Quando un sito è posizionato, che costi ci sono?
Domanda legittima perché ci sono molti clienti che pagano canoni seo o canoni per mantenere il posizionamento e, sinceramente, non capiamo per cosa pagano.
Quando un sito è posizionato, che costi ci sono? Nessuno, se è stato fatto un lavoro seo e se il sito è nelle prime posizioni, ci rimane per molto tempo. Sono casi estremi quelli che vedono un sito perdere posizioni e possono essere casi legati a nuovi siti fatti molto bene o cambi nelle logiche di Google, cosa molto molto rara quando si lavora nella seo "pura".
Attenzione però a capire bene un passaggio, quello che lega Google, il cliente e l'azienda perché se un cliente fa delle ricerche è interesse di Google trovare i siti migliori e proporli. L'azienda, come conseguenza, avrà visibilità e nuovi clienti. Il punto da capire quando ci si chiede che costi ci sono una volta posizionato il sito è quanto e come il sito, nel settore che tratta, possa essere utile al cliente nel suo insieme.
Un sito è forte in base a quanto è utile al cliente!
Se in un sito è stato fatto un lavoro di posizionamento naturale non ci sono ulteriori costi per mantenerlo nelle prime posizioni (attenzione che si paga il dominio) anche se l'esperienza diretta dimostra che più il sito è in costante evoluzione, più a facile avere la considerazione dei motori di ricerca (work in progress del progetto, anche se non c'entra con la domanda di partenza).
Cosa fanno i motori di ricerca?
Prima di parlare di costi per un sito posizionato, cerchiamo di fare chiarezza sul compito dei motori di ricerca perché l'analisi ci potrebbe essere utile per capire meglio come gestire un sito al di là del posizionamento.
Un motore di ricerca serve per trovare qualsiasi cosa nel web ed il suo lavoro è proprio quello di trovare materiale, il più possibile pertinente con le ricerche del cliente, indicizzando, quindi, catalogando, i siti online.
Più la risposta delle pagine di un sito è pertinente, più è facile avere la considerazione dei motori di ricerca; più il concetto è ampio più è facile essere superficiali e poco utili al cliente che cerca.
Il fine di un lavoro seo, quindi di posizionare un sito, è proprio quello di farlo trovare da clienti interessati ma, attenzione che maggiore è la specificità delle pagine, maggiore è la qualità del cliente che si intercetta.
Parlare in generale di sito internet, per fare un esempio, quindi cercare con Google sito internet, è diverso che parlare/cercare di realizzare un sito internet quindi attenzione alle parole chiave che si individuano per essere trovati, perché devono sottostare a queste regole.
Se si cerca sito internet, le risposte possono essere diverse
- sito internet del comune di appartenenza
- sito internet di un quotidiano famoso
- sito internet come realizzazione di siti
tutte le risposte sono pertinenti, ma portano a contesti molto differenti, quindi quando si parla di posizionamento è importante capire bene il contesto di lavoro.
Cosa determina il posizionamento di un sito?
Il posizionamento di un sito è determinato dalla qualità delle risposte, quindi dalla qualità dei contenuti proposti. Se un sito è ben posizionato, è anche interesse dei motori di ricerca proporlo. È importante capire questo passaggio se si vuole chiarezza sui costi per mantenere un sito posizionato perché in genere un sito posizionato non ha altri costi se non quelli di nuove pagine per nuove potenziali risposte alle domande dei clienti.
Se si cerca azienda che fa siti, si trova amdweb nelle prime posizioni e per quella pagina, a parte qualche lettura negli anni, amdweb non ha ulteriori costi.
La seo costa nella realizzazione dei contenuti, ma rimane stabile nel tempo, a differenza del ppc che costa per il tempo che si usa, ma costa nel tempo!
Non ci sono costi per avere un sito in prima pagina per nome dominio, soprattutto se il nome è di fantasia (amdweb.it è un sito unico nel nome ed è normale trovarlo in prima pagina cercando in Italia, amdweb.it)