Servizio o prodotto per realizzare un sito aziendale
Scopri i vantaggi del servizio e di un team dedicato
Se stai pensando di avere un sito aziendale, ci sono un bel po' di cose che dovresti sapere, prima di spendere. Davanti alla stessa domanda, infatti, potresti trovarti con un sacco di risposte, diverse tra loro, distanti tra loro.
- Quanto costa un sito professionale? Dipende. Le risposte oscillano da poche centinaia di euro a diverse migliaia
- Come scegliere un servizio hosting professionale? Dipende. Stesso problema, da pochi euro al mese a diverse centinaia
- Quanto costa realizzare e gestire un sito e-commerce? Dipende e mai come in questo caso il termine dipende è appropriato, trovi infatti soluzioni da 500 euro fino a soluzioni da 100 mila euro
Purtroppo quando ti avvicini al web sentirai spesso il termine dipende, perché effettivamente tutto dipende da cosa vuoi, come vuoi lavorare, quanto vuoi spendere (concetto che sarebbe da approfondire molto) e questo non ti aiuta di certo nella scelta.
Servizio o prodotto?
Il nostro contenuto del mese si concentra su alcuni aspetti tecnici, che possono essere
- Un vero e proprio servizio
- Un semplice prodotto da gestire
Qual è il vantaggio tra scegliere un servizio o un prodotto?
Come anticipato dipende da chi sei, cosa fai, cosa sai, come ti muovi con il contesto web. Di fondo se sei alla ricerca di informazioni per fare, realizzare o gestire un sito aziendale significa che ti rendi conto che si parla di un investimento importante, non solo per il costo ma soprattutto per l'impatto che il sito potrebbe avere per la tua realtà lavorativa.
Ecco che dovrebbe entrare in gioco la tua consapevolezza perché solo tu puoi scegliere, solo tu sai quanto e come puoi spendere e la consapevolezza, ad esempio, ti può aitate nella gestione in progress (scopri i vantaggi del work in progress).
- Prodotto: ci sono diversi prodotti online, li scarichi gratuitamente o a pagamento e ti arrangi ad usarli. Inutile dire che il grande limite è la consapevolezza, nel senso che se sai quello che stai facendo (probabilmente non sei nemmeno interessato a questo contenuto), sai anche come usare il tutto;
- Servizio: hai un team a disposizione, con costi chiari nel tempo, che ti affianca e ti aiuta a gestire il tuo progetto. Serve sempre consapevolezza, devi sempre informarti e capire quello che ti viene proposto o consigliato ma hai alle spalle un team di professionisti. Consigli, decisioni, scelte strategiche sono alla base del servizio e sono sempre fatte in base alle tue specifiche esigenze.
Non improvvisare, non azzardare, investi piuttosto in consulenze su misura, anche a pagamento (spendi al massimo qualche centinai di euro) e cerca di capire bene cosa offre il mercato e a che condizioni.
Servizio o prodotto per realizzare un sito aziendale
Dipende da te, da quanto sei consapevole, dal tipo di presenza aziendale che cerchi nel web. Il prodotto ti da massima indipendenza, il servizio massimo affiancamento.
Puoi fare da solo, cercare tutorial e investire diverse ore per fare quello che un team di lavoro farebbe in poco tempo (quanto costa il tuo tempo? quanto vale la tua immagine nel web?)
Il nostro progetto no stress
Noi puntiamo molto sul servizio e diamo di base due soluzioni:
- una tecnica (paghi solo il servizio tecnico e lavori in autonomia con assistenza solo tecnica compresa nel servizio)
- una completa che per semplificare chiamiamo no stress perché ti permette di avere un team a tua disposizione per N tempo al mese
Hai sempre assistenza tecnica compresa nel servizio, hai sempre costi chiari e possibilità di lavorare in progress ma cambia il tipo di affiancamento.
Il progetto è quello di fornire il servizio, che parte da soluzioni tecniche ideate, sviluppate e gestite dal nostro staff
Ma che differenze economiche ci sono tra servizio e prodotto?
Di fondo le differenze economiche tra servizio e prodotto sono legate al tempo che i professionisti dedicano al tuo progetto. In genere si parte da almeno 4 mezze giornate lavorative e si personalizza il progetto in base ad esigenze ed aspettative. Il team esterno ha molti vantaggi rispetto ad un team interno perché non ci sono vincoli quindi se non sei soddisfatto puoi sempre cambiare (cosa abbastanza complessa con dipendenti interni).
Il costo è il costo orario di un professionista (60-80 euro l'ora), costo che viene gestito a progetto (non a ore).
Con il servizio sei tu a decidere quanto investire al mese, senza sorprese, senza imprevisti.
Vuoi avere maggiori informazioni, senza alcun impegno? contatta il nostro servizio clienti 04451716445 oppure usa il form contatti, specificando le tue disponibilità, per essere contattato.