Shop online (come si fa?)

Shop online è uno dei tanti modi per parlare di vendita diretta attraverso il web. Shop online il tuo nuovo negozio virtuale.

Vuoi mettere online il tuo sito? Vuole realizzare il tuo shop online?

Scopri il nostro servizio yost.technology, potrai sfruttare un servizio innovativo e lavorare in progress

Il giusto approccio allo shop online?

Quando parliamo di shop online parliamo di un servizio, quello che noi tecnicamente come web agency diamo alle aziende che vogliono vendere nel web e quello che le aziende danno ai loro clienti attraverso il sito.

Capiamo chi si avvicina al web e si trova spaesato, lo capiamo perché anche noi prima di diventare web agency siamo stati clienti e ci siamo avvicinati al web toccando con mano

  • Offerte poco chiare
  • Tanta superficialità
  • Poca prospettiva
  • Prezzi per la stessa richiesta tanto, troppo lontani tra loro

La nostra idea di shop online è molto semplice: si crea il punto di partenza e si lavora nel tempo. Questo approccio in progress permette all'azienda di acquisire consapevolezza, permette di dare un valore a quello che si fa e di ponderare ogni investimento.

Il nostro servizio tecnico è stato ideato proprio per essere il punto di partenza, con diversi approcci proprio perché ci sono diverse esigenze di marketing

yost.technology – Il servizio completo per il tuo sito web

Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per creare siti web, la risposta è stata chiara:

  • Deve includere funzionalità essenziali e personalizzabili.
  • Deve essere un vero servizio, non solo uno strumento tecnico.

Ogni progetto web ha esigenze specifiche. Ecco perché yost.technology non è solo una piattaforma, ma un servizio completo che ti supporta in ogni fase:

  • Esigenze e obiettivi: analizziamo insieme il tuo progetto per capire cosa serve davvero.
  • Affiancamento e gestione: puoi gestire il sito in autonomia o affidarti al nostro team. 
  • Strategie e marketing: dal supporto al team interno alla consulenza completa. 
  • Personalizzazioni: niente soluzioni preconfezionate, ma funzionalità su misura. 
  • Performance e assistenza: un sito veloce, aggiornato e sempre supportato.

yost-technology, servizio tecnico per fare siti

Nessun costo nascosto, nessun vincolo

Per la massima trasparenza, suddividiamo chiaramente: 

  • Costi tecnici – sviluppo e manutenzione della piattaforma. 
  • Costi di gestione – supporto e aggiornamenti. 
  • Costi strategici – consulenza e affiancamento. 
  • Costi pubblicitari – promozione e campagne marketing.

Con yost.technology hai la certezza di mettere online un sito veloce, performante e perfettamente allineato ai tuoi obiettivi, con il supporto di un team sempre al tuo fianco.

yost.technology – il servizio tecnico e strategico per la tua presenza online.

Soluzioni amdweb per il tuo e-commerce

Il punto di partenza completo per vendere online in sicurezza.

Servizio E-commerce Lite (Essenziale e funzionale)

  • Gestione prodotti (categorie, foto, descrizioni, magazzino)
  • Gestione sconti (per categoria, data, numero, orario)
  • Pagamenti sicuri (supporto per più metodi)
  • Spedizioni personalizzabili (diverse opzioni)
  • Gestione accordi legali
  • Ricerca avanzata (per tag, titolo)
  • Grafica di base professionale

Personalizzazioni su misura (Per un e-commerce su misura per te!)

  • Grafica personalizzata 
  • Strategie di marketing avanzate 
  • Funzionalità extra 
  • Gestione avanzata e automazioni 
  • Numero di pagine scalabile

Ogni progetto è unico! Personalizzazioni esclusive per ogni cliente, grazie alla nostra piattaforma yost.technology.

Siamo ideatori, sviluppatori e gestori del servizio. Questo ci permette di offrirti soluzioni su misura, senza limiti!

Clicca qui per vedere qualche prospetto costi

Assistenza clienti 04451716445

Siamo consapevoli che parlare di shop online non è facile, siamo consapevoli che Amazon investe ogni anno in adv più di 10 miliardi di dollari ma siamo anche consapevoli che con costanza e impegno ogni azienda possa ricavarsi uno spazio nel mercato. Bisogna partire, bisogna creare il punto di partenza e costruire uno shop online personalizzato nel tempo (è il nostro consiglio / approccio work in progress)

shop online, vendere in modo diretto con servizi e per i clienti

 

Cosa significa shop online?

Shop online significa vendere in modo diretto attraverso il web. Un cliente arriva al sito, attraverso le varie strategie di visibilità che si attuano, vede il prodotto, accetta il prezzo, mette nel carrello, inserisce dati di spedizione e fatturazione e paga. Dopo pochi giorni, a volte meno di 24 ore, riceve quanto comperato.

Da un punto di vista strategico ci sarebbe da parlare per giorni dei vantaggi del vendere online, ed è per questo che noi, come azienda che si occupa anche di strategie, consigliamo di avere sempre una completa visione d'insieme.

Un sito per vendere è fatto di tanti ingredienti che devono essere equilibrati tra loro

  • Parte tecnica
  • Contenuti, grafica, descrizioni, immagini
  • Marketing
  • Pubblicità

Shop online ideale, cosa intendiamo per shop online "ideale"?

Quando parliamo di shop online ideale parliamo di uno studio mirato e preciso che ci permetta di rendere il servizio ottimale. Shop online inteso come un acquisto, sia ponderato che di impulso, veloce e preciso, senza sbavature e chiedendo al cliente solo quanto è necessario per chiudere la transazione.
Vedo, compro, pago, ricevo e utilizzo.

Uno shop online, fatto in modo professionale, mescola aspetti strategici e tecnici che per un lavoro ottimale devono per forza essere coordinati. Qui è facile fare confusione perché il mercato propone soluzioni facili, auto gestibili anche a poche centinaia di euro, che devono essere capite e non solo strumentalizzate. Non è tutto lo stesso, non è uguale. Se spendiamo poco, che tradotto strategicamente significa avere il sito fatto in pochi giorni, senza confronti e senza uno studio mirato, significa che stiamo decidendo a monte di non far funzionare, o per lo meno, di non fare la differenza con il nostro punto vendita virtuale. Il concetto di vedo, compro, pago e utilizzo, tradotto in un sito web è molto articolato e richiede

  • Competenze strategiche
  • Competenze per analizzare il mercato
  • Competenze informatiche
  • Competenze SEO
  • Competenze post produzione

Un contesto ideale di vendita online, o appunto shop online, chiede studio del settore per coordinare la parte tecnica e per arrivare ad offrire un prodotto personalizzato. Se vendo maglie, per esempio, offro la possibilità di scegliere modello, taglia e colore, se vendo bici devo personalizzare la scelta per telaio, kit freni e cerchi: se uso per tutti lo stesso criterio, non posso avere sempre e comunque risultati soddisfacenti.

Perché quindi ci sono tanti tipi di shop online?
Semplice (in senso ironico, non è semplice, anzi) perché studiare ogni cosa costa e richiede competenze tecniche e strategiche, per personalizzare un sito già fatto serve fare un po' di pratica e, di solito, il lavoro muore lì. Uno stratega non sceglie il comodo o il già fatto, consapevole del sicuro insuccesso. Ecco perché un cliente, che vuole iniziare l'avventura del web, si trova proposte per lo stesso progetto che partono da 600 € e altre da 12000€. Ma come scegliere? Perché le grandi realtà hanno siti su misura e investono quando potrebbero scegliere la via più economica e veloce? Forse sono consapevoli che non funziona? mah... un perché ci sarà no?

Che obiettivi abbiamo con lo shop online?

Un aspetto non meno importante, capito quanto conta il su misura, è l'aver chiaro cosa vogliamo dal sito, perché se è un gioco o un passatempo, giusto per essere online, non ha senso investire (affermazione discutibile se pensiamo alla web reputation), ma se vogliamo essere presenti online, con un sito e con uno shop, dobbiamo partire con il piede giusto, capire cosa serve, scegliere il meglio e lavorare con costanza. Quando intavoliamo una trattativa con un potenziale partner nel web, per iniziare il lavoro è fondamentale capire cosa possiamo fare da una parte, ma anche cosa vogliamo veramente, per evitare di perdere tempo e soldi da ambo i lati. Se non abbiamo ambizioni il gioco è semplice (facciamo sempre e comunque attenzione alla web reputation), ma se vogliamo fare un lavoro ottimale è fondamentale capire step e obiettivi, dividerli per traguardi da raggiungere e darsi scadenze precise. Un sito così concepito, non può essere autogestito e non può costare meno di 1000/1500 euro al mese per qualche anno. Scordiamoci uno shop online, serio, professionale, facile da usare, curato graficamente, ottimizzato seo, a poche centinaia di euro e chi fa queste proposte, fateci caso, vi fa il sito e basta, "butta su" un po' di prodotti e ciao..., finisce lì il lavoro.

  • Spendere poco = soldi buttati
  • Spendere di più = analisi e prospettive

Siamo noi a dover decidere e dobbiamo cercare di capire chi abbiamo davanti, in base a come ci spiega e come banalizza le cose. Facciamo attenzione ad un particolare: non è spendere 5000 euro il punto, è capire che un'azienda deve darci sicurezze e capire che per 1000 euro non può lavorare mesi (si parla sempre di negozio). Come in ogni cosa, un po' di buon senso e di analisi obiettiva.

Come scegliere chi fa il nostro shop online?

Il buon senso, l'analisi dell'insieme, le prospettive che vengono proposte, le tempistiche, e le proiezioni. Sono tanti i fattori che servono per scegliere, ma se abbiamo dubbi ecco un consiglio: un "pressapochista", non parla di analisi né di prospettive per perché fa il sito in qualche modo e basta per cui, parlando di un po' di aspetti tecnici e strategici, vediamo subito chi dà risposte sensate e chi banalizza solo per prendere il lavoro. Una certezza abbiamo, vivere costa e se un'azienda non ha prezzi congrui c'è qualcosa che non torna (o per lo meno così dovrebbe essere).

Come la mettiamo con il posizionamento?

Come la mettiamo con il posizionamento? Shop online è anche posizionamento altrimenti come ci trova un cliente? Altro aspetto strategico che non può essere banalizzato, attenzione non parliamo di indicizzazione, aspetto molto diverso, ma di posizionamento naturale del sito quindi descrizioni e testi, piattaforma e strategie.

  • Parte tecnica
  • Parte strategica
  • Analisi di mercato
  • Analisi dei competitors
  • Grafica
  • Inserimento prodotti
  • Stesura testi
  • SEO
  • Strategie post produzione
  • Newsletter
  • Contratti legali per vendere

Ecco una piccola "lista della spesa", per capire di cosa parlare e come farlo quando si vuole iniziare l'avventura nel web con uno shop online funzionale.

Ultimo Aggiornamento:17/11/2024 22:52:09
Condividi nelle tue pagine Social

Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti
1

Scelta del servizio
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

I nostri servizi
  • yost.technology il servizio tecnico per fare siti vetrina, blog o siti e-commerce
  • lanewsletter.net è il servizio per creare newsletter aziendali
  • smtp dedicato il server per inviare newsletter
  • Servizio hosting dedicato
  • Servizio servizio mail anche per hosting esterni

La tua presenza online, senza pensieri!

In evidenza

Cosa fare per realizzare un e-commerce che vende?
leggi..
Scopri come lavoriamo 04451716445
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)

yost.technology | 04451716445