Perché scegliere la seo?
La seo è una strategia di visibilità che permette ad un sito di essere trovato in modo naturale. Scegliere la seo significa curare la comunicazione e creare per il cliente finale contesto coinvolgente.
Perché scegliere la seo?
1) Il sito viene trovato in maniera naturale (non a pagamento)
2) Si cura la comunicazione e si fa trovare al cliente la risposta che cerca
Il concetto di strategia seo in un sito è tanto semplice e banale quanto ne è complessa la sua realizzazione.
Un cliente che cerca qualcosa con Google o altri motori di ricerca, parliamo di Google in primis perché è leader mondiale, deve trovare nel sito la miglior risposta possibile, una pagina specifica che parla di quell'argomento in modo approfondito!
Perché scegliere la seo? perché crediamo che la seo sia una filosofia di lavoro che mette il cliente al centro dell'attenzione ed espone l'azienda ad una clientela mirata e precisa. Con determinate ricerche si trova l'azienda!
Per capire la seo è importante capire chi sono gli attori interessati e capire il loro ruolo, quindi
- Il cliente finale che effettua ricerche online per trovare soluzioni, prodotti o servizi.
- Motori di ricerca (Google), l'intermediario che analizza le query di ricerca e fornisce risultati pertinenti, distinguendo tra annunci a pagamento e risultati organici.
- L'azienda che deve ottimizzare il proprio sito web e i contenuti per essere trovata dai motori di ricerca e dagli utenti.
- La web agency Il partner strategico che supporta l'azienda nell'implementazione e nella gestione delle strategie SEO
Serve inoltre fare attenzione e chiarire concetti cardine come
- Indicizzazione: procedura che fanno i motori di ricerca per catalogare i siti rispetto a parametri interni. Nessun costo
- Posizionamento: l'insieme delle attività volte a migliorare il posizionamento di un sito web nei risultati di ricerca
- Keyword research La ricerca delle parole chiave che gli utenti utilizzano per trovare un determinato prodotto o servizio.
Cosa non è Seo?
Non è parte di una strategia seo
- Essere trovati esclusivamente con il nome del dominio, la partita IVA o l'indirizzo aziendale.
- Posizionarsi per query di ricerca irrealistiche o nomi di prodotti inventati.
Perché scegliere la seo, per arrivare a nuovi clienti?
Gli aspetti da considerare, prima di tutto, sono gli obiettivi che si vogliono raggiungere con il nostro. Se cerchiamo di capire perché scegliere la seo forse significa che stiamo cercando clienti attraverso il sito.
La seo prima di tutto è un corretto modo di presentarsi, con testi e contenuti chiari, semplici ma studiati per agevolare il cliente. La seo non è solo un modo per essere in prima pagina con Google, ma piuttosto un modo per far vedere chi siamo nel suo più ampio concetto, cosa facciamo, cosa proponiamo, i nostri servizi, i nostri prodotti. Se un'azienda che si propone nel web con un sito ha dubbi sulla scelta strategica della seo, nella maggior parte dei casi ha avuto una consulenza iniziale molto superficiale o ha scelto partner inesperti piuttosto che economici.
La seo non è magia, ma una presentazione curata di noi e di quello che facciamo. Lo stesso lavoro di accoglienza che facciamo nel nostro ufficio o nel nostro negozio quando entra un cliente!
Perché non scegliere la seo?
Proviamo ad analizzare la questione seo al contrario, perché non scegliere la seo? Se vogliamo fare un sito, professionale, istituzionale, chiamiamolo come vogliamo, nell'ambito aziendale dobbiamo per forza parlare di SEO. Se partiamo dal presupposto che la seo si basa su una stesura di testi, ottimizzata certamente per i motori di ricerca ma soprattutto ottimizzata per far emergere chiaramente chi siamo e cosa facciamo, come possiamo pensare alla realizzazione del sito senza la seo?
Facciamo qualche pagina facendo fare i contenuti a segretarie o facendoli noi nel dopo cena, mettiamo qualche slogan e con i social, con il mail marketing o con il pagamento di click ci aspettiamo di essere contattati? "Scegli noi che siamo i migliori", "solo i migliori sono copiati", "siamo l'eccellenza del settore" e "bla bla bla"? Pensiamo veramente che un cliente contatti con queste strategie?
Lavorare senza scegliere la seo, sono le idee di sito di chi non ha idee, né di sito, né di marketing, né di strategie in generale; sono le idee di chi fino a ieri faceva un altro mestiere e, ora, con un pacchetto preconfezionato, riesce a mettere online poche pagine consigliando il cliente di non scrivere mai troppo per non annoiare, sono le idee di chi non sa fare.
Sapete perché molti non parlano di seo?
Molti non parlano di SEO perché non lo sanno fare, molti non parlano di seo perché non sanno come mettere un sito nelle prime posizioni di google, molti non parlano di seo perché non sanno cosa significhi. L'errore è sostanzialmente di chi li sceglie perché si pensa solo al non spendere e non a quanto un sito possa essere strumento di lavoro.
Difficile trovare frase più idonea in questo contesto.
Non banalizziamo, non facciamo un sito pensando che sia facile perché quando navighiamo nei siti più importanti troviamo tutto quello che cerchiamo a portata di click e non è certo casuale la scelta. Non parliamo a caso di
- Progetto iniziale
- Scelta tecnica
- Contenuti
- Post messa in rete
Se non analizziamo questi aspetti non possiamo capire perché scegliere la seo né, tanto meno, possiamo capire l'importanza di una strategia da intraprendere nel medio lungo termine. Se il nostro sito è aziendale, altrimenti avrebbe anche poco senso parlare di seo, del perché scegliere la seo o del perché non scegliere la seo, dobbiamo avere lungimiranza nelle scelte e nella gestione.