Preventivo sito web
Quando si parla di preventivo sito web per il nostro modo di lavorare si parla di un'idea di spesa che si basa sulle precise aspettative di chi spende. Prima di fare un qualsiasi preventivo per il sito aziendale noi cerchiamo di capire come l'azienda vuole essere online.
- Parte tecnica
- Funzionalità del sito
- Impostazione
- Grafica
- Inserimenti
- Strategie
- Pubblicità
- Gestione
- Presenza nei social
Ecco gli aspetti che si dovrebbero capire quando si legge un preventivo sito web. Ogni contesto aziendale può avere diverse prospettive, quindi un preventivo sito web può servire per
- Avere un'idea dei costi del sito (tecnici, strategici, realizzativi)
- Capire come lavora la web agency
- Avere un prospetto dell'investimento nel medio lungo termine
Più il preventivo è dettagliato più è facile per l'azienda capire i costi; più il preventivo è "forfettario" più è facile fare confusione.
Concretamente il raporto cliente web agency per arrivare ad un preventivo sito web, su misura, dovrebbe funzionare più o meno così
- Cliente: "Ho questa idea, che budget potrebbe servirmi?"
- Web agency: "Dalla nostra esperienza, serve questo budget" e si analizza facendo anche una serie di considerazioni strategiche (marketing, funzionalità, possibilità, alternative)
- Se l'azienda è in linea con la web agency si passa ad un vero e proprio progetto (costo circa il 20-30% dell'idea spesa, dipende dalle dimensioni del lavoro). Con il progetto si analizza nel dettaglio tutto quello che si deve fare e si fa una stima costi precisa.
- Se l'azienda è ancora in linea con il progetto, si procede con i lavori.
- Noi come web agency riconosciamo al cliente un rimborso 50% della spesa fatta per il progetto sul costo finale visto che il progetto agevola il lavoro da fare, in quanto chiaramente schematizzato (quindi se ad esempio il progetto costa 10mila euro, nel costo finale si scalano 5 mila euro).
Normale che questo discorso non ha senso se il budget è di qualche migliaio di euro e normale che questo discorso non vale ad esempio per siti vetrina di qualche pagina.
Perché un'azienda sceglie di investire in un sito aziendale?
Ogni azienda ha le proprie motivazioni e i propri obiettivi da raggiungere quando si parla di sito web. Anche se spesso lo spunto per investire in un sito aziendale arriva dalla concorrenza (bisogna fare il sito, oramai tutti hanno un sito), ci si deve rendere conto che ogni sito aziendale viene sviluppato in base a precise esigenze dell'azienda.
Un sito ha costi tecnici, costi per la realizzazione, costi di gestione, costi pubblicitari e costi strategici quindi serve capire il contesto, le esigenze dell'azienda e il tipo di lavoro proposto, prima di parlare di preventivo sito web.
Parlare di strategie di visibilità, per fare un esempio, significa parlare ppc, seo, social, mail marketing quindi di investimenti mensili che si pagano al gestore (Google, Facebook, altri motori di ricerca) oltre al costo del personale che segue la strategia, per questo si insiste sempre sull'importanza dell'aver chiaro ogni passaggio della realizzazione e di ogni scelta strategica.
amdweb quando si parla di sito aziendale consiglia sempre un approccio a 360°, su misura, perché il sito aziendale deve essere, nel tempo, uno strumento di lavoro che converte l'investimento in profitto (e sono diversi i modi per farlo).
Lo schema proposto aiuta a capire il lavoro necessario per mettere online un sito e, analizzandolo passo passo a quantificarne meglio le spese. Se si cercano informazioni per avere un preventivo per realizzare un sito aziendale, lo schema aiuta a capire ogni aspetto della realizzazione del sito. È vero che il preventivo sito web deve essere indicativamente un'idea di spesa ma attenzione che spesso quando si banalizza il passaggio ci si trova con costi iniziali molto inferiori alla cifra finale da pagare per tanti motivi che conviene analizzare prima di spendere.
Un preventivo sito web, infatti, deve partire da un confronto iniziale che per amdweb si chiama progetto iniziale, dove si definiscono le finalità del lavoro: visibilità, presenza, ricerca di nuovi clienti, proposte commerciali, fine stoccaggio di prodotti... sono tanti i motivi che possono spingere un'azienda a fare un sito e ogni finalità porta ad avere un preventivo sito web differente.
È molto importante capire l'insieme prima di scegliere, è molto importante capire il costo di ogni operazione prima di scegliere, è molto importante capire chi fa cosa, prima di scegliere.
Preventivo sito web: aspetti tecnici di un sito aziendale
La parte tecnica di un sito dovrebbe essere oggetto di confronto perché determina la velocità del sito, la sicurezza, la possibilità di attuare o meno strategie personalizzate.
Noi si è scelto di proporre un vero e proprio servizio, perché ci siamo resi conto con la nostra esperienza da clienti, che serve molta competenza per gestire una parte tecnica. Il servizio permette ad ogni azienda di lavorare su strategie e marketing, senza oneri tecnici.
yost.technology – Il servizio completo per il tuo sito web
Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per creare siti web, la risposta è stata chiara:
- Deve includere funzionalità essenziali e personalizzabili.
- Deve essere un vero servizio, non solo uno strumento tecnico.
Ogni progetto web ha esigenze specifiche. Ecco perché yost.technology non è solo una piattaforma, ma un servizio completo che ti supporta in ogni fase:
- Esigenze e obiettivi: analizziamo insieme il tuo progetto per capire cosa serve davvero.
- Affiancamento e gestione: puoi gestire il sito in autonomia o affidarti al nostro team.
- Strategie e marketing: dal supporto al team interno alla consulenza completa.
- Personalizzazioni: niente soluzioni preconfezionate, ma funzionalità su misura.
- Performance e assistenza: un sito veloce, aggiornato e sempre supportato.
Nessun costo nascosto, nessun vincolo
Per la massima trasparenza, suddividiamo chiaramente:
- Costi tecnici – sviluppo e manutenzione della piattaforma.
- Costi di gestione – supporto e aggiornamenti.
- Costi strategici – consulenza e affiancamento.
- Costi pubblicitari – promozione e campagne marketing.
Con yost.technology hai la certezza di mettere online un sito veloce, performante e perfettamente allineato ai tuoi obiettivi, con il supporto di un team sempre al tuo fianco.
yost.technology – il servizio tecnico e strategico per la tua presenza online.
Con yost.technology non ci sono sorprese economiche perché tutto il servizio tecnico è definito prima di iniziare e se servono personalizzazioni, prima di iniziare, si contabilizza ogni costo. Assistenza tecnica, sicurezza, aggiornamenti sono sempre a carico dello staff amdweb.
Prima di essere web agency, siamo stati clienti e abbiamo cercato delle web agency per fare dei lavori (conosciamo quindi difficoltà e disagi dell'avere un preventivo sito web); prima di sviluppare un cms proprietario abbiamo usato e consigliato i cms open source (conosciamo difficoltà e disagi nel medio lungo termine); prima di dare consigli abbiamo testato su di noi servizi e strategie (conosciamo quindi difficoltà e disagi della visibilità e delle strategie a pagamento) quindi, quando si parla di preventivo sito web, consigliamo di far chiarezza su ogni aspetto e di avere sempre le idee chiare, altrimenti meglio chiedere e ri chiedere fino a quando tutto non è chiaro.
Leggere proposte per realizzare un sito a 2000 euro, senza capire cosa viene proposto non ha senso perché se si analizza solo la comunicazione nel sito, aspetto sempre sottovalutato, ci si rende conto che scrivere i testi, far trovare il sito, spiegare servizi o prodotto offerti, non può essere un lavoro fatto con 2000 euro (parte tecnica, grafica e tutto il resto?)
Preventivo sito web: meglio avere sempre un'idea costi su misura
Non si faccia l'errore di cercare online spunti e costi per avere un Preventivo sito web perché è sempre meglio avere tutto personalizzato. Un preventivo per realizzare il sito aziendale, deve essere personalizzato, non generale. Anche nel sito amdweb si danno idee di massima tecniche o strategiche, ma si consiglia sempre un contatto per non perdere tempo e non farsi idee sbagliate.
- Grafica
- Visibilità, seo o ppc
- Social
- Mail marketing
sono tutti aspetti che devono essere personalizzati
Un sito vetrina che si trova con il nome dell'azienda ha costi differenti rispetto ad un sito che vuole arrivare a nuovi clienti; un sito e-commerce ha costi importanti che non possono essere schematizzati senza un adeguato contesto.