Differenza tra preventivo e progetto per fare un sito aziendale
Preventivo significa un'idea di spesa
Progetto significa analisi e schematizzazione di tutti i passaggi previsti
- Il preventivo per fare un sito aziendale è una idea di spesa che si fa in genere quando si hanno le idee chiare e si ha in mano una rischista che non può avere troppi imprevisti
- Il progetto per realizzare un sito aziendale è di solito una operazione che si fa quando il lavoro si dimostra particolarmente strutturato e diventa complicato analizzarne i costi senza una adeguata analisi
Cosa differenzia il progetto dal preventivo per realizzare un sito aziendale?
Prima di tutto la differenza tra progetto e preventivo per realizzare il sito aziendale è il dettaglio perché il progetto analizza tutti i passaggi da fare, andando appunto nel dettaglio, mentre il preventivo è una sommaria idea di costi (che spesso sono stravolti); un'altra sostanziale differenza è il costo perché il preventivo è gratuito, il progetto ha dei costi che variano dal tipo di progetto che si intende mettere on line
Quando conviene fare un progetto per realizzare un sito azendale?
Conviene non fidarsi del preventivo e fare un progetto quando il sito o l'applicazione sono importanti e hanno previse finalità da soddisfare. Mentre per un sito bene o male si può fare una previsione abbastanza precisa di spesa, quanto ci sono precise funzionalità è meglio schematizzare il tutto e analizzare il dettaglio.
I costi di un progetto sono proporzionali al progetto quindi se indicativamente l'applicazione o il sito possono avere costi di 40/50 mila euro, ecco che con 4/5000 euro si procede con il progetto (che nel caso nostro vengono comunque scalati dal costo finale perché oltre che rassicurare il cliente, agevolano anche il nostro lavoro tecnico)