Di chi è il sito che si mette online?

Quando si mette online un sito non sempre la struttura diventa dell'azienda e su questo aspetto serve fare molta chiarezza prima di spendere.

Il dominio (www tuonome + estensione)

Una cosa è il dominio che dovrebbe sempre essere intestato all'azienda che si deve preoccupare anche di pagare regolarmente il rinnovo, una cosa diversa è la piattaforma del sito quindi la struttura tecnica che ospita i contenuti.

Il sito diventa di proprietà dell'azienda quando si paga il codice sorgente del lavoro per tutti gli altri casi c'è sempre un ma...

Per trasparenza parlare di codice sorgente di un sito significa parlare della piattaforma che permette di inserire i contenuti; se l'azienda commissiona il lavoro con precise specifiche, seguendo passo passo quello che si aspetta che la piattaforma faccia significa che c'è alla base della richiesta una competenza tale da pretendere (ovviamente a pagamento) una documentazione scritta di tutto il lavoro e di conseguenza la proprietà del codice sorgente del lavoro. Per essere concreti parlare di codice sorgente di un sito significa investire diverse decine di migliaia di euro, per tutto il resto si è in licenza.

  • Si ha un sito con soluzioni open source quindi gratuito? Si sta usando un servizio che deve rispettare delle condizioni in licenza (si può intervenire nel codice sorgente che è aperto ma a proprio rischio e pericolo). Le soluzioni open source non sono di proprietà della web agency, quindi attenzione ai vincoli che a volte cercano di mettere.
  • Si usa un servizio? si è proprietari fino a quando si paga il servizio e si fa questa scelta per un vantaggio economico e per sfruttare il servizio
  • Si usano software che generano il codice? si paga il software e ci si adatta a quello che il software permette di fare

I vincoli delle varie soluzioni si manifestano in tanti modi che possono essere nel servizio hosting costoso per far girare la piattaforma, nelle personalizzazioni che possono essere "limitate", complesse o costose, negli aggiornamenti che possono essere tanti e impegnativi per questo quando un'azienda sceglie di investire nel web deve avere una certa consapevolezza.

Come diciamo spesso, non si deve diventare esperti di web ma si devono avere le basi per scegliere le soluzioni più adatte all'azienda. Non c'è un qualcosa di giusto o sbagliato, ci sono soluzioni più adatte e meno adatte e tutte devono essere valutate nel medio lungo termine.

È importante capire la paternità di quello che si usa per fare un chiaro prospetto economico, per capire i ruoli e per sapere cosa ci si deve aspettare dal servizio, nel tempo.

  • Se ci sono imprevisiti chi paga?
  • Se il sito viene attaccato e compromesso chi paga?
  • Se ci sono aggiornamenti da fare, chi li fa e cosa succede se non vengono fatti?
  • Se servono sviluppi su misura si possono avere?

Ecco alcune considerazioni che ogni azienda dovrebbe fare prima di spendere per non trovarsi nel tempo a pensare di avere un sito di proprietà che magari è un servizio in licenza o una soluzione open source.

Quasi mai nella media piccola impresa si è proprietari del codice sorgente di un sito perché

  • Sarebbe comunque un costo che non ha senso sostenere
  • Serve competenza specifica per creare e gestire il codice di un sito
  • Perché ci sono soluzioni più vantaggiose che investire su un codice sorgente

Perché si arriva a chiedersi di chi è il sito?

In genere ci si chiede di chi è il sito perché ci si è stancati del rapporto con la web agency e allora si affronta la tematica della paternità del sito.

Ultimo Aggiornamento:30/03/2022 10:46:00
Condividi nelle tue pagine Social

Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti
1

Scelta del servizio
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

I nostri servizi

  • yost.technology è la nostra piattaforma tecnica, il servizio che proponiamo per fare siti aziendali, blog o siti e-commerce (Non è una piattaforma Open source)
  • lanewsletter.net è il servizio che proponiamo per creare newsletter aziendali
  • smtp dedicato il server per inviare newsletter

  • Servizio hosting solo per chi usa la nostra piattaforma e servizio mail server anche per clienti esterni alla piattaforma

Il nostro punto di partenza, il servizio Lite

Start up tecnico online in 48 ore

Ecco qualche esempio di struttura da 590 euro che con amdweb può essere operativa in 24/48 ore dall'attivazione del dominio (con materale fornito)

In evidenza

Inviare newsletter è una strategia di marketing avanzata che necessita di server dedicati e strumenti di invio...
leggi..
Quando si parla di su misura, sicuro sia tutto chiaro?
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)

yost.technology | 04451716445