Perché farsi fare i testi di un sito?
La comunicazione, quindi i testi, di solito è uno degli aspetti che intaccano i costi di un sito in modo molto pesante perché scrivere i testi nel web è un lavoro che necessita di competenza e di tempi non sempre ben definibili (un testo tecnico, scritto per essere posizionato rischia di richiedere anche più di 10 ore di lavoro).
Ecco quindi una buona scusa/"soluzione" per far costare meno la realizzazione del sito, per essere competitivi economicamente con la concorrenza: far scrivere al cliente tutti i testi limitandosi a copiare/incollare senza assumersi nessuna responsabilità su aspetti fondamentali del sito, come il posizionamento e la cura del messaggio da mandare al visitatore; realizzare un sito con i testi forniti dal cliente permette di "tagliare" nel preventivo diverse migliaia di euro (e far inizialmente bella figura con chi spende, che imparerà nel tempo, con altri costi, il valore dell'errore fatto).
Non commentiamo nemmeno le web agency che copiano a caso i testi da altri siti, che si limitano a correggere il nome dell'azienda e non cambiano nemmeno una virgola né correggorno errori di ortografia dei testi copiati, perché si potrebbero aprire capitoli polemici infiniti.
Un'azienda che si presenta nel web deve capire che se vuole successo deve investire, deve essere originale e presentarsi con una certa sostanza comunicativa, tecnica e d'immagine.
Vediamo però di capire bene questo passaggio e di capire bene perché farsi fare i testi di un sito è fondamentale per una realizzazione professionale.
I testi di un sito hanno molte funzioni perché:
- È l'unico modo di parlare al visitatore (del resto cosa può fare un visitatore dentro il sito se non leggere, vedere le foto ed eventualmente interagire?)
- La loro forma è un biglietto da visita
- Il testo di un sito serve per avere visibilità nei motori di ricerca, strategia seo del sito
- La sua esaustività aiuta il cliente a capire cosa facciamo, come lo facciamo e se vale la pena sceglierci come partner
- Un testo fatto bene permette al cliente di capire che è nel posto giusto!
Quando si fa un sito aziendale si deve sapere di poter contate sull'esperienza e la competenza della web agency e si deve aver chiaro che si paga proprio per delle competenze e delle esperienze che non si hanno. Si deve aver molto chiaro questo concetto, perché se viene chiesto di decidere la grafica, di fare i testi e dare indicazioni di fondo, che senso ha pagare un'agenzia?
Questa può essere già una prima selezione della web agency perché un medico non chiederebbe mai al paziente idee per la cura, ma da chiare indicazioni.
I testi di un sito web devono essere fatti da esperti
I testi di un sito devono essere fatti da esperti, per tre semplici motivi:- Devono parlare al cliente
- Devono "parlare" ai motori di ricerca
- Devono presentare l'azienda
È molto importante non dare niente per scontato, cosa assai frequente nei lavori fatti in casa, perché l'esperienza del settore dà per logiche e scontate tante cose che un inesperto visitatore spesso e volentieri non conosce. Se a scrivere è un professionista, non dà niente per scontato perché sa come scrivere ma non è un esperto del nostro settore per cui il vantaggio è doppio in termini di modo e di esaustività.
Troppe volte per chi commissiona il lavoro, questo passaggio non è così chiaro e associa ad un affare questo "risparmio fai da te", perché ignaro dell'errore che sta facendo. Il web e non ci stancheremo mai di dirlo, è un contesto che ha le sue regole, ogni esperienza in altri contesti, da quello pubblicitario tradizionale della carta stampata, a quello della tv, a quello delle radio, sono estremamente diversi, usano sensi diversi e il cliente lo recepisce, perché sentire, vedere o toccare sono per forza di cose azioni con risvolti differenti.
Si parla di testi ma si deve fare attenzione a strategie, investimenti nella pubblicità a pagamento, nella parte tecnica del sito perché ci accorgiamo ogni giorno che le più basilari nozioni mancano a molte persone che si spacciano esperte del web. Non si può scherzare su aspetti legali come la privacy ma abbiamo trovato tante web agency copiare spudoratamente le nostre indicazioni senza fare attenzione a cosa veniva copiato e questo aspetto deve far riflettere. Una web agency deve avere padronanza tecnica, consulenziale e deve dare al cliente quel valore aggiunto che altrimenti non permette di arrivare a trovare dal sito un nuovo strumento di lavoro.
Il testo di un sito come pubblicità per arrivare ai clienti
Gli studi sul neuromarketing ci insegnano che ogni utente cerca costantemente di difendersi da questi "attacchi" mediatici, fateci caso, ma c'è pubblicità ovunque, tanto che diventa impossibile capire quale funziona e quale no per gli esperti per cui è spontaneo fare zapping mentre si guarda un film nei momenti pubblicitari perché scocciano visto che sono ad intervalli di pochi minuti (giusto per fare un esempio). Quando ascoltiamo la radio, se parla uno speaker magari lo ascoltiamo, se legge simpaticamente uno spot lo stiamo pure a sentire senza volerlo, ma se ci lancia i canonici spot, facciamo un momentaneo giretto per cercare la nostra canzone preferita.
Gli studi sulla percezione dimostrano che anche se vediamo uno spot ed apparentemente ci piace, non sempre il nostro cervello lo cataloga come tale, per cui arrivare al cliente è sempre più complesso e delicato. Partendo da questo presupposto e associando il progetto web come un tentativo di promuovere la nostra azienda, dovrebbe essere chiara l'importanza del perché farsi fare i testi di un sito da esèerti, viste le innumerevoli difficoltà che ci sono per arrivare al cliente finale.
L'azienda che vuole fare un sito è esperta nel suo settore; chi scrive è esperto nello scrivere e questa abbinata porta ad un risultato ottimale, tipo:
- Un contenuto chiaro e semplice da leggere
- Un contenuto fatto per i motori di ricerca
Se a questo associamo le foto dei nostri prodotti, magari veritiere e senza filtri di programmi grafici, facciamo un lavoro ottimale per il cliente finale.
Non ha senso un sito per chi conosce l'azienda, perché se un cliente conosce già il contesto, già compera, già è cliente, già conosce i prodotti e non fa differenza se inizia ad acquistare dal sito, anzi si rischia di perdere un contatto fisico visivo.
Un sito nasce per parlare a nuovi visitatori per cui deve avere
- Testi professionali per parlare ad inesperti (se trattiamo prodotti tecnici ancora di più)
- Foto veritiere
- Non deve dare niente per scontato
Si tenga sempre presente un aspetto importante: ogni esperienza commerciale al di fuori del web è utile, ma non è un'esperienza che serve direttamente per il sito. Se si è ottimi manager non si deve avere la presunzione di essere ottimi web master perché sono contesti molto diversi; il contesto web non dà un ritorno negativo immediato ma, anzi, le indicazioni che arrivano dai dati, devono essere interpretate da tutto lo staff in base al settore che si tratta.