Realizzare un sito E-commerce
Vendere a nuovi clienti con un sito, realizzare un sito e-commerce per inserire anche la nostra azienda nel mondo del virtuale. Oramai non serve più spiegare quanti e quali possono essere i vantaggi di realizzare un sito e-commerce, perché è evidente che
- Arriviamo in ogni parte del mondo
- Abbattiamo barriere spazio temporali
- Allarghiamo a dismisura il nostro numero di potenziali clienti (specialmente se pensiamo in modo serio a posizionare il sito)
quindi vediamo nello specifico cosa serve per realizzare un sito e-commerce che possa avere, se non la certezza, perché è un aspetto delicato da promettere, ma almeno i requisiti minimi per poter essere online in modo dignitoso e con qualche possibilità di reale successo.
Realizzare un sito e-commerce è un'esigenza che l'azienda sente di avere, per vendere di più, per avere nuovi clienti, per crescere. Il fine è vendere, sempre, ma realizzare un sito e-commerce, non dimentichiamolo, può essere anche un segnale di prestigio e cura del cliente.
Non si deve banalizzare la realizzazione del sito e-commerce, non ci si deve illudere che costi poco, perché fare un lavoro superficiale significa rendere inutile l'investimento e si rischia di storpiare l'immagine dell'azienda.
Come realizzare un sito e-commerce, allora, che sia lo specchio di quello che siamo?
Per realizzare e mettere online un sito e-commerce (che sia lo specchio reale dell'azienda), è importante aver chiaro cosa serve al sito per primeggiare e non ancorare tutto al banale costo dell'insieme. Diciamo spesso che serve investire in più aspetti:
Se vogliamo realizzare un sito e-commerce, vincente, che sia lo specchio di quello che siamo, che sia un supporto al nostro lavoro e non il classico costo senza senso, dobbiamo staccarci dal concetto del sito facile, sito che costa poco, sito in pochi click, sito senza competenze e dobbiamo trovare un'azienda che fa siti, che sia in grado sì di fare il sito, ma di curare aspetti pre e post esecuzione, che ci indirizzi con un lavoro in prospettiva, che ci parli di posizionamento e di come vivere nel modo ottimale il web.
Se abbiamo un punto vendita, ovvio che tutti i giorni sistemiamo le vetrine, l'esposizione dei capi, facciamo le pulizie e lo stesso dobbiamo fare quando pensiamo di realizzare un sito e-commerce, perché un sito che vende online, non fa tutto da solo come molti credono, ha bisogno di essere seguito con costanza, perché come in ogni contesto della vita, c'è sempre qualcosa da fare e migliorare. "Visito quel sito perché trovo spesso novità", dovrebbe essere il commento del nostro visitatore, "compero in quel sito perché sono seri e veloci" dovrebbe essere un feedback su cui tutti concordano.
Perché per molte agenzie realizzare un sito e-commerce è un insuccesso?
Le nostre esperienze ci parlano di molte agenzie web che sconsigliano l'e-commerce, perché un flop, perché non si vende online, perché non serve a niente, ma se analizziamo queste parole scopriamo che
- Non sanno realizzare un sito e-commerce
- Non hanno competenze di web marketing
- Non hanno uno staff preparato tecnicamente
facile sconsigliare quello che non si sa fare, ma realizzare un e-commerce che funziona non è un'impresa impossibile, ha dei costi, anche importanti, ma si può fare eccome! Certo che se pensiamo di fare un lavore scegliendo qualche cms gratuito perché costa poco o nulla, o se la nostra idea è avere un sito che "si arrangia" perché non abbiamo esperienza o tempo, è già deciso a priori che il sito non avrà futuro. Per questi motivi molte agenzie web vedono la realizzazione di un sito e-commerce un insuccesso. Fa comodo proporre un sito vetrina, 4/5 mila euro, senza responsabilità e senza controindicazioni, se non cambia nulla è la crisi o il mercato che non cerca i nostri prodotti. Non a caso troviamo pubblicità di siti che propongono abbigliamento grandi taglie, giusto per fare un esempio, a Milano, senza foto, senza prezzi, senza possibilità di comprare, con click a pagamento. Ma pensiamoci un attimo, qual'è il senso? Chi abita a Roma, cerca abbigliamento grandi taglie, trova un indirizzo di Milano, che se ne fa? Il negozio investe, il cliente sbuffa, i numeri degli accessi aumentano ma tutti sono insoddisfatti.
Realizzazione di un e-commerce: dal progetto allo sviluppo
Se vogliamo realizzare un sito e-commerce dobbiamo iniziare capendo bene che serve
- Il progetto iniziale
- Un prospetto di lavoro nel medio lungo termine (3/5 anni)
- Forza lavoro costante
- Investimenti continui (Amazon dati 2019 ha investito 11 miliardi di dollari)
Serve aver chiaro che c'è un lavoro iniziale di sviluppo del sito, che deve essere fatto su misura, studiato nei passaggi per agevolare chi compra, quindi grafica, testi, visione d'insieme, pensati proprio per agevolare il cliente finale e serve un lavoro successivo di mantenimento.
Costi per realizzare un sito e-commerce
Vogliamo realizzare un sito che funzioni? Servono 15/20 mila euro. Non si scappa di tanto, perché serve
- Posizionare il sito nel suo insieme
- Posizionare ogni articolo che proponiamo di acquistare online
- Una piattaforma studiata ad hoc che permetta di sfruttare le varie opzioni di marketing
- Un servizio hosting dedicato
- Investire costantemente su promozioni e sulla presentazione dei prodotti
- Investire su pubblictà post realizzazione, per far arrivare nuove utenze
- Integrare il lavoro con l'attività fisica che facciamo
Soluzione se non abbiamo un budget così sostanzioso?
Un lavoro in progress, la soluzione per realizzare un e-commerce di successo è impostare una realizzazione a step, in progress che pian piano ci permetta di inserire nuovi prodotti, migliorie tecniche e tutti gli accessori che potrebbero servire per sviluppare e far crescere il progetto. Difficile che una PMI, un ente, un professionista sia disposto a mettere nel piatto 20 mila euro per un sito (che piaccia o no un lavoro serio per realizzare un sito e-commerce parte da almeno 20 mila euro l'anno), ma costruendolo pian piano si può avere un sito di successo e non pentirsi dell'investimento proprio perché costruito gradino per gradino, senza fidarsi di nessuno.
Ci si pente di buttare anche 1000 euro se si capisce con certezza che sono proprio buttati. Una spesa importante invece si pondera, si analizza e si cura in modo diverso, si dà un valore a quello che si sta facendo. Non è questione di spendere di più in valore assoluto, è questione di realizzare un sito e-commerce dettagliato, fatto nello specifico per l'azienda e non un lavoro adattato, come fanno in genere molti.
La scelta del posizionare i prodotti, per esempio, è uno sforzo economico importante, ma se quello che si mette online non è visto da nessuno, come pensiamo di vendere? Poi possiamo analizzare i compromessi, i passaggi, dare una scaletta di priorità in base alle tempistiche che abbiamo e alle disponibilità.
La realizzazione di un sito e-commerce è molto simile alla realizzazione di un punto vendita. Non possiamo dire a qualcuno di farla e basta dobbiamo seguire ogni cosa, e accertarci che sia fatta nel modo ottimale senza il classico "dopo vediamo". Se vogliamo vendere e vogliamo realizzare un sito e-commerce funzionale dobbiamo vedere le cose con un punto di vista critico e obiettivo ma sempre con alla base la voglia di imparare a gestire nel miglior modo il lavoro. Pensiamo un attimo ad un negozio, chi c'è l'ha può capire meglio, ma lo stesso esempio per semplificare, possiamo vederlo in una casa dove abitiamo. Quanto spendiamo tutti i giorni per tenerla in ordine? Cambiamo le tende, cambiamo la tv, le pentole, mettiamo un quadro. Il sito deve essere vissuto allo stesso modo, con costanza e con voglia di vederlo più bello ogni giorno!
Quando abbiamo la certezza di realizzare un sito e-commerce che non funziona?
Abbiamo la certezza di realizzare un sito e-commerce che non funziona quando facciamo le cose a caso, quando non ci preoccupiamo tanto dell'insieme ma più del costo in valore assoluto e non pensiamo a fare un progetto che sia per l'utente finale. Open source o piattaforma su misura, sono scelte che devono essere ponderate e capite perché non possiamo analizzare la realizzazione di un e-commerce in tempi stretti, ma dobbiamo analizzare la realizzazione di un e-commerce in parallelo alla vita che vogliamo dare alla nostra azienda.
Scegliere un servizio hosting economico, fidarsi di chi fa il lavoro senza capire, significa decidere a priori di non far funzionare il sito e-commerce.
Cosa propone amdweb per realizzare un sito e-commerce?
amdweb propone yost.technology, la piattaforma per fare siti studiata e realizzata dallo staff quindi proposta con assistenza tecnica sempre compresa nel prezzo, senza vincoli e con costi di gestione chiari e predefiniti (senza sorprese).
Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per fare siti, ci siamo resi conto che ci sono, in ogni sito, dei passaggi e delle funzionalità che non possono mancare, infatti:
- Un Sito vetrina deve avere: gestione pagine, categorie, immagini, gallery, gestione eventi o post (finestre anteprima che portano a nuove pagine del sito), form contatti
- Un Blog deve avere: commento del cliente, previa registrazione
- Un Sito e-commerce deve avere: gestione prodotto, immagini, testo, codice prodotto, marca prodotto, magazzino, sconti per data o numero di pezzi, importo o percentuale, gestione spedizione, pagamenti, contratti e invio mail di riepilogo
Qualsiasi altra funzionalità può/deve essere personalizzata
Su questi presupposti è nato il nostro progetto tecnico, su questi presupposti è nato yost.technology
Questa scelta strategica, ci permette commercialmente di abbattere i costi iniziali del su misura e proporre un servizio che si avvicina qualitativamente molto al su misura!
La piattaforma viene proposta come servizio con diversi step di partenza che si differenziano per funzionalità
- Servizi Lite il punto di partenza, essenziale
- Servizi Start up
- Servizi Advanced
- Servizi Advanced plus
yost.technology viene proposto con queste caratteristiche:
- Nessun vincolo
- Costi chiari sia nel gettone iniziale che nel tempo
- Servizio hosting performante
- Servizio email server con antispam e backup
- Assistenza tecnica sempre compresa nel prezzo
- Gestione sito vetrina, blog e sito e-commerce
- Integrazioni gestionali
- Possibilità di avere sviluppi nel tempo
- Codice sorgente sempre controllato e ottimizzato
- Predisposizione Seo della piattaforma
- Gestione anche autonoma del servizio
- Opzione controllo dati degli accessi, servizio che permette il confronto con analytics di Google

Le proposte amdweb per vendere online
Il servizio sito e-commerce è attivo in 24/48 ore dalla registrazione/trasferimento del dominio.
Da 790 euro (dominio a parte, da 169 euro); sei autonomo nella gestione del tuo e-commerce
- Attivazione e messa in rete della parte tecnica store
- Grafica di base responsive (Tutte le opzioni possono avere grafica su misura).
- Ottimizzazione seo, sia dei testi che delle immagini
- Script social per far condividere i contenuti dai visitatori
- Predisposizione Google analytics (si deve attivare il profilo nei servizi di Google)
- Form contatti con visualizzazione del contatto anche da piattaforma
- Personalizzazione mail di risposta nei contatti
- Personalizzazione degli accordi con il cliente
- Gestione contatti e ordini da amministrazione del sito
- Gestione prodotto e magazzino
- Gestione categorie e sotto categorie
- Gestione sconti per categoria o singolo prodotto (per data, in percentuale o sconto numerico, per N prodotti o un numero limitato e sconti a tempo)
- Gestione ricerca per tag
- Gestione forme di pagamento PayPal, bonifico (opzionale a consuntivo il pos virtuale)
- Gestione modalità di spedizione a costi differenti per soglie di spesa
- Gestione carrello, mail riepilogo ordine per cliente e admin
Vuoi il servizio e-commerce gestito dal nostro staff?
Non devi fare nulla, seguiamo noi il tuo progetto
Puoi scegliere il servizio solo sito e-commerce
a partire da 4709 euro
- Dominio ADV, da 169 euro
- Piattaforma Lite Store 790 euro
- Grafica personalizzata, da 1800 euro
- Inserimento 30 prodotti con ottimizzazione seo da 1950 euro
Puoi scegliere il servizio sito vetrina e sito e-commerce
a partire da 6999 euro
- Dominio ADV, da 169 euro
- Piattaforma Lite vetrina 590 euro
- Ottimizzazione 10 pagine seo 850 euro
- Grafica personalizzata parte vetrina 850 euro
- Piattaforma Lite Store 790 euro
- Grafica personalizzata, da 1800 euro
- Inserimento 30 prodotti con ottimizzazione seo a partire da 1950 euro
- I prezzi e le indicazioni servono per dare dei punti di riferimento del servizio assistito
- Preventivi sempre personalizzati per ogni ulteriore esigenza
Clicca qui per l'attivazione del servizio e-commerce
- 2 ore di affiancamento iniziale per imparare ad usare la piattaforma e fare i primi inserimenti
- Guida online h24, che permette di rivedere, ogni qualvolta sia necessario, passo passo l'utilizzo della piattaforma.
- Tutti i servizi prevedono la gestione delle richieste allo staff dal pannello di amministrazione del sito
Al servizio Lite è possibile aggiungere le seguenti funzionalità opzionali o avere sviluppi personalizzati (costo una tantum)
- Gestione offerte sul singolo prodotto, proposte multiple (costo 1000 euro)
È una funzionalità di gestione avanzata per proporre offerte multiple. Il cliente che visualizza un prodotto, vede subito se tale prodotto ha un'offerta multipla. - Gestione omaggi su soglia spesa (costo 1000 euro)
Funzionalità che permette di proporre omaggi singoli o a scelta, rispetto all'importo del carrello. - Gestione sconti su soglia spesa (costo 1000 euro)
Funzionalità che permette di proporre al cliente dei prodotti scontati rispetto all'importo del carrello. - Gestione varianti del prodotto (costo 2000 euro)
Funzionalità adatta a gestire un prodotto con varianti ad esempio per taglia, misura, colore o modello. La gestione delle varianti permette di raggruppare i singoli prodotti e presentarli insieme al cliente, che può scegliere tra le diverse opzioni. - Gestione kit di prodotti (costo 3000 euro)
I Kit sono dei pacchetti di prodotti che possono essere personalizzati tanto da permettere al cliente finale di fare un acquisto conveniente, completo e su misura. Si crea un prodotto di partenza (che ad esempio può essere maglia+pantalone) e si inseriscono delle ulteriori scelte opzionali che possono essere scontate o a prezzo pieno. - Gestione coupon (costo 3000 euro)
- Coupon sconto generico (valore e/o percentuale) attivo per 1 o "N" volte
- Coupon con vincolo minimo di spesa
- Coupon personalizzato associato alla login del cliente
- Coupon prodotto o insieme di prodotti
- Gestione base Gift Card
- Gestione Kit Offerta (costo 3000 euro) *** (Disponibile 60 giorni circa dall'attivazione del servizio)
Funzionalità che permette di far scegliere al cliente N prodotti tra quelli disponibili ad un prezzo scontato.
Quando abbiamo pensato di scrivere il codice sorgente del servizio yost.technology abbiamo cercato di prevedere un servizio come punto di partenza, quindi essenziale con la possibilità di gestire a step differenti funzionalità che possono essere condivise o esclusive (ogni progetto è definito con il singolo cliente, ogni singolo cliente può avere personalizzazione esclusive).
I punti di forza del servizio e-commerce advanced sono senza dubbio la massima personalizzazione della piattaforma. Il sito diventa un vero e proprio strumento di lavoro.
Servizio gestionale personalizzato con il sito e-commerce
Con la versione advanced è possibile attivare anche la funzionalità gestionale. L'opzione prevede prima di tutto un'analisi di quello che serve all'azienda e una personalizzazione delle funzionalità del servizio che può avere
- Fatturazione ordini del sito o manuale
- Proforma ordine
- Gestione magazzino
- Gestione fornitori
- Gestione rivenditori
- Gestione ordini per conto di...
- Gestione accessi e traffico sul singolo prodotto
- Gestione avanzata del marketing, opzione che analizza costi e ricavi di un prodotto per creare offerte personalizzate
Per i costi del servizio si consiglia un contatto diretto con il servizio clienti allo 04451716445 perché l'opzione gestionale deve essere su misura
yost.technology è il nostro progetto tecnico per fare siti, un progetto nato proprio perché non si è trovato nulla che permettesse di avere un punto di partenza con prezzi "umani" ma con possibilità di sviluppo nel tempo e controllo tecnico. Un'azienda si trova costretta a dover spendere un capitale importante fin da subito o scegliere delle soluzioni "apparentemente gratuite" che si sa già prima di iniziare essere limitate e di poca affidabilità (e ci permettiamo di aggiungere comunque molto costose).
I prezzi per realizzare un sito e-commerce con amdweb sono a partire da 790 euro.
Con l'offerta un'azienda attiva il servizio yost.technology store, ha affiancamento tecnico per usare la piattaforma e può iniziare a lavorare in meno di 48 ore lavorative (attivazione del dominio permettendo); canone con inserimenti illimitati per 6 mesi compresi nell'offerta proprio per dare uno start up che permetta all'azienda di capire le sue reali esigenze.
Nei primi mesi l'azienda valuta e può rendersi conto se vuole investire nella presenza online sfruttando una parte tecnica professionale e assistita. Niente nel mercato permette di fare questo, niente nel mercato permette ad un'azienda di iniziare, lavorare in progress, e capire come affrontare il web o fermarsi nel caso non sia di suo gradimento il lavoro.