molto chiaramente nei vari contratti).
Un database comperato in genere è un pessimo investimento perché
- Rischia di compromettere gli IP di invio (se si segnala come spam la mail, si compromette il sistema di invio)
- Hanno una resa pessima perché funziona il fatto di mandare email a persone interessate
Funziona l'email marketing?
Parlare dei benefici del mail marketing è molto facile perché
- Si arriva in pochi secondi a molti clienti
- È possibile tracciare l'andamento dell'invio
- È uno strumento economico nel medio lungo termine
- Non ci sono spese di stampa
- Non ci sono spese postali
- Permette strategie di vendita davvero straordinarie (acquistare sul venduto, minor magazzino, costanza nel prezzo tutto l'anno)
Funziona il mail marketing e un'azienda dovrebbe investire un attimo di tempo per capire i veri vantaggi del poter inviare email ai clienti.
Nell'invio di mail ci sono benefici strategici sia per l'azienda che per il cliente perché sincronizzando gli invii con le offerte di stoccaggio, si arriva a comperare quasi sul venduto (ci sono molte aziende che lavorano sulla prevendita). Una scadenza vicina, una offerta allettante, un semplice messaggio per ricordare che l'azienda esiste sono alcuni dei benefici del mail marketing.
Costi e condizioni
Servizio lanewslettert.net con smtp dedicato
Abbonamenti per crediti, non per numero di iscritti
Servizio lanewsletter.net e/o servizio smtp dedicato personalizzato!Servizio per creare newsletter
Lanewsletter.net
da 129 euro all'anno (con 200 crediti al gg)
- Iscrizione double opt in
- Importazione db
- Opzione editor avanzato + 99 euro
Servizio di invio email
SMTP dedicato
Aggiungi al servizio, la tua ricarica
- Giornaliera
- Settimanale
- Mensile
I nostri servizi e prezzi non si riferiscono al numero di iscritti ma ai crediti di invio , cioè al numero di email che si vogliono inviare valutando tra abbonamenti
Ogni azienda può personalizzare il proprio abbonamento in base al tipo di strategia che attua, o può organizzare la propria strategia in base all'investimento che intende fare!
Hai un database di 20 mila, 50 mila o 100 mila nominativi? Puoi dividere il tuo db con specifici filtri e inviare 5mila email a giorno, 10mila email al giorno o valutare opzioni più importanti.
Crediti al giorno
Per noi crediti al giorno significa: (crediti al giorno x 365 giorni) (teniamo per scrupolo 10 giorni all'anno per la manutenzione, anche se cercheremo di non dare mai disservizi).
Crediti al giorno
- 500 crediti 60 euro
- 1000 crediti 120 euro
- 3mila crediti 360 euro
- 5mila crediti 600 euro
- 10mila crediti 1500 euro
- 20mila crediti 3000 euro
- 30mila crediti 4500 euro
- 50mila crediti Su misura
- 100mila crediti Su misura
Crediti a settimana
- 500 crediti ***
- 1000 crediti 30 euro
- 3mila crediti 90 euro
- 5mila crediti 150 euro
- 10mila crediti 300 euro
- 20mila crediti 600 euro
- 30mila crediti 900 euro
- 50mila crediti 1500 euro
- 100mila crediti 3000 euro
Crediti al mese
- 500 crediti ***
- 1000 crediti ***
- 3mila crediti 30 euro
- 5mila crediti 50 euro
- 10mila crediti 100 euro
- 20mila crediti 200 euro
- 30mila crediti 300 euro
- 50mila crediti 500 euro
- 100mila crediti 1000 euro
I costi sono annuali, con fatturazione annuale
Hai altre esigenze? Contatta il nostro servizio clienti, 04451716445, abbiamo altri servizi su misura
Servizio lanewsletter.net
- Software lanewsletter.net per creare newsletter, gestire iscrizioni e disiscrizione dei clienti
- Importazione autonoma del proprio db Esportazione autonoma database aggiornato
- Gestione allegati con tracciatura di scarico
- Gestione e personalizzazione filtri (2 filtri sono già attivi)
- Iscrizione del cliente, con sistema double opt in
- Pagina di iscrizione personalizzata
- Servizio unsubscribe (nessuna ulteriore mail se non con una nuova iscrizione del destinatario)
Servizio SMTP dedicato
- Configurazione DKIM, SPF, DMARK
- Work in progress, i crediti possono essere implementati in qualsiasi momento
- Report di invio, data lettura sull'applicativo (se si usa lanewsletter.net), email consegnate, deferred o bounced (su file)
- Servizio clean, periodicamente viene fornito al cliente il file con gli indirizzi del database non pià attivi
- Email generica o dominio personalizzato
- Velocità di invio personalizzabile (di base 1200 email l'ora)
Assistenza clienti in Italiano, telefonica su appuntamento
Servizi opzionali
- Opzione Editor avanzato (99 euro costo una tantum per l'attivazione)
- Importazione manuale singolo utente (senza fare file txt o csv)
- Gestione per tuo conto, con prezzi a consuntivo
- Gestione e pulizia database, seguiamo noi i report di invio e cancelliamo le mail con errori
- Ip aggiuntivi dedicati (129 euro/anno)
Servizi opzionali in fase di sviluppo
- Importazione del db (ignorando, modificando o sovrascrivendo i nominativi attivi presenti)
- Gestione etichette permette di personalizzare le categorie interne dei nominativi per creare liste virtuali di invio
- Gestione categorie nell'iscrizione (un utente quando si registra al servizio "deve" scegliere una o più categorie di interesse)
- Reportistica avanzata sulla piattaforma, consegna del messaggio, interazione, apertura delle mail negli ultimi invii
- Esportazione del file dei clienti disiscritti
- Allert per segnalazioni di spam
- Gestione invio multiserver (servizio personalizzato) per invii massivi (costi a consuntivo)
Pulizia lista email
È attivo il servizio di pulizia lista email per evitare l'invio di email a destinatari inesistenti (quindi evitare segnalazioni di spam).
Clicca qui attivare il servizio lanewsletter con smtp dedicato.