Cose da sapere per vendere online 2023

Quando un'azienda decide di mettersi nel mercato con la vendita diretta attraverso un sito web, deve preoccuparsi di tre aspetti:

  • Un aspetto formale per quanto riguarda la burocrazia aspetto che non deve essere mai sottovalutato e deve essere seguito da personale competente, come un commercialista o un consulente del lavoro per evitare ripercussioni economiche, come multe o chiusure;
  • Un aspetto tecnico per quanto riguarda la piattaforma e la sua gestione aspetto questo dalle mille sfaccettature che cercheremo di riassumere per sommi capi perché troppe volte si parte da un lavoro sommario e ci si aspetta un risultato professionale;
  • Un aspetto commerciale che si occupa dello sviluppo del negozio integrando strategie e investimenti. Marketing, web marketing, seo, sem e tutte le integrazioni con profili social che aiutano a far conoscere il progetto.

Cose da sapere per vendere online? Non è facile, non costa poco, non si può fare senza competenze!

Vendere online

Quanto decidiamo di investire in un sito e-commerce dobbiamo innanzitutto fare un'analisi generale del mercato per capire se e quanto ha senso fare il progetto, facendo delle valutazioni che spaziano dal settore, al prodotto che trattiamo alla mole di ricerca che il visitatore fa del prodotto in questione, dalla marginalità del prodotto stesso e dalla disponibilità economica che abbiamo. Come ogni cosa, è ideale contestualizzare per evitare grossolani errori di generalizzazione che spesso non hanno riscontro nel singolo contesto. Certo fa differenza cosa facciamo, se vendiamo cosmetici o automobili, fiori o abbigliamento e soprattutto fa una grande differenza se siamo produttori diretti o importatori o semplici rivenditori.

Cosa sapere della vendita online aziendale

Prima di iniziare a muoversi, se vogliamo informazioni sulle cose da sapere per vendere online, dobbiamo partire da un presupposto importante: vendere online è costoso, non tanto quanto aprire un negozio reale, ma è sempre e comunque costoso. Tutto è proporzionato agli obiettivi e alle tempistiche, certo, ma per realizzare un e-commerce e farlo funzionare, aspetti molto diversi, ci sono costi che partono da qualche migliaio di euro al mese.

Ci si può illudere, facendo ricerche online che un sito e-commerce abbia costi contenuti, ma la realtà dimostra che non è vero.

La scelta del partner, aspetto cruciale nel successo della vendita online

Serve una web agency, serve avere qualcuno in grado di partire da un progetto, proporre delle scelte tecniche, analizzando aspetti convenienti e aspetti comodi della scelta, realizzare contenuti di qualità e investire per far conoscere il sito. Serve coerenza, competenza e costanza. Non si faccia l'errore di commissionare a strutture diverse la realizzazione e la fase strategica perché davanti ad un problema, davanti all'insuccesso è sempre colpa dell'altro. Non si cerchi chi costa meno, non si cerchi la soluzione più comoda, ma si cerchi coerenza e prospettiva.

Lo step successivo è definire un progetto con relativi budget ed una tempistica di sviluppo per la progettazione del sito e per la sua pubblicità. Anche qui le strade sono molteplici e sono influenzate dalla disponibilità economica. Un secondo grossolano errore per fare un e-commerce che possa funzionare è quello di non curare gli aspetti contenutistici perché si preferisce inserirsi su scorciatoie a pagamento, come ppc, profili social o pagine di giornale, ma l'errore è grossolano perché si porta il visitatore/cliente su una scatola vuota e si rischia di non avere un adeguato ritorno economico degli investimenti, cioè spendo ma senza senso perché non ci sono i presupposti basilari, senza contare poi tutte quelle situazioni in cui non si capisce mai cosa si sta facendo perché non si fa un sito fatto bene, si scrive un po' su Facebook, un po' su ebay o altre piattaforme destabilizzando il fulcro del meccanismo che dovrebbe sempre e comunque essere il nostro sito di base.

Si deve far capire quello che si propone

La creazione del sito e-commerce deve dare molta priorità al prodotto, con foto reali e visibili, non un mini francobollo come capita spesso di vedere o foto con margini bianchi che coprono il 75% dell'immagine (immagine molto grande, tutta bianca con al centro un qualcosa che non si capisce bene cosa sia). Questo passaggio permette a chi vede il prodotto di farsi un'idea e se facciamo male le foto ci precludiamo buone possibilità di fare una vendita;capita spesso di contattare clienti per chiedere delucidazioni e questo se da una parte fa piacere perché è sinonimo di interesse, dall'altra dovrebbe farci riflettere e farci intervenire per agevolare sempre chi entra nel sito. Se molti chiedono altre immagini, forse quelle che abbiamo non sono così chiare e, attenzione, sono molti di più i clienti che preferiscono uscire che chiedere.

Stesso discorso vale per i contenuti, che spiegano comìè fatto l'articolo che vendiamo, spiega il materiale, le misure e tanti piccoli dettagli. Qui solo noi possiamo sapere cosa è importante scrivere, perché solo noi conosciamo il prodotto, ma è sicuramente da evitare la banalità che spesso si trova come "borsa in vera pelle, veramente bella" con una foto di 2 centimetri quadrati; o un maglione con la scritta "maglione rosso molto bello e caldo"... Sono tutte descrizioni che se non le mettiamo facciamo più bella figura ma ad allarmarci sono siti che propongono questi prodotti con queste descrizioni a cifre davvero impegnative, lamentando ovviamente perché si vende poco.
Legato a descrizioni esaustive si accoda il posizionamento con i motori di ricerca, qui serve esperienza SEO, cioè scrivere il tutto agevolando la lettura di google che se trova contenuti esaustivi ed originali, li indicizza (solo il motore di ricerca indicizza, l'agenzia web non può fare questa operazione!!!).

Lo step successivo è quello di integrare newsletter o profili esterni nei social a supporto del progetto, tutto deve prima essere sistemato nel progetto web, il resto è a supporto. Altro grossolano errore è quello di scrivere sui social pagine di integrazione che non si trovano poi sul sito e l'errore sta nel creare confusione perché un cliente non trova tutto nel progetto ma deve cercare in giro e si perde.

Sempre tutto dal sito e al massimo si condivide quello così da avere sempre pagine aggiornate e concentrare tutto sul progetto web evitando di creare aspettative nel social. Capita, infatti, di trovare prodotti/offerte nei social e non nel sito, o, altrettanto brutto, volantinaggi fine a se stessi, senza l'integrazione nel progetto.
Serve coordinare bene ogni aspetto per evitare confusione e dispersione di energie.

Cosa propone amdweb per la vendita online?

amdweb propone sempre e solo soluzioni tecniche realizzate dallo staff perché avere controllo tecnico della struttura è un aspetto fondamentale per costruire un sito di successo. Nulla contro ai sistemi gratuiti, ma investire senza controllo non ha senso secondo il nostro punto di vista.

amdweb propone servizio hosting su vps dedicata, usata solo dai clienti amdweb per garantire maggior sicurezza e maggiori performance. I prezzi partono da 99 euro all'anno e permettono di avere opzioni come ssl, ip dedicato, spazio "su misura". Si cerca di dare un servizio ottimizzato proprio a partire dalla gestione hosting, perché sentire clienti che spendono solo di dominio 2000 euro, ci lascia perplessi.

Il servizio hosting con amdweb

Spazio Lite

129 euro

5GB con 5 caselle@

Costo annuale

Spazio Adv

169 euro

10GB con N caselle@

Costo annuale

3° Livello aggiuntivo

da 85 euro 1GB

5GB 129 euro

Costo annuale

Aggiunta spazio mail server (da sommare ai costi del dominio)

Aggiunta 10GB

99 euro

Costo annuale

Aggiunta + 25GB

220 euro

Costo annuale

Aggiunta + 50GB

390 euro

Costo annuale

Servizio Backup@

65 euro

una tantum

Il servizio back up mail server richiede il 60% dello spazio del mail server ed è un backup orario.

La fatturazione ed i prezzi del servizio sono annuali (fatturazione con regime dei minimi, senza iva). Il servizio mail non può essere usato per inviare newsletter

Le proposte amdweb per fare un sito e-commerce

A partire da 3990 euro

La nostra piattaforma e-commerce, per iniziare a vendere online, è essenziale ma completa. Viene proposta come punto di partenza, con tutto quello che un sito e-commerce deve avere e non può non avere, il resto è su misura

  • Gestione del prodotto
    • Titolo prodotto
    • Url
    • Codice prodotto
    • Spazio testo per descrivere il prodotto
    • Spazio testo per riepilogo carrello (utile se ci sono prodotti particolari o se si propongono più prodotti)
    • Marca prodotto
    • Opzioni seo avanzate (meta)
    • Gestione tag interni (gestione manuale della ricerca per il cliente finale)
    • Gallery fotografica
    • Gestione documentazione che il cliente si può scaricare
    • Gestione documentazione visibile sono per clienti registrati
    • Gestione caratteristiche del prodotto (altra gestione manuale della ricerca per il cliente finale)
    • Prezzo
    • Magazzino (gestione avanzata del magazzino, se si propongono pacchetti di prodotti è possibile scaricare il magazzino di ogni prodotto singolo)
    • Gestione offerte per data, ora, numero di pezzi, percentuale, sconto o valore. Opzione visualizza data fine offerta, disponibilità in offerta
    • Se il prodotto finisce può essere visibile ma non disponibile o non visibile
    • Ogni prodotto o offerta può essere indicizzata o meno
    • Ogni prodotto ha l'opzione spese di spedizioni comprese
  • Gestione spedizioni, a scaglioni di spesa
  • Gestione pagamenti (bonifico, postepay, contrassegno con opzione costi, Paypal) pos vituale opzionale
  • Gestione email di riepilogo ordini
  • Gestione contratto
  • Gestionale per vedere ordini, pezzi venduti (per data)
  • Possibilità di gestire la fatturazione, con esportazione del file xml (servizio da personalizzare in base al gestionale del cliente)

Non devi preoccuparti di nulla, il nostro team segue il tuo progetto in tutte le sue fasi: Confronto, ideazione, Realizzazione, Gestione

Cosa puoi avere

  • Analisi strategica
  • Funzionalità personalizzate
  • Grafica su misura
  • Strategie, comunicazione e marketing su misura
  • Corsi personalizzati per servizio, marketing o strategie
  • Servizio gestito dal nostro staff (o affiancamento)

Siamo ideatori, sviluppatori e gestori dei servizi tecnici che proponiamo (yost.technology) per questo partiamo dalle tue esigenze e proponiamo il servizio con costi chiari nel tempo e assistenza tecnica sempre compresa nel servizio.

Vuoi ulteriori informazioni? Contatta il nostro servizio clienti 04451716445 i sono servizi sono molto esclusivi!

I costi annuali per la gestione amministrativa del sito vetrina sono di 299 euro mentre per il servizio sito e-commerce partono da 29 euro al mese.

Parliamo volutamente di servizio perché yost.technology è un servizio tecnicamente assistito, studiato per le imprese che vogliono un lavoro professionale senza doversi preoccupare di aggiornamenti o "discorsi" tecnici ma con la consapevolezza che sul lavoro di partenza può essere fatta qualsiasi aggiunta con una certa esclusività.

yost.technology è un punto di partenza che permette di arrivare alla realizzazione di un sito e-commerce completamente su misura.

Lo stesso sito amdweb lavora con una struttura base di yost.technology, si è solo scelto di fare una grafica personalizzata e ottimizzata per la mole di informazioni che il sito contiene (alcune simulazioni sono visibili su web.yost.technology) ma questo fa capire che la struttura di base, offerta nel pacchetto start up è una soluzione completa e professionale.

Attenzione al prezzo start up

Attenzione al prezzo start up perché è un prezzo tecnico, non un prezzo del lavoro finito. yost.technology garantisce servizio di assistenza tecnica sempre compresa nel prezzo, ma è un costo solo tecnico. Per fare un sito di successo, poi, (tra le cose da sapere per vendere online) serve strategia, serve far conoscere il lavoro, serve fare contenuti di qualità: serve far trovare al cliente un ambiente confortevole per rendere l'esperienza online esclusiva, piacevole e sicura.

 

Ultimo Aggiornamento:05/06/2023 13:28:17
Condividi nelle tue pagine Social

Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti
1

Scelta del servizio
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

I nostri servizi

  • yost.technology è la nostra piattaforma tecnica, il servizio che proponiamo per fare siti aziendali, blog o siti e-commerce (Non è una piattaforma Open source)
  • lanewsletter.net è il servizio che proponiamo per creare newsletter aziendali
  • smtp dedicato il server per inviare newsletter

  • Servizio hosting solo per chi usa la nostra piattaforma e servizio mail server anche per clienti esterni alla piattaforma

Start up tecnico online in 48 ore

In evidenza

Presenta al meglio i tuoi prodotti o servizi, cura le descrizioni con professionisti della web comunication
leggi..
Inviare newsletter è una strategia di marketing avanzata; abbiamo lo strumento per te!...
leggi..
Stiamo cercando aziende interessate alla vendita online per collaborare con strategie e soluzioni tecniche
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)

yost.technology | 04451716445