Perché un esperto web usa l'open source?
Non sempre la scelta tecnica è una vera e propria scelta perché in base alla web agency che segue il lavoro si valuta tra
- Soluzioni tecniche su misura
- Open source
- Servizi in licenza
Perché un esperto web, un esperto cioè di posizionamento, di seo, di grafica o di web marketing preferisce un sistema open source come Joomla o WordPress ad un codice fatto a mano?
Dipende sempre dall'esperienza del professionista, dipende dal "carattere", dipende dalla personalità, dipende sempre dal personale e dal team di lavoro. Dal nostro punto di vista la scelta tecnica è una questione che non può essere banalizzata o essere fatta in base ai costi iniziali perché, alla fine, i costi ci saranno sempre e non si deve superficiali.
La miglior soluzione tecnica (dal nostro punto di vista) è avere un codice sorgente su misura, ma capiamo che costi, tempi, consapevolezza sono un grande ostacolo; lavorare con le soluzione open source, l'estremo opposto al su misura, invece, permette di trovare tutto fatto e disponibile online senza costi (per chi lo propone), ma con parecchi limiti nel medio lungo termine.
Il nostro percorso come web agency
Prima di essere web agency siamo stati clienti e ci siamo trovati a lavorare con soluzioni su misura. Inutile dire che sono costose e spesso hanno tempi di sviluppo importanti. Quando sono arrivate le prime soluzioni gratuite sembravano "manna dal cielo" perché senza apparenti costi ci si poteva organizzare per vendere online, fare siti strutturati e ogni opzione, adattando le esigenze, poteva essere soddisfatta.
Nel tempo ci si accorge che queste soluzioni gratuite sono lente, molto lente e più aumenta il traffico più rallentano; servono costanti aggiornamenti, anche importanti e se si sono sviluppate parti personalizzate si rischia di doverle rivedere ad ogni aggiornamento (ulteriori costi).
Ci sono esigenze specifiche? Serve adattarle a quanto la piattaforma permette o serve investire parecchio. Nel medio lungo termine, 3/5 anni, si scopre che si spende come un sito fatto su misura. Ecco perché ci si chiede perché un esperto web usa l'open source!
- L'open source non ha vincoli
- L'open source permette di risparmiare
- L'open source è sicuro
Tutto discutibile, tutto da interpretare perché se si cambia web agency, anche a parità di piattaforma la nuova web agency vuole rivedere le configurazioni di base (in pratica si deve rifare il sito), il risparmio è solo per chi propone le soluzioni open source e la sicurezza è un punto debole!
Per come noi vogliamo essere web agency, poter proporre un nostro servizio ci permette di avere costi chiari, assistenza nel tempo ed essere un valore aggiunto.
Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per fare siti, ci siamo resi conto che ci sono, in ogni sito, dei passaggi e delle funzionalità che non possono mancare, infatti:
- Un Sito vetrina deve avere: gestione pagine, categorie, immagini, gallery, gestione eventi o post (finestre anteprima che portano a nuove pagine del sito), form contatti
- Un Blog deve avere: commento del cliente, previa registrazione
- Un Sito e-commerce deve avere: gestione prodotto, immagini, testo, codice prodotto, marca prodotto, magazzino, sconti per data o numero di pezzi, importo o percentuale, gestione spedizione, pagamenti, contratti e invio mail di riepilogo
Qualsiasi altra funzionalità può/deve essere personalizzata
Su questi presupposti è nato il nostro progetto tecnico, su questi presupposti è nato yost.technology
Questa scelta strategica, ci permette commercialmente di abbattere i costi iniziali del su misura e proporre un servizio che si avvicina qualitativamente molto al su misura!
La piattaforma viene proposta come servizio ragionando sulle esigenze dell'azienda.
Ogni preventivo è personalizzato!
yost.technology viene proposto con queste caratteristiche:
- Nessun vincolo
- Costi chiari sia nel gettone iniziale (su misura) che nel tempo
- Servizio hosting su vps gestita dal nostro staff
- Servizio email con antispam e opzione backup (spazio e numero email personalizzabile)
- Assistenza tecnica sempre compresa nel servizio
- Gestione sito vetrina, blog e sito e-commerce
- Possibilità di avere sviluppi nel tempo
- Codice sorgente gestito dal nostro staff
- Predisposizione Seo della piattaforma
- Gestione anche autonoma del servizio
- Opzione controllo dati degli accessi, servizio che permette il confronto con analytics di Google

Premettiamo che tutti i contenuti prensenti nel sito, sono analisi personali che condividiamo solo come spunto di riflessione perché crediamo che la presenza aziendale nel web debba sempre avere una certa personalizzazione, un'accurata analisi delle funzionalità che servono al sito, rispetto a obiettivi e strategie che l'azienda pensa di adottare per proporsi.
Quando noi ci siamo avvicinati al web, come clienti, abbiamo fatto diverse esperienze, abbiamo lavorato con diverse realtà e ci siamo resi conto che ci deve sempre essere un punto di riferimento quando si sceglie un partner, non è possibile fare un sito con figure che fanno grafica, strategie, stesura testi senza che siano coordinate dallo stesso interesse. Quando si sceglie un grafico che non si coordina con la parte tecnica, i si sceglie un seo che non si coordina con le altre strategie, si rischia solo di spendere male.
La parte tecnica deve essere, dal nostro punto di vista, una scelta e, attenzione, non c'è una scelta giusta o sbagliata, ci deve essere un'analisi delle esigenze e una serie di valutazioni nel medio lungo termine, perché comunque, alla fine, realizzare un sito, gestirlo nel tempo, costa molto.
Quando parliamo di web marketing parliamo di un intreccio di procedure che servono da una parte a rendere il sito semplice e veloce, dall'altro gradevole, dall'altro ancora facile da rilevare e da leggere per i motori di ricerca.
Cosa significa fare web marketing?
amdweb propone un progetto tecnico prodotto dallo staff, amdweb scrive testi e cura le grafiche, amdweb ha una vps per il servizio hosting, dedicata e proposta solo ai propri clienti. Se il sito ha problemi tecnici, amdweb interviene senza costi aggiuntivi; se un cliente vuole parlare di seo, amdweb ha personale che tratta la seo; se un cliente vuole fare ppc, amdweb ha personale che cura il ppc. Figure specifiche per specifiche esigenze ma sempre coordinate per arrivare agli obiettivi.
Fare web marketing significa identificare degli obiettivi e trovare le migliori strategie per raggiungerli.
Prima di spendere, meglio essere consapevoli di cosa si compera e di cosa si paga!