Come funziona la vendita online?
Vendere online è l'innovativo servizio che ogni azienda può sfruttare per proporre i propri prodotti, svincolandosi dal canonico concetto spazio temporale del negozio fisico. Geniale se ci pensiamo, il sito e-commerce diventa un negozio virtuale aperto 24 ore al giorno che può raggiungere centinaia di persone in ogni istante. Non servono commessi perché il sito gestisce in autonomia il cliente e lo porta a chiudere la transazione in pochi passaggi.
Il cliente vede, mette nel carrello, sceglie altri prodotti o passa alla cassa, mette i dati di spedizione, di fatturazione, paga e riceve una email di conferma. L'azienda riceve la copia della mail dell'ordine, la notifica di pagamento o aspetta il bonifico, prepara la merce e spedisce.
È davvero così facile vendere online?
No, non è ovviamente tutto così facile per questo è opportuno capire bene come funziona la vendita online, nei vari passaggi, per avere un approccio reale oltre che professionale.
Strategie e contesto
- Mercato
- Concorrenza
- Strategie e Marketing
- Come si arriva al cliente finale?
Realizzazione
- Parte tecnica e funzionalità
- Impostazione e contenuti
- Grafica
- Assistenza tecnica
Post messa in rete
- Pubblicità
- Social
- Spedizioni
- Gestione clienti pre-post vendita
Quando si parla di come funziona la vendita online, non ci si deve soffermare solo sulla realizzazione del sito, la vendita online non è solo il sito ma è un lavoro d'insieme che permette di creare uno strumento di lavoro (concretamente non è un contesto così diverso dall'apertura di un negozio fisico, anche se i costi sono un po' inferiori).
Sempre attenzione agli slogan
- Soluzione e-commerce chiavi in mano a 99 euro al mese
- Strategie personalizzate per i vostri social a 19 euro al mese
- Seo e ottimizzazione del sito a 39 euro al mese
Sono tutti slogan di effetto ma purtroppo distanti dalla realtà. Per vendere online bisogna investire, un esperto seo non lavora a meno di 60 euro lordi l'ora, un ecommerce non può costare 99 euro al mese, neanche se fosse per sempre!
Come funziona la vendita online nel suo insieme?
Per chi ha già un punto vendita cambia poco la gestione della vendita online perché quando si genera un ordine, si inserisce lo scontrino fiscale nel pacco di spedizione (ricevuta o fattura che sia).
Per chi parte da zero e non ha punti vendita o vuole evitare di mescolare le due attività, per vari motivi, da un punto di vista fiscale conviene approfondire l'argomento con un commercialista così da regolarizzare tutte le questioni burocratiche, mentre per le strategie si parte da zero e la prima questione da analizzare, in questo caso, è quella dei clienti: come si arriva al cliente finale?
La vendita online con un sito
Da un punto di vista tecnico, per capire come funziona la vendita online dobbiamo parlare di sito e-commerce. Sito e-commerce significa sito che permette di selezionare dei prodotti e acquistarli direttamente dallo spazio web, pagando con bonifico o con i nuovi mezzi elettronici come carte di credito o PayPal.
L'iter della realizzazione è "molto semplice" se ci si affida a dei professionisti perché seguono in genere un binario molto chiaro; se si improvvisa, se si scelgono scorciatoie o compromessi per spendere meno anche la realizzazione avrà nel tempo parecchie lacune.
Cosa sapere della gestione di un sito e-commerce
- È a tutti gli effetti un lavoro
- Non è così facile come sembra, serve competenza ed esperienza per non sottovalutare nulla
- Il sito necessita di manutenzione, per questo noi proponiamo un servizio tecnico
- Un sito deve essere trovato (siamo ripetitivi ma è il primo passo per vendere online)
La proposta amdweb ed il progetto yost.technology
per capire le tue esigenze
Obiettivi
Aspettative
Mercato
delle migliori soluzioni
Parte tecnica
Contenuti
Strategie
un servizio su misura!
Assistenza tecnica
Affiancamento
Presenza social
Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per fare siti, ci siamo resi conto che ci sono, in ogni sito, dei passaggi e delle funzionalità che non possono mancare, infatti:
- Un Sito vetrina deve avere: gestione pagine, categorie, immagini, gallery, gestione eventi o post (finestre anteprima che portano a nuove pagine del sito), form contatti
- Un Blog deve avere: commento del cliente, previa registrazione
- Un Sito e-commerce deve avere: gestione prodotto, immagini, testo, codice prodotto, marca prodotto, magazzino, sconti per data o numero di pezzi, importo o percentuale, gestione spedizione, pagamenti, contratti e invio mail di riepilogo
Qualsiasi altra funzionalità può/deve essere personalizzata
Su questi presupposti è nato il nostro progetto tecnico, su questi presupposti è nato yost.technology
Questa scelta strategica, ci permette commercialmente di abbattere i costi iniziali del su misura e proporre un servizio che si avvicina qualitativamente molto al su misura!
La piattaforma viene proposta come servizio ragionando sulle esigenze dell'azienda.
Ogni preventivo è personalizzato!
yost.technology viene proposto con queste caratteristiche:
- Nessun vincolo
- Costi chiari sia nel gettone iniziale (su misura) che nel tempo
- Servizio hosting su vps gestita dal nostro staff
- Servizio email con antispam e opzione backup (spazio e numero email personalizzabile)
- Assistenza tecnica sempre compresa nel servizio
- Gestione sito vetrina, blog e sito e-commerce
- Possibilità di avere sviluppi nel tempo
- Codice sorgente gestito dal nostro staff
- Predisposizione Seo della piattaforma
- Gestione anche autonoma del servizio
- Opzione controllo dati degli accessi, servizio che permette il confronto con analytics di Google

Le proposte amdweb per fare un sito e-commerce
A partire da 3990 euro
La nostra piattaforma e-commerce, per iniziare a vendere online, è essenziale ma completa. Viene proposta come punto di partenza, con tutto quello che un sito e-commerce deve avere e non può non avere, il resto è su misura
- Gestione del prodotto
- Titolo prodotto
- Url
- Codice prodotto
- Spazio testo per descrivere il prodotto
- Spazio testo per riepilogo carrello (utile se ci sono prodotti particolari o se si propongono più prodotti)
- Marca prodotto
- Opzioni seo avanzate (meta)
- Gestione tag interni (gestione manuale della ricerca per il cliente finale)
- Gallery fotografica
- Gestione documentazione che il cliente si può scaricare
- Gestione documentazione visibile sono per clienti registrati
- Gestione caratteristiche del prodotto (altra gestione manuale della ricerca per il cliente finale)
- Prezzo
- Magazzino (gestione avanzata del magazzino, se si propongono pacchetti di prodotti è possibile scaricare il magazzino di ogni prodotto singolo)
- Gestione offerte per data, ora, numero di pezzi, percentuale, sconto o valore. Opzione visualizza data fine offerta, disponibilità in offerta
- Se il prodotto finisce può essere visibile ma non disponibile o non visibile
- Ogni prodotto o offerta può essere indicizzata o meno
- Ogni prodotto ha l'opzione spese di spedizioni comprese
- Gestione spedizioni, a scaglioni di spesa
- Gestione pagamenti (bonifico, postepay, contrassegno con opzione costi, Paypal) pos vituale opzionale
- Gestione email di riepilogo ordini
- Gestione contratto
- Gestionale per vedere ordini, pezzi venduti (per data)
- Possibilità di gestire la fatturazione, con esportazione del file xml (servizio da personalizzare in base al gestionale del cliente)
Non devi preoccuparti di nulla, il nostro team segue il tuo progetto in tutte le sue fasi: Confronto, ideazione, Realizzazione, Gestione
Cosa puoi avere
- Analisi strategica
- Funzionalità personalizzate
- Grafica su misura
- Strategie, comunicazione e marketing su misura
- Corsi personalizzati per servizio, marketing o strategie
- Servizio gestito dal nostro staff (o affiancamento)
Siamo ideatori, sviluppatori e gestori dei servizi tecnici che proponiamo (yost.technology) per questo partiamo dalle tue esigenze e proponiamo il servizio con costi chiari nel tempo e assistenza tecnica sempre compresa nel servizio.
Vuoi ulteriori informazioni? Contatta il nostro servizio clienti 04451716445 i sono servizi sono molto esclusivi!
La gestione e-commerce ha dei costi mensili che cambiano in base a quanti prodotti vengono inseriti. I primi 6 mesi sono compresi nei costi di start up e sono senza limiti di inserimento, per permettere all'azienda di capire bene ogni esigenza.
Costi annuali servizio e-commerce
Fino a
30 prodottida 29 euro/mese
- Costo annuale 348 euro
- Costo 3 anni 1044 euro
Fino a
da 59 euro/mese
- Costo annuale 708 euro
- Costo 3 anni 2124 euro
Fino a
da 79 euro/mese
- Costo annuale 948 euro
- Costo 3 anni 2844 euro
Fino a
da 129 euro/mese
- Costo annuale 1548 euro
- Costo 3 anni 4644 euro
Come per la versione web di yost.technology, anche per la versioni e-commerce si ha l'attivazione della piattaforma, 2 ore di affiancamento e la guida online avanzata. NON è compresa assistenza strategica, progettazione varia o inserimenti di prodotti o pagine.
Il post messa in rete del sito
Non è sufficiente fare un sito e metterlo online. Per capire come funziona la vendita online dobbiamo avere una visione ampia e dare spazio anche al post messa in rete del sito. Una volta pubblicato, infatti, il sito non fa tutto da solo come molti credono, serve investire per farlo trovare, serve studiare strategie per arrivare al cliente finale, promozioni per farci conoscere o per iniziare un processo di fidelizzazione del cliente finale.
La parte tecnica è un costo irrisorio rispetto al post messa in rete o alla realizzazione perché arrivare al cliente finale è un obiettivo che spesso si sottovaluta.
- Sito
- Social
- Mail marketing
- Marketing
sono solo una parte del lavoro da curare una volta pubblicato il sito