Strategie per avviare un sito e-commerce
Consapevolezza e work in progress
Stai cercando informazioni per vendere online? Trovi tanta confusione e prospetti poco coerenti? non ti preoccupare, è normale. Il mercato non aiuta un'azienda che vuole investire nella vendita online, perché tende a proporre prodotti tecnici, senza fare alcuna considerazione su gestione, strategie, pubblicità.
La miglior Strategia per avviare un sito e-commerce è quella di acquisire prima di tutto consapevolezza e trovare un partner in grado di ascoltare le tue esigenze. Solo dopo puoi pensare alla fase operativa e a una realizzazione il più possibile su misura.
- Obiettivi
- Mercato
- Concorrenza
- Settore
- Azienda
Ecco il nostro punto di partenza per poter parlare, poi, di strategie nel sito e-commerce.
Prime considerazioni
1) Soldi. Andiamo subito al punto, per vendere online si deve investire. La vendita online è concretamente paragonabile all'apertura di un nuovo negozio quindi pensare di farlo senza spendere o spendendo cifre irrisorie è follia. È difficile dare dei riferimenti senza un contesto ma, a titolo molto esemplificativo, diciamo sempre che serve almeno lo stipendio di un esperto per iniziare a vendere. Poi ogni prospetto deve essere "tarato" sulle singole esigenze visto che Amazon, solo in pubblicità, spende diversi miliardi l'anno.
2) Strategie e marketing. Non puoi iniziare la vendita online senza una chiara pianificazione del lavoro e questo si traduce concretamente in strategie mirate per arrivare al cliente finale e coinvolgerlo.
Parliamo quindi di
- Strategie per arrivare al cliente (seo, ppc, social, altre forme di adv)
- Strategie per coinvolgere il cliente (marketing, proposte convenienti)
Non sono aspetti tanto banali e sarebbe un grave errore sottovalutarli. Vendere online non è fare un sito, ma piuttosto coordinare una serie di azioni tra cui anche la realizzazione del sito.
Arrivare al cliente finale significa investire nella seo, nelle pubblicità a pagamento, nel marketing e queste azioni devono essere coordinate con quello che si propone. Se investi nel ppc, per fare un esempio, quindi paghi Google per intercettare clienti che fanno specifiche richieste, dovresti anche ragionare su strategie di benvenuto per accogliere il cliente e agevolare le vendite.
- Pacchetto benvenuto utile se hai dei prodotti nuovi da far conoscere o se sei un produttore
- Offerte multiple. Strategia che permette di alzare il carrello e trasmettere al cliente la sensazione di aver speso bene
- Pacchetti di prodotti. Alzi il carrello pur abbassando le marginalità
- Raccolta punti. Strategia che porta il cliente a fare acquisti per un vantaggio nel lungo termine.
- Acquisto di prodotti in abbonamento. Ottima soluzione che fidelizza il cliente per N tempo
- Coupon. Ottima soluzione per fidelizzare il cliente
Ci sono tantissime strategie (o idee) che possono aiutare il tuo business, per questo parliamo di Strategie per avviare un sito e-commerce e per questo parliamo sempre di lavoro su misura!
- Il compleanno del cliente è un evento da considerare
- Il servizio newsletter è un ottimo strumento per ricordare al cliente dell'azienda
- Eventi speciali come feste o ricorrenze sono tutti spunti da considerare
C'è tantissima concorrenza, quindi chiediti sempre perché un cliente dovrebbe spendere nel tuo sito e cerca, nelle proposte che fai, di dare o fornire valide risposte!
Sito e-commerce = nuovo negozio
Non dimenticare mai questo punto di partenza
Ogni attività, questa è una nostra opinione, deve strategicamente investire del tempo per crearsi una propria utenza, con dei valori aggiunti che possano coinvolgere l'untente finale. A meno che tu non abbia un prodotto unico nel suo genere, devi saper coinvolgere il tuo cliente e devi fidelizzarlo nel tempo.
Come funziona la vendita online?
Non sottovalutare la vendita online, la maggior parte dei siti e-commerce, nel mondo, chiude entro il primo anno proprio per un approccio iniziale senza senso.
- Progetto iniziale
- Strategie e marketing
- Scelta tecnica e specifiche funzionalità
- Contenuti
- Aspetti legali
- Gestione
- Pubblicità e presenza nei social
- Strategie di fidelizzazione
Parliamo spesso di soldi e di investimento perché sono tutte azioni che richiedono esperienza e competenza.
L'importanza della scelta tecnica (Servizio o prodotto?) per vendere online
Mettiamo l'accento sulla scelta tecnica e relative funzionalità perché spesso sono azioni staccate tra loro, scoordinate da strategie e marketing.
La parte tecnica è il motore del progetto e deve essere veloce, personalizzabile e su misura. La parte tecnica deve deve funzionare, deve avere una grafica almeno responsive (quindi adattarsi al device che apre il sito) e deve essere sempre aggiornata, vista la velocissima evoluzione della tecnologia. Serve competenza per gestire un servizio tecnico per questo se pensi di fare da solo, ripensaci.
È strategia fare un progetto, definire i ruoli (chi fa cosa, come e quando) altrimenti rischi solo di perdere tempo (e soldi).
Quando diciamo che il mercato non aiuta l'azienda che vuole investire facciamo proprio riferimento a prodotti tecnici proposti a prezzi stracciati che illudono di poter gestire un sito e-commerce senza competenza e senza costi.
Quando hai in mano proposte da poche centinaia di euro chiediti come può il fornitore dedicarti del tempo con il budget che ti chiede. Un dipendente costa all'azienda almeno 50-60 euro l'ora.
Cosa significa prodotto o servizio? Noi abbiamo scelto di investire in una parte tecnica proprietaria, per fornire un servizio, non un semplice prodotto tecnico. La differenza è molto semplice perché il servizio è costantemente monitorato e permette all'azienda di lavorare senza doversi preoccupare della gestione tecnica, che fa parte appunto del servizio. Scegliere un prodotto può forse costare meno in prima battuta ma una scelta tecnica dovrebbe essere fatta sempre nel lungo termine mai solo come costo gettone.
Chi interviene se ci sono errori?
Noi offriamo un punto di partenza completo, funzionale, testato, operativo in poche ore dal trasferimento effettivo del dominio, costi chiari nel tempo, nessun aggiornamento da fare e sempre la possibilità di avere implementazioni su misura, quindi nuove funzionalità in base a come si evolve il business aziendale.
Questa scelta commerciale, ci permette di lavorare sempre su misura
Soluzioni amdweb per il tuo e-commerce
Il punto di partenza completo per vendere online in sicurezza.
Servizio E-commerce Lite (Essenziale e funzionale)
- Gestione prodotti (categorie, foto, descrizioni, magazzino)
- Gestione sconti (per categoria, data, numero, orario)
- Pagamenti sicuri (supporto per più metodi)
- Spedizioni personalizzabili (diverse opzioni)
- Gestione accordi legali
- Ricerca avanzata (per tag, titolo)
- Grafica di base professionale
Personalizzazioni su misura (Per un e-commerce su misura per te!)
- Grafica personalizzata
- Strategie di marketing avanzate
- Funzionalità extra
- Gestione avanzata e automazioni
- Numero di pagine scalabile
Ogni progetto è unico! Personalizzazioni esclusive per ogni cliente, grazie alla nostra piattaforma yost.technology.
Siamo ideatori, sviluppatori e gestori del servizio. Questo ci permette di offrirti soluzioni su misura, senza limiti!
Clicca qui per vedere qualche prospetto costi
Assistenza clienti 04451716445