Argomenti del mese

Quanto costa la prima pagina di Google?

La visibilità è il primo segnale di un lavoro di qualità

Capire quanto costa la prima pagina di Google non è facile senza un contesto, senza capire che scelta tecnica ha fatto l'azienda (se il sito è tanto lento, è complicato portarlo nelle prime pagine di Google), senza capire chi e come ha curato la comunicazione, senza capire come l'azienda vuole essere trovata.

In genere la prima pagina di Google è conseguenza di un lavoro seo che parte da un progetto, una piattaforma veloce e un piano redazionale che definisce come vuole essere in prima pagina l'azienda.

  • Nessuno può garantire risultati
  • Google non ha venditori diretti
  • Nessuno conosce realmente come lavora Google

Google stesso raccomanda attenzione e mette a disposizione dei clienti delle informazioni di base per lavorare sulla visibilità. Ecco il link alle linee guida di Google per il posizionamento

Quando un'azienda decide di fare un sito, non pensa mai ad un concetto molto semplice: Chi visita il sito? Come arriva la gente nelle pagine che propone? Ecco, quindi, che una volta fatto il progetto, dopo aver curato una grafica spaziale e aver cercato il miglior compromesso possibile con i costi (dopo aver cercato cioè chi fa il lavoro a meno) un'azienda si trova davanti la realtà che vive il 98% dei siti online, cioè quello di non avere visite. È a questo punto che cerchiamo nel web delle risposte:

  • Come faccio a far conoscere il mio sito?
  • Come essere online?
  • Cosa cerca un cliente in un sito?
  • Come avere un sito in prima pagina?

In linea di massima queste risposte trovano un denominatore comune nel risultato della risposta:

un sito per essere visto deve essere trovato e, per essere trovato, deve essere nella prima pagina di Google,

il motore di ricerca più utilizzato in assoluto dai visitatori del web. Iniziamo a parlare di posizionamento del sito, e quindi a capire il concetto di posizionare un sito e ci si chiede come mai nessuno ce ne ha parlato prima di adesso. (Forse il cercare chi potesse fare il lavoro a meno soldi possibile è un motivo?)

I meandri del posizionamento sono infiniti, non c'è una regola, ma un insieme di cose da fare e di cose da evitare. Il posizionamento è conseguenza di una serie di fattori che possiamo raggruppare in:

  • Codice sorgente del sito (cms gratuiti? pensiamoci bene...)
  • Velocità di apertura delle pagine
  • Stesura contenuti
  • Utilizzo di foto
  • Integrazione di pagine social
  • Interazione con i clienti
  • Visione d'insieme
  • Navigabilità (troppe volte si sottovaluta)
  • Grafica sobria che agevola la navigazione

Quanto un cliente si sente a proprio agio nel nostro sito? Quanto sono esaustivi i testi? Potremmo mai leggere ad un cliente una pagina come risposta ad una sua domanda? Quanto può essere una risposta il sito in base alle ricerche di un cliente?

Scopriamo a questo punto che il nostro lavoro non ha molti requisiti minimi e vogliamo intervenire. Il primo step di cui ci preoccupiamo è il costo, che sembra essere l'unica cosa importante di un sito, e vogliamo quindi capire cosa costa portare un sito nelle prime pagine di Google, ignari che questa operazione a volte implica il dover rifare tutto ex novo.

Certo per chi non ha un sito fare queste considerazioni prima di spendere è un valore aggiunto non indifferente perché investire bene e nel tempo è una chiave di successo per il sito e per la prima posizione su Google.

la prima pagina di Google ha dei costi elevati perché per essere in prima pagina con Google dobbiamo avere un sito performante nel suo insieme

Per avere un sito nella prima pagina di Google, dobbiamo innanzitutto capire che tipo di argomento stiamo trattando, che inflazione ha nel web, che tipo di ricerca fa il visitatore medio e che tipo di movimento ci può essere attorno a questo argomento. Molte aziende, o meglio dire pseudo professionisti non parlano mai di posizionamento, perché seguire lo sviluppo del sito non è così facile come può sembrare all'apparenza il fare il sito, molti non sanno che è un tutt'uno e il fare un sito non si limita solo a compilare un software con quattro "H" di contenuti. Il costo di un sito, non è il sito stesso, ma tutto lo studio che serve per mettere insieme ogni passaggio.

Capire i costi di un sito, strategici e concettuali, è un aspetto che a volte non è così chiaro; si devono distinguere costi tecnici, costi strategici e costi pubblicitari e si devono soprattutto saper coordinare.

Se vediamo con un' analisi di fondo che il nostro prodotto/settore non è così approfondito nel web, possiamo iniziare a studiare con degli esperti in web marketing strategico delle strade da percorrere per fare dei testi esaustivi e per identificare, attraverso esperti seo, degli argomenti interessanti da sviluppare esplicativi del settore con relative foto. Il percorso per arrivare in prima pagina di google ed il relativo costo variano in base ad una serie di parametri che comprendono

  • La parte tecnica del sito
  • Il settore che trattiamo
  • L'inflazionamento che il settore stesso ha (se vendiamo scarpe, è arduo cimentarsi in un sito e sperare nel suo successo senza budget importanti, visto i competitors che ci sono)

Ci sono due aspetti da considerare che potrebbero all'apparenza sembrare contrastanti:

  • Nessuna azienda è come la nostra, per cui per quanto è saturo il settore, possiamo sempre dare la nostra interpretazione;
  • L'analisi del settore identifica potenziali sbocchi su cui possiamo puntare per far conoscere il nostro lavoro

Non ci deve far paura la concorrenza, come non ci fa paura nel "reale", soprattutto se siamo diretti produttori di un qualcosa e se sappiamo di avere caratteristiche uniche che contraddistinguono il nostro prodotto.

Il seo per essere in prima pagina con Google

L'aspetto seo che analizziamo per essere in prima pagina con Google è legato ad un esperto che scrive i testi in modo da renderli piacevoli per chi legge e chiari tecnicamente per i motori di ricerca. Il compito di un esperto seo, è solo ed esclusivamente quello di mettere in prima pagina un testo, con il supporto della struttura che deve avere dei requisiti tecnici specifici, deve essere studiata per agevolare la lettura che fanno i motori di ricerca. Non è un singolo che riesce a fare questo, nelle eccezioni ci riesce, ma è l'insieme che deve eccellere, non la singola figura che fa un qualcosa nel sito. Non serve solo fare buoni testi,  serve una strategia di sviluppo d'insieme perché il posizionamento del sito è legato a molti fattori tra cui i tempi di accesso dei clienti, la loro permanenza e la loro navigazione interna al sito, senza scordare, appunto, la tecnica e la grafica.

L'essere in prima pagina su Google è conseguenza anche di un'analisi di fondo fatta prima di pensare a come fare il sito, step teorico, ma importante perché ci permette di individuare possibili finestre lasciate libere dalla concorrenza. Questo aspetto del sito ha un costo, e quando si decide di spendere poco, si decide di non fare queste analisi.

Dovrebbe emergere da tutto questo preambolo l'importanza di una visione concreta d'insieme, che determina il successo del progetto, sito aziendale, portale o altro che sia. Il nostro messaggio, adatto a PMI, professionisti, enti o aziende parte dal presupposto che ci si deve far conoscere per l'eccellenza del lavoro che si sa fare, chi abbigliamento, chi prodotti alimentari, chi oggettistica, e vuole arrivare al pubblico in modo diretto o per dare supporto a grossisti o intermediari. Per farsi conoscere serve Google, ma per arrivare a Google serve essere presenti nel web con un sito esaustivo e completo che spieghi bene cosa si sta facendo e cosa si sta proponendo. Per certi aspetti Google è conseguenza di tutto questo. Il costo di un progetto web di questa portata? Un progetto professionale parte da un costo medio di 2000/3000 euro e sale in base a quanto vogliamo curare testi e immagini.

Per fare un sito di successo è importante curare un progetto, dare scadenze, essere attivi, comunicare con chi visita, e , soprattutto, pensare proprio a loro mentre si scrivono testi e si preparano immagini. Nessun progetto porta soldi e nuove visite se non c'è un lavoro costante di aggiornamento, nuovi argomenti, nuovi testi, nuove offerte. La prima pagina di Google è per chi usa il web in modo costruttivo e capisce quanto è importante investire nel proprio sito web. Un segreto che spesso ci scappa di mano, è saper ponderare prima di iniziare questi step e non farsi prendere la mano da un contesto troppo economico di agenzie web o, forse è più opportuno dire web master del sabato, che fanno siti per arrotondare lo stipendio in un momento di crisi.

Cosa propone amdweb?

yost.technology – Lo Standard Ingegneristico del Protocollo Strategico

Quando abbiamo definito la piattaforma ideale per l'architettura dei siti web, la risposta è stata inequivocabile: l'unica via per la Certezza è il Controllo Totale.

  • Deve essere lo Standard Tecnico che elimina il rischio strutturale (non un semplice strumento).
  • Deve garantire la massima flessibilità, essendo un servizio proprietario e non un prodotto preconfezionato.

Ogni progetto web esige una Diagnosi Selettiva. Per questo, yost.technology non è una piattaforma generica, ma il pilastro tecnico del nostro Protocollo che ti supporta in ogni fase, garantendo la Certezza:

  • Esigenze e obiettivi (L'Analisi Tecnica): Analizziamo il tuo progetto per definire lo standard costruttivo necessario.
  • Affiancamento e gestione (Controllo Proprietario): Puoi lavorare in autonomia, ma sarai sempre supportato dalla gestione diretta del nostro Team.
  • Strategie e marketing (ROI Ingegnerizzato): Dal supporto al team interno alla consulenza completa, integrata nella piattaforma.
  • Personalizzazioni (Nessun Limite): Non accettiamo soluzioni preconfezionate; garantiamo funzionalità su misura per il tuo Protocollo.
  • Performance e assistenza (Stabilità Garantita): Un sistema veloce, costantemente aggiornato e supportato direttamente dagli sviluppatori.

yost-technology, servizio tecnico per fare siti

Massima Trasparenza, Zero Rischi Occulti

Lavoriamo per eliminare ogni costo nascosto e ogni vincolo. Per la massima trasparenza imposta dal nostro Protocollo, suddividiamo chiaramente:

  • Costi di Architettura (Tecnici) – Sviluppo iniziale e manutenzione ingegneristica della piattaforma.
  • Costi di Gestione (Protocollo) – Supporto continuo e aggiornamenti evolutivi del sistema.
  • Costi Strategici (Consulenza) – Analisi e affiancamento per la Certezza del Risultato.
  • Costi di Traffico (Pubblicitari) – Promozione e campagne misurabili in modo etico.

Con yost.technology hai la **Certezza** di mettere online un sistema veloce, performante e perfettamente allineato ai tuoi obiettivi, costruito sul supporto diretto del nostro team di sviluppatori.

yost.technology – Il Pilastro Tecnico del Nostro Protocollo Strategico.

STOP AL RISCHIO. L'Architettura Tecnica Senza Compromessi. Il Metodo AMDWEB: L'Ingegneria di Precisione per Azzerare il Rischio.

Smetti di considerare la tua presenza online come un costo o un rischio. Per noi, è un'Architettura, e ogni Architettura esige Certezza Tecnica Assoluta e controllo totale.

Il nostro Protocollo Ingegneristico di Certezza ti segue in tutte le fasi: Ideazione, Architettura, Gestione Proprietaria, Strategie e Misurabilità. Il risultato? Zero Debiti Tecnici, Zero Vincoli Tecnici. Avrai il Controllo Assoluto sulla TUA Strategia e sui TUOI Dati, garantito dal Protocollo.

Il Nostro Protocollo: Eliminare l'Incertezza in 4 Passi

1. Diagnosi Anti-Rischio
Studiamo la tua esigenza, identifichiamo ogni potenziale rischio e offriamo la strategia a più alta Certezza sul mercato.
2. Architettura In Licenza (Zero Vincoli Tecnici)
Sviluppiamo con strumenti efficaci, sempre aggiornati e sotto il nostro controllo totale. Ti forniamo la licenza d'uso e la gestione completa, noi siamo i garanti della sua Certezza.
3. Gestione del Controllo Operativo
Tu lavori in autonomia. Il nostro Team garantisce la stabilità strutturale, proteggendoti da blackout e obsolescenza.
4. Evoluzione del Protocollo (Crescita Certa)
Implementazioni evolutive continue e trasparenti, garantite dal nostro sviluppo diretto. La tua architettura non invecchia mai.

Servizi web per aziende

Architettura Tecnica Proprietaria
  • Dominio, email, hosting (su server dedicato e controllato)
  • Piattaforma completa (vetrina, blog, e-commerce) sotto controllo diretto
  • Newsletter professionale con SMTP dedicato e Deliverability Garantita tramite il protocollo AXIOMSEND
  • Soluzioni gestionali personalizzate e senza vincoli esterni
Servizi Operativi e Strategici
  • Comunicazione e marketing guidati dal Protocollo
  • Strategie pubblicitarie su misura e misurabili
  • Implementazioni e aggiornamenti continui e certi
  • Supporto costante degli sviluppatori

Sempre inclusa assistenza tecnica e aggiornamenti: il costo della Certezza è chiaro, zero sorprese e zero costi nascosti!

Sito vetrina

La tua base aziendale online: Architettura elegante e professionale per la massima serietà.

Cosa include:

  • Gestione menù e Contenuti controllata
  • Gestione pagine e nuove pagine scalabili
  • Gallery fotografica e Media gestiti in sicurezza
  • Gestione post ed eventi con scadenza programmata
  • Ricerca avanzata per tag e titoli ingegnerizzata
  • Grafica di base professionale e funzionale
  • Creazione contenuti e Strategia SEO
  • Ottimizzazione SEO su progetto e Reportistica Trasparente
  • Servizi aggiuntivi (aree visibili con login)

Tutto gestito dal nostro Team di sviluppatori


Scopri la Logica Ingegneristica dei Costi Vetrina
 

Sito E-commerce: La Tua Architettura di Vendita

Apri il tuo negozio online con l'unico sistema a Rischio Zero di Fallimento. Ti garantiamo una piattaforma potente, scalabile e, soprattutto, Certificata dal Protocollo.

Cosa include l'Architettura E-commerce (Controllo e Certezza):

  • Gestione prodotti (magazzino, descrizioni, foto) controllata e a prova di errore.
  • Sconti e Pagamenti Integrati, Certificati e Senza Blackout (garanzia di transazioni certe).
  • Spedizioni con opzioni multiple e logistica Programmata con precisione.
  • Gestione legale e normative Sempre Conforme al Protocollo (la tua difesa contro le sanzioni).
  • Ricerca avanzata ingegnerizzata per massimizzare la Conversione (non solo per trovare, ma per vendere).
  • Funzionalità di marketing Strategiche, Avanzate e Misurabili (solo ciò che porta risultati).
  • Grafica Professionale e interfaccia utente progettata per la Fiducia e la vendita.
  • Creazione descrizioni ottimizzate SEO e Comunicazione Etica (Trasparenza Incondizionata).

Tutto gestito dal nostro Team di sviluppatori


Scopri la Logica Ingegneristica dei Costi E-commerce
 

Lavoriamo su misura per Garantire il tuo Controllo su:

  • Grafica, funzionalità e strategie specifiche per il tuo mercato
  • Opzioni gestionali e Integrazioni Uniche
  • Numero di pagine e Scalabilità Strutturale 

Lavoriamo su misura per Garantire il tuo Controllo su:

  • Grafica, funzionalità e strategie specifiche per il tuo mercato
  • Opzioni gestionali e Integrazioni Uniche
  • Numero di pagine e Scalabilità Strutturale 

IL VERO VANTAGGIO DEL PROTOCOLLO: COSTI INGEGNERISTICI, ZERO RISCHI DI ASSUNZIONE.

Il costo della Certezza è chiaro e stabilito prima di iniziare. Scegliendo il nostro Protocollo, tu non paghi una piattaforma, ma investi N mila euro al mese per avere un Team di Sviluppatori, Ingegneri, Analisti e Consulenti sempre operativo.

Siamo noi gli sviluppatori e i gestori diretti: è il servizio tecnico 'No Stress' che fa tutto per te, garantendo massima flessibilità e zero compromessi nella personalizzazione, senza i costi nascosti, i vincoli contrattuali o i rischi di assunzione di un team interno.

Vuoi smettere di gestire i rischi e iniziare a gestire la Certezza? Contattaci per una Diagnosi Ingegneristica e un preventivo guidato dal Protocollo. La Certezza ha un costo, e noi te lo rendiamo prevedibile. 

Assistenza clienti 0445 1716445

 

 

Ultimo Aggiornamento:16/04/2025 09:19:34
Condividi nelle tue pagine Social

Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti
1

Scelta del servizio
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

I nostri servizi
  • yost.technology il servizio tecnico per fare siti vetrina, blog o siti e-commerce
  • lanewsletter.net il servizio per creare newsletter con smtp dedicato
  • Strategie e affiancamento su misura

La tua presenza online, senza pensieri!

In evidenza

Cosa fare per realizzare un e-commerce che vende?
leggi..
Scopri come lavoriamo 04451716445
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)

yost.technology | 04451716445