Come indicizzare un sito?

Non serve preoccuparsi di indicizzare un sito perché è un lavoro “automatico” che fanno i principali motori di ricerca. Noi possiamo aiutare la visibilità del sito con tecniche di posizionamento, lavorando sulla stesura dei contenuti e su un corretto utilizzo del codice sorgente della piattaforma, studio delle parole di pertinenza, neretti, tag, ma non possiamo fare nulla sul lavoro di indicizzazione che viene appunto fatto dai motori di ricerca.

Se hai un accordo e paghi per indicizzare un sito, ti stanno prendendo in giro!

L'unico lavoro specifico che si può fare, per indicizzare un sito, è segnalarlo a Google, o a Bing operazione di pochi minuti che può fare chiunque nei siti ufficiali (riportiamo sotto il link per indicizzare un sito).

Come indicizzare un sito 04451716445

Chi chiede soldi per indicizzare un sito, vi prende in giro, perché non lo può fare o meglio può segnalare il sito ma non migliorarne la sua visibiltà!
Un esperto di visibilità parla di posizionamento, non di indicizzazione!

Indicizza il tuo sito con Google

Clicca l'immagine per andare nella pagina di Google (la pagina potrebbe essere differente, in quanto aggiornata da Google)

segnala il tuo sito a google, ecco il solo modo che abbiamo per indicizzare

Indicizza il tuo sito con Bing

Clicca l'immagine per andare nella pagina di Bing
La stessa operazione possiamo farla con Bing, solo che dobbiamo essere certi che il sito non sia già presente nelle pagine di bing. Per verificare questo step basta che cerchiamo il nostro sito con il suo nome e se compare, l'operazione è già stata fatta.
 

segnala il tuo sito a bing, unica operazione possibile manualmente da fare per indicizzare

Come aiutiamo l’indicizzazione?

Questa risposta sarebbe come una formula magica, perché di per sé nessuno ha ancora capito come si fa, visto che il web è zeppo di esperti che riescono, però, nella maggior parte dei casi a posizionare un lavoro per il nome del dominio, quindi dimostrando palesemente che non sono in grado di fare un buon lavoro; il posizionamento nei motori è davvero caratterizzato da tanti aspetti, tanti ingredienti che si sommano e danno il risultato finale.
Per esempio

  • Gli accessi, sono un ingrediente importante,
  • La pertinenza dei contenuti, che condiziona gli accessi ed il tempo di permanenza nel sito
  • Link esterni che portano a noi
  • Link di rimando nostri (se un sito autorevole mette un link al nostro progetto vuol dire che abbiamo fatto un lavoro importante, che rende autorevole di conseguenza il nostro sito)
  • La pulizia del codice aiuta moltissimo, ecco perché non è così facile usare siti pre fabbricati come i cms, poiché la loro struttura è predisposta a tutte le possibili variazioni, moduli aggiuntivi ecc., che anche se non servono, sono comunque nella struttura; ben diversa si presenta una stesura pulita, con solo quello che serve
  • L’utilizzo corretto di tag e titoli, spesso doppi o mancanti.

Possiamo capire da queste semplici considerazioni quanti sono i fattori che intervengono nel progetto e tutti hanno la medesima importanza per far sì che il motore di ricerca indicizzi al meglio le nostre pagine. Non servono molti contenuti per essere posizionati, ma servono ad hoc, e servono scritti da personale qualificato, che sa come si scrive nel web! e sa come ponderare le risorse che abbiamo, facendo a monte delle ricerche precise e mirate.

Se trattiamo la vendita di computer, per esempio, cercando “vendita di computer”, troviamo 23.800.000 risultati; se cerchiamo “vendita online di computer” scendiamo a 13.000.000; con questo esempio vogliamo sottolineare l’importanza del valutare questi dati e saperli adattare alle nostre esigenze.
Chi segue il posizionamento non può partire a caso, ma deve avere una base stabile e individuare chiaramente le esigenze del cliente. La vendita online non serve sia geo localizzata, per fare un esempio, perché si spedisce in tutta Italia, mentre se pubblicizziamo un negozio fisico, è importante posizionarlo per la provincia, la città o il paese preciso (specialmente se si utilizza come supporto pubblicità con link a pagamento, ma queste sono altre considerazioni che esulano dal posizionamento naturale del progetto).

Dobbiamo aiutare i clienti a trovarci e aiutiamo così i motori stessi ad indicizzarci!

come-indicizzare-un-sito.PNG

Altro aspetto importante per aiutare i motori ad indicizzare un sito è l’originalità dei contenuti, per fare i testi, infatti, non è sufficiente scrivere qualcosa, ma serve essere precisi, competenti, originali e saper trasmettere tutto questo al web. Scriviamo molto su questo argomento per far capire che non è facile scrivere per il web, non tutti lo fanno e non tutti capiscono le varie sfumature da integrare; ci sono settori che necessitano di argomenti tecnici, altri prediligono immagini e testi e la cosa importante è che non c’è una regola fissa, ma ci sono una serie di indicazioni che, se ben applicate, migliorano l’insieme.

Fa strano leggere queste cose, perché ci ricordano le prime volte che noi cercavamo informazioni per indicizzare, per posizionare per far trovare un sito e nessuna era chiaro, un po’ come adesso, in questo articolo, dove non c’è una soluzione, ma spunti per fare un buon lavoro, spunti che se seguiti, abbiamo visto essere semplici e funzionali.

Google stesso fornisce una serie di indicazioni per far trovare un sito e se si legge con attenzione, si nota che l'aspetto importante è sempre il cliente finale. Un sito deve essere utile al cliente finale, deve dare informazioni utili, non copiate, non banali e possibilmente originali.

Indicizzare un sito, posizionare un sito, sono argomenti delicati e complessi e ne abbiamo la conferma perché se notiamo le pubblicità di aziende che fanno siti, sono sempre argomenti trattati molto in sordina, dati per scontati, ma mai approfonditi. Fateci caso, chi mai vi ha chiesto nel progettare un sito se avete pensato a come vi trova il cliente?

Noi quando chiediamo a come è stato pensato il sito per farsi trovare dal cliente, vediamo sempre molta perplessità e la risposta al 99% dei casi è: “non mi sono posto il problema, pensavo uno arrivasse nel sito e basta”. La visibilità introduce un concetto molto importante per la realizzazione di un sito, il concetto di lavoro SEO.

Per capire la seo è importante capire chi sono gli attori interessati e capire il loro ruolo, quindi

  • Il cliente finale che effettua ricerche online per trovare soluzioni, prodotti o servizi.
  • Motori di ricerca (Google), l'intermediario che analizza le query di ricerca e fornisce risultati pertinenti, distinguendo tra annunci a pagamento e risultati organici.
  • L'azienda che deve ottimizzare il proprio sito web e i contenuti per essere trovata dai motori di ricerca e dagli utenti.
  • La web agency Il partner strategico che supporta l'azienda nell'implementazione e nella gestione delle strategie SEO

Serve inoltre fare attenzione e chiarire concetti cardine come

  • Indicizzazione: procedura che fanno i motori di ricerca per catalogare i siti rispetto a parametri interni. Nessun costo
  • Posizionamento: l'insieme delle attività volte a migliorare il posizionamento di un sito web nei risultati di ricerca
  • Keyword research La ricerca delle parole chiave che gli utenti utilizzano per trovare un determinato prodotto o servizio.

Cosa non è Seo?

Non è parte di una strategia seo

  • Essere trovati esclusivamente con il nome del dominio, la partita IVA o l'indirizzo aziendale. 
  • Posizionarsi per query di ricerca irrealistiche o nomi di prodotti inventati.

Di fondo un buon sito mette il visitatore a proprio agio, dà informazioni esaustive, chiare da comprendere e approfondite. Questo mix permette a chi lo visita di poter rimanere di più in termini di tempo e potenzialmente di segnalare il sito ad amici che, a loro volta, generano altro traffico. Il generare traffico è un ingrediente importante, sinonimo di soddisfazione del visitatore, e di conseguenza, aiuta Google a soddisfare le esigenze di chi lo utilizza per trovare qualsiasi informazione.

Da dove si parte per realizzare un sito?

  • Analisi delle esigenze dell'azienda
  • Analisi del mercato
  • Analisi della concorrenza
  • Definizione degli obiettivi
  • Prospetto grafico
  • Prospetto tecnico (piattaforma)
  • Piano redazionale
  • Stesura testi
  • Ottimizzazione SEO
  • Messa in rete
  • Analisi dei dati
  • Pianificazione advertising (PPC, Social, Mail Marketing, Cross Marketing)

 

Ultimo Aggiornamento:16/10/2024 08:35:54
Condividi nelle tue pagine Social

Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti
1

Scelta del servizio
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

I nostri servizi
  • yost.technology il servizio tecnico per fare siti vetrina, blog o siti e-commerce
  • lanewsletter.net è il servizio per creare newsletter aziendali
  • smtp dedicato il server per inviare newsletter
  • Servizio hosting dedicato
  • Servizio servizio mail anche per hosting esterni

La tua presenza online, senza pensieri!

In evidenza

Cosa fare per realizzare un e-commerce che vende?
leggi..
Scopri come lavoriamo 04451716445
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)

yost.technology | 04451716445