Come usare il web?

Il primo aspetto da analizzare se vogliamo capire come usare il web, è quello di iniziare dalla realizzazione di un sito professionale cercando di definire prima di iniziare il lavoro chiari obiettivi da raggiungere. Il sito aziendale, diventa un centro di coordinamento per smistare, poi, una serie di messaggi attraverso social, newsletter o carta stampata. Di fondo partendo dal sito web, riusciamo a coordinare i vari profili impedendo confusione o peggio, sperpero di energie.

Il web per le aziende può diventare una grande opportunità ma serve conoscerlo e rispettarlo perché in base alle strategie che si attuano, si possono raggiungere diversi obiettivi. Per questo diciamo che è importante capire come usare il web e capire inoltre come sfruttarlo per fini aziendali.

  • Concorsi
  • Fidelizzazione clienti
  • Vendita diretta

Sono tante le opportunità che offre il web e saperle cogliere è un grande vantaggio per l'azienda.

Come usare il web: non solo con un sito internet

Facciamo una panoramica veloce sui possibili utilizzi del web senza limitarci al sito internet. Il web in generale offre una serie di servizi che possono essere utilizzati da un'attività per arrivare al cliente finale. Tralasciando come detto l'aspetto sito web, ci sono una serie di strumenti, che raggruppano con profili personalizzabili le varie descrizioni aziendali. Parliamo di strumenti social o piattaforme professionali nate per raggruppare chi fa un determinato lavoro.

Qui il senso che vogliamo trattare è di duplice aspetto si può non investire direttamente in un sito personale, ma serve un investimento in risorse umane in grado di restare sempre attenti a cambiamenti e variazioni di tendenza. Il filo conduttore aziendale, che porta il messaggio dall'azienda stessa alla piattaforma, è legato all'interpretazione che dà chi segue questo aspetto ed è doveroso che sia sempre attento e vigile per aver sempre chiare le tendenze del momento e per non sfalsare mai l'immagine aziendale che ne esce (la scelta di vincolarsi ad un social sbagliato o che ha un target medio diverso dal cliente nostro è spesso rischioso e rischia di portare risultati opposti).

Predichiamo qualità, ma noi abbiamo un prodotto di qualità?

Non siamo in grado di dire se è meglio o peggio questo tipo di investimento, perché se all'apparenza non ha costi diretti, è pur sempre un costo in termini di tempo e di risorse umane che devono essere, per forza, utilizzate per rimanere in auge. La scelta di mettere on line la nostra immagine con profili in servizi gratuiti è di dubbia interpretazione perché si rischia di fare confusione e di disperdere notevolmente risorse ed energie.

Come usare il web

Una nostra esperienza

Quella che trattiamo in forma anonima è un'esperienza diretta di un negozio che cambia gestione e si ritrova a voler investire nel web. I residui della passata gestione, fatti senza un sito ma con ogni iscrizione possibile a piattaforme gratuite, ha fatto perdere un sacco di tempo per gli aggiornamenti,  tanto da decidere di lasciare quella strada e inviare a tutti i gestori una formale mail di disdetta per l'impossibilità di riuscire a coordinare tutte le vecchie pagine. Sono gratuite, ma serve fisicamente fare a mano le singole variazioni.

L'entusiasmo iniziale non permette obiettività nella scelta, e l'inesperienza nel settore fa vedere cose superflue come essenziali.

Come possiamo coordinare il tutto senza perdere tempo ed in modo professionale?

Il web è una possibilità se e solo se è ben sfruttato e non se si sceglie tutto quello che non costa e basta, senza ponderare e senza analizzare pro e contro. Essere presente in molte piattaforme è da una parte apparentemente conveniente in termini economici, soprattutto se ci si arrangia, ma si rischia di non essere mai identificati chiaramente e chi ci contatta non sa mai dove farlo con la certezza di avere una risposta.

Ultimo Aggiornamento:26/04/2022 16:18:13
Condividi nelle tue pagine Social

Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti
1

Scelta del servizio
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

I nostri servizi

  • yost.technology è la nostra piattaforma tecnica, il servizio che proponiamo per fare siti aziendali, blog o siti e-commerce (Non è una piattaforma Open source)
  • lanewsletter.net è il servizio che proponiamo per creare newsletter aziendali
  • smtp dedicato il server per inviare newsletter

  • Servizio hosting solo per chi usa la nostra piattaforma e servizio mail server anche per clienti esterni alla piattaforma

Start up tecnico online in 48 ore

In evidenza

Presenta al meglio i tuoi prodotti o servizi, cura le descrizioni con professionisti della web comunication
leggi..
Inviare newsletter è una strategia di marketing avanzata; abbiamo lo strumento per te!...
leggi..
Stiamo cercando aziende interessate alla vendita online per collaborare con strategie e soluzioni tecniche
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)

yost.technology | 04451716445