Realizzare un sito E-commerce
Vendere a nuovi clienti con un sito, realizzare un sito e-commerce per portare l'azienda mondo virtuale. Oramai non serve più spiegare quanti e quali possano essere i vantaggi di realizzare un sito e-commerce, perché è evidente che
- Si arriva in ogni parte del mondo
- Si abbattono le barriere spazio temporali
- Si allarga a dismisura il numero di potenziali clienti (in particolare sei si attuano specifiche strategie di visibilità)
Cosa serve per realizzare un sito e-commerce che possa avere i requisiti minimi per poter essere online in modo dignitoso e con qualche possibilità di reale successo?
- Idea/progetto per proporsi
- Sito veloce
- Cura delle descrizioni
- Marketing per proporre quello che si vende
- Gestione ordini, clienti
Un sito e-commerce deve essere facile da trovare, facile da navigare, conveniente e sicuro.
Realizzare un sito e-commerce è un'esigenza che l'azienda sente di avere, per tanti motivi: per vendere di più, per proporre nuovi prodotti, per avere nuovi clienti, per crescere. Il fine è vendere, sempre, ma realizzare un sito e-commerce, non dimentichiamolo, può essere anche un segnale di prestigio e cura del cliente (a dire il vero non sempre è vendere il fine di un sito e-commerce).
Un errore facile da commettere quando si pensa alla vendita online è quello di non avere una chiara visione d'insieme, di investire senza consapevolezza, di credere che sia possibile spendere poco o che non serva lavorare, dopo aver messo online il sito.
Noi proponiamo spesso un confronto tra apertura di un sito e-commerce e apertura di un negozio fisico, perché ci sono tantissime affinità
- Il negozio è il sito (attenzione negozio = sito)
- L'esposizione della merce sono le foto e le descrizioni
- L'impostazione del negozio è l'impaginazione del sito (aspetto che sempre si sottovaluta)
- Il commesso che parla e spiega è la comunicazione
- Il preparare quanto ha comperato il cliente sono le spedizioni
- I pagamenti sono sempre anticipati come in negozio, compero, pago, porto a casa; nel sito scelgo (metto nel carrello), pago e ricevo entro un paio di giorni
- L'affitto del locale sono i costi tecnici del sito
- La gestione straordinaria e l'arredamento possono essere le grafiche
- La pubblicità si fa per entrambe le attività
- Si può avere una gestione differente del magazzino e delle giacenze perché nel sito possono essere virtuali (il riassortimento può essere fatto in 2 giorni quindi un prodotto non disponibile può essere gestito come disponibile se si ha la certezza di poterlo avere in tempi stretti o sei si connette con il fornitore in drop shipping)
- In negozio si fa più fatica a comperare sul venduto mentre con il sito si può addirittura acquistare un prodotto sul venduto (strategia da non sottovalutare)
- Gestione cambio prodotto/i, resi, garanzia, assistenza post vendita, c'è nel negozio fisico, ci deve essere nello store online (personale che risponde ai clienti sia telefonicamente che virtualmente con mail o chat, ritiro merce, controllo, gestione rimborsi (totale o parziale)
- Sia nel negozio fisico che nel sito e-commerce, serve personale!
Come realizzare un sito e-commerce, allora, che sia lo specchio di quello che siamo?
Per realizzare e mettere online un sito e-commerce (che sia lo specchio reale dell'azienda), è importante aver chiaro cosa serve al sito per primeggiare e non ancorare tutto al banale costo dell'insieme. Diciamo spesso che serve investire in più aspetti:
Se vogliamo realizzare un sito e-commerce, vincente, che sia lo specchio di quello che siamo, che sia un supporto al nostro lavoro e non il classico costo senza senso, dobbiamo staccarci dal concetto del sito facile, sito che costa poco, sito in pochi click, sito senza competenze e dobbiamo trovare un'azienda che fa siti, che sia in grado sì di fare il sito, ma di curare aspetti pre e post esecuzione, che ci indirizzi con un lavoro in prospettiva, che ci parli di posizionamento e di come vivere nel modo ottimale il web.
Se abbiamo un punto vendita, ovvio che tutti i giorni sistemiamo le vetrine, l'esposizione dei capi, facciamo le pulizie e lo stesso dobbiamo fare quando pensiamo di realizzare un sito e-commerce, perché un sito che vende online, non fa tutto da solo come molti credono, ha bisogno di essere seguito con costanza, perché come in ogni contesto della vita, c'è sempre qualcosa da fare e migliorare. "Visito quel sito perché trovo spesso novità", dovrebbe essere il commento del nostro visitatore, "compero in quel sito perché sono seri e veloci" dovrebbe essere un feedback su cui tutti concordano.
Perché per molte agenzie realizzare un sito e-commerce è un insuccesso?
Le nostre esperienze ci parlano di molte agenzie web che sconsigliano l'e-commerce, perché un flop, perché non si vende online, perché non serve a niente, ma se analizziamo queste parole scopriamo che
- Non sanno realizzare un sito e-commerce
- Non hanno competenze di web marketing
- Non hanno uno staff preparato tecnicamente
facile sconsigliare quello che non si sa fare, ma realizzare un e-commerce che funziona non è un'impresa impossibile, ha dei costi, anche importanti, ma si può fare eccome! Certo che se pensiamo di fare un lavoro scegliendo qualche cms gratuito perché costa poco o nulla, o se la nostra idea è avere un sito che "si arrangia" perché non abbiamo esperienza o tempo, è già deciso a priori che il sito non avrà futuro. Per questi motivi molte agenzie web vedono la realizzazione di un sito e-commerce un insuccesso.
Fa comodo proporre un sito vetrina, 4/5 mila euro, senza responsabilità e senza controindicazioni, se non si vende è colpa la crisi o del mercato che non cerca prodotti che si propongono.
Realizzazione di un e-commerce: dal progetto allo sviluppo
Se vogliamo realizzare un sito e-commerce dobbiamo iniziare capendo bene che serve
- Il progetto iniziale
- Un prospetto di lavoro nel medio lungo termine (3/5 anni)
- Forza lavoro costante
- Investimenti continui (Amazon dati 2019 ha investito 11 miliardi di dollari)
Serve aver chiaro che c'è un lavoro iniziale di sviluppo del sito, che deve essere fatto su misura, studiato nei passaggi per agevolare chi compra, quindi grafica, testi, visione d'insieme, pensati proprio per agevolare il cliente finale e serve un lavoro successivo di mantenimento.
Costi per realizzare un sito e-commerce
Vogliamo realizzare un sito che funzioni? Servono almeno 15/20 mila euro per la realizzazione e un budget adeguato per la pubblicità. Non si scappa di tanto, perché serve
- Posizionare il sito nel suo insieme
- Posizionare ogni prodotto che si vende
- Una piattaforma studiata ad hoc che permetta di sfruttare le varie opzioni di marketing
- Un servizio hosting performante
- Investire costantemente su promozioni e sulla presentazione dei prodotti (costo dello stipendio di una persona esperta)
- Investire su pubblictà post realizzazione, per far arrivare nuove utenze
- Integrare il lavoro con l'attività fisica che facciamo
Soluzione se non abbiamo un budget così sostanzioso?
Noi parliamo sempre di progetto iniziale e prospetto di lavoro in progress perché siamo consapevoli che fare investimenti di 30-40-50mila euro non è così facile e non deve per nessuna ragione essere un investimento superficiale.
Ci si pente di buttare anche 1000 euro se si capisce con certezza che sono proprio buttati. Una spesa importante invece si pondera, si analizza e si cura in modo diverso, si dà un valore a quello che si sta facendo. Non è questione di spendere di più in valore assoluto, è questione di realizzare un sito e-commerce dettagliato, fatto nello specifico per l'azienda e non un lavoro adattato, come fanno in genere molti.
La scelta del posizionare i prodotti, per esempio, è uno sforzo economico importante, ma affrontando l'investimento in progress permette di acquisire consapevolezza e padronanza.
Quando abbiamo la certezza di realizzare un sito e-commerce che non funziona?
Abbiamo la certezza di realizzare un sito e-commerce che non funziona quando facciamo le cose a caso, quando non ci preoccupiamo tanto dell'insieme ma più del costo in valore assoluto e non pensiamo a fare un progetto che sia per l'utente finale. Lo spendere poco è un primo segnale perché significa che non si dedica abbastanza tempo all'insieme (non è lo spendere tanto l'ingrediente segreto del successo di un sito e-commerce, ma piuttosto la consapevolezza, la cura del dettaglio, il rispetto del cliente finale)
Scegliere un servizio hosting economico, fidarsi di chi fa il lavoro senza capire, significa decidere a priori di non far funzionare il sito e-commerce.
Cosa propone amdweb per realizzare un sito e-commerce?
amdweb propone un vero e proprio servizio tecnico, un progetto, un'idea di sito e-commerce innovativa. Si parte da una soluzione completa, studiata e ottimizzata nel dettaglio per avere nel tempo ogni personalizzazione possa servire all'azienda per fare marketing, per attuare specifiche strategie di lavoro.
Il nostro servizio tecnico è stato ideato, sviluppato e viene gestito dal nostro staff per essere sempre performante, sicuro e personalizzabile.
Le proposte amdweb per fare un sito e-commerce
A partire da 3990 euro
La nostra piattaforma e-commerce, per iniziare a vendere online, è essenziale ma completa. Viene proposta come punto di partenza, con tutto quello che un sito e-commerce deve avere e non può non avere, il resto è su misura
- Gestione del prodotto
- Titolo prodotto
- Url
- Codice prodotto
- Spazio testo per descrivere il prodotto
- Spazio testo per riepilogo carrello (utile se ci sono prodotti particolari o se si propongono più prodotti)
- Marca prodotto
- Opzioni seo avanzate (meta)
- Gestione tag interni (gestione manuale della ricerca per il cliente finale)
- Gallery fotografica
- Gestione documentazione che il cliente si può scaricare
- Gestione documentazione visibile sono per clienti registrati
- Gestione caratteristiche del prodotto (altra gestione manuale della ricerca per il cliente finale)
- Prezzo
- Magazzino (gestione avanzata del magazzino, se si propongono pacchetti di prodotti è possibile scaricare il magazzino di ogni prodotto singolo)
- Gestione offerte per data, ora, numero di pezzi, percentuale, sconto o valore. Opzione visualizza data fine offerta, disponibilità in offerta
- Se il prodotto finisce può essere visibile ma non disponibile o non visibile
- Ogni prodotto o offerta può essere indicizzata o meno
- Ogni prodotto ha l'opzione spese di spedizioni comprese
- Gestione spedizioni, a scaglioni di spesa
- Gestione pagamenti (bonifico, postepay, contrassegno con opzione costi, Paypal) pos vituale opzionale
- Gestione email di riepilogo ordini
- Gestione contratto
- Gestionale per vedere ordini, pezzi venduti (per data)
- Possibilità di gestire la fatturazione, con esportazione del file xml (servizio da personalizzare in base al gestionale del cliente)
Non devi preoccuparti di nulla, il nostro team segue il tuo progetto in tutte le sue fasi: Confronto, ideazione, Realizzazione, Gestione
Cosa puoi avere
- Analisi strategica
- Funzionalità personalizzate
- Grafica su misura
- Strategie, comunicazione e marketing su misura
- Corsi personalizzati per servizio, marketing o strategie
- Servizio gestito dal nostro staff (o affiancamento)
Siamo ideatori, sviluppatori e gestori dei servizi tecnici che proponiamo (yost.technology) per questo partiamo dalle tue esigenze e proponiamo il servizio con costi chiari nel tempo e assistenza tecnica sempre compresa nel servizio.
Vuoi ulteriori informazioni? Contatta il nostro servizio clienti 04451716445 i sono servizi sono molto esclusivi!