Come funziona la vendita online?
Vendere online è l'innovativo servizio che ogni azienda può sfruttare per proporre i propri prodotti, svincolandosi dal canonico concetto spazio temporale del negozio fisico. Geniale se ci pensiamo, il sito e-commerce diventa un negozio virtuale aperto 24 ore al giorno che può raggiungere centinaia di persone in ogni istante. Non servono commessi perché il sito gestisce in autonomia il cliente e lo porta a chiudere la transazione in pochi passaggi.
Il cliente vede, mette nel carrello, sceglie altri prodotti o passa alla cassa, mette i dati di spedizione, di fatturazione, paga e riceve una email di conferma. L'azienda riceve la copia della mail dell'ordine, la notifica di pagamento o aspetta il bonifico, prepara la merce e spedisce.
È davvero così facile vendere online?
No, non è ovviamente tutto così facile per questo è opportuno capire bene come funziona la vendita online, nei vari passaggi, per avere un approccio reale oltre che professionale.
Strategie e contesto
- Obiettivi
- Mercato
- Concorrenza
- Approccio
Strategie
- Come si arriva al cliente?
- Funzionalità del sito
- Rapporto cliente
- Marketing
Realizzazione
- Parte tecnica
- Impostazione e contenuti
- Grafica
- Assistenza tecnica
Post messa in rete
- Pubblicità
- Social
- Spedizioni
- Gestione clienti
Quando si parla di come funziona la vendita online, non ci si deve soffermare solo sulla realizzazione del sito, la vendita online non è solo il sito ma è un lavoro d'insieme che permette di creare uno strumento di lavoro (concretamente non è un contesto così diverso dall'apertura di un negozio fisico, anche se i costi sono un po' diversi).
Sempre attenzione agli slogan
- Soluzione e-commerce chiavi in mano a 99 euro al mese
- Strategie personalizzate per i vostri social a 19 euro al mese
- Seo e ottimizzazione del sito a 39 euro al mese
Sono tutti slogan di effetto ma purtroppo distanti dalla realtà. Per vendere online bisogna investire, un esperto seo non lavora a meno di 80 euro l'ora, un ecommerce "completo" non può costare 99 euro al mese, neanche se fosse un costo da sostenere per sempre!
Se un'azienda per fare il tuo sito non guadagna, come puoi pensare che possa realizzare il tuo sito per farti guadagnare?
Ma funziona vendere online?
Vendere online funziona ma solo se si crea un giusto contesto per vendere online.
- Un sito lento non vende
- Un sito con poche descrizioni non vende
- Un sito caotico (cookie, newsletter, gallery strane) non vende
- Un sito che non aiuta il cliente finale, non vende.
Non si tratta solo di fare marketing e portare gente nel sito, si tratta di rispettare il cliente creando un ambiente confortevole che permetta di capire cosa si vende e a che condizioni. È cura dell'azienda essere competitiva (che non significa sottocosto) ed è cura dell'azienda saper presentare al meglio quello che vende. La web agency deve curare la comunicazione creando testi concreti e utili al cliente finale.
Possiamo fare tanti esempi di settori che si sono avvicinati al web con siti sbagliati (vedi le macellerie) che sanno solo usare slogan e confusione senza spiegare perché una loro selezione di carne costi 80-100 euro al kg.
Come funziona la vendita online nel suo insieme?
Per chi ha già un punto vendita cambia poco la gestione della vendita online perché quando si genera un ordine, si inserisce lo scontrino fiscale nel pacco di spedizione (ricevuta o fattura che sia).
Per chi parte da zero e non ha punti vendita o vuole evitare di mescolare le due attività, per vari motivi, da un punto di vista fiscale conviene approfondire l'argomento con un commercialista così da regolarizzare tutte le questioni burocratiche, mentre per le strategie si parte da zero e la prima questione da analizzare, in questo caso, è quella dei clienti: come si arriva al cliente finale?
La vendita online con un sito
Da un punto di vista tecnico, per capire come funziona la vendita online dobbiamo parlare di sito e-commerce. Sito e-commerce significa sito che permette di selezionare dei prodotti e acquistarli direttamente dallo spazio web, pagando con bonifico o con i nuovi mezzi elettronici come carte di credito o PayPal.
L'iter della realizzazione è "molto semplice" se ci si affida a dei professionisti perché seguono in genere un binario molto chiaro; se si improvvisa, se si scelgono scorciatoie o compromessi per spendere meno anche la realizzazione avrà nel tempo parecchie lacune.
Cosa sapere della gestione di un sito e-commerce
- È a tutti gli effetti un lavoro
- Non è così facile come sembra, serve competenza ed esperienza per non sottovalutare nulla
- Il sito necessita di manutenzione, per questo noi proponiamo un servizio tecnico
- Un sito deve essere trovato (siamo ripetitivi ma è il primo passo per vendere online)
La proposta amdweb ed il progetto yost.technology
per capire le tue esigenze
Obiettivi
Aspettative
Mercato
delle migliori soluzioni
Parte tecnica
Contenuti
Strategie
un servizio su misura!
Assistenza tecnica
Affiancamento
Presenza social
per farti conoscere
Sponsorizzate
Social
Marketing
yost.technology – Il servizio completo per il tuo sito web
Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per creare siti web, la risposta è stata chiara:
- Deve includere funzionalità essenziali e personalizzabili.
- Deve essere un vero servizio, non solo uno strumento tecnico.
Ogni progetto web ha esigenze specifiche. Ecco perché yost.technology non è solo una piattaforma, ma un servizio completo che ti supporta in ogni fase:
- Esigenze e obiettivi: analizziamo insieme il tuo progetto per capire cosa serve davvero.
- Affiancamento e gestione: puoi gestire il sito in autonomia o affidarti al nostro team.
- Strategie e marketing: dal supporto al team interno alla consulenza completa.
- Personalizzazioni: niente soluzioni preconfezionate, ma funzionalità su misura.
- Performance e assistenza: un sito veloce, aggiornato e sempre supportato.
Nessun costo nascosto, nessun vincolo
Per la massima trasparenza, suddividiamo chiaramente:
- Costi tecnici – sviluppo e manutenzione della piattaforma.
- Costi di gestione – supporto e aggiornamenti.
- Costi strategici – consulenza e affiancamento.
- Costi pubblicitari – promozione e campagne marketing.
Con yost.technology hai la certezza di mettere online un sito veloce, performante e perfettamente allineato ai tuoi obiettivi, con il supporto di un team sempre al tuo fianco.
yost.technology – il servizio tecnico e strategico per la tua presenza online.
Soluzioni amdweb per il tuo e-commerce
Il punto di partenza completo per vendere online in sicurezza.
Servizio E-commerce Lite (Essenziale e funzionale)
- Gestione prodotti (categorie, foto, descrizioni, magazzino)
- Gestione sconti (per categoria, data, numero, orario)
- Pagamenti sicuri (supporto per più metodi)
- Spedizioni personalizzabili (diverse opzioni)
- Gestione accordi legali
- Ricerca avanzata (per tag, titolo)
- Grafica di base professionale
Personalizzazioni su misura (Per un e-commerce su misura per te!)
- Grafica personalizzata
- Strategie di marketing avanzate
- Funzionalità extra
- Gestione avanzata e automazioni
- Numero di pagine scalabile
Ogni progetto è unico! Personalizzazioni esclusive per ogni cliente, grazie alla nostra piattaforma yost.technology.
Siamo ideatori, sviluppatori e gestori del servizio. Questo ci permette di offrirti soluzioni su misura, senza limiti!
Clicca qui per vedere qualche prospetto costi
Assistenza clienti 04451716445
La gestione e-commerce ha dei costi mensili che cambiano in base a quanti prodotti vengono inseriti. I primi 6 mesi sono compresi nei costi di start up e sono senza limiti di inserimento, per permettere all'azienda di capire bene ogni esigenza.
Costi annuali per il servizio tecnico
Costi annuali servizio sito vetrina (dal secondo anno)
- 49,90 euro al mese (599 euro l'anno); con aggiunta opzione blog 74,90 euro al mese (899 euro l'anno)
Costi annuali servizio e-commerce, dopo 6 mesi di attivazione (costi tecnici).
Fino a
50 prodottida 99 euro/mese
Fino a
da 199 euro/mese
Fino a
da 249 euro/mese
Fino a
da 399 euro/mese
Costi di affiancamento a progetto, solo su misura.
Come per la versione web di yost.technology, anche per la versioni e-commerce si ha l'attivazione della piattaforma, 2 ore di affiancamento e la guida online avanzata. NON è compresa assistenza strategica, progettazione varia o inserimenti di prodotti o pagine.
Il post messa in rete del sito
Non è sufficiente fare un sito e metterlo online. Per capire come funziona la vendita online dobbiamo avere una visione ampia e dare spazio anche al post messa in rete del sito. Una volta pubblicato, infatti, il sito non fa tutto da solo come molti credono, serve investire per farlo trovare, serve studiare strategie per arrivare al cliente finale, promozioni per farci conoscere o per iniziare un processo di fidelizzazione del cliente finale.
La parte tecnica è un costo irrisorio rispetto al post messa in rete o alla realizzazione perché arrivare al cliente finale è un obiettivo che spesso si sottovaluta.
- Sito
- Social
- Mail marketing
- Marketing
sono solo una parte del lavoro da curare una volta pubblicato il sito