Come fare un e-commerce che funzioni?

Come fare un e-commerce che funzioni, è il dilemma di chi vuole integrare il web con l'azienda per creare un nuovo "punto vendita" virtuale che sia di supporto al lavoro quotidiano. Come fare un e-commerce funzionale? Spesso si hanno aspettative un po' esagerate verso gli e-commerce, perché non è che si fa il sito e si deve assumere personale per gestire la vendita online, magari fosse così facile, ma si deve piuttosto cercare di integrare pian piano questo nuovo progetto con l'azienda e indirizzarlo per i nuovi canali mediatici disponibili nella rete.

Una giusta dose di social network, quindi, una promozione diretta con amici, ma soprattutto con amici di amici e una cura maniacale dei prodotti che vendiamo e delle loro descrizioni.

Il punto cruciale da capire per evitare inutili sperperi di tempo, è che si cerca sempre di spendere poco, non si guarda mai il prodotto che si acquista e non si fa mai una considerazione in prospettiva, mentre per fare un e-commerce che funzioni è importante strutturare un progetto e analizzare ogni cosa.

Da dove si inizia a progettare un sito e-commerce che funziona?

Consigliamo massima chiarezza su due macro aspetti il primo tecnico strategico, il secondo economico. Ne parleremo spesso, perché sono questioni molto delicate che influiscono sul lavoro finale. Consigliamo di affrontare sempre e con estrema consapevolezza, almeno concettuale, ogni passaggio per scegliere il meglio e investire nella presenza aziendale con cognizione di causa.

Aspetti tecnico strategici di un sito | amdweb.it

Aspetti tecnico strategici per realizzare un sito
  • Progetto iniziale (obiettivi, aspettative, fattibilità, tempi, progress)
  • Scelta tecnica (costi nel medio lungo termine, vantaggi e differenze)
  • Realizzazione contenuti (Progetto comunicativo, progetto redazionale e stesura testi)
  • Post messa in rete (tutti gli aspetti che fanno trovare/lavorare il sito)
Aspetti economici di un sito aziendale | amdweb.it

Aspetti economici: i costi di un sito
  • Costi tecnici (piattaforma, dominio, certificati ssl, personalizzazioni e assistenza)
  • Costi realizzativi (progetti, foto, inserimento contenuti e immagini)
  • Costi grafici (grafica desktop, mobile, immagine coordinata)
  • Costi pubblicitari (come far trovare il sito? ppc, social, seo, mail marketing?)

Il nostro business

Quando abbiamo deciso di entrare nel mondo del commercio, abbiamo messo sul piatto della bilancia ambizioni, idee, entusiasmo, prospettive sempre consci che sarebbe servito un lavoro costante e una forza di volontà incredibile per farsi spazio nel mercato. Non abbiamo tenuto conto del contesto economico e di quanto ci è costata l'idea perché l'obiettivo avrebbe giustificato ogni sforzo. Lo stesso discorso, o meglio, lo stesso approccio, serve fare per un sito web e-commerce che funzioni.

Se da una parte abbiamo chiari i prodotti ed i servizi che abbiamo da offrire, dall'altra abbiamo l'incognita del web e della risposta che porta ma, come agli inizi, dobbiamo fare un lavoro con entusiasmo e con costanza, sì con i piedi per terra economicamente, ma non certo con budget più adatti ad una cena con i dipendenti. Se vogliamo un lavoro che funzioni, se vogliamo un sito e-commerce che porti lavoro, dobbiamo iniziare a strutturare un sito con professionalità, dare molto spazio al posizionamento naturale del progetto, fare in modo che il visitatore ci trovi e inserire i prodotti con tutta la gestione che serve per la vendita diretta.

come fare un e-commerce funzionale? Proviamo a pensare al cliente e a quello che si aspetta da un sito: il nostro e-commerce è funzionale?

Perché gli e-commerce non funzionano?

Di solito e-commerce=sito che costa meno. Ecco Perché gli e-commerce non funzionano!

Si cura la transazione, vista come pagamento, si controlla che l'ordine arrivi e che i soldi sia chiaro dove mandarli. Fatto questo si inseriscono i prodotti con una lieve descrizione, spesso inesatta o incompleta e si copiano dal web le foto di prodotti simili o dei grossisti che ci danno le forniture.

Può funzionare così? NO!

Di solito i siti e-commerce non funzionano perché sono incompleti e si dà, nel 99% del contesto, per scontato tutto quello che invece deve essere ben strutturato e curato. Di solito non si pensa alle spese di spedizione, si chiama in posta e si mette un prezzo un po' a casaccio, senza pensare che con un contrattino si possono dimezzare quei costi. Non ci sono descrizioni esaustive, e ci si scoccia se qualcuno fa mille domande e non compera. (Anche questo un segnale che un esperto sa interpretare).

E-commerce ma non illudiamoci

Un sito deve avere dei pre-requisiti che lo identificano come tale, ma nello stesso tempo, non dobbiamo illuderci che sia facile vendere online e non dobbiamo dar niente per scontato. Serve costruire il progetto e serve dargli un tempo di sviluppo. Serve associare delle campagne pubblicitarie che possono essere immediate o meno in base ai costi che siamo in grado di sostenere, ma di fondo serve avere un sito fatto bene.

Cosa rende un sito e-commerce funzionale?

  • La cura della struttura
  • La cura dei contenuti
  • Le descrizioni complete dei prodotti
  • Un buon posizionamento
  • La cura dei dettagli come spedizioni o pagamenti
  • La semplicità di navigazione
  • Un prodotto vendibile
  • Il prezzo del prodotto

Insomma per un sito e-commerce professionale, funzionale e che renda nel tempo serve curare ogni aspetto perché parliamo di un sito aziendale che permetta la gestione della vendita online, quindi un sito aziendale curato ed esaustivo con un carrello e ogni strumento per la vendita online.

Non possiamo stupirci o scoraggiarci se abbiamo deciso di investire pochi euro, perché un prezzo medio può essere di 4/5 mila euro. Possiamo avere un prezzo di favore da un'agenzia amica, ma non possiamo spendere 500 euro per avere un sito funzionante e che sia una rendita. Se proviamo a vedere il tutto con occhio obiettivo, chiunque avrebbe un sito online per vendere e guadagnare se spendendo 500/1000 euro riuscisse già ad avere risultati, no?

Cosa ci aspettiamo da un sito e-commerce?

  • Che venda da solo...
Purtroppo, non funziona così!

Come abbiamo già ampiamente detto, un sito è una fetta dell'azienda e non può camminare da solo, cammina piuttosto per una strada parallela ma necessita sempre di accorgimenti e di nuovi "stimoli"; chi entra si aspetta cose nuove, idee, offerte, vita come chi entra in negozio si aspetta di poter scegliere.

Le proposte amdweb per fare un sito e-commerce

A partire da 3990 euro

La nostra piattaforma e-commerce, per iniziare a vendere online, è essenziale ma completa. Viene proposta come punto di partenza, con tutto quello che un sito e-commerce deve avere e non può non avere, il resto è su misura

  • Gestione del prodotto
    • Titolo prodotto
    • Url
    • Codice prodotto
    • Spazio testo per descrivere il prodotto
    • Spazio testo per riepilogo carrello (utile se ci sono prodotti particolari o se si propongono più prodotti)
    • Marca prodotto
    • Opzioni seo avanzate (meta)
    • Gestione tag interni (gestione manuale della ricerca per il cliente finale)
    • Gallery fotografica
    • Gestione documentazione che il cliente si può scaricare
    • Gestione documentazione visibile sono per clienti registrati
    • Gestione caratteristiche del prodotto (altra gestione manuale della ricerca per il cliente finale)
    • Prezzo
    • Magazzino (gestione avanzata del magazzino, se si propongono pacchetti di prodotti è possibile scaricare il magazzino di ogni prodotto singolo)
    • Gestione offerte per data, ora, numero di pezzi, percentuale, sconto o valore. Opzione visualizza data fine offerta, disponibilità in offerta
    • Se il prodotto finisce può essere visibile ma non disponibile o non visibile
    • Ogni prodotto o offerta può essere indicizzata o meno
    • Ogni prodotto ha l'opzione spese di spedizioni comprese
  • Gestione spedizioni, a scaglioni di spesa
  • Gestione pagamenti (bonifico, postepay, contrassegno con opzione costi, Paypal) pos vituale opzionale
  • Gestione email di riepilogo ordini
  • Gestione contratto
  • Gestionale per vedere ordini, pezzi venduti (per data)
  • Possibilità di gestire la fatturazione, con esportazione del file xml (servizio da personalizzare in base al gestionale del cliente)

Non devi preoccuparti di nulla, il nostro team segue il tuo progetto in tutte le sue fasi: Confronto, ideazione, Realizzazione, Gestione

Cosa puoi avere

  • Analisi strategica
  • Funzionalità personalizzate
  • Grafica su misura
  • Strategie, comunicazione e marketing su misura
  • Corsi personalizzati per servizio, marketing o strategie
  • Servizio gestito dal nostro staff (o affiancamento)

Siamo ideatori, sviluppatori e gestori dei servizi tecnici che proponiamo (yost.technology) per questo partiamo dalle tue esigenze e proponiamo il servizio con costi chiari nel tempo e assistenza tecnica sempre compresa nel servizio.

Vuoi ulteriori informazioni? Contatta il nostro servizio clienti 04451716445 i sono servizi sono molto esclusivi!

 

Ultimo Aggiornamento:23/05/2022 16:19:15
Condividi nelle tue pagine Social

Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti
1

Scelta del servizio
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

I nostri servizi

  • yost.technology è la nostra piattaforma tecnica, il servizio che proponiamo per fare siti aziendali, blog o siti e-commerce (Non è una piattaforma Open source)
  • lanewsletter.net è il servizio che proponiamo per creare newsletter aziendali
  • smtp dedicato il server per inviare newsletter

  • Servizio hosting solo per chi usa la nostra piattaforma e servizio mail server anche per clienti esterni alla piattaforma

Start up tecnico online in 48 ore

In evidenza

Presenta al meglio i tuoi prodotti o servizi, cura le descrizioni con professionisti della web comunication
leggi..
Inviare newsletter è una strategia di marketing avanzata; abbiamo lo strumento per te!...
leggi..
Stiamo cercando aziende interessate alla vendita online per collaborare con strategie e soluzioni tecniche
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)

yost.technology | 04451716445